- 10 Dicembre 2007
- 15,085
- 3,513
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic
Oltre a mille altre colpe, politica, sindacati e management hanno quella di avere dormito per anni mentre i conti andavano a puxxane. E di avere coralmente girato la testa dall'altra parte.
I costi potrebbero anche essere allineati a quelli delle major, ma finché l'80% del volato AZ è in competizione con le LC, i costi sono troppo alti. Ti darei ragione se schioccando le dita potessimo d'incanto trasformare una 40 di 320 in WB da dispiegare sul LR, ma al momento così non è e quindi AZ continua a scavare voragini finanziarie. È vista l'invasione di FCO da parte delle LC, la situazione può solo peggiorare.Su una cosa non concordo. Dal punto di vista dei costi AZ è sostanzialmente allineata ai concorrenti. Quello che manca ad AZ è revenue. Banalmente, con 10 euro in più a pax (che sono un'enormità sul corto raggio) i conti sarebbero in ordine. O con un LF medio che sale dal 75% circa di oggi al 85% di molti concorrenti europei.
Da questo punto di vista le misure di DT vanno nella giusta direzione (far volare di più A/M ed equipaggi), ma non sono sufficienti a cambiare la situazione. L'alleanza con una realtà solida potrebbe portare una serie di vantaggi (razionalizzazione dei costi indiretti, maggiori riempimenti, abbattimento degli oneri finanziari) sufficiente a riportare in equilibrio la baracca.
Oltre a mille altre colpe, politica, sindacati e management hanno quella di avere dormito per anni mentre i conti andavano a puxxane. E di avere coralmente girato la testa dall'altra parte.