Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Sarà, ma a me la determinazione di Hogan sembra un pò scemata.
All'inizio sembrava essere stato dipinto come l'Hogan di Crocodile Dundee (tra l'altro, OT:http://en.mediamass.net/people/paul-hogan/deathhoax.html).

Ora che non commenta gli sviluppi odierni, anzi cerca di rassicurare con le promesse sull'occupazione, a mio avviso è un pò contraddittorio e forse comunica più interesse di quello del prendere o lasciare.
 
Ultima modifica:

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Sarà, ma a me la determinazione di Hogan sembra un pò scemata.
All'inizio sembrava essere stato dipinto come l'Hogan di Crocodile Dundee (tra l'altro, OT:http://en.mediamass.net/people/paul-hogan/deathhoax.html).

Ora che non commenta gli sviluppi odierni, anzi cerca di rassicurare con le promesse sull'occupazione, a mio avviso è un pò contraddittorio e forse comunica più interesse di quello del prendere o lasciare.
La mia speranza, da cittadino, è che comunque l'affare si faccia...intendiamoci.

Non si può sempre piangere e rimpiangere il Passato: dobbiamo ripartire....il paese deve ripartire....ed una AZ ben gestita servirebbe a tutto il paese. Senza Dubbio.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
La mia speranza, da cittadino, è che comunque l'affare si faccia...intendiamoci.

Non si può sempre piangere e rimpiangere il Passato: dobbiamo ripartire....il paese deve ripartire....ed una AZ ben gestita servirebbe a tutto il paese. Senza Dubbio.
Ahh, non ti preoccupare! L'affare si farà. Tutt'altra storia sarà stabilire chi, lo farà.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Magari!!!! Questa buffonata all'italiana deve chiudere per sempre. La baracca Alitalia ci è costata miliardi su miliardi di euro e purtroppo non è ancora finita!

Io da artigiano ho dovuto chiudere e nessuno mi ha dato e mi darà mai un euro.... E quando penso ai lavoratori di Alitalia in cassa integrazione all'80% dello stipendio per 7 anni o a tutti quelli che ancora una volta, nonostante debbano essere licenziati perchè l'azienda va male, avranno comunque benefici economici per anni e anni o un nuovo lavoro garantito presso qualche ente inutile statale mi girano non poco.........
Ah si, non ti incaxxi con chi crea i buchi di bilancio, te la prendi con i dipendenti.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,444
2,648
Londra
Ah si, non ti incaxxi con chi crea i buchi di bilancio, te la prendi con i dipendenti.
Scusami ma e' come prendersela perche' l'acqua e' bagnata. In una realta' aziendale di qualsiasi tipo gli errori di gestione si pagano con la chiusura, la mancanza di crescita o con forti indebitamenti e quindi con necessita' finanziarie per pagare i debiti. Questo in qualsiasi realta'. A meno che non paghi pantalone (lo stato, un proprietario munifico, Paperon de' Paperoni, la lotteria Italia... chi ti pare) i tagli sono necessari.

Intendiamoci non ci penso nemmeno a negare il dramma umano di perdere il lavoro, la frustrazione contro coloro che hanno fatto politiche aziendali assurde, ecc. ecc. Ma alla fine della festa l'azienda si salva con tagli. Frasi come la tua non hanno nessuna funzione costruttiva, non aiutano a risolvere il problema.

Tu cosa proponi per ottenere un taglio dei costi e un aumento dei ricavi?
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
(ASCA) - Roma, 16 lug 2014 - Se non prevale il buon senso l'epilogo sara' drammatico. Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Gabriele Del Torchio, al ricevimento per il volo diretto di Etihad Roma-Abu Dhabi, rispondendo a una domanda dei giornalisti sul no della Cgil all'accordo sugli esuberi della compagnia. ''Dovevamo allineare le banche, i sindacati, le Poste - ha detto Del Torchio -. Se non prevale un po' di buon senso non si va da nessuna parte, perche' l'epilo go e' drammatico''.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
da informazioni di servizio che mi giungono da fonti governative:
- al momento non sono stati concessi paracaduti sociali e forse non ci sarà alcun decreto speciale di mobilità come auspicato dai sindacati
- al momento nessuna riprotezione ancora accolta ne in poste in in ey
- etihad rigida sulle posizioni
oggi nuovo giro di valzer con la stessa orchestra,vediamo se la musica cambierà
se ho capito bene, secondo quanto d'accordo tra azienda e sindacati (tranne CGIL):
- 954 dipendenti saranno posti in mobilita' sperimentando i nuovi contratti di ricollocamento...
- 681 potrebbero passare in aziende del perimetro...
- 100 piloti e 100 tecnici passerebbero in EY...
- ora si parla addirittura di un Hogan con determinazione un po' scemata...

il governo aveva piani ben diversi da quanto poi programmato nel piano EY?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
se ho capito bene, secondo quanto d'accordo tra azienda e sindacati (tranne CGIL):
- ...
- ora si parla addirittura di un Hogan con determinazione un po' scemata...
No, aspetta, la mia era solo un'impressione da persona esposta ai media.
Può anche essere che chi dice no stia contando sul fatto che Hogan non sembra volersi schierare più di tanto, forse anche perchè, come scrive qualcuno, l'ossigeno sta finendo.

