Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Perché nessuno legge mai i bilanci prima di scrivere? Le APC sono di AZ, quindi gli aerei (quelli oggetto di sale and leasback) sono ancora nel perimetro del gruppo, spostanti in società veicolo per agevolare i finanziamenti.


Ah, gli aerei sono liberi da ipoteche?
Questa mi giunge proprio nuova.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia / Etihad

[h=1]Alitalia: rafforza presenza su Balcani, Est Europa e Caucaso[/h][h=2][/h]Roma, 27 feb. (Adnkronos) - Alitalia fa rotta sui Balcani, Est Europa e Caucaso. Nello sviluppo del nuovo piano strategico queste aree geografiche rivestono, per la compagnia, un ruolo sempre piu' importante e strategico. Nel corso del 2013 la quota di mercato sulle rotte servite da Alitalia è cresciuta di 6,5 punti percentuali con un incremento dell' 8% del numero dei passeggeri trasportati. Una presenza che ora, con il nuovo orario estivo in vigore dal 31 marzo, la compagnia intende ora rafforzare aggiungendo nuovi collegamenti diretti.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

IL GRUPPO ALITALIA INVESTE
SU EST EUROPA, BALCANI E CAUCASO:
IN CRESCITA PASSEGGERI (+8%) E QUOTA DI MERCATO (+6,5p.p)

ALITALIA PREMIATA IN UNGHERIA E IN GRECIA:
- DALL’AEROPORTO DI BUDAPEST LA COMPAGNIA RICEVE IL PREMIO QUALE “FASTEST GROWING NETWORK CARRIER”;
- DALL’AEROPORTO DI ATENE ALITALIA E’ STATA INSIGNITA DI DUE PREMI NELLE CATEGORIE “BEST OF THE TOP-10 AIRLINES, OVERALL FASTEST GROWING AIRLINE” E “FASTEST GROWING AIRLINE AWARD PER GEOGRAPHICAL REGION”.

NUOVI VOLI CON L’ORARIO ESTIVO:
- DA ROMA A SKOPJE (MACEDONIA), OLTRE AI COLLEGAMENTI STAGIONALI PER SALONICCO, RODI, MYKONOS E HERAKLION;
- DA MILANO LINATE PER VARSAVIA, OLTRE AI COLLEGAMENTI STAGIONALI PER PRAGA, ATENE, SALONICCO E HERAKLION;
- DA MILANO MALPENSA A SAN PIETROBURGO.

AIR ONE CRESCE IN ALBANIA E IN RUSSIA.

Roma, 27 febbraio 2014 – Un ruolo sempre più importante e strategico sta rivestendo l’area dei Balcani e dell’Est Europa per il Gruppo Alitalia nello sviluppo del nuovo Piano Industriale.

Alitalia attualmente serve l’area orientale con 18 collegamenti diretti:
- 3 sull’Albania (Roma-Tirana, Torino-Tirana, Bari-Tirana) e sulla Russia (Roma-Mosca, Milano Malpensa-Mosca, Roma-San Pietroburgo);
- 2 sulla Polonia (Roma-Varsavia, Roma-Cracovia) e sulla Romania (Roma-Bucarest, Milano Linate-Bucarest);
- 1 sull’Armenia (Roma-Yerevan), 1 in Bulgaria (Roma-Sofia), in Georgia (Roma-Tbilisi), in Grecia (Roma-Atene), in Montenegro (Roma-Podgorica), in Serbia (Roma-Belgrado), in Ucraina (Roma-Kiev) e in Ungheria (Roma-Budapest).

Nel corso del 2013 la quota di mercato sulle rotte servite da Alitalia è cresciuta di 6,5 punti percentuali con un incremento dell’ 8% del numero dei passeggeri trasportati.

Su queste zone Alitalia sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, riconosciuto anche localmente, grazie ai premi vinti dalla Compagnia in Ungheria e in Grecia per le performance registrate nel 2013.

L’aeroporto di Budapest ha premiato Alitalia come “Fastest growing network carrier” per l’aumento di capacità sul Roma-Budapest con 5 voli settimanali (+59% passeggeri trasportati, +14 punti percentuali di quota di mercato nel 2013 rispetto all’anno precedente).

