Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sono l'unico a reputare strano la necessità di 3/4 settimane ulteriori per completare la DD?
EY aleggia negli uffici della magliana dall'estate scorsa, anche se, ufficialmente, l'avanzamento alla fase di DD è stato comunicato un mese fa ed era già "in fase avanzata": possibile che dopo tutto questo tempo EY non conosca per filo e per segno la situazione finanziaria e patrimoniale di AZ?
È un modo molto garbato per dire che EY attende il raggiungimento degli obiettivi necessari (riduzione spese personale, debito, etc) per il suo ingresso in AZ?
Credo proprio di sì. Non penso che EY intenda impegnarsi in modo formale fino a quando non siano soddisfatte tutte le condizioni contrattate.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

ALITALIA: DEL TORCHIO, MALPENSA? VOGLIAMO RICONQUISTARE IL NORD ITALIA
Milano, 26 feb. (Adnkronos)- "Abbiamo voluto fare la conferenza stampa per la presentazione di Ulisse qui a Milano per sottolineare che Alitalia non è romana, ma italiana. Ovviamente siamo presenti in maniera massiccia sull'hub di Roma, ma non trascuriamo Milano". Così Gabriele Del Torchio, amministratore delegato di Alitalia, risponde a chi gli chiede quale futuro si prospetti per gli scali milanesi in vista del possibile accordo tra Alitalia ed Etihad, a margine di una conferenza per la presentazione di Ulisse a Milano.<br />"Abbiamo una presenza molto importante a Linate -prosegue l'ad- e stiamo riflettendo per sviluppare anche Malpensa che resta un punto assolutamente fermo per noi, come restano punti fermi Venezia e gli altri scali del nord Italia". Secondo Del Torchio "se c'è un'area geografica in cui abbiamo perso un po' di passeggeri nell'ultimo decennio è proprio il nord Italia e vogliamo fare di tutto per riconquistarlo".<br />L'ad informa, in conclusione, che sono in corso delle valutazioni "per il trasferimento di linee intercontinentali a Malpensa. Stiamo parlando con la Sea e c'è anche l'occasione di Expo 2015".<br />
 
Alitalia, Ceo Intesa SP auspica chiusura con Etihad entro aprile

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - Il Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina si augura che venga trovata una soluzione positiva con Etihad su Alitalia entro la fine di aprile.
"E' oggi in corso questa attività di Etihad che mi auguro si concluda entro la fine di aprile e vada verso una soluzione positiva", ha detto Messina a margine della presentazione del rapporto annuale sui distretti industriali dell'ufficio studi di Intesa Sanpaolo.

"Io ho più volte ribadito che considero ancora Air France in gioco perchè secondo me non va esclusa da una possibile soluzione strutturale per Alitalia, però oggi siamo tutti concentrati sul lavoro con Etihad", ha aggiunto il Ceo di Intesa Sanpaolo, che è sia azionista sia creditore di Alitalia.

Alla domanda se Etihad avesse posto come condizione l'azzeramento o la ristrutturazione del debito Alitalia, Messina si è limitato a dire che "chiunque valuti un'acquisizione chiede di ristrutturare i debiti e lavorare sulla capacità produttiva dell'azienda".

"Sono elementi negoziali, loro chiederanno di ristrutturare, noi diremo di no, ma fa parte della negoziazione", ha aggiunto Messina, sottolineando che comunque Etihad "potrà garantire uno sviluppo molto importante alla compagnia".


(Gianluca Semeraro)

http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL6N0LV2XA20140226
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

TP e EI sono effettivamente stand alone (alleanze a parte), pero' hanno saputo trovare nicchie. TP offre coincidenze sul Brasile da tutta Europa e EI vola sul Nord Atlantico. Se per questo, Icelandair e' ancora piu' standalone (Non credo sia in nessuna alleanza), ma sfrutta la posizione per offrire voli praticamente Low Cost fra Europa e Stati Uniti. E' una delle poche che offre By On Board sull'atlantico (la maggioranza dei voli si possono considerare medio raggio)

Quale sarebbe la nicchia di AZ ?
Faccio mio quanto ha scritto Flyking. Aggiungo che varrebbe la pena di provare a capitalizzare il vantaggio geografico che abbiamo sull'Africa, buona parte della quale si potrebbe servire con dei 320, opportunità che le major nord europee non hanno. Sopra ad ogni cosa, rimane comunque la necessità di avere una struttura di costo competitiva. Perché se anche intravedi una rotta promettente, ma fatti due calcoli ti rendi conto che anche riempiendo non ci stai dentro, c'è qualcosa che non va. E se è vero che AZ non potrebbe competere con i top player, è anche vero che spesso non compete nemmeno con quelli piccoli. Come si spiega che il volo Ethiopian dirottato l'altro giorno fosse pieno quasi solo di italiani? Perché non erano su un volo AZ quelle persone? Perchè è stato necessario aspettare il fallimento di BelleAir per vedere un servizio diffuso Italia-Albania da parte di AZ e AP? L'unica risposta logica, è che i costi erano troppo alti per rendere l'azienda competitiva.
Live dalla presentazione del nuovo Ulisse a Milano.

Del Torchio:

Abbiamo già preso contatti col nuovo governo

La due diligence EY terminerà tra 3/4 settimane

Gli stipendi sotto i 40,000 euro non saranno toccati

Puntiamo molto su Milano, anche per questo presentiamo il nuovo Ulisse qui e non a Roma

No comment su altri temi
Grazie per il report. :)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

A questo punto credo si tratti dei primi A330 nuovi consegnati nel 2010... Gli altri, a partire da IP e IR, sono stati verniciati molto più di recente. Sono comunque curiosissimo di vedere queste livree ma ho paura che saranno delle croste tremende.

