Thread Alitalia dal 4 agosto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Questo commento è segno che qualcosa sta migliorando. Era da anni che non leggevo un commento così positivo sul catering AZ.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
si, però per la J la competizione degli altri vettori è forte (soprattutto per i servizi di terra), non credo che farà lo stesso effetto del catering regionale....
dipende con quali compagnie la compariamo...a mio parere (vedi TR e first a parte) il nuovo prodotto J AZ vince tranquillamente contro LH, AZ, KL, IB, LX (vecchia biz, la nuova non la conosco), e ancora austrian, TAP, ecc.

certo avere solo 2 aerei armati di nuova J non fa la differenza, però mi sembra la direzione giusta...

edit: sui servizi di terra ti do ragione al 110%, vedi MXP.... -.-'
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
dipende con quali compagnie la compariamo...a mio parere (vedi TR e first a parte) il nuovo prodotto J AZ vince tranquillamente contro LH, AZ, KL, IB, LX (vecchia biz, la nuova non la conosco), e ancora austrian, TAP, ecc.

certo avere solo 2 aerei armati di nuova J non fa la differenza, però mi sembra la direzione giusta...
AZ si vince contro se stessa? :D

vince sicuramente sulla business LH (che è davvero sprecata secondo me, potevano impegnarsi per arrivare ad avere un prodotto migliore) con Iberia pure (il pitch sembra inferiore a quello AZ), la J della British mi sembra molto da poltrona del dentista, ma non è malaccio di per se (trovo però scomodo il fatto di potermi trovare al contrario rispetto la direzione dell'aereo, pure in treno odio mettermi in maniera opposta la direzione XD)
riguardo Iberia anche vince per il pitch, invece non credo che batta quella Swiss che mi pare un prodotto molto valido al pari di quello AZ
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
edit: sui servizi di terra ti do ragione al 110%, vedi MXP.... -.-'
Concordo a MXP i saloni AZ é da anni che fanno schifo e fa ridere che due saloni cosi piccoli fossero i saloni dell'ex hub! A FCO comunque c'é stato un grande miglioramente nella gestione dei saloni, basta dire che AF ha deciso di chiudere il proprio e di usare quello AZ. Anche il personale di terra di FCO lo vedo molto più presente ed il marchio Alitalia più visibile, si nota che FCO é l'hub. C'é ancora tanto da fare ma la strada giusta è questa!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Per quel che ho provato su FCO-LAX-FCO devo dire che il menu regionale pugliese mi è sembrato molto buono.

Purtroppo volo raramente in J, l' ultima esperienza era con LH e LX giusto un anno fa, il paragone è improponibile, ma trattandosi di cibo e non di orologi è ovvio che l' Italia sia notevolmente avvantaggiata. Contrariamente a quello che ha scritto il tipo poco sopra la pasta valeva ben di più delle calorie che conteneva. Sarò stato in sindrome di astinenza da settimane, sarà stato Eat, Pray, Love visto la sera prima, ma ho fatto il bis. All' andata era stata la stessa cosa, ma decollando dall' Italia mi sembrava fin troppo facile, anche se non lo è.

Il commento, stringato, è che sembra veramente cibo, non air food. La scelta federalista della cucina regionale è certamente rischiosa e forse i pax non italiani si aspettano qualcosa di più banalmente italiano, ma va bene. Forse più in là sarà il caso di ricorrere anche a qualche chef italiano vagamente innovativo.

Dato che la cucina è "da trattoria", nel senso buono, il servizio Richard Ginori è demodé, finto pretenzioso e anche un po' triste, nonché totalmente fuori posto con orecchiette & broccoli. Bicchieri e posate sono soulless, peccato perché in Italia si producono cose ottime. Per colazione, avevo le lacrime agli occhi, non c' erano la stramaledetta frittata con lo stramaledetto bacon, deo gratias.

Per quanto riguarda il cibo nelle salette di FCO non potrei commentare peggio. In particolare la Bernini, che è gestita da ATA, ma è nettamente la più comoda per chi deve prendere un volo nazionale, è peggio che pessima e l' ascensore per salirci fa veramente schifo, sembrava un cesso FS al mattino, di quelli dei vagoni dove hanno dormito i senzatetto tutta la notte. Ributtante, ripugnante, l' avranno pulto l' ultima volta nell' Anno Santo del 1975. Non mi ricordo dove ho visto mai una cosa simile. Aggiungo che le toilette della lounge, maschi e pure femmine, hanno la serratura rotta.

