Thread Alitalia - Marzo 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Se confermata avremmo la soluzione al quesito "come fa AZ a non aver ancora intaccato il prestito?"
Avionews ha una affidabilità pari a zero. Probabilmente i flussi di cassa permettono di lasciare il prestito ponte intatto nonostante una perdita operativa: incassano le vendite subito, e, probabilmente, pagherà dei fornitori/costi a 60-90 gg. Se le perdite operative non sono enormi, la cassa può avere un bilancio vicino allo zero. Ma qui Paolo61, potrà spiegarvi meglio la questione.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,413
Avionews ha una affidabilità pari a zero. Probabilmente i flussi di cassa permettono di lasciare il prestito ponte intatto nonostante una perdita operativa: incassano le vendite subito, e, probabilmente, pagherà dei fornitori/costi a 60-90 gg. Se le perdite operative non sono enormi, la cassa può avere un bilancio vicino allo zero. Ma qui Paolo61, potrà spiegarvi meglio la questione.
Concordo su Avionews, vedremo se altre fonti capaci di inanellare un congiuntivo riprenderanno la storia. Concordo un po' di meno sulla fatto che prendere soldi subito e pagare a 90gg sia sostenibile; se così fosse, non ci sarebbero fallimenti nel settore. Purtroppo gli stipendi vanno pagati ogni mese, e non solo quelli...
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Concordo su Avionews, vedremo se altre fonti capaci di inanellare un congiuntivo riprenderanno la storia. Concordo un po' di meno sulla fatto che prendere soldi subito e pagare a 90gg sia sostenibile; se così fosse, non ci sarebbero fallimenti nel settore. Purtroppo gli stipendi vanno pagati ogni mese, e non solo quelli...
Non ho detto assolutamente che è sostenibile: ma in un periodo relativamente breve di tempo (meno di un anno nel caso di Az), con perdite operative contenute, i flussi di cassa posso portare ad una cassa vicino allo zero, con una perdita operativa sui 200-250 mln in un anno.
Sulle rotte MRU e MLE credo che siano una buona soluzione per non lasciare ferme macchine durante la Winter considerando le chiusure sul Nord Atlantico, senza avventurarsi in rotte che potrebbero portare a perdite sostanziose nel breve periodo. Credo che JNB sia una rotta molto importante per capire se Az possa aspirare a qualcosina di più dell' attuale, minimo sindacale.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,565
250
Ma il fatto che Gubitosi dica che essendo in A.S. non possono ordinare MOLTI aerei, vuole dire che quale nuovo aereo è in arrivo?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Ma il fatto che Gubitosi dica che essendo in A.S. non possono ordinare MOLTI aerei, vuole dire che quale nuovo aereo è in arrivo?
Gubitosi ha per le mani il futuro piano flotta predisposto nei due anni di SAI e che fra le diverse opzioni arrivava anche alla quasi conpleta rivisitazione della flotta visto che l'attuale fra fine era LAI e CAI arriva verso il momento della sostituzione fra il 2018-2020. Ergo se vuoi programmare il rinnovo flotta è da fare adesso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Intanto sono arrivate le dimissioni di Gentiloni e con queste probabilmente tramontano definitivamente le possibilità di LH. Fonti vicine ai 5 stelle ipotizzano una pronta sotituzione di 2 commissari su 3 e l'entrata di un sindacalista vicino ai 5 stelle e di un manager con esperienze nel milanese in quota Lega.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,677
Londra
Intanto sono arrivate le dimissioni di Gentiloni e con queste probabilmente tramontano definitivamente le possibilità di LH. Fonti vicine ai 5 stelle ipotizzano una pronta sotituzione di 2 commissari su 3 e l'entrata di un sindacalista vicino ai 5 stelle e di un manager con esperienze nel milanese in quota Lega.
AZ soffocata dalla politica
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
AZ soffocata dalla politica
Nelle idee dei nuovi padroni del vapore,alis 51% dei consensi, AZ sarà usata come primo banco di prova per gli step di scontro con la UE consapevi del fatto che l'unica chance che hanno di mon schiantarsi dopo le promesse fatte sarà di scontrarsi con l'UE e o portare a casa diverse vittorie (alcune giuste,alcune meno) oppure lo scopo è arrivare al referendum per uscita da Euro e UE e fare sponda o con Trump o Putin puntando al crollo dell UE a guida tedesca.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Nelle idee dei nuovi padroni del vapore,alis 51% dei consensi, AZ sarà usata come primo banco di prova per gli step di scontro con la UE consapevi del fatto che l'unica chance che hanno di mon schiantarsi dopo le promesse fatte sarà di scontrarsi con l'UE e o portare a casa diverse vittorie (alcune giuste,alcune meno) oppure lo scopo è arrivare al referendum per uscita da Euro e UE e fare sponda o con Trump o Putin puntando al crollo dell UE a guida tedesca.
Purtroppo l'Italia è da tempo uno stato tecnicamente fallito e non credo proprio che abbia la possibilità di fare la voce grosse con chicchessia. E' senz'altro possibile che per convenienza politica la UE accetti una nazionalizzazione mascherata di AZ dietro garanzia del mantenimento delle attuali dimensioni. Ma la pretesa di sovvertire la matematica spacciando quest'ultima come una cattiveria partorita dai tedeschi, verrebbe senz'altro rimandata al mittente. E quanto alla permanenza dell'Italia nella UE, credo ci sarebbero molti stati che sarebbero ben lieti di averci fuori dai cogxioni. Il problema è che i nuovi padroni del vapore pensano di poter andare a Bruxelles con il coltello dalla parte del manico, quando invece sono (o meglio, siamo...) disarmati, nudi e messi a 90°.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,727
9,413
Non so perché, ma faccio fatica a pensare che il destino di Alitalia possa mandare a mignotte l'Unione Europea, per quanto ce la rimescoli Farfallina.

