Thread Alitalia - Marzo 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Anche la sezione della compagnia è di una miseria unica.
Senza parlare dell'utilissima ed interessantissima sezione astrale (oroscopo)...

E te’ credo: nun c’hanno nulla da dire...
PS: potrebbero riversare sulle pagine bianche fiumi di inchiostro sul peggioramento del servizio, del call center, del millemiglia che un giorno cambia regole ma un altro no.

Alitalia si prepara ad una nuova era, uguale a quelle precedenti. Senza una mission, senza un alleato forte, senza legami veri all’interno di una nuova Skyteam che le concedera’ qualche piccolo incremento sul NA.
MA Alitalia ha bisogno di partner industriali, ha bisogno di una serie di compagnie che a scacchiera favoriscano il suo posizionamento e traggano a loro volta vantaggio da esso (gli affari veri sono quelli del win win reciproco).
Alitalia ha bisogno di trovare un mercato suo ove possa provare a competere alla pari.
Alitalia, soprattutto, ha bisogno che la politica si allontani da essa.

Ancora una volta, Alitalia si appresta invece a divenire un elemento di costo per il contribuente italiano. Ulisse nulla può scrivere su tutto ciò.
Gran post, che quoto.

G
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Io invece non avrei difficoltà a credere agli errori. Ogni mese ce ne sono di nuovi. Come la YYZ che è ripresa ma è presente solo sulla mappa intercontinentale ma manca su quella del Nord America, AUH tolta, ma resta segnata in rosso come destinazione AZ etc etc
I painting sono fermi da Ben prima dell’AS, il logo AZ ha cambiato colori ufficialmente nel corso dello scorso anno. Hanno anche scalpellato via il triangolo EAP dalla palazzina Alpha. Il color perlato con le strisce inclinate è presente su tutta la comunicazione interna e non al posto delle A incastrate Made in EY, dubito venga rimosso dagli aerei. Secondo me è l’ennesima castroneria e punto.
anche secondo me è solo, pecionaggine.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Si ma avevano già un'immagine di un A330 in livrea corretta. Perché andare intenzionalmente a cambiare un template già fatto?

Oltretutto hanno dovuto ridisegnare da capo un nuovo modello per farlo con quella livrea, il che richiede tempo e lavoro.

E parliamo appunto di persone che non si scomodano nemmeno ad allungare l'immagine del -300 rispetto al -200, mi pare strano...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,981
1,955
E te’ credo: nun c’hanno nulla da dire...
PS: potrebbero riversare sulle pagine bianche fiumi di inchiostro sul peggioramento del servizio, del call center, del millemiglia che un giorno cambia regole ma un altro no.

Alitalia si prepara ad una nuova era, uguale a quelle precedenti. Senza una mission, senza un alleato forte, senza legami veri all’interno di una nuova Skyteam che le concedera’ qualche piccolo incremento sul NA.
MA Alitalia ha bisogno di partner industriali, ha bisogno di una serie di compagnie che a scacchiera favoriscano il suo posizionamento e traggano a loro volta vantaggio da esso (gli affari veri sono quelli del win win reciproco).
Alitalia ha bisogno di trovare un mercato suo ove possa provare a competere alla pari.
Alitalia, soprattutto, ha bisogno che la politica si allontani da essa.

Ancora una volta, Alitalia si appresta invece a divenire un elemento di costo per il contribuente italiano. Ulisse nulla può scrivere su tutto ciò.
Quotone galattico
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
E te’ credo: nun c’hanno nulla da dire...
PS: potrebbero riversare sulle pagine bianche fiumi di inchiostro sul peggioramento del servizio, del call center, del millemiglia che un giorno cambia regole ma un altro no.

Alitalia si prepara ad una nuova era, uguale a quelle precedenti. Senza una mission, senza un alleato forte, senza legami veri all’interno di una nuova Skyteam che le concedera’ qualche piccolo incremento sul NA.
MA Alitalia ha bisogno di partner industriali, ha bisogno di una serie di compagnie che a scacchiera favoriscano il suo posizionamento e traggano a loro volta vantaggio da esso (gli affari veri sono quelli del win win reciproco).
Alitalia ha bisogno di trovare un mercato suo ove possa provare a competere alla pari.
Alitalia, soprattutto, ha bisogno che la politica si allontani da essa.

