"B) Una compagnia non fa la fortuna coi dipendenti felici e contenti di lavorare li, vedasi FR....
Persino FR, che di certo non è la compagnia più amata dal proprio personale, è una delle compagnie in miglior stato....
"
Ah!...Scusami ancora....riguardo a queste tue affermazioni...vai a cercare il report sulle condizioni psichiche del Comandante, che insieme al suo F/O , hanno razzolato per mezzora a casaccio ed in nubi su Roma con un 737 della Ryan Air...attraversando svariate volte i finali della 34L e R....a 500 metri circa di quota.... poi mi dici se e' giusto o no...e mi dici se avresti voluto essere un passeggero di quel volo....
Tranquillo quel report lo conosco bene, ho studiato e ristudiato il report dell'ANSV...
No, io non sto dicendo che i dipendenti vadano sottopagati, ma son d'accordo sullo spremerli fino all'osso, o quanto meno finchè la legge lo consente.
Innanzitutto per l'incidente del 738 FR a Roma devi tenere presente anche delle meteo che imperversavano e che furono la causa del primo dirottamento da CIA a FCO e la situazione di stress che si venne a creare a bordo....Ora detto questo:
Mettiti nei panni di un manger/imprenditore (magari lo sei anche nella vita, non lo so, in eventual caso, mettiti nei tuoi stessi panni

)
Se tu assumi un dipendente che per legge può lavorare 100...beh lo fai lavorare 100 o lo fai lavorare 80??
Ogni 5 dipendenti che lavorano 80, ce ne vuole uno in più, che costa.
Poi, sul fatto di far fare 3 scali con trasferimento in pulmino, posso essere umanamente contrario, ma finchè le regole vigenti lo permettono, beh, che si faccia!
D'altronde io son dell'idea che se vengo assunto per ricoprire un tale ruolo, quel ruolo lo devo ricoprire al massimo delle mie capacità, qualsiasi cosa mi venga richiesta, perchè è per quello che vengo pagato...
@EI-MAW: Guarda, non è che mi sfugge il concetto dell'anzianità di servizio, ma come ben saprai nel mondo dell'aviazione (tanto più se civile) ci sono serie restrizioni da rispettare, e altrettanto serie ispezioni da parte degli enti competenti.
Questo per dirti che se quegli aerei sono ancora in grado di navigare, è perchè sono ritenuti sicuri dalle autorità di certificazione/controllo.
Tu pensa solo che c'è chi ancora opera coi 310....cosa sono, degli assassini a piede libero??

Sul fatto che poi io come tutti (penso) abbia più piacere a volare su un 748i che su un DC8, beh non è poi troppo strano
Comunque per riportare il 3D al suo argomento di base, mo mi metto a indagare xD

"Scemock" Holmes va alla ricerca!!
