*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

La trousse Ferragamo è bellissima! Credo non si possa paragonare a nessuna di quelle precedenti e tantomeno a quelle date dalle compagnie concorrenti.
Ma intendi meglio anche di quelle Az anni '90?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,513
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Ma perchè, fa fede la nazionalità del proprietario anzichè il luogo dove risiede la sede legale?
Stando a quanto prescrive il RE sembra di si. Fa sempre testo chi ha il controllo effettivo dell'azienda:

f) gli Stati membri e/o i cittadini degli Stati membri detengano
oltre il 50 % dell’impresa e la controllino di fatto,
direttamente o indirettamente, attraverso una o più imprese
intermedie, salvo quanto previsto in un accordo con un
paese terzo di cui la Comunità è parte contraente;
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Stando a quanto prescrive il RE sembra di si. Fa sempre testo chi ha il controllo effettivo dell'azienda:

f) gli Stati membri e/o i cittadini degli Stati membri detengano
oltre il 50 % dell’impresa e la controllino di fatto,
direttamente o indirettamente, attraverso una o più imprese
intermedie, salvo quanto previsto in un accordo con un
paese terzo di cui la Comunità è parte contraente;
Ma pensa te.
Ma non cozza con tutta quella solfa che hanno inventato sulla "stabile organizzazione"?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Andavo all'asilo a quel tempo.... diciamo che si può andare a ritroso di una dozzina d'anni?
Bè, allora te li sei persi.
Quelli del 2000, già non erano più un granchè, ma sempre meglio di quelli di pezza mortaccina del 2008.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

(Teleborsa) - Altro che Ryanair, Aeroflot, Air France & co.
: Alitalia potrebbe emigrare niente meno che in Colombia. Perché c'è un potente imprenditore nato in Bolivia ma originario della Polonia che vorrebbe rimettere radici in Europa. O, meglio, ampliare la presenza della sua compagnia aerea nei cieli del Vecchio Continente. Si tratta di Germán Efromovich, proprietario del vettore colombiano Avianca.
Alitalia: Avianca smentisce interesse acquistare compagnia
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - La compagnia colombiana Avianca non ha preso in considerazione di acquistare Alitalia. Lo afferma l'aviolinea in una nota alla Consob colombiana. La smentita arriva in riferimento a quanto riportato da un quotidiano polacco, secondo cui Avianca stava considerando il possibile acquisto di una quota in Alitalia o nella compagnia polacca Lot. (ANSA). PVN 17-DIC-13 19:25
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Alitalia: Avianca smentisce interesse acquistare compagnia
(ANSA) - ROMA, 17 DIC - La compagnia colombiana Avianca non ha preso in considerazione di acquistare Alitalia. Lo afferma l'aviolinea in una nota alla Consob colombiana. La smentita arriva in riferimento a quanto riportato da un quotidiano polacco, secondo cui Avianca stava considerando il possibile acquisto di una quota in Alitalia o nella compagnia polacca Lot. (ANSA). PVN 17-DIC-13 19:25
Sembrava 'na gran cagxxta
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

ROMA DIVENTA IL SECONDO HUB ITALIANO DI ETIHAD AIRWAYS
Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti (UAE), lancerà voli giornalieri non-stop tra Abu Dhabi e Roma a partire dal 15 luglio 2014. In attesa delle approvazioni governative, Roma Fiumicino diventerà il secondo hub italiano dopo Milano Malpensa. La rotta verrà operata con aeromobile Airbus A330-200, con configurazione a due classi: 22 posti in Pearl Business Class con poltrone che diventano veri e propri letti e 240 posti in Coral Economy Class. La città è inoltre hub del codeshare partner di Etihad Airways, Alitalia. James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, ha commentato: “Sin da quando abbiamo iniziato a operare da Milano nel lontano 2007, i collegamenti passeggeri e cargo di Etihad Airways tra Italia ed Emirati Arabi Uniti si sono via via rafforzati. Abu Dhabi-Roma estenderà ulteriormente la nostra presenza geografica sul mercato italiano, creerà un punto di accesso aggiuntivo per l’Europa con eccellenti opzioni di connessioni rafforzando il già solido rapporto commerciale e leisure tra Italia ed Emirati Arabi Uniti”.

