Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
premesso che non sono il suo avvocato, forse "non capisci perchè li difende" semplicemente perchè "non li difende" dato che, a differenza tua, è consapevole che non contano nulla su questa questione.
mi riferisco al governo locale lombardo (Comune e Regione).
Mah infatti non c'è bisogno di avvocati difensori, ormai conosco il modo di pensare di malpensante e pur con idee diverse ci si confronta.

Riguardo all'argomento ritengo palese che aldilà dei proclami continui e ridicoli degli stessi amministratori locali che non sanno più come propinare le stesse promesse da marinaio siano comunque dello stesso "branco" di quelli che governano l'Italia da tempo e non facciamoli passare per una piccola amministrazione locale, sono invece fra le amministrazioni locali più potenti in Italia.
Come hanno dimostrato in diversi campi dove vengono toccati interessi locali, anche lombardi, se vogliono avrebbero avuto tutto il tempo di sistemare le cose, evidentemente non vogliono probabilmente anche perchè si sono accorti che a livello elettorale non hanno un riscontro tale da fargli fare certe scelte in quanto poi alla fine dell'argomento MXP ai lombardi non frega un granchè.
 
Q

Quirino

Guest
ci provo ugualmente , soprattutto per il gusto della sfida.

Riguardo all'argomento ritengo palese che aldilà dei proclami continui e ridicoli degli stessi amministratori locali che non sanno più come propinare le stesse promesse da marinaio siano comunque dello stesso "branco" di quelli che governano l'Italia da tempo e non facciamoli passare per una piccola amministrazione locale, sono invece fra le amministrazioni locali più potenti in Italia.
un governo locale non ha la facoltà di decidere su tutto ciò che vuole e la ripartizione del traffico tra i due aeroporti milanesi è un argomento che non compete le Regione Lombardia.
Non lo era prima, quando hanno fatto credere a Lufthansa di essere una piccola Baviera e di poterlo fare, non lo potrà mai essere adesso dato che Linate in queste condizioni è funzionale alla sopravvivenza di quello che è l'unica priorità italiana del trasporto aereo e cioè Alitalia.. nè LIN, nè MXP nè FCO ma ALITALIA...
io posso condividere o meno ma è una scelta che mi auguro possa dare i migliori frutti possibili a chi l'ha fatta, non ha senso gufare contro si tratta solo di vedere le cose come stanno,
a prescindere da questo, non esiste una compagnia che possa investire in maniera solida con lungo raggio da Malpensa almeno questo è quello che si intravede all'orizzonte.
"quelli che governano l'Italia da tempo " come li chiami te (a parte che basta non essere stati su Marte in maniera continuata negli ultimi 15 anni per smentire l'affermazione perchè dal 94 ad oggi si contano 9 anni di centro destra e 7 di centro sinistra e affermare il contrario è solo delirio aritmetico, niente politica) quando sono a Roma gestiscono le cose per PRIORITA' e il trasporto aereo non è tra quelle di quelli del NORD.
poi se nei 7 anni degli "altri" l'obiettivo è picchiare in testa al NORD come è stato fatto e allora, per economia di pensiero, 9 anni di "errori" e 7 di "nulla" = 16 di omologato dissesto... ciò non vuol dire che c'è stata continuità come invece affermi tu.


Come hanno dimostrato in diversi campi dove vengono toccati interessi locali, anche lombardi, se vogliono avrebbero avuto tutto il tempo di sistemare le cose, evidentemente non vogliono probabilmente anche perchè si sono accorti che a livello elettorale non hanno un riscontro tale da fargli fare certe scelte in quanto poi alla fine dell'argomento MXP ai lombardi non frega un granchè.
l'argomento TRASPORTO AEREO è stato un elemento di contrattazione all'interno di un governo di coalizione. Chi l'ha chiesto e l'ha subito ottenuto "per occupazione pluridecennale" altrove ha mollato (es COMUNICAZIONE). trattasi di normale DIALETTICA POLITICA. Anticipando che scriverà "Ma il consiglio dei Ministri a Malpensa?" dico che ci hanno pensato in campagna elettorale, hanno perso l'asset e non l'hanno fatto. Punto.
Poi che questo governo abbia fatto peggio dell'altro sulla questione ALITALIA sarà argomento di apporfondito dibattito: questi hanno regalato anche AP ad AF/KL scaricando i debiti su tutti e sembrerebbe peggio. Chissà se TPS ha avuto la possibilità di discutere la clausola colonialista di blocco degli slot e morte der mercato del NORD.
Se l'ha avuta e non l' ha fatto, è l'ulteriore conferma che la politica di ogni colore è veramente limitata quando si parla di aeroplani.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Heathrow: Sergio Barbieri (Alitalia) coordinatore delle operazioni di terra di Skyteam al Terminal 4

