Thread Alitalia - Marzo 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Se dovessimo basarci sulle offerte in bassa, media o alta stagione, per molte compagnie si potrebbe dire che "regalano i biglietti"
Credo che i dati reali di riferimento siano altri, e questi dati, per Alitalia, non credo siano pubblici
Ogni valutazione in base alle promozioni o alle offerte può avere al più valore indicativo
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Marzo e’ quando inizia l’attivita’ lavorativa, riprendono le banche, un po’ come settembre in Europa. Chi viaggia per affari non lo fa certo a gennaio o febbraio.
 
Ultima modifica:

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Venerdi abbiamo fatto 7 biglietti LAX/FCO in J a oltre 7k a biglietto, 4 MAD-FCO in Y (fine marzo) a oltre 400 euro, 2-3 FCO-LHR a oltre 300 euro, altri due FCO-LHR a poco più di 100, dei FCO-LIN a oltre 300 euro, altri a poco più di 100.
Questo non vuol dire nulla, ma anche affermare svende perché fa delle offerte mi sembra una generalizzazione basata sul nulla. Se qualcuno hai i dati parliamone se no solo supposizioni.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Diciamo che ogni periodo è valido per sparare addosso ad AZ... se fosse stato gennaio febbraio (=luglio agosto europeo) ovvero alta stagione, svendita totale; lo fa a marzo-giugno (=settembre dicembre europeo) svendita lo stesso.
Insomma... mettere in promo Marzo Giugno equivalente al nostro autunno mi sembra più che sensato
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Diciamo che ogni periodo è valido per sparare addosso ad AZ... se fosse stato gennaio febbraio (=luglio agosto europeo) ovvero alta stagione, svendita totale; lo fa a marzo-giugno (=settembre dicembre europeo) svendita lo stesso.
Insomma... mettere in promo Marzo Giugno equivalente al nostro autunno mi sembra più che sensato
Tra l’ altro sono offerte acquistabili solo sul sito Az che non so che percentuale rappresenta delle vendite, e non riguarda OTA o agenzie di viaggio classiche.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
anche affermare svende perché fa delle offerte mi sembra una generalizzazione basata sul nulla.
Questa e' una tua deduzione, cosi' come quella di una presunta 'moda' di AC di sparare contro AZ a ogni costo, e quindi sei tu a doverle spiegare e argomentare. Rileggi il post (ti aiuto: numero 29) e ti accorgerai che nessuno parla di 'svendite' ma solo del fatto che AZ e' ripartita con offerte in una stagione che non e' bassa (quantomeno ex-Latam).

Diciamo che ogni periodo è valido per sparare addosso ad AZ...
Non diciamo fesserie.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Questa e' una tua deduzione, cosi' come quella di una presunta 'moda' di AC di sparare contro AZ a ogni costo, e quindi sei tu a doverle spiegare e argomentare. Rileggi il post (ti aiuto: numero 29) e ti accorgerai che nessuno parla di 'svendite' ma solo del fatto che AZ e' ripartita con offerte in una stagione che non e' bassa (quantomeno ex-Latam).