Attraendo business e leisure traveller in entrambe le direzioni, il nuovo orario del volo giornaliero di Roma è studiato per offrire connessioni ottimali con gli attuali operativi di Etihad Airways via Abu Dhabi per le destinazioni di tutta la regione del Golfo, il subcontinente indiano, l’Africa, l’Asia e l’Australia. Hogan ha aggiunto: “Oltre a Roma, i nostri ospiti potranno servirsi dei nuovi collegamenti di Etihad Regional con città come Bolzano, Tirana e Zagabria, volare con Air Serbia a Belgrado e, in aggiunta, continuare ad accedere ai voli domestici ed europei grazie al codeshare partner Alitalia”. Etihad Airways ha già attualmente inserito il proprio codice “EY” sui voli Alitalia tra Abu Dhabi e Roma e prosecuzioni, su città come Milano, Bucarest, Sofia, Vienna, Venezia, Madrid, Malaga, Budapest, Malta e Barcellona.

Hogan ha inoltre evidenziato il potenziale commerciale dei nuovi voli da e per Roma per la divisione merci della compagnia aerea, Etihad Cargo: “Gli Emirati Arabi Uniti sono il top trading partner dell’Italia in Medio Oriente e in Nord Africa, con oltre 3000 cittadini, 90 aziende e 390 agenzie commerciali italiani. La grande importanza dei rapporti di scambio è evidenziata dalla crescita del 16% registrata nel 2012 dalle esportazioni italiane negli Emirati Arabi Uniti, pari a US$ 6 miliardi. Il volume e il valore degli scambi commerciali tra Emirati Arabi Uniti e l’Italia verranno incrementati grazie alla capacità di carico in stiva pari a 13,1 tonnellate del volo giornaliero da Roma”. I voli potranno essere prenotati a partire da oggi sul sito www.etihad.com, tramite gli Etihad Airways Contact Centres e nelle agenze di viaggio.

(Ufficio Stampa Etihad Airways)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Questo rosso mi piace molto. Mi piacerebbe ci fosse anche negli interni degli aerei in alcuni particolari, o nel materiale informativo e d'immagine. A me sto verde ha scassato non poco.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Questo rosso mi piace molto. Mi piacerebbe ci fosse anche negli interni degli aerei in alcuni particolari, o nel materiale informativo e d'immagine. A me sto verde ha scassato non poco.
D'accordissimo. L'ho sempre pensato che la combinazione bianco-grigio-rosso per Alitalia sarebbe molto elegante (almeno per evidenziare la Magnifica). Farebbe un po' Swiss? :) Il verde mi lascia un po' perplesso...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Molto bella e finalmente dedicata a signori e signore!
Se non sbaglio già questa estate le trousse Bulgari esistevano in due versioni diverse per uomo e donna. Solo che spesso ne veniva caricata un solo tipo. Cambiava la trousse, grigio chiaro per lady, grigio scuro per man ed il profumo interno.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

D'accordissimo. L'ho sempre pensato che la combinazione bianco-grigio-rosso per Alitalia sarebbe molto elegante (almeno per evidenziare la Magnifica). Farebbe un po' Swiss? :) Il verde mi lascia un po' perplesso...
Quoto sull'uso del colore rosso, molto elegante e anche legato alla tradizione motoristica italiana.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Proprio l'unico Paese non direi. Anche perchè oggi, dire "armi" è un pò generico.
Che ci siano delle aziende partecipate con posizioni d'eccellenza questo sì.
Ma a mio avviso quello che fa la differenza con altri Paesi, è appunto come hai scritto tu, il fabbisogno finanziario statale.

Però anche la Serbia disponeva di alcune aziende del ramo. Strano che non siano subentrati lì.

Infatti....più che di Armi si dovrebbe parlare di "Sistemi D'arma". E la serbia la ns Industria ed il ns livello tecnologico nel campo se lo sogna. Al limite sono ottimi produttori di Armi Individuali.....ma qui stiamo parlando di ben altra Cose: Finmeccanica ha in mano Agusta (Industria Leader nel campo degli elicotteri), Oto Melara (Leader Mondiale Artiglierie Navali), Elettronica (Il nome dice tutto), Alenia, WASS (Siluri), Selex (Radar), Aermacchi etc.etc.

