*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,513
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Su una cosa non concordo. Dal punto di vista dei costi AZ è sostanzialmente allineata ai concorrenti. Quello che manca ad AZ è revenue. Banalmente, con 10 euro in più a pax (che sono un'enormità sul corto raggio) i conti sarebbero in ordine. O con un LF medio che sale dal 75% circa di oggi al 85% di molti concorrenti europei.
Da questo punto di vista le misure di DT vanno nella giusta direzione (far volare di più A/M ed equipaggi), ma non sono sufficienti a cambiare la situazione. L'alleanza con una realtà solida potrebbe portare una serie di vantaggi (razionalizzazione dei costi indiretti, maggiori riempimenti, abbattimento degli oneri finanziari) sufficiente a riportare in equilibrio la baracca.
I costi potrebbero anche essere allineati a quelli delle major, ma finché l'80% del volato AZ è in competizione con le LC, i costi sono troppo alti. Ti darei ragione se schioccando le dita potessimo d'incanto trasformare una 40 di 320 in WB da dispiegare sul LR, ma al momento così non è e quindi AZ continua a scavare voragini finanziarie. È vista l'invasione di FCO da parte delle LC, la situazione può solo peggiorare.
Oltre a mille altre colpe, politica, sindacati e management hanno quella di avere dormito per anni mentre i conti andavano a puxxane. E di avere coralmente girato la testa dall'altra parte.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,513
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

qui c'e un equivoco di fondo
chiunque dalll'esterno investira' o acquisira sta popo' di compagnia gestira di sicuro le cose a proprio vantaggio
qualsiasi cosa succeda, tranne la nazionalizzazione, e' impensabile che alitalia rimangfa cosi' com'e'
soprattutto a roma
Quoto. Ma evidentemente la memoria è quella che è. Non sono passati nemmeno 5 anni da quando AFKL avrebbe dovuto fare di FCO l'hub ST verso l'Africa grazie alla posizione geografica dello scalo romano. Ora è bello immaginare che nelle mani di EY, AZ spezzerebbe le reni ad AF e LH messe assieme.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

qui c'e un equivoco di fondo
chiunque dalll'esterno investira' o acquisira sta popo' di compagnia gestira di sicuro le cose a proprio vantaggio
qualsiasi cosa succeda, tranne la nazionalizzazione, e' impensabile che alitalia rimangfa cosi' com'e'
soprattutto a roma
beh ovvio. ma al momento quello che hanno fatto con altri vettori non e' stravolgere tutto. vediamo cosa succedera'
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

qui c'e un equivoco di fondo
chiunque dalll'esterno investira' o acquisira sta popo' di compagnia gestira di sicuro le cose a proprio vantaggio
qualsiasi cosa succeda, tranne la nazionalizzazione, e' impensabile che alitalia rimangfa cosi' com'e'
soprattutto a roma

Verissimo.
Anzi aggiungerei anche di non dare per scontato che mantengano il nome ALITALIA.
Che stia per arrivare una Etihad Europe dopo una Etihad Regional (che in confronto è costata un'inezia)?


Non ci credo che questi mettono lì oltre 300 milioni di €€€€€ pronto cassa per mantenere una certa italianità.....
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Verissimo.
Anzi aggiungerei anche di non dare per scontato che mantengano il nome ALITALIA.
Che stia per arrivare una Etihad Europe dopo una Etihad Regional (che in confronto è costata un'inezia)?


