Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
E' un asset che non fa parte del business di U2 e che sarebbe difficile da integrare. In più è un asset che richiede personale che una low cost non ha in organico e quindi dovrebbe assumere non potendo avere migliori sinergie di scala integrandolo nella sua struttura.
se per questo neppure il low cost faceva parte del business delle compagnie a tradizionali ma si stanno adeguando. Non capisco perché il contrario sarebbe infattibile. Ad az non manca certo personale per gestire il lungo raggio.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Spiego meglio: mentalita' da statale, parassitismo statale. Se foste privati a 360° sareste gia' falliti come altre aziende private. E sarebbe stata una benedizione per l'italia.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
Se AZ fosse stata privata oggi col marchio Wings sarebbe la compagnia più grande d'Europa.

Forse preferisci la mentalità francese dove i lavoratori non fanno scioperi? li ai manager li vanno a prendere negli uffici direttamente se non erro...

L'idea che i lavoratori siano parassiti è vecchia e non ci crede più nessuno....

Quando arrivarono i maghi di EY se non ricordo male AZ pago' l'accordo con 2200 licenziamenti (senza i famosi 7 anni del lodo Letta) e ai "parassiti" come li chiami tu, venne tolto dalla busta paga un piccolo obolo: 6.000 euro di media a persona scaglionati in 5 mesi e blocco della tredicesima.

Che vuoi che sia per un operaio che prende 1000 euro il blocco della tredicesima ?

Ma tanto sono tutti parassiti quindi che ci importa?

I due top manager di EY invece, i fenomeni, quelli che Calenda ha definito (parole sue!!) tanto incapaci quanto arroganti, quelli invece avevano una mentalità manageriale venendo dall'altra parte del mondo e quindi hanno dato lezioni di moralismo ai dipendenti: infatti a Natale del 2016, nel mezzo della più grande crisi di AZ hanno preso il loro deretano e sono andati in Australia 18 giorni.

Chissà se CS in LH durante gli scioperi dei piloti o MOL in FR durante la cancellazione dei voli hanno fatto lo stesso ...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dal prossimo 11 dicembre ritorna l’Alitalia al Trapani Birgi

Un volo giornaliero Linate Trapani Linate dal prossimo 11 dicembre potrebbe essere operativo, ovvero a lavori di restauro ultimati. Lo sta programmando Alitalia per venire incontro alla smisurata richiesta di voli del territorio. Al momento non si conoscono i dettagli, ma sembra che i voli saranno operativi già dall’11 dicembre prossimo.

[...]
http://www.marsalanews.it/dal-prossimo-11-dicembre-ritorna-lalitalia-al-trapani-birgi/
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
No siamo privati ormai fal 2008, pruma eravamo dei capitani coraggiosi adesso il 49% EY ed il resto le banche, credo sia stato l' unico caso in Italia dove la gestione privata è riuscita a fare peggio della gestione parastatale dove i ministri si facevano i voli su misura ( vedi Albenga ).
Anche unico caso dove dimezzando i dipendenti hanno raddoppiato le perdite.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ad essere "privati" dove lo Stato sgancia subito 600 e poco dopo 300 milioni pur di evitare il fallimento (non in se', in realta', ma il danno di immagine che ne conseguirebbe) siamo capaci tutti.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Ad essere "privati" dove lo Stato sgancia subito 600 e poco dopo 300 milioni pur di evitare il fallimento (non in se', in realta', ma il danno di immagine che ne conseguirebbe) siamo capaci tutti.
Su questo concordo con te, per questo dico ancora oggi che ho fatto bene a votare si, e se avesse vinto il SI i 2 miliardi li dovevano tirare fuori le banche ed EY come ci hanno messi in questa situazione, invece noi gli abbiamo dato l' alibi per non ricapitalizzare e chiedere il commissariamento lasciando la palla nelle mani del Governo che non aveva alternativa .
Spero solo che un giorno la magistratura entri e faccia luce su questa storia come successe nella vecchia Alitalia quando condannarono a Cimoli, Mengozzi e compagnia bella .
Purtroppo in Italia non paga mai nessuno basta guardare le vicende di banca Euretria.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
Dal prossimo 11 dicembre ritorna l’Alitalia al Trapani Birgi