Alitalia e’ stata anche insignita di due riconoscimenti dall’aeroporto di Atene, nel corso del “14mo Airline Marketing Workshop”: la Compagnia ha ricevuto un premio nella categoria “Best of the TOP-10 Airlines, overall fastest growing airline”, ovvero nella sezione in cui vengono premiate le 10 migliori compagnie aeree per i più alti volumi di passeggeri che operano sullo scalo di Atene; un altro riconoscimento è stato ricevuto nella categoria “Fastest Growing Airline Award per geographical region” che premia le compagnie aeree con la più rapida crescita di passeggeri per l’Europa occidentale. Nel 2013 Alitalia ha fatto registrare sui propri voli da/per Atene una crescita dei passeggeri trasportati del 19,5% e un incremento del tasso di riempimento di questi voli di 6,5 punti percentuali.

Con il nuovo orario estivo, in vigore dal 31 marzo, Alitalia aggiungerà nuovi collegamenti diretti su queste aree. Dal 1° maggio Alitalia inaugurerà un nuovo collegamento giornaliero diretto tra Roma Fiumicino e Skopje, Capitale della Macedonia effettuato con aerei Embraer E-175. Gli orari dei voli sono stati studiati per favorire, oltre ai viaggi di affari e a quelli dei Macedoni residenti in Italia, anche le connessioni dalla Macedonia al resto del network intercontinentale e internazionale di Alitalia, attraverso l’hub di Roma Fiumicino.

Si rafforzerà anche la presenza su Polonia, Repubblica Ceca e Grecia, con il nuovo collegamento da Milano Linate per Varsavia e con i voli stagionali estivi dal city airport milanese verso Praga, Atene, Salonicco e Heraklion.
Da Milano Malpensa sarà avviato anche un collegamento stagionale su San Pietroburgo.

Con la stagione estiva saranno attivati anche i collegamenti stagionali da Roma Fiumicino verso Salonicco, Rodi, Mykonos ed Heraklion

Alitalia vuole dare una risposta concreta alla crescente domanda di traffico tra l’Italia e l’area dell’Est Europa e dei Balcani, legata anche all’aumento della cooperazione economica e degli scambi commerciali tra l’Italia e i paesi della regione orientale. Per questo motivo la Compagnia intende ampliare ulteriormente la propria offerta introducendo, progressivamente, anche nuovi collegamenti per Zagabria (Croazia) e Pristina (Kosovo).

Anche Air One ha investito risorse e capacità operativa sulla regione orientale. Lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia già dal 2013 effettua 17 collegamenti diretti verso questa area:
- 8 in Russia (Catania-Mosca, Catania-San Pietroburgo, Catania-Rostov, Venezia-Mosca, Venezia-San Pietroburgo, Venezia-Samara, Pisa-Mosca, Pisa-San Pietroburgo);
- 5 in Albania (Verona-Tirana, Venezia-Tirana, Malpensa-Tirana, Bologna-Tirana, Pisa-Tirana);
- 2 in Repubblica Ceca (Venezia-Praga, Pisa-Praga);
- 1 in Grecia (Venezia-Atene) e 1 in Ucraina (Catania-Kiev).

A partire dal 1° marzo Air One incrementerà ulteriormente la propria offerta aggiungendo un ulteriore volo sull’Albania (Genova-Tirana) e, dal 31 marzo, ben 7 collegamenti sulla Russia (Palermo-Mosca, Palermo-San Pietroburgo, Catania-Praga, Catania-Krasnodar, Catania-Rostov).
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

IL GRUPPO ALITALIA INVESTE
SU EST EUROPA, BALCANI E CAUCASO:
IN CRESCITA PASSEGGERI (+8%) E QUOTA DI MERCATO (+6,5p.p)

ALITALIA PREMIATA IN UNGHERIA E IN GRECIA:
- DALL’AEROPORTO DI BUDAPEST LA COMPAGNIA RICEVE IL PREMIO QUALE “FASTEST GROWING NETWORK CARRIER”;
- DALL’AEROPORTO DI ATENE ALITALIA E’ STATA INSIGNITA DI DUE PREMI NELLE CATEGORIE “BEST OF THE TOP-10 AIRLINES, OVERALL FASTEST GROWING AIRLINE” E “FASTEST GROWING AIRLINE AWARD PER GEOGRAPHICAL REGION”.

NUOVI VOLI CON L’ORARIO ESTIVO:
- DA ROMA A SKOPJE (MACEDONIA), OLTRE AI COLLEGAMENTI STAGIONALI PER SALONICCO, RODI, MYKONOS E HERAKLION;
- DA MILANO LINATE PER VARSAVIA, OLTRE AI COLLEGAMENTI STAGIONALI PER PRAGA, ATENE, SALONICCO E HERAKLION;
- DA MILANO MALPENSA A SAN PIETROBURGO.