Non ci credo che questi mettono lì oltre 300 milioni di €€€€€ pronto cassa per mantenere una certa italianità.....
Ma il nome "Alitalia" non era il "pezzo forte" ? Una delle poche cose che hanno ancora un valore ????
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Bloomberg News (BN)
Alitalia Said to Near $413 Million Capital Boost by Etihad (1)

By Tommaso Ebhardt and Daniele Lepido
Dec. 18 (Bloomberg) -- Alitalia SpA is close to getting a
capital injection of about 300 million euros ($413 million) from
Etihad Airways, three people familiar with the plan said.
Talks are at an advanced stage over a deal that would make
Abu Dhabi-based Etihad the No. 1 investor in Alitalia, according
to the people, who asked not to be named because the process is
private. No final decision has been made and the Rome-based
company has sounded out other potential partners, they said.
Alitalia and Etihad may meet tomorrow in Rome to close the
accord, one of the people said.
Etihad has been given access to accounts and is evaluating
an offer while awaiting the final results of Alitalia’s capital
increase and a union agreement on job cuts, the people said.
Both airlines declined to comment on the matter.
Alitalia is seeking an international investor after
existing shareholder Air France-KLM Group decided not to take
part in the capital increase, diluting its stake to 8 percent
from 25 percent and ending its veto right on new partners.
Alitalia needs fresh funds after losses piled up and
reserves dwindled. Italy’s government has brokered a rescue
package including the capital injection, worth 300 million euros
and backed by the country’s two largest banks, with the state-
owned postal service contributing 75 million euros.

Building Networks

In return, Alitalia plans to cut costs by 295 million euros
after reducing its headcount by 1,900, Chief Executive Officer
Gabriele Del Torchio told unions earlier this month.
Italian Premier Enrico Letta is directly involved in the
process of seeking outside investment as he pushes to find a
final solution for Alitalia, one of the people said.
Air France-KLM bought its stake in Alitalia in 2009 and saw
the value of that holding collapse as the Italian carrier’s
crisis deepened.
Etihad Chief Executive OFficer James Hogan has pushed his
strategy of taking over equity stakes in smaller carriers in
Europe, India and Australia that has allowed him to build a
network to improve passenger flows through his base in Abu Dhabi
or jointly purchase aircraft and share equipment such as seats.
Hogan was among the most active buyers at the Dubai Air Show
last month, buying more Airbus SAS and Boeing Co. wide-body
jets.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

..beh ..arrivano i soldi.......dagli emiratini....mi stavo seriamente preoccupando di essere in germania:):)

con sto fatto che la decisione dipendesse dalla data room......
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Oltre a mille altre colpe, politica, sindacati e management hanno quella di avere dormito per anni mentre i conti andavano a puxxane. E di avere coralmente girato la testa dall'altra parte.

"Il piano industriale di Colaninno è, nel suo complesso, piccolo. Ha, cioè, poco lungo raggio e non dà la garanzia di disegnare una compagnia che può resistere all'impatto della concorrenza nel lungo periodo. Soprattutto delle low cost."

Massimo Notaro - Unione Piloti. Settembre 2008.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,919
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Aspetta aspetta, manca un pezzo.
Questi mettono altri 300 milioni.

Io voglio sapere che fine fanno i debiti.

E come cittadino non gradisco assolutamente che lo Stato Italiano tiri fuori, sotto qualsiasi forma, altri soldi.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Infatti ... vorrei capire il "deal" cosa prevede per i debiti pregressi ..
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic


"Il piano industriale di Colaninno è, nel suo complesso, piccolo. Ha, cioè, poco lungo raggio e non dà la garanzia di disegnare una compagnia che può resistere all'impatto della concorrenza nel lungo periodo. Soprattutto delle low cost."