Wednesday 23 June 2010

Dal prossimo mese di luglio Sergio Barbieri, caposcalo di servizio Alitalia all’aeroporto di Londra Heathrow, assumerà l’incarico di coordinatore di tutte le operazioni di terra delle compagnie SkyTeam presso il Terminal 4 dell’aeroporto di Heathrow, riservato ai vettori dell’alleanza.
Dal 10 novembre 2009 il Terminal 4 di Londra Heathrow ospita Alitalia e le altre compagnie SkyTeam che volano sull’aeroporto londinese in uno spazio completamente rinnovato. Al Terminal 4 i vettori SkyTeam hanno realizzato la nuova Vip Lounge per i propri frequent flyer e per i passeggeri di classe business.
Sergio Barbieri avrà compiti di supervisione e di coordinamento delle attività delle compagnie partner presso il Terminal e di punto di riferimento dell’alleanza nei rapporti con il gestore aeroportuale di Heathrow.

Fonte della notizia : Ufficio Stampa Alitalia


- Il Volo -
 
Q

Quirino

Guest
Heathrow: Sergio Barbieri (Alitalia) coordinatore delle operazioni di terra di Skyteam al Terminal 4

Wednesday 23 June 2010

Dal prossimo mese di luglio Sergio Barbieri, caposcalo di servizio Alitalia all’aeroporto di Londra Heathrow, assumerà l’incarico di coordinatore di tutte le operazioni di terra delle compagnie SkyTeam presso il Terminal 4 dell’aeroporto di Heathrow, riservato ai vettori dell’alleanza.
Dal 10 novembre 2009 il Terminal 4 di Londra Heathrow ospita Alitalia e le altre compagnie SkyTeam che volano sull’aeroporto londinese in uno spazio completamente rinnovato. Al Terminal 4 i vettori SkyTeam hanno realizzato la nuova Vip Lounge per i propri frequent flyer e per i passeggeri di classe business.
Sergio Barbieri avrà compiti di supervisione e di coordinamento delle attività delle compagnie partner presso il Terminal e di punto di riferimento dell’alleanza nei rapporti con il gestore aeroportuale di Heathrow.

Fonte della notizia : Ufficio Stampa Alitalia


- Il Volo -
complimenti per l'incarico e un grosso in bocca al lupo
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,724
31
Alitalia: Consulta, legittimo decreto su imprese in crisi
23 Giugno 2010 12:17 ECONOMIA

ROMA - Via libera della Corte Costituzionale al decreto legge con cui, nell'estate del 2008, fu consentito che le operazioni di concentrazione tra imprese operanti nei servizi pubblici essenziali (Alitalia-AirOne) fossero escluse dalla necessita' dell'autorizzazione dell'Antitrust. La Consulta ha dichiarato infondata la questione di legittimita' sollevata dal Tar del Lazio al quale avevano presentato ricorso Meridiana, Eurofly e Federconsumatori. (RCD)
corriere.it
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Il Giornale testata che ha al tempo parlato bene e spinto la cordata di patriati sofrna il secondo articolo critico nei loro confronti dopo pochi giorni dall'uscita di quello sulla revoca dell'ETOPS.

Per gli Azzurri Mediobanca e Tim pagano, Alitalia no
Qualcuno l’ha notato: Alitalia è «official carrier» della Nazionale italiana in Sud Africa, con tanto di comunicato della Figc e pubblicità sui giornali. Peccato che per il Sud Africa l’Alitalia non abbia nemmeno un volo. L’operazione però è indubbiamente riuscita: a costo quasi zero, Alitalia si mette al pari dei veri main sponsor della Nazionale: Telecom, ben nota per gli spot Tim di Belen; e Mediobanca, meno nota, tramite Compass (credito al consumo). Per loro il costo è nell’ordine del milione di euro. Per Alitalia basta un volo charter. Andata e ritorno.
http://www.ilgiornale.it/economia/per_a ... comments=1
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Per una volta, cosi', tanto per cambiare, difendo un po' AZ (e' cosi' raro che ce ne sia un'occasione).

1 milione di Euro per noleggiare un wide body andata e ritorno dal sudafrica fanno poco piu' di 3000 euro a posto (economy compresa).

E' caro, carissimo... anche perche' e' un charter ceduto in blocco.... ma sono avvenute regalie ben piu' scandalose di questa.
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Il Giornale testata che ha al tempo parlato bene e spinto la cordata di patriati sofrna il secondo articolo critico nei loro confronti dopo pochi giorni dall'uscita di quello sulla revoca dell'ETOPS.