AIR ONE CRESCE IN ALBANIA E IN RUSSIA.
Fuochi d'artificio... :D
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da come lo hai detto sembrava che AZ potesse offrire in garanzia le macchine nelle APC.
se ci fosse ancora qualcosa da dare in garanzia, compresa l'auto di servizio del presidente, sta tranquillo che con un miliardo di zavorra lo hanno già ben fatto.
e' per quello che senza garanzie reali terze in questo momento non ti muovi.

Montezemolo secondo me ( ..disclaimer per il forum) si muove in rappresentanza del governo, NON ufficialmente ovviamente!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Re: Thread Alitalia / Etihad

non è propriamente di questo thread, ma mancandone uno adatto:
US PRECLEARANCE NOW AT ABU DHABI INTERNATIONAL AIRPORT

Dear MalboroLi,
Now all Etihad Airways guests flying to select destinations in the U.S.A will have access to Abu Dhabi International Airport’s United States Preclearance facility located at Terminal 3.

The new facility enables guests flying Etihad Airways to preclear the U.S. Customs and Border Protection formalities before boarding their flights in Abu Dhabi. Upon arrival in the U.S.A, guests will be treated as though they are domestic arrivals. Shorter connection times are possible for onward flights in the U.S., with your luggage arriving to the final destination.

As the first facility of its kind in the region, guests flying to select destinations in the U.S can now look forward to more of our award-winning hospitality, and worry less about long queues. Experience an easier, quicker and more comfortable journey with the World’s Leading Airline* to Washington DC, Chicago and New York. Future US destinations will also benefit from the facility.

For further information visit: www.etihad.com/uspreclearance.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aeroporti, possibile interesse Emirati Arabi - G.Mion

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - Gli investitori degli Emirati Arabi potrebbero essere attirati dagli aeroporti italiani e il gruppo Benetton non esclude un interesse se quest'ipotesi si concretizzasse.

E' quanto spiegato ai cronisti dal vicepresidente di Edizione Gianni Mion, a margine di un convegno.

A chi gli chiedeva se il gruppo Benetton potesse essere interessato agli aeroporti negli Emirati Arabi, considerata la partnership che si sta costruendo tra Alitalia e Etihad, Mion ha risposto: "Loro non cercano soci... anzi, è molto più probabile che vengano loro qui, che investano qui".

Alla domanda se il gruppo veneto potesse essere interessato a questa eventualità, Mion ha risposto: "Sì, è un'ipotesi".

In precedenza il vicepresidente di Edizione aveva sottolineato che l'aeroporto di Fiumicino è "strategico" per Atlantia, rispondendo a chi gli chiedeva se ci fosse interesse da parte di investitori stranieri, vista l'acquisizione del 33,4% dell'Aeroporto di Firenze da parte di Cedicor.
(Elisa Anzolin)
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Aeroporti, possibile interesse Emirati Arabi - G.Mion

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - Gli investitori degli Emirati Arabi potrebbero essere attirati dagli aeroporti italiani e il gruppo Benetton non esclude un interesse se quest'ipotesi si concretizzasse.

E' quanto spiegato ai cronisti dal vicepresidente di Edizione Gianni Mion, a margine di un convegno.

A chi gli chiedeva se il gruppo Benetton potesse essere interessato agli aeroporti negli Emirati Arabi, considerata la partnership che si sta costruendo tra Alitalia e Etihad, Mion ha risposto: "Loro non cercano soci... anzi, è molto più probabile che vengano loro qui, che investano qui".

Alla domanda se il gruppo veneto potesse essere interessato a questa eventualità, Mion ha risposto: "Sì, è un'ipotesi".