Ho visto il disegno della Livrea "FRIULIVENEZIAGIULIA".... niente di che. almeno dal disegno. Il disegno è relativo al 319.

Saluti
EI-DBK
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sono l'unico a reputare strano la necessità di 3/4 settimane ulteriori per completare la DD?
EY aleggia negli uffici della magliana dall'estate scorsa, anche se, ufficialmente, l'avanzamento alla fase di DD è stato comunicato un mese fa ed era già "in fase avanzata": possibile che dopo tutto questo tempo EY non conosca per filo e per segno la situazione finanziaria e patrimoniale di AZ?
È un modo molto garbato per dire che EY attende il raggiungimento degli obiettivi necessari (riduzione spese personale, debito, etc) per il suo ingresso in AZ?

Un processo di due diligence puo' durare anche sei mesi e piu'. Si tratta di stabilire non solo la situazione patrimoniale attuale ma anche ogni possibile esposizione futura, senza sapere nulla ma pensando solamente a quella che potrebbe essere la situazione finanziaria attuale di CAI non mi stupisco che ci voglia ancora un mesetto.

Basandomi solo su quello che ho letto qui esistono contratti di Leasing, piani per convertire il debito, possibili rischi di risarcimenti danni a dipendenti, possibili residui debitori dovute a grane di Air One, ecc. A me sembra una cosa normale. Pensa che una due diligence oltre allo stato patrimoniale deve guardare all'acquisizione di Air One da parte di CAI per stabilire possibili strascichi, quali impegni sono stati presi per gli A350 (ammesso che ne siano stati presi), ecc. E questo e' quello che mi viene in mente senza pensarci.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

26/02/2014 13:41
Alitalia: Del Torchio, bene ruolo Montezemolo in negoziato Etihad

Facilita contatti. "Presidente c'e' da anni, scelto da soci" (Il Sole 24 ore Radiocor) - Milano, 26 feb - "Montezemolo credo che stia agendo come facilitatore nei contatti tra il nostro governo e quello degli Emirati. Credo che stia avendo un ruolo positivo e da questo punto di vista e' sicuramente benvenuto. Tutto quanto ci puo' aiutare a portare a termine una negoziazione complessa come questa e' molto utile". Cosi' l'a.d di Alitalia Gabriele Del Torchio precisa il suo apprezzamento per il ruolo che Luca Montezemolo sta avendo nel negoziato con Etihad. "Quando poco fa indicavo il mio 'benvenga' nei confronti di Montezemolo mi riferivo a questo ruolo di facilitatore", aggiunge Del Torchio, che puntualizza di non aver voluto assolutamente entrare nel merito delle indiscrezioni di stampa circa un possibile arrivo di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. "Quella del presidente e' una scelta degli azionisti e certo non mia. E comunque noi abbiamo un presidente che e' Roberto Colaninno, che e' sempre stato presidente in tutti questi anni e continuiamo ad avere lui".
Gli (RADIOCOR) 26-02-14 13:41:31 (0347) 3 NNNN
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Un 330 in livrea Calabria?! Non si può sentire :(
Siamo arrivati al punto di racimolare il racimolabile dalle regioni. Fossero almeno tutto 319 che devono essere rifatti, ma il 32S a patto che non sia AP non han bisogno, tantomeno i 330.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Un 330 in livrea Calabria?! Non si può sentire :(
Siamo arrivati al punto di racimolare il racimolabile dalle regioni. Fossero almeno tutto 319 che devono essere rifatti, ma il 32S a patto che non sia AP non han bisogno, tantomeno i 330.

Esattamente! Ci sono ancora i 319 legacy che fanno pietà, completamente ossidati. E gli aironi che volano per az. Sarebbe stato più logico pittare quelli.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

26/02/2014 13:41
Alitalia: Del Torchio, bene ruolo Montezemolo in negoziato Etihad

Facilita contatti. "Presidente c'e' da anni, scelto da soci" (Il Sole 24 ore Radiocor) - Milano, 26 feb - "Montezemolo credo che stia agendo come facilitatore nei contatti tra il nostro governo e quello degli Emirati. Credo che stia avendo un ruolo positivo e da questo punto di vista e' sicuramente benvenuto. Tutto quanto ci puo' aiutare a portare a termine una negoziazione complessa come questa e' molto utile". Cosi' l'a.d di Alitalia Gabriele Del Torchio precisa il suo apprezzamento per il ruolo che Luca Montezemolo sta avendo nel negoziato con Etihad. "Quando poco fa indicavo il mio 'benvenga' nei confronti di Montezemolo mi riferivo a questo ruolo di facilitatore", aggiunge Del Torchio, che puntualizza di non aver voluto assolutamente entrare nel merito delle indiscrezioni di stampa circa un possibile arrivo di Montezemolo alla presidenza di Alitalia. "Quella del presidente e' una scelta degli azionisti e certo non mia. E comunque noi abbiamo un presidente che e' Roberto Colaninno, che e' sempre stato presidente in tutti questi anni e continuiamo ad avere lui".
Gli (RADIOCOR) 26-02-14 13:41:31 (0347) 3 NNNN

Cioe', siamo ormai talmente poco credibili, come AZ e come Governo Italiano, che occorre un'ambasciatore di bella presenza per "facilitare" la transazione?
Che disastro... :(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.