Thread Alitalia / Etihad - Parte II


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le parole del ministro emiratino, sommate al palese nervosismo tradito dagli ultimi discorsi di Lupi, sembrano delineare una situazione più seria di quella che sembrava qualche giorno fa.
Sicuramente comunque le dichiarazioni degli arabi prendono spazio. Tanto più che sono state fatte in Italia durante un viaggio ufficiale.
Ammesso e non concesso che gli italiani si siano messi a pecora ed abbiano concesso ad EY tutto quanto chiesto (così almeno sembrava che fosse), questi ora che altro vogliono? Che gli regaliamo Finmeccanica per compensarli della cortesia?
Che vergogna che provo ad essere parte di questo paese.

Magari l'unico vero obiettivo di questi vampiri col kefiah è il non accollarsi i debiti maturati in 5 anni di gestione demenziale?
 
Quoto.

In più non capisco dove sta la convenienza per Etihad visto quello che sta spendendo in tempo e denaro per questa trattativa..

Billy, tu pensi che sarà Etihad a decidere o chi la possiede, ossia la monarchia emiratina, la quale potrebbe realisticamente avere interessi ben più ampi della mera acquisizione di AZ nella trattativa con il governo Italiano?
 
Le parole del ministro emiratino, sommate al palese nervosismo tradito dagli ultimi discorsi di Lupi, sembrano delineare una situazione più seria di quella che sembrava qualche giorno fa.
Sicuramente comunque le dichiarazioni degli arabi prendono spazio. Tanto più che sono state fatte in Italia durante un viaggio ufficiale.
Ammesso e non concesso che gli italiani si siano messi a pecora ed abbiano concesso ad EY tutto quanto chiesto (così almeno sembrava che fosse), questi ora che altro vogliono? Che gli regaliamo Finmeccanica per compensarli della cortesia?
Che vergogna che provo ad essere parte di questo paese.

sei sicuro che DT e company siano stati cosi accondiscendenti nei confronti degli arabi? un conto le promesse come siamo abituati a fare, un conto I fatti reali. EY non si accontenta delle chiacchiere per poi trovarsi fregata. Perche' dovrebbe erogare 500 miloni senza garanzie concrete? Tu investiresti 1 € in AZ? io proprio no. Siamo italiani e siamo abituati a sottovalutare l'avversarsario credendo di essere piu' furbi, ma ci sbagliamo di grosso. Questa volta sono loro piu' furbi di noi, oltre ad avere i capitali hanno anche personalita' e lo stanno dimostrando. Devono ottenere il massimo dalla trattativa perche' AZ e' ormai alle corde, anzi alla canna del gas, altrimenti investono da un'altra parte. Ma questo noi furboni, non l'abbiamo ancora capito.
 
Abbiamo notizie fondate per le quali sembrerebbe che la trattativa con EY trovi ostacoli solo relativamente al debito pregresso con le banche. Pare che EY abbia addirittura messo sul tavolo una cifra per l'acquisto superiore a quella richiesta.
I tagli degli stipendi e gli esuberi non hanno alcun rilievo per gli arabi che hanno invece necessità di equipaggi sia per loro compagnia che per la AZ che immaginano, e che pagano i propri dipendenti con cifre superiori o simili. Pare la questione sia sollevata per far sembrare un gran risultato la minor quantità di tagli ad accordo raggiunto.
Non ho dubbi sulla fonte, ma è certo che poi le cose possano cambiare...
Mi sembra strano Ivan.
In fondo le banche sono abbastanza "controllabili" politicamente. È sufficiente un aumento della pressione fiscale sugli istituti di credito, per creare loro un danno ben superiore a quello del debito da stralciare.
In particolare mi vengono in mente le parole di Lupi che tu ieri avevi evidenziato, su fatto che DT e Hogan non erano si erano incontrati per sbattersi le porte in faccia, quasi ad esorcizzare quella possibilità.
È comunque evidente un inasprimento delle dichiarazioni che prima era assente.
Poi ci sta che sia nel gioco delle parti, ma stavolta secondo me siamo vicini al punto di rottura: o va o non va.
 
