Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Il metodo più veloce per aumentare il rask è incrementare i prezzi o modificare la disponibilità sulle classi più basse. In az devono decidere se possono rimanere competitivi pur attuando tali modifiche

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Il metodo più veloce per aumentare il rask è incrementare i prezzi o modificare la disponibilità sulle classi più basse. In az devono decidere se possono rimanere competitivi pur attuando tali modifiche

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E' esattamente quello che non possono fare ora. Per il momento possono solo cercare di aumentare il Lf. Cosa al quanto difficile.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Il metodo più veloce per aumentare il rask è incrementare i prezzi o modificare la disponibilità sulle classi più basse. In az devono decidere se possono rimanere competitivi pur attuando tali modifiche

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No shit sherlock! Magari possono anche diminuire i chilometri
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Allora continuiamo a dire che sono solo incapaci e basta.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Magari invece diciamo che alle attuali condizioni di mercato, con l’offerta in eccesso e lo yield a minimi storici, aumentare il Rask e’ abbastanza difficile a meno che non si facciano investimenti significativi sul prodotto e sul network, che inevitabilmente andrebbero ad innalzare il Cask. Quindi il discorso di sulle efficienze fatto da Farfallina non fa una piega...
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,576
272
Bravo!
La normativa Europea è chiara, e non lascia dubbi su cosa significa "assistenza" e quando è dovuta anche la compensazione pecuniaria.
I diritti del passeggero (quando vola con compagnie UE, quando il volo parte da un aeroporto comunitario) sono facilmente reperibili nel sito ENAC
http://www.enac.gov.it/I_Diritti_dei_Passeggeri/La_Carta_dei_Diritti_del_Passeggero/index.html
Amen!

Non capisco perché si debba parlare di “secondo me” o di letture personali, quando la normativa è chiarissima, anche negli orientamenti interpretativi della Commissione.

Regolamento

http://eur-lex.europa.eu/resource.h...a7-8bf4-b0f60600c1d6.0008.02/DOC_1&format=PDF

Orientamenti interpretativi

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01)&from=IT

Capisco che la legge in questione sia sgradita ai vettori, ma questo è.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Magari invece diciamo che alle attuali condizioni di mercato, con l’offerta in eccesso e lo yield a minimi storici, aumentare il Rask e’ abbastanza difficile a meno che non si facciano investimenti significativi sul prodotto e sul network, che inevitabilmente andrebbero ad innalzare il Cask. Quindi il discorso di sulle efficienze fatto da Farfallina non fa una piega...
Tutto perfetto, magari qualche tentativo lo si può fare. Quanto indicherebbe il ritorno allo 0,1% di commissione base? Che sconti corporate e incentivi hanno le adv? Poi non ci lavoro e non so a quanto ammontino, ma di solito si guarda anche a queste frivolezze. Presumo che ci abbiano già pensato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Amen!

Non capisco perché si debba parlare di “secondo me” o di letture personali, quando la normativa è chiarissima, anche negli orientamenti interpretativi della Commissione.

Regolamento

http://eur-lex.europa.eu/resource.h...a7-8bf4-b0f60600c1d6.0008.02/DOC_1&format=PDF

Orientamenti interpretativi

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52016XC0615(01)&from=IT

Capisco che la legge in questione sia sgradita ai vettori, ma questo è.
+1
Solo che secondo east stamattina siamo stati tutti dei piagnoni italioti.
Queste sono le regole, possano piacere o meno.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Beh caro Totocrista, mettiamola così ; la prossima volta che causa traffico impieghi col taxi un ora per fare 5km, chiedi rimborso, riprotezione e un cappuccino col cornetto al tassista ; e facci sapere eh? Mi raccomando!
Italica mentalità per cui pensare che un vettore debba sobbarcarsi costi per cause totalmente al di fuori delle proprie responsabilità equivale a fare il frocio col culo degli altri.



Ma de che?!?!? Ma quali hotel e pasti per quattro giorni se le cause non sono riconducibili a responsabilità del vettore??? Repro e basta, punto !
La normativa in materia è chiara: pernottamento e pasti in misura congrua al ritardo sono SEMPRE a carico del vettore se il volo è operato da vettore comunitario o, in caso di voli operati da vettore non comunitario, se il volo parte da un aeroporto dell'UE.
La normativa esonera i vettori solo dalla compensazione pecuniaria, ma non da ogni altra assistenza (riprotezione, pasti, pernottamento, telefonata/email/fax), quando il ritardo/cancellazione è dovuto a circostanze di forza maggiore.

Sent from my F5321 using Tapatalk
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Magari invece diciamo che alle attuali condizioni di mercato, con l’offerta in eccesso e lo yield a minimi storici, aumentare il Rask e’ abbastanza difficile a meno che non si facciano investimenti significativi sul prodotto e sul network, che inevitabilmente andrebbero ad innalzare il Cask. Quindi il discorso di sulle efficienze fatto da Farfallina non fa una piega...
detto da chi ha perso un miliardo e 8 non fa una piega
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Quanto al*destino di Alitalia, Calenda annuncia: "Oggi abbiamo sul piatto tre offerte. Quello che faranno i commissari, già immagino alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima, è dire quale di queste offerte è la migliore, quindi con chi si può iniziare a fare la negoziazione in esclusiva". E aggiunge "Io non ho preferenze, per me la questione è molto oggettiva e la valutazione sarà fatta sui numeri".

http://www.repubblica.it/politica/2018/01/08/news/calenda_circo_massimo_grasso_trump-186046884/

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Intervista completa di Calenda:

Su Alitalia «oggi abbiamo sul piatto tre offerte. Quello che faranno i commissari, già immagino alla fine di questa settimana o all’inizio della prossima, è dire quale di queste offerte è la migliore, quindi con chi si può iniziare a fare la negoziazione in esclusiva». Così il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, intervistato questa mattina a Radio Capital nel corso della trasmissione Circo Massimo. Calenda ha quindi aggiunto: «io non ho preferenze, per me la questione è molto oggettiva e la valutazione sarà fatta sui numeri».

Il prestito ponte da 900 milioni in questo momento intonso
«Abbiamo fatto un prestito ponte che nell’insieme vale 900 milioni - ha poi ricordato il responsabile dello Sviluppo economico - e che per fortuna in questo momento è intonso perché i commissari hanno lavorato bene, hanno tagliato molti costi, e quindi la situazione è stabile. Però Alitalia non ce la fa da sola - ha aggiunto Calenda -, basta un aumento del prezzo del carburante o anche semplicemente il fatto di entrare nella bassa stagione che si bruciano soldi. Abbiamo bisogno che questa storia di Alitalia trovi una conclusione».

La negoziazione in esclusiva riguarderà anche gli esuberi
La negoziazione in esclusiva, ha spiegato, «riguarderà esuberi, costi per lo Stato e ovviamente la validità di un progetto industriale dal punto di vista delle connessioni aeree. Oggi a noi quello che ci interressa è avere come italiani delle connessioni».

Il sole 24 ore
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.