Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-DSV

Utente Registrato
4 Ottobre 2017
255
1
Fasano, BR, Puglia
A proposito di GRU, qui sotto c'è un video TR completo molto recente, dal check-in allo sbarco.
Per chi capisce il portoghese molte considerazioni e analisi interessanti del reporter.





Tanto adesso da marzo con l'arrivo di LATAM la rotta chiude :)
Ma che dici? Forse AZ è messa meglio no? Con 10xw contro 3xw farà un figurone secondo me
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
chiaramente ero ironico.

Tuttavia LATAM è 3xw per i primi 3 mesi, dopodiché passerà a 5xw e sicuramente l'obiettivo sarà portarla a giornaliera man mano che la flotta e la redditività lo permetteranno. Fecero lo stesso percorso sulla GRU-BCN da 3xw a daily nel giro di 8-9 mesi.
Non hanno connessioni lato Italia, in parte, ci sono potenzialmente alcuni voli oneworld a FCO da alimentare. E soprattutto LATAM e Vueling hanno firmato un accordo di codeshare nel 2016 (#) che all'epoca riguardava per forza di cose solo Barcellona, ma verosimilmente sarà esteso a FCO (come già successo con Qatar, American etc). VY ha sì solo la Sicilia sul nazionale ma ha alcune altre rotte europee intercettabili.
Ad ogni modo credo che solo in parte AZ e JJ si scontreranno, sul mero p2p, per il resto la prima lavorerà soprattutto sul traffico in connessione a FCO, la seconda su quello in transito a GRU per altre destinazioni latine. Non vedo grandi scontri in vista.

(#)
http://ww2.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=184664&IDCategoria=2425

Vueling y LATAM Airlines firman un acuerdo que impulsará las conexiones entre Barcelona y São Paulo

Barcelona, Jueves 12 de mayo de 2016 12:00 horas
° Los pasajeros de la mayor aerolínea de Latinoamérica, LATAM Airlines, ya pueden beneficiarse de los 147 destinos directos que ofrece Vueling en Europa, Oriente Medio y África, a través de su hub en Barcelona.
° Asimismo, permitirá a Vueling operar como una compañía alimentadora de los vuelos desde y hacía São Paulo a través de su hub en Barcelona, y así conectar con la más amplia red de destinos dentro de Latinomérica que ofrece LATAM Airlines.

[...]

Desde julio de 2010, Vueling opera vuelos en conexión desde su hub principal en Barcelona, ofreciendo más de 22.000 combinaciones origen y destino a través de El Prat. La aerolínea replica el mismo modelo de conexiones en Roma, su segundo hub desde 2014, con 64 destinos directos y más de 6.000 combinaciones de origen y destinoreafirmando, así, el éxito de su símbolo distintivo: las conexiones Vueling-a-Vueling.

https://www.latam.com/es_es/sala-de...ines-firman-un-acuerdo-que-impulsara-las-con/
 
Ultima modifica:

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
chiaramente ero ironico.

Tuttavia LATAM è 3xw per i primi 3 mesi, dopodiché passerà a 5xw e sicuramente l'obiettivo sarà portarla a giornaliera man mano che la flotta e la redditività lo permetteranno. Fecero lo stesso percorso sulla GRU-BCN da 3xw a daily nel giro di 8-9 mesi.
Non hanno connessioni lato Italia, in parte, ci sono potenzialmente alcuni voli oneworld a FCO da alimentare. E soprattutto LATAM e Vueling hanno firmato un accordo di codeshare nel 2016 (#) che all'epoca riguardava per forza di cose solo Barcellona, ma verosimilmente sarà esteso a FCO (come già successo con Qatar, American etc). VY ha sì solo la Sicilia sul nazionale ma ha alcune altre rotte europee intercettabili.
Ad ogni modo credo che solo in parte AZ e JJ si scontreranno, sul mero p2p, per il resto la prima lavorerà soprattutto sul traffico in connessione a FCO, la seconda su quello in transito a GRU per altre destinazioni latine. Non vedo grandi scontri in vista.