Abbiamo notizie fondate per le quali sembrerebbe che la trattativa con EY trovi ostacoli solo relativamente al debito pregresso con le banche. Pare che EY abbia addirittura messo sul tavolo una cifra per l'acquisto superiore a quella richiesta.
I tagli degli stipendi e gli esuberi non hanno alcun rilievo per gli arabi che hanno invece necessità di equipaggi sia per loro compagnia che per la AZ che immaginano, e che pagano i propri dipendenti con cifre superiori o simili. Pare la questione sia sollevata per far sembrare un gran risultato la minor quantità di tagli ad accordo raggiunto.
Non ho dubbi sulla fonte, ma è certo che poi le cose possano cambiare...



Mi pare l'interpretazione più corretta e plausibile.
Il vero ostacolo alla chiusura delle trattativa sono i soci italiani, in primis le banche, il cui unico obiettivo è quello di liberarsi delle azioni al maggior prezzo possibile e stanno tirando per la giacca il governo al fine di ottenere delle concessioni utili ad accrescere il valore della compagnia.
 
Continuo a non capire a che gioco vogliano giocare le banche..

Dal loro punto di vista le banche fanno benissimo a tener duro sui 400 mln.
Il governo si è talmente esposto che non potrà fare a meno di far saltar fuori quei quattrini indipendentemente dalle banche.
 
Billy, tu pensi che sarà Etihad a decidere o chi la possiede, ossia la monarchia emiratina, la quale potrebbe realisticamente avere interessi ben più ampi della mera acquisizione di AZ nella trattativa con il governo Italiano?

Non so più cosa pensare caro, sicuramente a questi livelli è ben più di una semplice trattativa tra privati. E se la trattativa stessa dura ormai da tempo immemore significa che gli arabi un "qualcosa" di buono in AZ lo vedono e sono propensi alla chiusura.
Capisco il discorso di voler ottenere il massimo spendendo il minimo, ma stiamo parlando di un'azienda che ha fatto un ordine da 60 miliardi per degli aeromobili. Se veramente ritengono AZ abbia le potenzialità per espandere il loro mercato e tornare al profitto perchè continuano a tergiversare anzichè investire dei bruscolini come 500 milioni di euro?

A questo punto, come dici bene tu, tutto fa pensare che ci siano interessi ben più ampi con il Governo Italiano che frenano il buon esito, più degli esuberi o dei debiti verso le banche.
 
.. e che pagano i propri dipendenti con cifre superiori o simili...[/COLOR]

Gli stipendi Alitalia sono piu' alti di quelli Etihad, in piu' nel deserto non si pagano tasse e contributi. In AirBerlin invece gli stipendi sono cosi, immagino al lordo di tasse e contributi.

Magari l'unico vero obiettivo di questi vampiri col kefiah è il non accollarsi i debiti maturati in 5 anni di gestione demenziale?
Quelli col kefiah credo siano palestinesi. Il vestito tradizionale si chiama dishdasha :D
Per quanto riguarda la gestione demenziale, invece, sono completamente d'accordo.
 
Gli stipendi Alitalia sono piu' alti di quelli Etihad, in piu' nel deserto non si pagano tasse e contributi. In AirBerlin invece gli stipendi sono cosi, immagino al lordo di tasse e contributi.


Quelli col kefiah credo siano palestinesi. Il vestito tradizionale si chiama dishdasha :D
Per quanto riguarda la gestione demenziale, invece, sono completamente d'accordo.

Sul primo non direi:
AZ
http://www.pilotjobsnetwork.com/jobs/Alitalia

EY
http://www.pilotjobsnetwork.com/jobs/Etihad_Airways

Sul secondo neppure ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Kefiah
 
Continuo a non capire a che gioco vogliano giocare le banche..


Da quello che mi sembra di capire le banche vorrebbero convertire i debiti di AZ in cash prima possibile. EY propone al massimo di convertire i debiti in azioni. Ma vista la capacità di produrre reddito attuale di AZ le azioni varrebbero ben poco, per cui le banche dovrebbero aspettare non poco, sicuramente svariati anni, per vedere le proprie azioni remunerate adeguatamente e poterle pertanto vendere ricavandoci concretamente del denaro. E ovviamente senza la certezza che ciò accada.

Insomma sembra che le nostre banche del rischio d'impresa di AZ non ne vogliano proprio sapere. E come dar torto loro ?
 