Per gli Azzurri Mediobanca e Tim pagano, Alitalia no
Qualcuno l’ha notato: Alitalia è «official carrier» della Nazionale italiana in Sud Africa, con tanto di comunicato della Figc e pubblicità sui giornali. Peccato che per il Sud Africa l’Alitalia non abbia nemmeno un volo. L’operazione però è indubbiamente riuscita: a costo quasi zero, Alitalia si mette al pari dei veri main sponsor della Nazionale: Telecom, ben nota per gli spot Tim di Belen; e Mediobanca, meno nota, tramite Compass (credito al consumo). Per loro il costo è nell’ordine del milione di euro. Per Alitalia basta un volo charter. Andata e ritorno.
http://www.ilgiornale.it/economia/per_a ... comments=1
Mi spiegate allora perchè alle spalle di Lippi nelle interviste ufficiali si veda solo emirates? immagino si tratti dello sposnsor di tutta la manifestazione, ma allora Alitalia come fa a mostrare il suo marchio nelle occasioni ufficiali?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
24/06/2010 - 09:19
Le misure di Alitalia contro lo sciopero generale di domani
Ridotti i voli pianificati per la fascia oraria interessata. Vettore in contatto con i pax

La Cgil ha proclamato quattro ore di sciopero generale nazionale, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 di domani, venerdì 25 giugno per i lavoratori del settore privato. Alitalia sta predisponendo misure preventive finalizzate a ridurre l’impatto per i passeggeri. In particolare, verranno ridotti i voli pianificati per la fascia oraria interessata.
Al fine di ridurre il numero di voli cancellati, è stato inoltre modificato l’orario di partenza di 25 collegamenti. In considerazione dello sciopero della Funzione Pubblica, proclamato in Francia per lo stesso giorno, sono stati cancellati due voli tra Linate e Parigi. Il vettore comunica di essere in contatto con tutti i passeggeri interessati dalle modifiche per offrire loro la ricollocazione su voli alternativi nella stessa fascia oraria o in giornata. Negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate Alitalia allestirà dei punti di informazione aggiuntivi.

www.guidaviaggi.it
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Mi spiegate allora perchè alle spalle di Lippi nelle interviste ufficiali si veda solo emirates? immagino si tratti dello sposnsor di tutta la manifestazione, ma allora Alitalia come fa a mostrare il suo marchio nelle occasioni ufficiali?
Alle spalle di Lippi c'è Emirates come per qualsiasi altro allenatore giocatore che partecipa ai Mondiali, nelle interviste nel ritiro della Nazionale c'è la scritta Alitalia, per onestà l'ho vista una volta sola, ma credo sia la regola, del resto è come nel campionato italiano se intervistano l'allenatore dell'Inter a Roma alle spalle ci saranno gli sponsor di Lazio o Roma e non dell' Inter o di qualunque altra squadra ospite,
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Per i nostalgici di GIG, un video da youtube che mostra uno degli ultimi voli FCO-GIG di AZ nel 2001.
Un'altra epoca sembra, oltre all'M11 combi sul volo in questione si vedono in decollo da FCO anche 742 Alitalia, 743 Qantas. Inoltre nel frammento iniziale si intravede un DC-10, credo Northwest, in decollo.

http://www.youtube.com/watch?v=fe2VC_7LytA
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
La lancio lì come spunto di discussione.
Ap è stata riposizionata su MXP e quetso mi ricorda un pò l'inizio del network AP da MXP nel lontano 2008.
Quanto potrebbe essere plausibile aver posizionato AP su MXP per poi venderla,magari a Toto,facendo un favore ad Air France,che ad AP non è interessata,e vuole un perimetro ancora più ridotto rispetto a quello odierno.
In questo discorso potrebbero inserirsi magari anche le voci dei CRJ a MXP.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,840
3,167
Quanto potrebbe essere plausibile aver posizionato AP su MXP per poi venderla,magari a Toto,facendo un favore ad Air France,che ad AP non è interessata,e vuole un perimetro ancora più ridotto rispetto a quello odierno.
In questo discorso potrebbero inserirsi magari anche le voci dei CRJ a MXP.
Da quel che so, AF era interessata ad AP, purché venisse ribattezzata Transavia Italia e confluisse nel modello di business delle due preesistenti.

In ogni caso, l'ipotesi da te esposta potrebbe anche avere senso.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Da quel che so, AF era interessata ad AP, purché venisse ribattezzata Transavia Italia e confluisse nel modello di business delle due preesistenti.

In ogni caso, l'ipotesi da te esposta potrebbe anche avere senso.
In effetti Transavia è una Low Cost e si avvicina al modello di business proposto da AP ora.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Magari un giorno AirOne si chiamerà Transavia Italy, ci sono già Holland, Denmark, France...
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
A mio avviso, uccidere il nome Air One per Transavia Italia sarebbe un errore colossale. AP in Italia è conosciuta, poi già immagino i commenti degli italiani sul nuovo nome.

Adottare il modello di business di Transavia non implica necessariamente il dover cambiare nome.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
A mio avviso, uccidere il nome Air One per Transavia Italia sarebbe un errore colossale. AP in Italia è conosciuta, poi già immagino i commenti degli italiani sul nuovo nome.
Tuttavia il marchio Transavia è molto piu' conosciuto all' estero mentre quello Airone è praticamente sconosciuto. Airone ha dichiarato che il prossimo anno inizierà l'espansione internazionale da MXP e con questo attuale marchio la vedo molto dura farsi conoscere all' estero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.