Un volo giornaliero Linate Trapani Linate dal prossimo 11 dicembre potrebbe essere operativo, ovvero a lavori di restauro ultimati. Lo sta programmando Alitalia per venire incontro alla smisurata richiesta di voli del territorio. Al momento non si conoscono i dettagli, ma sembra che i voli saranno operativi già dall’11 dicembre prossimo.

[...]
http://www.marsalanews.it/dal-prossimo-11-dicembre-ritorna-lalitalia-al-trapani-birgi/
Secondo me in estate un bigiornaliero sia da LIN che FCO reggerebbe bene.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Se AZ fosse stata privata oggi col marchio Wings sarebbe la compagnia più grande d'Europa.

Forse preferisci la mentalità francese dove i lavoratori non fanno scioperi? li ai manager li vanno a prendere negli uffici direttamente se non erro...

L'idea che i lavoratori siano parassiti è vecchia e non ci crede più nessuno....

Quando arrivarono i maghi di EY se non ricordo male AZ pago' l'accordo con 2200 licenziamenti (senza i famosi 7 anni del lodo Letta) e ai "parassiti" come li chiami tu, venne tolto dalla busta paga un piccolo obolo: 6.000 euro di media a persona scaglionati in 5 mesi e blocco della tredicesima.

Che vuoi che sia per un operaio che prende 1000 euro il blocco della tredicesima ?

Ma tanto sono tutti parassiti quindi che ci importa?

I due top manager di EY invece, i fenomeni, quelli che Calenda ha definito (parole sue!!) tanto incapaci quanto arroganti, quelli invece avevano una mentalità manageriale venendo dall'altra parte del mondo e quindi hanno dato lezioni di moralismo ai dipendenti: infatti a Natale del 2016, nel mezzo della più grande crisi di AZ hanno preso il loro deretano e sono andati in Australia 18 giorni.

Chissà se CS in LH durante gli scioperi dei piloti o MOL in FR durante la cancellazione dei voli hanno fatto lo stesso ...
Alitalia e' IL carrozzone pubblico nr.1. ce l'abbiamo sul gobbo e non si riesce a farlo fallire per colpa dei parassiti politici, parassiti sindacalisti, parassiti manager e pure i parassiti dipendenti (di aria e di terra che si riconoscono in er pomata) che scioperano a prescindere. Lo stato e' dentro Alitalia, Alitalia e' lo stato. Non e' necessaria, non e' strategica non ne va della sicurezza nazionale. Si vola lo stesso anche senza.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
mentre ci sono margini per tagli agli stipendi più alti che magari sono quelli afferenti a servizi non esternabilizzabili e cioè i naviganti.
da dieci anni concentrate le vostre consulenze (strategy consulting) ,per le quali az paga il vostro studio,sul taglio dei costi.
forse dovreste rivederle visto che in 10 anni az e' fallita 3 volte
 

AZ400

Utente Registrato
17 Ottobre 2017
12
0
Alitalia e' IL carrozzone pubblico nr.1. ce l'abbiamo sul gobbo e non si riesce a farlo fallire per colpa dei parassiti politici, parassiti sindacalisti, parassiti manager e pure i parassiti dipendenti (di aria e di terra che si riconoscono in er pomata) che scioperano a prescindere. Lo stato e' dentro Alitalia, Alitalia e' lo stato. Non e' necessaria, non e' strategica non ne va della sicurezza nazionale. Si vola lo stesso anche senza.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk

