Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic
Una cartolarizzazione poliennale sugli incassi, attraverso un contratto dove comunque Stato e Sovraintendenze abbiano margini di manovra, le bande tariffarie siano regolate e la manutenzione sia pagata agli Istituti di restauro statali, forse farebbe anche funzionare meglio il sistema.
Per i paesaggi e l'arte, non c'è bisogno di vendere.Ecco, quindi, le tre cose che possono interessare agli Arabi in Italia: L'Agroalimentare (Ma molto è già in mani straniere), I Paesaggi e l'arte (potremmo vendergli il Colosseo ed il Duomo di Milano....magari Pompei che, in mani nostre, stà scomparendo).....e l'Industria Bellica ad alta tecnologia.
Per investire nei primi due.......non serve la Politica. Per investire nell'annunciata privatizzazione/vendita di quote della terza...la Politica serve e, vista la smania degli Emiri per entrare nel campo, una partecipazione in Alitalia può anche essere "spesa"......a favore di un canale preferenziale.
Una cartolarizzazione poliennale sugli incassi, attraverso un contratto dove comunque Stato e Sovraintendenze abbiano margini di manovra, le bande tariffarie siano regolate e la manutenzione sia pagata agli Istituti di restauro statali, forse farebbe anche funzionare meglio il sistema.