Come evidenziato in un post di qualche settimana fa, praticamente tutte le compagnie aeree europee stanno guadagnando, chi più, chi meno. Una delle poche in difficoltà è Alitalia, sovraccaricata di costi del passato (leasing e forse anche un po' di personale in eccesso) e soffocata da una dirigenza non sempre all'altezza.
Passare dal rosso in bilancio al nero non è quindi un'operazione impossibile. E' difficile, certo, ma se gli altri ci riescono, non si capisce perché non debba riuscirci anche AZ. Consideriamo poi che l'economia europea e italiana sono in crescita, e si avrà aumenti dei viaggi
Se si vanno a vedere i tagli da fare nello specifico, ogni voce di costo ha un impatto minimo. Da qualche parte risparmierò 100.000 Euro, da qualche altra 10 milioni. Ma partire aprioristicamente dicendo che "la voce X ha un'importanza marginale" non mi sembra un approccio corretto. Il passaggio verso il nero avviene con tanti, tantissimi tagli che hanno singolarmente un impatto minimo, ma complessivamente portano a cifre consistenti. Sicuramente su questi aspetti una nuova dirigenza e un management rinnovato hanno meno incrostazioni con il passato e più margini di manovra.
Ovviamente non si può agire solo sui costi, bisogna lavorare anche sui ricavi. La rotta per Delhi penso fosse stata scelta da Ball anche perché lui prima aveva lavorato in India con Jetstar e conosceva bene la situazione locale. Come rotte nuove io vedrei bene l'Africa, che era stata ignorata con una sorta di patto di non belligeranza non scritto con AF. Una rotta abbandonata da AZ era Yerevan. Ci sono stato un paio di volte, e mi era sembrato un posto che, benché piccolo, è in rado di garantire un buon traffico internazionale, a causa delle grandi comunità di armeni all'estero. Per ragioni storiche, non ci vola Turkish.
Comunque, secondo me il commissariamento durerà a lungo, dai 2 ai 4 anni. I commissari, in una situazione non drammatica, non hanno alcun interesse a finire presto, anche perché sono pagati per fare i commissari, e prima finiscono, prima si devono cercare un altro lavoro. Cercheranno di passare dal rosso al rosa pallido e poi a un timido nero, e a quel punto si vedrà.
Il commissariamento costituisce una nazionalizzazione 'de facto'.