Grazie per l'analisi dettagliata ed esaustiva.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sicuramente finchè regge il prestito ponte si può andare a avanti, ovvio che se il prestito finisce non credo si possa andare avanti, quindi è a tempo indeterminato finchè ci sono i soldi dopo devono cedere o chiudere.
Se per assurdo i commissari riescono ad andare a avanti 50 anni con il prestito senza chiedere altri soldi allora vadano avanti 50 anni finchè non trovano un acquirente che voglia sviluppare la compagnia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io farei direttamente una legge per commissariare tutte le aziende italiane per i prossimi 50 anni.
Minimo un commissario per azienda e abbiamo già creato circa 4 milioni di posti di lavoro.
Poi non pagando i debiti, andiamo anche a rompere il deretano a cinesi e americani diventando la prima potenza economica mondiale.
Strano non sia ancora venuto in mente a nessuno...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
da dieci anni concentrate le vostre consulenze (strategy consulting) ,per le quali az paga il vostro studio,sul taglio dei costi.
forse dovreste rivederle visto che in 10 anni az e' fallita 3 volte
Pensa che è la strategia di LH... sarà che vogliono entrare nel club degli incapaci anche loro...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,516
Pensa che è la strategia di LH
Di quale strategia stiamo parlando?
Di quella di cambiare la mission della compagnia in navetta per AUH per riverniciare e ritappezzare gli aerei a raffica?
O di quella di nascondere la merxa sotto al tappeto presentando al mondo un 332 fondo di magazzino di EY con una nuova livrea e spacciandolo come pietra miliare del nuovo corso per arrivare ad essere una compagnia sexy?
Magari di quella che prevede di investire sulle lounge di un satellite per poi partire da un altro?
O forse quella di promettere 20 nuovi WB se si fosse annullato uno sciopero?
Mi fermo qui perchè non ho tutta la notte per postare.
Questo 3d ormai è ampiamente oltre la fantascienza.
 

AZ400

Utente Registrato
17 Ottobre 2017
12
0
Di quale strategia stiamo parlando?
Di quella di cambiare la mission della compagnia in navetta per AUH per riverniciare e ritappezzare gli aerei a raffica?
O di quella di nascondere la merxa sotto al tappeto presentando al mondo un 332 fondo di magazzino di EY con una nuova livrea e spacciandolo come pietra miliare del nuovo corso per arrivare ad essere una compagnia sexy?
Magari di quella che prevede di investire sulle lounge di un satellite per poi partire da un altro?
O forse quella di promettere 20 nuovi WB se si fosse annullato uno sciopero?
Mi fermo qui perchè non ho tutta la notte per postare.
Questo 3d ormai è ampiamente oltre la fantascienza.

+1
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Ma poi perché mantenere l'assetto attuale (nonché fallimentare) di AZ sarebbe un pregio?
Piu' che di un pregio si tratta di una necessita', quella del governo, di mantenere tutta una serie di commistioni che ruotano intorno ad AZ, in un ottica clientelare, cosi' come per buona parte dell'indotto che vive con e di AZ, che vorrebbe cambiare tutto per non cambiare nulla.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Piu' che di un pregio si tratta di una necessita', quella del governo, di mantenere tutta una serie di commistioni che ruotano intorno ad AZ, in un ottica clientelare, cosi' come per buona parte dell'indotto che vive con e di AZ, che vorrebbe cambiare tutto per non cambiare nulla.
E tra 5 anni siamo di nuovo punto e a capo.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Di quale strategia stiamo parlando?
Di quella di cambiare la mission della compagnia in navetta per AUH per riverniciare e ritappezzare gli aerei a raffica?
O di quella di nascondere la merxa sotto al tappeto presentando al mondo un 332 fondo di magazzino di EY con una nuova livrea e spacciandolo come pietra miliare del nuovo corso per arrivare ad essere una compagnia sexy?
Magari di quella che prevede di investire sulle lounge di un satellite per poi partire da un altro?
O forse quella di promettere 20 nuovi WB se si fosse annullato uno sciopero?
Mi fermo qui perchè non ho tutta la notte per postare.
Questo 3d ormai è ampiamente oltre la fantascienza.
Quoto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.