Restando in tema, una delle toilette di Magnifica del ritorno era fuori uso. Ne rimane una visibile, un po' poco per 42 pax ed un' altra dietro la tendina sx verso il cockpit, ignota ai più.

La girlfriend è ripartita oggi MXP-JFK operato da Delta, il primo commento è stato che il cibo era immangiabile. Forse sarà bene che la JV lasci ad Alitalia il compito di procurare il catering per tutti i voli in partenza dall' Italia.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Sul breve raggio: Le barzellette di Totti.

Sul lungo raggio; I fratelli Karamazov !

:)
Non capisco perchè faccia dell'ironia utilizzando una delle perle della letteratura universale:vuoi mettere "Il Grande Inquisitore" con quella su "Masticazzi",che sta formando generazioni di gggiovani...Detto questo,libro di Pierdavide CArone a parte,si potrebbe riprendere l'idea "regional" dei pasti.Per ogni direttrice una selezione digitale,anche solo limitata alla Magnifica o alla premium,dei migliori autori del paese o della città di destinazione.
 

GiuseppeA

Utente Registrato
23 Aprile 2010
238
0

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
A me è sembrato interessante questo passaggio (se è vero quel che si legge):

"Ma il vero problema di Alitalia resta quello dei conti, una emorragia di denaro che paradossalmente aumenta con l’incremento dei passeggeri. Come ha dimostrato l’economista Ugo Arrigo, nel primo semestre 2010, nonostante il miglioramento, la compagnia dei patrioti è riuscita a perdere, in proporzione, più denaro della vecchia Alitalia (primo semestre 2007) già in condizioni prefallimentari.

Di questo passo, il soccorso dell’Air France diventa inevitabile. Bisogna solo trovare il modo di mascherare il passaggio allo straniero per consentire a Berlusconi (di nuovo in campagna elettorale) di non ammainare la bandiera dell’italianità della compagnia di bandiera.

L’operazione è già allo studio di Banca Intesa e dello studio legale Bonelli, Erede e Pappalardo: uno scambio azionario. I soci Cai cederebbero tutto il loro pacchetto ai francesi in cambio di una piccola quota di azioni Air France. Paradossalmente la notizia è apparsa sul Giornale del 19 agosto."
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Per quel che ho provato su FCO-LAX-FCO...
Interessante, grazie. Soprattutto perché a breve, causa smaltimento miglia, anch' io prenderò la LAX da FCO (anche se il ritorno lo farò via CDG con AF). Immagino poi gli imbarchi fatti alla solita senza alcuna priorità ecc.? E' da tempo che non volo AZ oltreoceano e sono molto curioso del nuovo servizio in J.
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
A me è sembrato interessante questo passaggio (se è vero quel che si legge):

". Come ha dimostrato l’economista Ugo Arrigo, nel primo semestre 2010, ."
..Ugo Arrigo non ho mai letto che sia riuscito a dimostrare alcunchè , perlomeno sugli scritti su az qui postati .....sui conti az Arrigo da un'pò di numeri e li contorna un buon numero di parole.....ma niente di convincente!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Immagino poi gli imbarchi fatti alla solita senza alcuna priorità ecc.? E' da tempo che non volo AZ oltreoceano e sono molto curioso del nuovo servizio in J.
A FCO imbarco caos, nella ressa ho chiesto ad un assistente di terra dove fosse la coda per J e CFA e ci ha semplicemente fatto scavalcare la fila, ma eravamo scesi dalla saletta a imbarco iniziato.

A LAX prima le famiglie con bambini, poi Magnifica e CFA, poi immagino gli altri in ordine sparso.

Il nuovo servizio è fatto di:
  • nuovi menu regionali 9/10
  • coperta Frette 9/10
  • piatti Richard Ginori 6/10
  • A/V andata 1/10, ritorno 8/10
  • solite vecchie poltrone sui 777 4/10
  • IFE sui 777 film 6/10, musica 1/10
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.