(#)
http://ww2.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=184664&IDCategoria=2425

Vueling y LATAM Airlines firman un acuerdo que impulsará las conexiones entre Barcelona y São Paulo

Barcelona, Jueves 12 de mayo de 2016 12:00 horas
° Los pasajeros de la mayor aerolínea de Latinoamérica, LATAM Airlines, ya pueden beneficiarse de los 147 destinos directos que ofrece Vueling en Europa, Oriente Medio y África, a través de su hub en Barcelona.
° Asimismo, permitirá a Vueling operar como una compañía alimentadora de los vuelos desde y hacía São Paulo a través de su hub en Barcelona, y así conectar con la más amplia red de destinos dentro de Latinomérica que ofrece LATAM Airlines.

https://www.latam.com/es_es/sala-de...ines-firman-un-acuerdo-que-impulsara-las-con/
Addio bagno di sangue :(:(
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sui voli Az674 del 2/1e del 4/1 e sui voli Az675 del 3/1 e del 5/1 è stato messo, come detto, il 77W. La Y era completamente full con il 772, e ora hanno riaperto molte classi di prenotazione con i tanti posti in più disponibili con la nuova macchina.
Quindi credo che entrerà in servizio con l' inizio del nuovo anno.
Se questi voli non sono pieni i primi giorni di gennaio...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Ammesso e non concesso che quanto riportato sia vero, emergerebbe chiaramente il livello di serietà del governo (e dei personaggi associati). Evidentemente il bando sarebbe stato una burletta a beneficio della UE e delle masse, quando in realtà la volontà di vendere AZ sarebbe stata inesistente.
Se come pare le 7 offerte comprendono gruppi di singoli asset è evidente che le trattative possono essere allargate anche fuori dal bando, più difficile se non impossibile se le offerte fossero aderenti al bando.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Se questi voli non sono pieni i primi giorni di gennaio...
Sono pieni quasi tutto l' anno visto che hanno un riempimento medio di oltre il 90% (dati ufficiali).
Ma è tanto difficile dire che, almeno, su questa rotta Az va benissimo....
Bah
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Attenzione che il Governo sta considerando anche il piano C(tremo solo a scriverlo): Nazionalizzazione.
Al momento si punta a migliorare l'offerta LH, la quale essendo operatore di settore gode di grande stima e conseguentemente viene leggermente privilegiata.
Si punta a portare LH a prendere tutto il ramo aviation,o quasi.
Cerberus non convince,non e' di settore e ha progetti a brevi termine,puntando a spacchettare e rivendere.
I commissari stanno andando in USA,non il contrario.Mi ricordo un viaggio simile negli EAU di qualcun altro.
L'europa osserva e una nazionalizzazione non passerebbe facilmente,a meno che non venga mascherata da vendita...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Attenzione che il Governo sta considerando anche il piano C(tremo solo a scriverlo): Nazionalizzazione.
Purtroppo temo che la presa di posizione del M5S a favore della nazionalizzazione, porterà anche gli altri grandi partiti in quella direzione per non perdere i voti del mondo AZ.
Un qualche escamotage per la UE, probabilmente si troverà.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Attenzione che il Governo sta considerando anche il piano C(tremo solo a scriverlo): Nazionalizzazione.
Al momento si punta a migliorare l'offerta LH, la quale essendo operatore di settore gode di grande stima e conseguentemente viene leggermente privilegiata.
Si punta a portare LH a prendere tutto il ramo aviation,o quasi.
Cerberus non convince,non e' di settore e ha progetti a brevi termine,puntando a spacchettare e rivendere.
I commissari stanno andando in USA,non il contrario.Mi ricordo un viaggio simile negli EAU di qualcun altro.
L'europa osserva e una nazionalizzazione non passerebbe facilmente,a meno che non venga mascherata da vendita...
Arriva ora il compito più arduo per i commissari: far firmar un accordo ai dipendenti che preveda una riduzione di stipendio.
Senza tale accordo nessuno comprerà mai ed è ancor più difficile ottenere la firma quando si hanno 850 mln in cassa per andare avanti.
L'unica contropartita che in effetti potrebbe essere presa in considerazione dai dipendenti potrebbe essere la presenza dello stato nell'azionariato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Arriva ora il compito più arduo per i commissari: far firmar un accordo ai dipendenti che preveda una riduzione di stipendio.