Certo, è un gioco rischioso, ma forse più per la controparte diretta che magari mollerà su qualcosa.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Indirettamente centri uno dei ns grandi problemi: Se la spesa Pubblica non è gestita Eticamente e con un percepito senso di giustizia sociale......ecco che, allora, evadere il pagamento delle imposte diventa giustificabile....se nn addirittura legittimo.
Non diciamo stupidaggini, bisogna sfatare il ragionamento che chi paga le tasse è un fesso. Semmai bisogna intervenire (utilizzando il potere del voto, usato malissimo purtroppo dagli italiani) per mandare al governo qualcuno che corregga certi comportamenti diciamo non eticamente accettabili, per non dire peggio. In Italia lo sport nazionale è lamentarsi dei politici ma poi sono gli stessi da decenni... e ovviamente nessuno li vota mai!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Scusami ma e' come prendersela perche' l'acqua e' bagnata. In una realta' aziendale di qualsiasi tipo gli errori di gestione si pagano con la chiusura, la mancanza di crescita o con forti indebitamenti e quindi con necessita' finanziarie per pagare i debiti. Questo in qualsiasi realta'. A meno che non paghi pantalone (lo stato, un proprietario munifico, Paperon de' Paperoni, la lotteria Italia... chi ti pare) i tagli sono necessari.

Intendiamoci non ci penso nemmeno a negare il dramma umano di perdere il lavoro, la frustrazione contro coloro che hanno fatto politiche aziendali assurde, ecc. ecc. Ma alla fine della festa l'azienda si salva con tagli. Frasi come la tua non hanno nessuna funzione costruttiva, non aiutano a risolvere il problema.

Tu cosa proponi per ottenere un taglio dei costi e un aumento dei ricavi?
L'alternativa è metterci soldi propri e diventare imprenditori, ma quasi sempre è garanzia di dormire peggio...
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Non diciamo stupidaggini, bisogna sfatare il ragionamento che chi paga le tasse è un fesso. Semmai bisogna intervenire (utilizzando il potere del voto, usato malissimo purtroppo dagli italiani) per mandare al governo qualcuno che corregga certi comportamenti diciamo non eticamente accettabili, per non dire peggio. In Italia lo sport nazionale è lamentarsi dei politici ma poi sono gli stessi da decenni... e ovviamente nessuno li vota mai!
Non dico stupidaggini. Sopratutto perchè se leggi bene non sostengo il ragionamento che "chi paga le tasse è un fesso"..ma bensì quello, sensibilmente diverso, che se lo Stato rompe il patto Etico con il cittadino (Spesa Pubblica Oculata)....allora il cittadino può sentirsi legittimato a romperlo a sua volta.....evadendo le imposte.

Nulla di nuovo: Robin Hood e lo Sceriffo di Nottingham.......

Per il discorso del Voto.....ci sarebbe molto da dire. Iniziando dal fatto che ad una Nazione, per definirsi una Democrazia, non basta organizzare delle elezioni ogni 5 anni.....
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Scusami ma e' come prendersela perche' l'acqua e' bagnata. In una realta' aziendale di qualsiasi tipo gli errori di gestione si pagano con la chiusura, la mancanza di crescita o con forti indebitamenti e quindi con necessita' finanziarie per pagare i debiti. Questo in qualsiasi realta'. A meno che non paghi pantalone (lo stato, un proprietario munifico, Paperon de' Paperoni, la lotteria Italia... chi ti pare) i tagli sono necessari.

Intendiamoci non ci penso nemmeno a negare il dramma umano di perdere il lavoro, la frustrazione contro coloro che hanno fatto politiche aziendali assurde, ecc. ecc. Ma alla fine della festa l'azienda si salva con tagli. Frasi come la tua non hanno nessuna funzione costruttiva, non aiutano a risolvere il problema.

Tu cosa proponi per ottenere un taglio dei costi e un aumento dei ricavi?
In uno stato ad economia capitalista. Quindi non l'Italia.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Non dico stupidaggini. Sopratutto perchè se leggi bene non sostengo il ragionamento che "chi paga le tasse è un fesso"..ma bensì quello, sensibilmente diverso, che se lo Stato rompe il patto Etico con il cittadino (Spesa Pubblica Oculata)....allora il cittadino può sentirsi legittimato a romperlo a sua volta.....evadendo le imposte.

Nulla di nuovo: Robin Hood e lo Sceriffo di Nottingham.......

Per il discorso del Voto.....ci sarebbe molto da dire. Iniziando dal fatto che ad una Nazione, per definirsi una Democrazia, non basta organizzare delle elezioni ogni 5 anni.....
L'errore è quel "può sentirsi legittimato"... io non ho mai visto nessuno contento di pagare le tasse e se passa il messaggio che è eticamente accettabile (auto stabilito) non pagarle allora è andata a farsi benedire ogni etica, altro che Robin Hood. E sfatiamo anche il mito del "rubo ai ricchi per dare ai poveri" perché chi evade per necessità è il primo che beccano e rovinano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.