Massimo Notaro - Unione Piloti. Settembre 2008.
Aldila' del fatto che siamo tutti d'accordo sul fatto che AZ abbia bisogno di piu' lungo raggio, pero' scusami ma citare il lungimirante Notaro fa sorridere, visto che parla chiaramente in termini occupazionali, dove e' chiaro che piu' lungo raggio, piu' aerei, piu' piloti.
Non mi sembra che abbia fornito un analisi costi/benefici sull'intera catena del valore, fornendo un forecast dei revenues ed eventuali profitti...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Aldila' del fatto che siamo tutti d'accordo sul fatto che AZ abbia bisogno di piu' lungo raggio, pero' scusami ma citare il lungimirante Notaro fa sorridere, visto che parla chiaramente in termini occupazionali, dove e' chiaro che piu' lungo raggio, piu' aerei, piu' piloti.
Non mi sembra che abbia fornito un analisi costi/benefici sull'intera catena del valore, fornendo un forecast dei revenues ed eventuali profitti...
Era per sottolineare il fatto che, anche se i sindacati avessero avuto voce nel piano industriale di allora, niente sarebbe cambiato. Notaro disse che cosi' come stavano disegnando AZCAI non sarebbe stata in grado di resistere all'impatto delle lowcost, cosa puntualmente avventuta, e non si giro' dall'altra parte conme sostiene Belumosi. Le colpe del fallimento del piano industriale vanno ricercate in politica e management. I sindacati hanno colpe si, ma nei confronti dei lavoratori che avrebbero dovuto tutelare.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Per i paesaggi e l'arte, non c'è bisogno di vendere.
Una cartolarizzazione poliennale sugli incassi, attraverso un contratto dove comunque Stato e Sovraintendenze abbiano margini di manovra, le bande tariffarie siano regolate e la manutenzione sia pagata agli Istituti di restauro statali, forse farebbe anche funzionare meglio il sistema.
Sono D'accordo. Idea non malvagia.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Lo scenario è affascinante e per quanto sia audace, mi sembra tecnicamente fattibile. Ho più di un dubbio sulla convenienza di EY a spingersi così avanti (al netto di altre contropartite extra AZ).
Il problema principale però rimane tuttora insoluto: un modello di business ed una struttura dei costi non competitiva. E anche DT per ora non è andato al di la del rehubbing che da quanto ho letto in giro, non sembra aver dato i risultati sperati.
EY immagino pretenda le mani libere nella gestione di AZ e questo probabilmente è l'ostacolo più grande.
Sarei pronto a scommettere che pur di non intaccare troppo certi equilibri, il governo sarà disposto a concedere forti contropartite in altri campi.
Fermo restando che considero l'eventuale ingresso di EY in AZ una contropartita in cambio di "Altro" in settori differenti, penso anche che EY voglia dettare la Linea in AZ.....e penso anche che, nel caso, i soci attuali siano ben lieti di lasciarglielo fare. D'altronde, mi sembra che tutte le parti in causa abbiano compreso che, se non si cresce, si muore.......e solo EY è in grado di apportare le risorse necessarie ad una crescita.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

se fosse determinante, che e' tutto da vedere, direi che i francoolandesi han perso decisamente il treno, sempre che avessero intenzione di prenderlo sto treno
vedremo la prossima settimana
Se lo avessero perso......sarebbe una buona novella.....

E Forse lo ha perso, per eccesso di sicurezza, anche LH....che se fosse entrata in AZ nel 2008 ed avesse imposto MXP come suo terzo mini-hub.....forse si sarebbe garantita forever il mercato italico.
 
Ultima modifica:

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

quando si fanno le cose seriamente ci si accolla anche i debiti ma ho paura che se le cose andranno in porto i debiti ce li ciuciamo un'altra volta noi
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Verissimo.
Anzi aggiungerei anche di non dare per scontato che mantengano il nome ALITALIA.
Che stia per arrivare una Etihad Europe dopo una Etihad Regional (che in confronto è costata un'inezia)?


Non ci credo che questi mettono lì oltre 300 milioni di €€€€€ pronto cassa per mantenere una certa italianità.....
Perchè No?
Il Brand Alitalia non fà poi così schifo......sopratutto sul piano della Sicurezza in Volo, Alitalia mi sembra venga percepita bene.....
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Perchè No?
Il Brand Alitalia non fà poi così schifo......sopratutto sul piano della Sicurezza in Volo, Alitalia mi sembra venga percepita bene.....
il brand di una compagnia aerea vale "0" per qualsiasi due diligence o equity value, anche perche si suppone che cncellata una ne arrivino altre a parita di standard, che poi e' la realtaà.
quello che conta sono i flussi di cassa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.