Purtroppo l'Italia è da tempo uno stato tecnicamente fallito e non credo proprio che abbia la possibilità di fare la voce grosse con chicchessia. E' senz'altro possibile che per convenienza politica la UE accetti una nazionalizzazione mascherata di AZ dietro garanzia del mantenimento delle attuali dimensioni. Ma la pretesa di sovvertire la matematica spacciando quest'ultima come una cattiveria partorita dai tedeschi, verrebbe senz'altro rimandata al mittente. E quanto alla permanenza dell'Italia nella UE, credo ci sarebbero molti stati che sarebbero ben lieti di averci fuori dai cogxioni. Il problema è che i nuovi padroni del vapore pensano di poter andare a Bruxelles con il coltello dalla parte del manico, quando invece sono (o meglio, siamo...) disarmati, nudi e messi a 90°.
Quoto.
 

AntonioLuna

Utente Registrato
25 Aprile 2017
13
0
Rio de Janeiro
Ragazzi, ho un piccolo "flight report" per il mio ultimo volo con AZ. Ho avuto l'opportunità di provare La Magnifica. È anche un omaggio per il tuo bel paese e per Alitalia.

Saluti dal Brasile

 
Ultima modifica da un moderatore:

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
ALITALIA: FILT, BENE RISULTATI COMMISSARI, ORA RIQUALIFICARE PERSONALE IN CIGS
25 marzo 2018- 15:15

Roma, 25 mar. (AdnKronos) - “I buoni risultati che la gestione commissariale sta ottenendo, seppur in una situazione di emergenza, sono la dimostrazione che l’intervento dello Stato, contrariamente a quanto spesso affermato, non è necessariamente un male per le aziende di interesse strategico per il Paese”. E’ quanto afferma il coordinatore nazionale del trasporto aereo della Filt Cgil Fabrizio Cuscito, commentando le dichiarazioni rilasciate ieri, a Cernobbio, dal commissario straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi."La riapertura della scuola di volo e di nuove tratte intercontinentali sono elementi positivi”, sottolinea Cuscito. “Rimane la preoccupazione - evidenzia- rispetto al futuro dell’intera compagnia, dell’indotto e per tutti quei lavoratori che sono attualmente in cassa integrazione e per i quali, proprio in virtù dei fattori di crescita annunciati dai commissari per il 2018, chiediamo la riqualificazione professionale”.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,241
1,440
N/D
Con l'inizio dell' orario estivo Alitalia ha ridotto la LIN-CDG da 4 a 3x daily, viene eliminato il volo in night stop.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Non so perché, ma faccio fatica a pensare che il destino di Alitalia possa mandare a mignotte l'Unione Europea, per quanto ce la rimescoli Farfallina.Quoto.
Te sei fissato con AZ, l'UE la manderanno a mignotte gli illuminati statisti tedeschi, riguardo ai nuovi piccioncini detentori del 51% dei consensi mi dispiace informarti che sono ampiamente illuminati da soli, rilassati e prendi patatine e un drink fresco come ho fatto io e goditi lo spettacolo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.