Ancora una volta, Alitalia si appresta invece a divenire un elemento di costo per il contribuente italiano. Ulisse nulla può scrivere su tutto ciò.
Amen.
Ma in fondo la colpa è nostra, che ci ostiniamo a trattare AZ come una compagnia aerea normale. Quando in realtà il trasporto aereo è solo un'attività di copertura per giustificare i grandi interessi che ruotano attorno all'azienda.
Ormai dovrebbe essere chiaro che la mission di AZ (e della politica che la governa), è tutelare quegli interessi. A qualsiasi costo.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,618
1,610
Close to de siti eirport
Amen.
Ma in fondo la colpa è nostra, che ci ostiniamo a trattare AZ come una compagnia aerea normale. Quando in realtà il trasporto aereo è solo un'attività di copertura per giustificare i grandi interessi che ruotano attorno all'azienda.
Ormai dovrebbe essere chiaro che la mission di AZ (e della politica che la governa), è tutelare quegli interessi. A qualsiasi costo.
Gruppo Bilderberg? Illuminati? Skull and bones? :) buona pasquetta
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Regione, +72% posti sui voli Alitalia
Careddu, stiamo monitorando ora per ora andamento controesodo

© ANSA

Nel periodo pasquale l'incremento di posti sulle rotte aeree in continuità territoriale gestite da Alitalia ha raggiunto il 72% rispetto alla disponibilità prevista dal decreto. Lo fa sapere l'assessore dei Trasporti, Carlo Careddu. "Stiamo monitorando ora per ora l'andamento del controesodo sui collegamenti sottoposti a oneri di servizio - aggiunge l'assessore - tenendo un canale di comunicazione costantemente aperto con le compagnie".

Sulla base di una verifica effettuata dalla Regione "tra le 11,30 e le 12,30 di oggi, per esempio, risultava possibile partire in giornata a Roma da Cagliari alle 12,00 - 12,50 e alle 14,35, e per Milano alle 14,00 - 15,25 e 19,45. C'è inoltre ancora disponibilità sul volo delle delle 6,20 di martedì 3 per Fiumicino e delle 14,05 per Linate lo stesso giorno, sempre dall'aeroporto di Elmas. Da Alghero si può partire per Milano alle 13,50 - 19,20 e 19,30, nella giornata odierna, e alle 6,50 e 11,30 il 3 aprile. Questi dati dimostrano che, nonostante il notevolissimo aumento della domanda registrato durante il ponte pasquale, grazie ai continui interventi coordinati dalla Regione in accordo con i vettori, si riesce comunque a poter prenotare anche last minute a tariffa agevolata, operazione oggi complicata in tutta Italia, per qualunque tratta e a qualunque prezzo".

Gli aumenti di capacità sulla rotta Alghero-Linate-Alghero hanno superato il 176% con un totale di 7.770 posti in vendita dal 27 marzo al 4 aprile prossimo rispetto ai 2812 minimi previsti. Nella giornata odierna, su questo collegamento, è previsto un incremento medio del 321% con 1.590 poltrone totali in vendita rispetto alle 378 previste dal decreto. Domani, 3 aprile, sulla stessa rotta, l'incremento raggiunge invece il 215% e il 4 aprile il 144%.

Sulla Cagliari-Fiumicino-Cagliari i posti in vendita nello stesso periodo sono 24.694, ovvero il 36% in più rispetto ai 18.220 previsti. Sulla Cagliari-Linate-Cagliari, infine, i posti a disposizione dei viaggiatori sono 20.410 corrispondenti a un incremento pari al 108%. Il totale dei posti sulle rotte da Cagliari e da Alghero ha raggiunto quasi 53mila unità.


________________________-



Nuovo thread qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/140665-Thread-Alitalia-Aprile-2018
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.