Non diciamo fesserie.
Le fesserie qui non sono io a dirle, scrivo poco ma ora ne ho piene le scatole (sorry).
Torno a dire che parlare di prezzi in offerta ha la stessa attendibilità di dire che Malpensa aspira dal Bolognese perché ci sono targhe Bologna nel parcheggio dell’aeroporto. Viaggio tanto e, torno a dire non ha ALCUN valore statistico, Alitalia è spesso non solo in linea con le altre compagnie ma spesso più cara. Sul Nord America c’è un cartello: oggi BA lancia MXP-JFK a 320, dopo due ore AF e LH fanno lo stesso. Sul sud America idem. Ma torno a dire, vedere il costo dal 30 febbraio al 31 giugno(!) ha valore basso o nullo. Perdonami BGW, non ho nulla contro di te, anzi condivido tanto di quello che scrivi. Ma questo tema ricorrente di AZ che svende le tariffe premium in alta stagione non mi scende. Oggi ho bloccato per Agosto un Fco/Eze in economy a 1700€. Se questo è svendere va bene.
Bacini
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Le fesserie qui non sono io a dirle, scrivo poco ma ora ne ho piene le scatole (sorry).
Torno a dire che parlare di prezzi in offerta ha la stessa attendibilità di dire che Malpensa aspira dal Bolognese perché ci sono targhe Bologna nel parcheggio dell’aeroporto. Viaggio tanto e, torno a dire non ha ALCUN valore statistico, Alitalia è spesso non solo in linea con le altre compagnie ma spesso più cara. Sul Nord America c’è un cartello: oggi BA lancia MXP-JFK a 320, dopo due ore AF e LH fanno lo stesso. Sul sud America idem. Ma torno a dire, vedere il costo dal 30 febbraio al 31 giugno(!) ha valore basso o nullo. Perdonami BGW, non ho nulla contro di te, anzi condivido tanto di quello che scrivi. Ma questo tema ricorrente di AZ che svende le tariffe premium in alta stagione non mi scende. Oggi ho bloccato per Agosto un Fco/Eze in economy a 1700€. Se questo è svendere va bene.
Bacini
Non sono certo io a generalizzare e dire che Alitalia svende tout court (a parte il fatto che qualcuno mi deve spiegare perche' quando si e' a lungo parlato di EK che faceva dumping nessuno si offendeva, anzi, ma appena posti tariffe scontate di AZ si solleva un polverone... ma questa e' un'altra storia). Piuttosto mi sembra che sono altre le generalizzazioni ben più superficiali che si leggono periodicamente (es. la rotta ABC-DEF passa da 332 a 772 quindi sta andando bene, il LF e' passato da 89 a 91% idem, sento passeggeri parlare spagnolo sull'AZ207, quindi i transiti da LHR al Sud America vanno bene, ecc... ecc...).
Visto che questo e' un thread generico AZ, ci sta di riflettere su una tariffa scontata pubblicata in un mese non di alta stagione turistica (non lo e' quantomeno ex-Latam) ma di 'shoulder' season quando aumenta la domanda di viaggi per affari (in qualsiasi classe).
Cosa significhi ovviamente nessuno lo sa a parte la stessa AZ: la rotta e' ancora in start-up e potrebbe anche solo essere un modo per incoraggiare la clientela a conoscere il prodotto o per bilanciare il fatto che dal Cile i TO devono chiedere un'autorizzazione per emettere biglietti di società in procedura fallimentare. Di certo e' che le altre major europee (che poi sono tre in croce) sulla stessa direttrice non scontano cosi' in questa stagione: persino KL, che ha un volo non competitivo, ha tariffe più alte.
Si puo' ragionare su tutto ma sentirsi ripetere come un mantra (mi riferisco ad altri) che qui c'e' una cordata anti-AZ, peraltro senza particolare motivo perche' più o meno ci viaggiamo tutti, e' davvero nauseante.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Intanto Hogan si è trasferito in Svizzera dove lavora in un'azienda di consulenza che mi pare abbia creato lui e Ball è tornato in Etihad. Vergognoso come certa gente caschi sempre in piedi...
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Intanto Hogan si è trasferito in Svizzera dove lavora in un'azienda di consulenza che mi pare abbia creato lui e Ball è tornato in Etihad. Vergognoso come certa gente caschi sempre in piedi...
JH la società consulenza l'ha creata ex-novo. Direi che di vergognoso non c'è un bel niente.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Intanto Hogan si è trasferito in Svizzera dove lavora in un'azienda di consulenza che mi pare abbia creato lui e Ball è tornato in Etihad. Vergognoso come certa gente caschi sempre in piedi...
di vergognoso c'e' solamente il tuo post
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,678
Londra
Le fesserie qui non sono io a dirle, scrivo poco ma ora ne ho piene le scatole (sorry).
Torno a dire che parlare di prezzi in offerta ha la stessa attendibilità di dire che Malpensa aspira dal Bolognese perché ci sono targhe Bologna nel parcheggio dell’aeroporto. ...i
Vorrei solo far notare che il "forum" non ha una sua personalita', sono le persone che scrivono sul forum che fanno le affermazioni. Personalmente trovo che alcuni post sono "generalizzazioni affrettate", ma questi post rimangono sempre un'espressione di quello che li scrive e nient'altro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Mi sembra una tua conclusione. Potrebbero aumentare i load factor. O potrebbero anche svendere a piú lungo periodo: se vendo adesso (o qualche mese fa) a prezzi di saldo biglietti in alta stagione, faccio cassa ma alla fine il volo sarà meno remunerativo che se avessi seguito una politica di vendita meno aggressiva.

Non avendo dati in mano, non so dire cosa stia accadendo. So solo che AZ perde soldi e mi preoccupa chi dovrà metterceli.
Ti ho portato come valutazione il dato sul 9 mesi (il massimo che possa esserci) di attività commissariale che non evidenzia un crollo del revenue. Dopo 9 mesi si vedrebbe un crollo di proporzioni bibliche come previsto da alcuni utenti (fra l'altro il revenue pubblicato a febbraio mi sa che non è calcolato sul booking futuro ma sul già volato. Inoltre i costi di AZ sono in calo, il LF migliorato ma niente di clamoroso da controbilanciare crolli degli yields e i voli sono più o meno stabili. Questi dati non ci dicono che AZ sia profittevole come dice MOL per farsi pubblicità, sappiamo che ancora non lo è, ci dicono però che questo crollo degli yields dovuto a un crollo delle tariffe non c'è stato. Fra l'altro considera che su certi mercati un aumento di concorrenza c'è stato e ci sarà ergo potrebbe anche essere fisiologico un calo delle tariffe, ma non abbiamo dati per fare confronti che abbiano un senso.
Il concetto comunque, e non ha nessuna voglia di infilarmi in una discussione su chi ha la tariffa più grossa, è che non ha nessun senso confrontare le pubblicità e su questo mi pare si possa essere tutti d'accordo.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
di vergognoso c'e' solamente il tuo post
Preferisco non scendere ai tuoi livelli. Quando una persona avrebbe dovuto risanare un'azienda ed invece l'ha rifatta fallire ed inoltre viene riassunto dalla casa-madre, beh c'è qualcosa che non va...

Auguri ad Hogan, c'era uno dei commissari che l'aveva considerato "incompetente"...
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Preferisco non scendere ai tuoi livelli. Quando una persona avrebbe dovuto risanare un'azienda ed invece l'ha rifatta fallire ed inoltre viene riassunto dalla casa-madre, beh c'è qualcosa che non va...

Auguri ad Hogan, c'era uno dei commissari che l'aveva considerato "incompetente"...
ridicolo. commenti da bar
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Per una volta do ragione a Efato. Trattasi di soggetti privati che, capaci o meno, han fatto perdere o guadagnare quattrini ai soci privati, ed a loro rispondono. Se EY ha deciso di tenersi CB e non mandarlo a stendere, sono e rimangono affari di EY.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.