Senza tale accordo nessuno comprerà mai ed è ancor più difficile ottenere la firma quando si hanno 850 mln in cassa per andare avanti.
L'unica contropartita che in effetti potrebbe essere presa in considerazione dai dipendenti potrebbe essere la presenza dello stato nell'azionariato.
Berioz è un prestito ponte, se non capiscono che da 12000 circa passeranno a 5000 fra aviation e handling sempre che si trovi qualcuno per l'handling che trovi un accordo con LH, perché pare che i tedeschi vogliano mani libere anche su questo sancendo l'invendibilità del ramo handling, direi che si può prendere in considerazione l'opzione D e cioè tutti a casa previa modifica degli ammortizzatori del settore per non metterci X miliardi di ammortizzatori.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Berioz è un prestito ponte, se non capiscono che da 12000 circa passeranno a 5000 fra aviation e handling sempre che si trovi qualcuno per l'handling che trovi un accordo con LH, perché pare che i tedeschi vogliano mani libere anche su questo sancendo l'invendibilità del ramo handling, direi che si può prendere in considerazione l'opzione D e cioè tutti a casa previa modifica degli ammortizzatori del settore per non metterci X miliardi di ammortizzatori.
D'accordo, ma resta sempre da convincere i 5000 che si salveranno a ridursi lo stipendio. E di loro fanno sicuramente parte quelli che tu definisci i capibranco.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Attenzione che il Governo sta considerando anche il piano C(tremo solo a scriverlo): Nazionalizzazione.
Al momento si punta a migliorare l'offerta LH, la quale essendo operatore di settore gode di grande stima e conseguentemente viene leggermente privilegiata.
Si punta a portare LH a prendere tutto il ramo aviation,o quasi.
Cerberus non convince,non e' di settore e ha progetti a brevi termine,puntando a spacchettare e rivendere.
I commissari stanno andando in USA,non il contrario.Mi ricordo un viaggio simile negli EAU di qualcun altro.
L'europa osserva e una nazionalizzazione non passerebbe facilmente,a meno che non venga mascherata da vendita...
Comunque il governo ha si stima di LH ma a patto che si cucchi tutto il ramo aviation, accetti una forte riduzione degli tagli proposti rafforzando il lungo raggio, mantenendo nelle basi italiane il marchio AZ anche a Milano (utilizzando Cityliner come COA low cost) e trovando un accordo di lungo periodo con l'aggiudicatario del ramo handling in modo che sia vendibile anche ciò. Inoltre in ambienti governativi non risulta che un piano di Cerberus sia a breve termine nè che voglia spacchettare anche perchè impossibile che possano prendere il controllo azionario al 51%, e già ci sarebbe da discutere in UE che scenderebbe in campo per difendere gli interessi tedeschi a favore di LH. Certo che dopo l'operazione AB... i tedeschi faranno fatica a fare i pazzi in UE, anche perchè una AZ stand alone rimarrebbe partner di AF-KL e DL.
Riguardo alla nazionalizzazione non è una opzione di questo governo e della compagine che lo sostiene, da valutare se il buon vecchio Silvio sarebbe disposto a metterci la faccia un'altra volta mentre è scontata in caso di vittoria a 5 stelle.
In ogni caso valutazioni fatte in ambito governativo ritengono che sia valutabile esclusivamente se i commissari riescono a ottenere un risanamento con conti perlomeno in pareggio con previsione di solidità. In quel caso non sarebbe aiuto di Stato, ma al momento non ci sarebbero le condizioni per valutare una nazionalizzazione.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Berioz è un prestito ponte, se non capiscono che da 12000 circa passeranno a 5000 fra aviation e handling sempre che si trovi qualcuno per l'handling che trovi un accordo con LH, perché pare che i tedeschi vogliano mani libere anche su questo sancendo l'invendibilità del ramo handling, direi che si può prendere in considerazione l'opzione D e cioè tutti a casa previa modifica degli ammortizzatori del settore per non metterci X miliardi di ammortizzatori.
Per avere un'idea a quanto è arrivata la percentuale di taglio stipendi dei dipendenti Swiss o Brussels all'indomani del closing dell'acquisizione LH?

