Provo a rispondere io, in molta sintesi.Giacchè i tuoi post mi sembrano decisamente obiettivi e non da "accecato ultrà" posso chiederti quale sarebbe,a tuo modo di vedere,la differenza tra il passaggio di Az ad Air France dopo l'intermezzo dei "capitani" e il passaggio di Az ad Air France nel 2008?
Intendo differenze politiche,operative,economiche.
P.s. Aggiungo di stare molto attenti ai francesi,già i miei colleghi si erano fidati ciecamente di loro nel marzo 2008,gettandosi completamente nelle loro braccia e a loro affidandosi,salvo poi scoprire,a sorpresa,che il piano Air France non era poi così bello come pensavano o speravano.
Piano AF 2008: per AZ, lungo raggio praticamente azzerato ( 10 b-777 e basta ), mantenimento di tutti gli md80 per un'altra decina di anni, primi aerei nuovi nel 2016 ma senza certezza, acquisizione dei soli naviganti e poco più, AP non contemplata e quindi presumibilmente a picco, oltre 10.000 dipendenti a casa ( tutta AZservizi e tutti gli stagionali, ovvero circa il 60% del personale ). Niente nuove rotte, sostanzialmente niente investimenti, parco macchine 80-90 aerei, non di più.
Va anche detto che, ad oggi, il fatto che AZ passi prima o poi interamente ad AF è solo una delle possibilità, ed un wishful thinking per molti.