Da Pprune: "Io sono "senior" Captain,Di € ne guadagno dai 4.200 (0 ore) a 11.300 (85 ore fatte una sola volta in tre anni) netti; 10 giorni di riposo di cui 2 scelti da me dirante il periodo estivo (3 d'inverno). Vivo a casa mia e rispetto alla media "nazionale" posso solo che ritenermi fortunato".
A parte che non credo proprio che in Ethiad si arrivi a quelle cifre, ma anche se fosse, devi considerare che in Italia si pagano tasse e contributi che alzano il costo del dipendente per le aziende. Su 11400 euro ( o anche 7/8000 euro al mese che e' quanto guadagnano mediamente i cpt di media anzianita') fai tu il conto.

mmhh.. non sono molto convinto che il copricapo del dishadasha si chiami kefiah. Mi informo e ti faccio sapere. :D Nel caso tu abbia ragione, ho imparato una cosa nuova.
 
4200 (0 ore) con che anzianità?
in ey un capt appena nominato ne prende 7500 con 0 ore

il costo maggiore del dipendente per l'azienda,è appunto un costo maggiore per l'azienda non un maggior introito per il dipendente
 
il costo maggiore del dipendente per l'azienda,è appunto un costo maggiore per l'azienda non un maggior introito per il dipendente
No, se vuoi la pensione in italia, devi considerare di pagarci i contributi. Ethiad non te li versa mica. Prova a fare domanda per i contributi volontari e poi dicci quanto ti viene.
 
No, se vuoi la pensione in italia, devi considerare di pagarci i contributi. Ethiad non te li versa mica. Prova a fare domanda per i contributi volontari e poi dicci quanto ti viene.
solo un pazzo verserebbe secondo me 20.000 euro all'anno all'inps per avere non si sa quando e non si sa quanto.
ah ecco era senior,quindi il confronto che facevi era sbagliato perchè devi prendere pari anzianità secondo me altrimenti non ha senso

perchè se un neo capt etihad (la h va dopo la i) prende dopo un giorno che è capt più di un senior capt az a parità di ore vuol dire che l'assunto che in az gli stipendi sono più alti è sbagliato.

visto che a quanto pare un capt con 0' giorni di comando in ey prende quasi il doppio di un senior capt az,entrambi messi a confronto con 0 ore,direi che con il surplus ti ci puoi anche pagare,volendo,un piano pensionistico privato

dimentichi poi il vero plus,ovvero che in etihad,qatar,emirates non si devono preoccupare di essere salvati
 
Abbiamo notizie fondate per le quali sembrerebbe che la trattativa con EY trovi ostacoli solo relativamente al debito pregresso con le banche. Pare che EY abbia addirittura messo sul tavolo una cifra per l'acquisto superiore a quella richiesta.
I tagli degli stipendi e gli esuberi non hanno alcun rilievo per gli arabi che hanno invece necessità di equipaggi sia per loro compagnia che per la AZ che immaginano, e che pagano i propri dipendenti con cifre superiori o simili. Pare la questione sia sollevata per far sembrare un gran risultato la minor quantità di tagli ad accordo raggiunto.
Non ho dubbi sulla fonte, ma è certo che poi le cose possano cambiare...

Ho già scritto in altra occasione: le banche non giocano la partita per il bene dell'azienda, tantomeno per se stesse ma per altri.
già nella costituzione di CAI, Intesa ha giocato la partita per Toto, non per CAi.....allo stesso tempo, può darsi che ora stia giocando la partita per qualcuno che al momento non appare, ma che casomai fa i propri interessi nell'ombra......

e casomai, grazie alle scuse portate avanti dalle banche, può dopo rientare in partita.....
casomai invece di tagliare i debiti di 400milioni, si accorderà per 380, e le banche diranno che hanno ottenuto un grande risultato........:)
 
I tagli degli stipendi e gli esuberi non hanno alcun rilievo per gli arabi che hanno invece necessità di equipaggi sia per loro compagnia che per la AZ che immaginano, e che pagano i propri dipendenti con cifre superiori o simili. Pare la questione sia sollevata per far sembrare un gran risultato la minor quantità di tagli ad accordo raggiunto.
Non ho dubbi sulla fonte, ma è certo che poi le cose possano cambiare...

Ahiaiai!
E qui qualcosina cambia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.