ci provo ugualmente , soprattutto per il gusto della sfida.
Riguardo all'argomento ritengo palese che aldilà dei proclami continui e ridicoli degli stessi amministratori locali che non sanno più come propinare le stesse promesse da marinaio siano comunque dello stesso "branco" di quelli che governano l'Italia da tempo e non facciamoli passare per una piccola amministrazione locale, sono invece fra le amministrazioni locali più potenti in Italia.
un governo locale non ha la facoltà di decidere su tutto ciò che vuole e la ripartizione del traffico tra i due aeroporti milanesi è un argomento che non compete le Regione Lombardia.
Non lo era prima, quando hanno fatto credere a Lufthansa di essere una piccola Baviera e di poterlo fare, non lo potrà mai essere adesso dato che Linate in queste condizioni è funzionale alla sopravvivenza di quello che è l'unica priorità italiana del trasporto aereo e cioè Alitalia.. nè LIN, nè MXP nè FCO ma ALITALIA...
io posso condividere o meno ma è una scelta che mi auguro possa dare i migliori frutti possibili a chi l'ha fatta, non ha senso gufare contro si tratta solo di vedere le cose come stanno,
a prescindere da questo, non esiste una compagnia che possa investire in maniera solida con lungo raggio da Malpensa almeno questo è quello che si intravede all'orizzonte.
"quelli che governano l'Italia da tempo " come li chiami te (a parte che basta non essere stati su Marte in maniera continuata negli ultimi 15 anni per smentire l'affermazione perchè dal 94 ad oggi si contano 9 anni di centro destra e 7 di centro sinistra e affermare il contrario è solo delirio aritmetico, niente politica) quando sono a Roma gestiscono le cose per PRIORITA' e il trasporto aereo non è tra quelle di quelli del NORD.
poi se nei 7 anni degli "altri" l'obiettivo è picchiare in testa al NORD come è stato fatto e allora, per economia di pensiero, 9 anni di "errori" e 7 di "nulla" = 16 di omologato dissesto... ciò non vuol dire che c'è stata continuità come invece affermi tu.
Come hanno dimostrato in diversi campi dove vengono toccati interessi locali, anche lombardi, se vogliono avrebbero avuto tutto il tempo di sistemare le cose, evidentemente non vogliono probabilmente anche perchè si sono accorti che a livello elettorale non hanno un riscontro tale da fargli fare certe scelte in quanto poi alla fine dell'argomento MXP ai lombardi non frega un granchè.
l'argomento TRASPORTO AEREO è stato un elemento di contrattazione all'interno di un governo di coalizione. Chi l'ha chiesto e l'ha subito ottenuto "per occupazione pluridecennale" altrove ha mollato (es COMUNICAZIONE). trattasi di normale DIALETTICA POLITICA. Anticipando che scriverà "Ma il consiglio dei Ministri a Malpensa?" dico che ci hanno pensato in campagna elettorale, hanno perso l'asset e non l'hanno fatto. Punto.
Poi che questo governo abbia fatto peggio dell'altro sulla questione ALITALIA sarà argomento di apporfondito dibattito: questi hanno regalato anche AP ad AF/KL scaricando i debiti su tutti e sembrerebbe peggio. Chissà se TPS ha avuto la possibilità di discutere la clausola colonialista di blocco degli slot e morte der mercato del NORD.
Se l'ha avuta e non l' ha fatto, è l'ulteriore conferma che la politica di ogni colore è veramente limitata quando si parla di aeroplani.