Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo male io o LHI voleva operare la LIN-FCO con gli slot che ha gia'?

E non gliel'hanno consentito?

Ricordi male :D . LH ha chiesto di avere 10 nuovi slots per la LIN-FCO, che ovviamente non gli sono stati dati.

Se volasse iniziare domani mattina a volare su FCO con gli slots che ha, potrebbe farlo.
 
Ricordo male io o LHI voleva operare la LIN-FCO con gli slot che ha gia'?

E non gliel'hanno consentito?

Questo non dimostra che il problema non e' nel contingentamento di LIN, ma altrove?

A parte gli sfoghi (miei), spero che alla fine vinca la ragionevolezza e si contratti perche' AZ molli una parte degli slot che ha (anche piccola..ma mi auguro non troppo piccola) dato che tanto non riempie gia' adesso da LIN, e che si consenta agli altri di fare le rotte che legalmente dovrebbero poter fare. Senza nuovi slot. Senza piu' cs farlocchi e aggiramenti vari del Bersani.

Il problema e' che cosi' AZ riempirebbe ancora di meno.

Dover elemosinare il rispetto della legalita' e' allucinante....ma meglio di no, se no mi incupisco di nuovo.

AZ non molla i suoi slots...è il tetto massimo che si alza dagli attuali 18.
E' diverso...a chi vorrà sfidare AZ sulla LIN-FCO mancheranno una 30ina di frequenze in meno (un must per chi vuole libertà di orario) e varchi dedicati (sia a LIN che a FCO).

Tutto ciò considerando la concorrenza del treno che diventerà ancora più pressante fra qualche mese...

Secondo me il LIN-FCO è il cavallo di troia che le altre compagnie millantano....ma il vero obiettivo è continuare ad alimentare i rispettivi hubs...
 
A Berlino ci hanno messo 10 anni per decidere...ma alla fine hanno risolto il problema: BBI.
Un unico aeroporto che servirà tutta la città. Che, per la cronaca, ha più del doppio degli abitanti di Milano.

Ha più abitanti solo sulla carta, per Milano devi considerare tutta l'area urbana che coincide più o meno con l'area della Provincia e che sono 3,9mln di abitanti.

Ma a Berlino quanti aeroporti resteranno?
Due oppure uno?
Grazie! ;)
 
ANNO ZERO

Segnalo che questa sera ad AnnoZero si parlerà della città di Milano in vista del prossimo expo. In particolare si parlerà di progetti per la città con ospite in studio anche il sindaco Moratti...chissà se farà chiarezza su LINMXP???

"Questa settimana Annozero andrà in onda eccezionalmente di lunedì, il 25 maggio, su RaiDue alle 21.05. Si parlerà di Milano, la città capitale dell’industria italiana che cambia pelle. L’edilizia è la nuova frontiera produttiva, con interessi che riguardano gli imprenditori di diversi settori, i grandi consorzi e i costruttori. L’Expò di Milano del 2015, con un investimento di 15 miliardi di euro, è la grande occasione per rimettere in moto l’economia della capitale lombarda, ma con i rischi di grandi speculazioni.

Come impedire le infiltrazioni criminali nei grandi appalti? Come reagisce la popolazione al grande progetto che ridisegnerà la città? I soldi per l’Expò, in un momento di crisi economica, dove si troveranno? Milano da mangiare è il titolo della puntata di lunedì 25 di Annozero. Ospiti in studio il sindaco di Milano Letizia Moratti, Lucio Stanca amministratore delegato della società Expò 2015, il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro e Pierluigi Bersani del Partito Democratico"

www.annozero.rai.it
 
Ha più abitanti solo sulla carta, per Milano devi considerare tutta l'area urbana che coincide più o meno con l'area della Provincia e che sono 3,9mln di abitanti.

Ma a Berlino quanti aeroporti resteranno?
Due oppure uno?
Grazie! ;)

Beh allora Berlino nell'area metropolitana conta 5 m di abitanti....
Comunque ne resterà solo uno: BER (pare che BBI verrà lasciato come codice IATA di Buju Patnaik). Tempelhof è già stato chiuso, Tegel verrà chiuso nel momento in cui verrà aperto il nuovo Berlin-Brandeburg, che sorge parzialmente sulle infrastrutture di Schonefeld, che verrà quindi inglobato.
Si parla, a lavori finiti, di poter gestire fino a 50 m di passeggeri annui.
 
Tajani, intervistato dal Sole 24 Ore, risponde alla domanda:

"Che fine farà Linate?"
"Servirà essenzialmente le rotte Milano-Roma".

Questa me la devono spiegare peró...

10 anni fa questa possibile soluzione causó un sollevamento in massa delle compagnie straniere, le quali argomentarono che era un ingiusto vantaggio ad AZ che poteva servire il proprio hub da LIN mentre le altre erano costrette a farlo da MXP. Da questo punto di vista le cose non sono cambiate, soprattutto dopo la dichiarazione in pompa magna di CAI/AZ che "il nostro hub é FCO".