Ammesso ovviamente le due vicende (con AZ) siano sovrapponibili.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
D'accordo, ma resta sempre da convincere i 5000 che si salveranno a ridursi lo stipendio. E di loro fanno sicuramente parte quelli che tu definisci i capibranco.
I capibranco parte volo stanno spingendo l'opzione LH e a denti stretti ammettono che toccheranno pesanti tagli pur peró di veder andare a casa tutti gli altri, i capibranco di terra rimarrebbero quasi tutti out. Comunque da una pesante riduzione delle condizioni (stipendio + bonus e modalità di impiego) non si scappa, forse giusto in caso di governo 5 stelle / lega che persegua l'uscita dall'UE.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
I commissari vanno in USA per rinegoziare la JV Transatlantica, e cercare di poter operare qualche rotta in più in nord America e non per il fondo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
I capibranco parte volo stanno spingendo l'opzione LH e a denti stretti ammettono che toccheranno pesanti tagli pur peró di veder andare a casa tutti gli altri, i capibranco di terra rimarrebbero quasi tutti out. Comunque da una pesante riduzione delle condizioni (stipendio + bonus e modalità di impiego) non si scappa, forse giusto in caso di governo 5 stelle / lega che persegua l'uscita dall'UE.
Interessante Farfallina, la strategia di Gubitosi è quindi di mettere gli uni contro gli altri in modo da depotenziarli tutti.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Secondo me tutti spingono per non vendere adesso, e nemmeno subito dopo le elezioni , l' unica cosa che devono cercare di fare e farsi bastare il prestito ponte per il maggior tempo possibile. Questo commissariamento durerà molto a lungo come tutti i commissariamenti che non portano alla chiusura dell' attività sono a tempo indeterminato e credo che si andrà oltre i due anni.
Vedi vicenda Bluepanorama siamo a 4 anni di commissariamento nel frattempo si è creata una società in bonis e si sono fatti due bandi per la vendita il primo non ha soddisfatto il commissario, al secondo l' hanno venduta ad UVET ed il closing non è ancora ancora avvenuto in attesa dell' antitrust.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Secondo me tutti spingono per non vendere adesso, e nemmeno subito dopo le elezioni , l' unica cosa che devono cercare di fare e farsi bastare il prestito ponte per il maggior tempo possibile. Questo commissariamento durerà molto a lungo come tutti i commissariamenti che non portano alla chiusura dell' attività sono a tempo indeterminato e credo che si andrà oltre i due anni.
Vedi vicenda Bluepanorama siamo a 4 anni di commissariamento nel frattempo si è creata una società in bonis e si sono fatti due bandi per la vendita il primo non ha soddisfatto il commissario, al secondo l' hanno venduta ad UVET ed il closing non è ancora ancora avvenuto in attesa dell' antitrust.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Attenzione a non farsi infinocchiare da qualche capo branco di volo. Voi di terra le migliori condizioni le potrete ottenere se firmate prima delle elezioni
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Attenzione a non farsi infinocchiare da qualche capo branco di volo. Voi di terra le migliori condizioni le potrete ottenere se firmate prima delle elezioni
Ma chi sono i capibranco ah ah ah.
Ma quali condizioni migliori, io vedo che chi vuole ottenere condizioni migliori si licenzia da AZ e va a lavorare per un altra compagnia ed ultimamente di colleghi ne sono usciti parecchi.
La vendita è a tempo indeterminato perchè il governo ha deciso che sia a tempo indeterminato.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.