In precedenza il vicepresidente di Edizione aveva sottolineato che l'aeroporto di Fiumicino è "strategico" per Atlantia, rispondendo a chi gli chiedeva se ci fosse interesse da parte di investitori stranieri, vista l'acquisizione del 33,4% dell'Aeroporto di Firenze da parte di Cedicor.
(Elisa Anzolin)
Se gli omini verdi di treviso sono arrivati dove sono lo devono di sicuro a menti eccelse come il sig. G.Mion
se la strategia dgli emiri parte da caiaz , arriva o passa,anche per "astroporti de roma" visto che sono due facce della stessa medaglia ovvero una la causa dei mali dell'altra..
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: Thread Alitalia / Etihad

http://www.corriere.it/notizie-ulti...esso-soci-Mess/27-02-2014/1-A_011129110.shtml

Alitalia: Air France, potere veto su ingresso soci (Mess)

ROMA (MF-DJ)--Air France-Klm vuole potere di veto sull'ingresso di nuovi soci, Etihad in primis, in Alitalia. Secondo quanto riportato oggi dal Messaggero, la richiesta del vettore franco-olandese sarebbe contenuta nella proposta di modifica di un articolo dello statuto, presentata all'assemblea dello scorso 18 febbraio. L'esame della modifica sarebbe pero' stata rinviato alla prossima assemblea, sollecitata dalla stessa Air France. Intanto i negoziati Alitalia-Etihad procedono, e come ha ricordato ieri il consigliere delegato di Intesa, azionista della compagnia, la due diligence di Etihad su Alitalia "dovrebbe concludersi entro la fine di aprile".
..ad oggi ..nessuna smentita!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Re: Thread Alitalia / Etihad

Beh, mi sembra che la notizia del diritto di veto metta in discussione l ' idea che tra AF ed ETIHAD ci fosse una sinergia per acquistare az.
Che ne pensate?
Viste anche le dichiarazioni di DT su possibili voli da MXP,che AF si sia accorta che tra gli interessi di EY ci possa essere più MXP e meno LIN/FCO,a tutto danno di CDG?
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Viste anche le dichiarazioni di DT su possibili voli da MXP,che AF si sia accorta che tra gli interessi di EY ci possa essere più MXP e meno LIN/FCO,a tutto danno di CDG?
"Sempre stati un po' cretini" quelli di AF, credevano di dare cammello a EY e tenerli buoni... ;)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Viste anche le dichiarazioni di DT su possibili voli da MXP,che AF si sia accorta che tra gli interessi di EY ci possa essere più MXP e meno LIN/FCO,a tutto danno di CDG?
Secondo me e' wishful thinking. A mio avviso le dichiarazioni di DT sono solo politiche, nel senso che giustamente dice di non voler affatto abbandonare mxp, ma non specifica che rotte intendono aprire ecc. Solo un po di rassicurazioni ai celoduristi che hanno sbraitato contro l'ipotetica "chiusura" di malpensa nel caso EY abbia puntato su FCO.
Del Torchio ha chiaramente intenzione di incrementare la presenza sul nord italia incrementando LIN e VCE - gli unici due scali dove concretamente AZ ha aggiunto voli.
Al momento a mxp forse possono incrementare NRT e mettere GRU o EZE, ma poco piu', e le macchine non ci sono neanche.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,160
620
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me e' wishful thinking. A mio avviso le dichiarazioni di DT sono solo politiche, nel senso che giustamente dice di non voler affatto abbandonare mxp, ma non specifica che rotte intendono aprire ecc. Solo un po di rassicurazioni ai celoduristi che hanno sbraitato contro l'ipotetica "chiusura" di malpensa nel caso EY abbia puntato su FCO.
Del Torchio ha chiaramente intenzione di incrementare la presenza sul nord italia incrementando LIN e VCE - gli unici due scali dove concretamente AZ ha aggiunto voli.
Al momento a mxp forse possono incrementare NRT e mettere GRU o EZE, ma poco piu', e le macchine non ci sono neanche.
Appunto. Avendo 35-40 macchine di lungo raggio si potrebbe incrementare MXP ma al momento bastano a mala pena per FCO. Finché non vedrò nuovi aerei widebody Alitalia per me saranno tutte chiacchiere propagandistiche.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me e' wishful thinking. A mio avviso le dichiarazioni di DT sono solo politiche, nel senso che giustamente dice di non voler affatto abbandonare mxp, ma non specifica che rotte intendono aprire ecc. Solo un po di rassicurazioni ai celoduristi che hanno sbraitato contro l'ipotetica "chiusura" di malpensa nel caso EY abbia puntato su FCO.
Del Torchio ha chiaramente intenzione di incrementare la presenza sul nord italia incrementando LIN e VCE - gli unici due scali dove concretamente AZ ha aggiunto voli.
Al momento a mxp forse possono incrementare NRT e mettere GRU o EZE, ma poco piu', e le macchine non ci sono neanche.
Sono della stessa idea
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.