Possiamo tranquillamente dire che, motori aeronautici a parte, produciamo di tutto.....ed a livelli di eccellenza. La nostra industria di punta, insieme all' Agroalimentare ed al Fashion/Design.

Se, per l'appunto, non parlassimo di "Armi"....sarebbe anche una cosa di cui essere fieri.

Ecco, quindi, le tre cose che possono interessare agli Arabi in Italia: L'Agroalimentare (Ma molto è già in mani straniere), I Paesaggi e l'arte (potremmo vendergli il Colosseo ed il Duomo di Milano....magari Pompei che, in mani nostre, stà scomparendo).....e l'Industria Bellica ad alta tecnologia.

Per investire nei primi due.......non serve la Politica. Per investire nell'annunciata privatizzazione/vendita di quote della terza...la Politica serve e, vista la smania degli Emiri per entrare nel campo, una partecipazione in Alitalia può anche essere "spesa"......a favore di un canale preferenziale.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Dietro front

Avianca desmiente compra de Alitalia o LOT

Mediante un comunicado enviado a la Superintendencia Financiera, la aerolínea señaló que no tiene en sus planes hacer esas adquisiciones.


El dueño mayoritario de la aerolínea Avianca, Germán Efromovich.
Foto: Archivo Portafolio.co
"Con relación a la noticia divulgada en los distintos medios de comunicación en el sentido que Avianca compraría Alitalia o LOT se aclara que ni Avianca Holdings S.A. como compañía controlante ni Aerovías del Continente Americano S.A. Avianca han considerado ni están considerando esas adquisiciones", dice la comunicación.

El rumor comenzó después de que un diario polaco señalara el martes que el empresario Germán Efrmovich estaría interesado en adquirir una de las dos aerolíneas para aumentar su presencia en Europa.

Efromovich dijo al diario Rzeczpospolita que otra opción sería establecer una nueva aerolínea desde cero en el continente europeo. Sin embargo, reconoció que se requiere invertir grandes sumas de dinero, aunque comprar una aerolínea en operación también implica asumir costos importantes.

Actualmente Avianca, su aerolínea estrella, vuela sólo a España y quiere extender la operación en Europa, para formar un triángulo de transporte entre América, ese continente y África.

Efromovich, que nació en Sudamérica en el seno de una familia de judíos polacos, adquirió la ciudadanía polaca para facilitar su oferta por la aerolínea portuguesa TAP el año pasado.

Portugal rechazó su oferta en diciembre de 2012 y pospuso la esperada privatización de su endeudada aerolínea. El gobierno luso dijo la semana pasada que probablemente relanzará la privatización de TAP en el primer trimestre del 2014, pero Efromovich dijo que la adquisición de la aerolínea portuguesa ya "no era necesariamente una prioridad" para él ahora.

De otra parte, Star Alliance reveló que Avianca Brasil, controlada por Synergy Aerospace, pasará a integrar la alianza, donde están también Avianca y Tap.

La brasileña TAM, de Star Alliance, tiene decidido salir del grupo por su fusión con la chilena LAN, fruto de la cual nació Latam.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

La storia di Avianca mi pare una ....ta, ma *tecnicamente* le smentite di Avianca potrebbero anche essere compatibili con un interesse del proprietario Efromovich. Infatti, se Avianca dice il vero (Avianca non comprera' niente), niente nega al suo proprietario di mettersi a fare affari anche in Europa, come sembra cerco' di fare in passato con TAM (anche per via della sua cittadinanza EU).

In ogni caso, smentite a parte o no, mi sembra che non ci sia molto in questa pista colombiana...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: 10 dicembre 2013: Alitalia presenta ai sindacati il piano industriale. EY più vic

Una parola, un'ossessione.
la cosa curiosa e' che sembra che l'errore venga dall'ufficio stampa di Etihad... che anche loro si siano dati alle svarionate giornalistiche italiane e vedano Hub dappertutto?? (per quanto, nel caso di Roma, un mezzo hub ci sarebbe per via delle molte connessioni di AZ, Etihad Regional e Air Serbia. Quello che proprio non vedo e' il *primo* hub, a MXP....)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.