Come é possibile che il commissario UE ai trasporti veda una soluzione di questo tipo? Mi manca qualche pezzo...
 
Questa me la devono spiegare peró...

10 anni fa questa possibile soluzione causó un sollevamento in massa delle compagnie straniere, le quali argomentarono che era un ingiusto vantaggio ad AZ che poteva servire il proprio hub da LIN mentre le altre erano costrette a farlo da MXP. Da questo punto di vista le cose non sono cambiate, soprattutto dopo la dichiarazione in pompa magna di CAI/AZ che "il nostro hub é FCO".

Come é possibile che il commissario UE ai trasporti veda una soluzione di questo tipo? Mi manca qualche pezzo...

Dieci anni sulla chiusura di LIN fa ci una sollevazione di tutti coloro che ci avrebbero rimesso , in primis le compagnie e per ovvi motivi anche il sindaco di roma .
Ma tutto ciò ancora non era sufficiente per interrompere l'operazione .
La mazzata finale che impedì la chiusura di LIN arrivò in maniera del tutto imprevista per il commissario europeo dalle stesse istituzioni lombarde con in testa il sindaco di milano .
Al che il commissario UE non credendo letterlamente a quello che stavano sentendo le sue orecchie pensò ovviamente che non valeva più la pena difendere l'operazione che gli stessi beneficiari rifiutavano .
Albertini tornò a casa sodisfatto .
 
10 anni fa questa possibile soluzione causó un sollevamento in massa delle compagnie straniere, le quali argomentarono che era un ingiusto vantaggio ad AZ che poteva servire il proprio hub da LIN mentre le altre erano costrette a farlo da MXP. Da questo punto di vista le cose non sono cambiate, soprattutto dopo la dichiarazione in pompa magna di CAI/AZ che "il nostro hub é FCO".

Come é possibile che il commissario UE ai trasporti veda una soluzione di questo tipo? Mi manca qualche pezzo...
E' italiano, anzi è pure romano.
 
........e ritorna la storia della limitazione di lin alla navetta.......con un lin aperto az forse perde di ppiù!....

LIN aperto non è un problema in sè per AZ. Il LIN-CTA di Alitalia, che è la rotta con più concorrenza sullo scalo, viaggia comunque con riempimenti che rasentano il 100%.
Il problema sarebbe l'apertura alla LIN-FCO, frequentata dai passeggeri che pagano di più.
Ma a questo punto saltano alcuni interrogativi:
- quando conviene alla concorrenza lanciarsi su tale rotta quando fra qualche mese il treno ti porterà da Roma a Milano in meno di 3 ore?
- c'è il posto materiale nel terminal A di FCO per altre compagnie?
- che servizio può offrire in più un concorrente rispetto a quello attuale di Alitalia sulla LIN-FCO? regolarità? catering? prezzi?
 
LIN aperto non è un problema in sè per AZ. Il LIN-CTA di Alitalia, che è la rotta con più concorrenza sullo scalo, viaggia comunque con riempimenti che rasentano il 100%.
Il problema sarebbe l'apertura alla LIN-FCO, frequentata dai passeggeri che pagano di più.
Ma a questo punto saltano alcuni interrogativi:
- quando conviene alla concorrenza lanciarsi su tale rotta quando fra qualche mese il treno ti porterà da Roma a Milano in meno di 3 ore?
- c'è il posto materiale nel terminal A di FCO per altre compagnie?
- che servizio può offrire in più un concorrente rispetto a quello attuale di Alitalia sulla LIN-FCO? regolarità? catering? prezzi?
AZ infatti rimarrà tanti slot in più su LIN, male che vada li girerà su altre rotte rimanendo comunque in vantaggio sulla LIN-FCO.

Ma secondo me la richiesta degli slot va sulla LIN-FCO urlando alla concorrenza ma poi dopo poco andranno a servire i vari LIN-FRA o MUC, LIN-LHR ecc...ecc...

E' poi evidente che un hub (importante e competitivo) di LH a MXP stride con il potenziamento di LIN.
Perchè da MXP puoi piazzare anche qualche WB per far contenti i tifosi, ma se poi da MXP hai una soluzione magari pure scomoda e da LIN via FRA ne hai almeno 3-4 pure migliori il pax continuerà a volare da LIN via hub straniero piuttosto che andare a MXP.
 
LIN aperto non è un problema in sè per AZ. Il LIN-CTA di Alitalia, che è la rotta con più concorrenza sullo scalo, viaggia comunque con riempimenti che rasentano il 100%.
Il problema sarebbe l'apertura alla LIN-FCO, frequentata dai passeggeri che pagano di più.
Ma a questo punto saltano alcuni interrogativi:
- quando conviene alla concorrenza lanciarsi su tale rotta quando fra qualche mese il treno ti porterà da Roma a Milano in meno di 3 ore?
- c'è il posto materiale nel terminal A di FCO per altre compagnie?
- che servizio può offrire in più un concorrente rispetto a quello attuale di Alitalia sulla LIN-FCO? regolarità? catering? prezzi?

.........se apri linate tutti fanno feeder verso i loro hub!.......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.