atlantique
Utente Registrato
- 4 Ottobre 2008
- 2,756
- 77
Col Piano Fenice a regime quanti saranno?lungo raggio inchiodato a 20 aerei
Col Piano Fenice a regime quanti saranno?lungo raggio inchiodato a 20 aerei
Si, confermo. Riscontro questo luogo comume di aeroporto nato sfortunato: progettato male, collegato malissimo e scarsamente efficiente, c'è ancora chi dice che a Malpensa ci vogliono minimo 40 minuti per avere i bagagli, memore dei tempi biblici dei primi anni (il mio record personale di attesa bagagli a Malpensa è stato 1 ora e 35 minuti, nel 2005). Personalmente mi lamento principalmente del costo del taxi (non sempre ci posso andare con i mezzi) e del fatto che, partendo da un foglio bianco, alcune cose si sarebbero potute fare meglio copiandole da altri aeroporti. Però da quando è stato de-hubbizzato, paradossalmente alcune cose sono migliorate.Mi viene in mente MXP, che effettivamente nel 1998 era senza ferrovia e con l'autostrada ancora in fase di allargamento e quindi oggettivamente mal collegato. Oggi ha molte infrastrutture in più, ma per molti è luogo comune pensare che sia mal collegato.
Caro Tommy, il tuo parere personale non conta, d'altronde hai "solo " volato un'infinità di volte con AZ, BA, KL, AF, LH (pure in First), LX, CO, etc etc, sempre in Business.... cosa pretendi di saperne...ho detto che era un pensiero personale, ma avendo avuto la possibilità di viaggiare con quasi tutte le compagnie europee (AZ,KLM,LH,LX,BA,IB, ecc.) almeno il mio è un giudizio dato con cognizione di causa.
credo sia il rumore di una palla che esplode
![]()
Assolutamente d'accordo, il transito a FCO mi fa venire l'orticaria, non solo in termini di bagagli, ma anche in termini di controlli... ricordo delle code, spesso in arrivo sulla fascia del mattino, da rabbrividirema ci credo che il servizio sia migliorato, ma nel viaggiatore medio i disastri sui transiti a FCO sono uno di quei luoghi comuni per cui servirà tempo per superarlo.
E come me conosco decine di FF che innoridiscono all'idea di transitare da FCO se hanno il bagaglio imbarcato. Poi lo so che nell'ultimo anno si è fatto molto per migliorare la situazione transiti, ma per riprendere la fiducia ci vuole tempo.
Mi viene in mente MXP, che effettivamente nel 1998 era senza ferrovia e con l'autostrada ancora in fase di allargamento e quindi oggettivamente mal collegato. Oggi ha molte infrastrutture in più, ma per molti è luogo comune pensare che sia mal collegato.
eh infattiCaro Tommy, il tuo parere personale non conta, d'altronde hai "solo " volato un'infinità di volte con AZ, BA, KL, AF, LH (pure in First), LX, CO, etc etc, sempre in Business.... cosa pretendi di saperne...
![]()
Non lo so, anche perché di quel piano secondo me è rimasto solo il nome. Se CAI riuscirà ad utilizzare tutte le opzioni di AP sui wb, credo che in un paio di anni si possa arrivare a 25, poi chissà.Col Piano Fenice a regime quanti saranno?
Sembra un pò troppo ottimistica questa previsione, dato il nuovo andazzo da un paio di anni delle "compravendite" di accordi per la salvaguardia dell'occupazione ed il blindare certe nicchie ormai impossibile perchè fatte a pezzi dall'UE, credo proprio che stavolta af compra un'auto usata, con il motore fuso ma appena ridipinta. E pagheranno solo la vernice.Se e quando ci sarà un altro capo del Governo Alitalia finirà dove deve, cioè sotto AF, ma temo che avverrà nuovamente sotto forma di salvataggio e che i Francesi, per intervenire a "salvare l' occupazione", chiederanno e otterranno il mantenimento dello status quo a Linate (cioè l' 80% degli slot ad AZ) e a Malpensa (hub abortito), come già pretendevano nel 2008 e il Governo Prodi aveva concesso.
Sembra un pò troppo ottimistica questa previsione, dato il nuovo andazzo da un paio di anni delle "compravendite" di accordi per la salvaguardia dell'occupazione ed il blindare certe nicchie ormai impossibile perchè fatte a pezzi dall'UE, credo proprio che stavolta af compra un'auto usata, con il motore fuso ma appena ridipinta. E pagheranno solo la vernice.![]()
Quoto.
E nel ricordare che RyanAir ha aperto il Roma(CIA)-Bari a 6 euri, posto i Load Factor di Giugno.
kl 86.6
ib 85.3
af 82.1
lh 83.5
ba 77.5
az 72.2
Quindi, a meno che a Luglio non ci sia stato un crollo verticale di tutti i LF delle altre compagnie, affermare che i dati operativi sono meglio delle altre major mi sembra un tantinello azzardato.
Beh...allora paragoniamo AZ a Ryanair, che ormai sarà il numero 1 sul NOSTRO mercato nazionale.....e vediamo che è ancora peggio!!!Questi dati non sono granché comparabali, secondo me, perché AZ ha molti più voli domestici rispetto ai competitors il che abbassa il LF totale. KL ha il LF più alto di tutte perché ha solo medio/lungo raggio...
si, ma il mondo cambia e ci si deve adeguare se si vuole restare a galla...Peccato che su quei piani, si erano fatti degli accordi, si era deciso un certo numero di assunzioni e messa in cassa integrazione.....
Io direi che non ha più senso stare qui a fare attualità sul passato, Piano Fenice, Piano Scala, Piano Luna, Piano Marte, ecc...
I piani vengono fatti in determinati contesti storico/economici come linea guida per redigere i business plan, ma non sono documenti ridigi e le situazioni di mercato stravolgono i piani imponendo anche bruschi cambi di direzione.
Ormai quei piani sono solo carta straccia utili sono come elemento di passatempo sui forum.
Vero....il mondo cambia, ma sempre a sfavore dei lavoratori.....non solo AZ....ogni scusa è sempre buona per metterg.....nel c.....si, ma il mondo cambia e ci si deve adeguare se si vuole restare a galla...
con le perdite di AZ che leggo su questo thread, non direi proprio che Alitalia ci guadagna...Vero....il mondo cambia, ma sempre a sfavore dei lavoratori.....non solo AZ....ogni scusa è sempre buona per metterg.....nel c.....
Il bello è che qualcuno ci guadagna......
Quindi ilmondo cambia, nel male per chi ci lavora, nel bene per chi "comanda"...
Va beh...chiuso OT