Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
vorrei evidenziare che basterebbe per la LAX una 3x, come lo scorso inverno, per avere un 777 libero da poter mandare a riconfigurare....come infatti si eri ipotizzato per lo scorso inverno...
se poi ne voglionare fare 2 la volta, allora basta chiudere la rotta
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
non sono molto d'accordo con ORD: è comunque una città fondamentale per gli USA, sede di importanti fiere e multinazionali: è mai possibile che non regge nemmeno il 4x dello scorso inverno?? e poi, si lascerebbe spazio a UA o AA..

vorrei evidenzire che ORD e BOS, insieme a NY, sono sempre ztate collegate dalla vecchia AZ con l'Italia....
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Concordo con Shenzen. Poi mi pare di ricordare che Los Angeles fu l'unica '''nuova''' rotta pubblicizzata in TV dalla nuova Alitalia. Tagliarla così sarebbe un danno di immagine non indifferente, considerando che si tratta di una rotta assai prestigiosa
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Se come pare dalle news postate nel thread sulla flotta hanno opzionato altri 2 A332 per tornare agli iniziali 12 secondo me hanno pensato dove mandare gli aerei recuperati da queste cancellazioni per la winter.

Comunque se ricordo bene per riuscire a fare tutti e 10 i B772 durante la winter bisogna che ne facciano 2 alla volta e qui andrebbe LAX, che vogliano sfruttare l'occasione per anticipare la restituzione al lessor dei restanti 4 B763 (uno dovrebbe andare via a fine anno) un po' come hanno fatto con i B737?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
E perchè?
LAX è stata spesso stagionale, è una rotta lunga che occupa a lungo la macchina, questo inverno che hanno provato a tenerla anche durante la winter 3XW hanno faticato a riempirla, con l'aumento del costo del carburante ha ancora meno senso e poi necessita di B772.

ORD è invece una scelta dettata probabilmente come dicevano altri prima del fatto che Skyteam non ha un hub a ORD e ottimizzano così gli aerei su altre rotte.
Poi ORD è operabile con ognuno dei diversi tipi di WB della flotta AZ.

Comunque con la JV atlantica i discorsi che facciamo hanno poco senso, le rotte, frequenze ecc sono decise dal board della alleanza e non dalle singole compagnie.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Comunque con la JV atlantica i discorsi che facciamo hanno poco senso, le rotte, frequenze ecc sono decise dal board della alleanza e non dalle singole compagnie.
Questo non evita che ci siano ripercussioni sul mercato di riferimento per questo forum, l' Italia.
Da Milano o Venezia potrà anche essere meglio andare a ORD via CGD o AMS, me se diciamo che è totalmente indifferente che ci sia o no un collegamento AZ con un aeroporto di primissima grandezza come Chicago allora diciamo che AZ è superflua per il Paese e tra l' altro non si giustifica più alcuno dei troppi privilegi di cui gode, ad esempio l' oscena esenzione antitrust a Linate.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
La lettera disperata un lavoratore senza diritto al lavoro
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che ci lascia sgomenti sulla drammatica situazione da cassaintegrato che si protrae da anni e coinvolge tutti quei lavoratori Alitalia sbattuti fuori dall'azienda e che a breve andranno ad alimentare le fila dei disoccupati

La lettera

Sono uno degli oltre 200 assistente di volo in cassa integrazione, che non raggiunge i requisiti pensionistici, appartenente al guppo Alitalia S.p.A. (Volare S.p.A., Alitalia Express S.p.A., Alitalia S.p.A.).
Purtroppo mi trovo in questa deplorevole situazione lavorativa da dicembre 2008. All'inizio si pensava che le cose potessero migliorare per tutti noi e che sarebbe solo stata una questione di tempo e di organizzazione aziendale prima che noi cassa integrati venissimo regolarmente ristabiliti. Mese dopo mese, mantenendo lo stretto contatto con le nostre organizzazioni sindacali, si procedeva con la promessa di una prossima e vicina riassunzione. Il tempo sembra essere volato, sono passati due anni e mezzo e la situazione per noi è rimasta invariata. Nell'estate scorsa (2010) si sono inaugurate parecchie nuove destinazioni tra cui le più importanti: la Los Angeles da Roma e la Miami da Milano Malpensa che implicavano l'assunzione di oltre 160 assistenti di volo. Alitalia/CAI ha preferito attingere da personale stagionale piuttosto che dal proprio personale effettivo posizionato in cassa integrazione. I sindacati hanno giustificato il fatto che a breve sarebbe toccato a noi rientrare. Sono passati altri 12 mesi, e Alitalia/CAI è pronta a lanciare sul mercato altre nuove destinazioni, tra cui le più importanti la Rio de Janeiro e la Pechino, entrambe da Roma. Come sottolineato, anche per questa volta, dalle nostre organizzazioni sindacali, questo sarebbe stato un buon motivo affinchè noi personale in cassa integrazione, saremmo potuti rientrare. Anche questa volta Alitalia/CAI ha preferito attingere, addirittura da personale del tutto esterno all'azienda offrendo loro contratti stagionali. I sindacati hanno risposto che le assunzioni per noi sarebbero previste verso settembre/ottobre 2011.

Chiunque abbia un po' di buon senso e un po' di esperienza in questo campo, sa benissimo che non si assume personale in bassa stagione.
Attualmente Alitalia/CAI, possiede nel proprio bacino oltre 800 assistenti di volo stagionali che fa lavorare regolarmente, mantenendo ignorato il proprio personale, con esperienza e professionalmente formato, in cassa integrazione.
Da considerare anche l'intera collettività, che a proprie spese, sta sostenendo i costi per pagare le casse integrazioni a persone che hanno l'effettiva possibilità di immediata riassunzione.
Deluso e amareggiato dal mancato adempimento del proprio compito da parte di tutte le organizzazioni sindacali a favore di noi lavoratori con famiglia e spese da affrontare il cui futuro è incerto, io Vi chiedo di poter vagliare sulla condatta aziendale di Alitalia/CAI e di sollecitare tutte le istituzioni competenti per mettere fine a quest'oltraggio nei confronti di noi lavoratori bloccati in questo limbo, che degnamente attendiamo che il nostro diritto ci venga riconosciuto: quello di rientrare a lavorare.

Certo di un Vostro utile intervento, le invio i miei più cordiali saluti.
Assistente di volo cassintegrato gruppo Alitalia.

Sito web: www.dazebaonews.it
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Viso che siamo in tema.....riporto da altro forum:


5 - ALITALIA NEL PALLONE
Avviso ai naviganti N.2: "Si avvisano i signori naviganti che la cordata dei patrioti italiani messa in piedi dal genio di Corradino Passera per salvare l'Alitalia è in preda a profonda inquietudine.
MOCKRIDGE

Alcuni di loro hanno già svalutato le partecipazioni nella Compagnia iscritte a bilancio e ieri anche AirFrance ha tagliato di 40 milioni il valore della sua partecipazione. A questa brutta notizia si aggiungono le parole dell'amministratore delegato di AirFrance-Klm che ha escluso per il 2012 l'intenzione di aumentare la quota del 25% detenuta dentro Alitalia.

All'angoscia dei patrioti italiani si aggiunge quella dell'amministratore delegato Rocco Sabelli che ha annunciato agli amici più intimi la decisione di lasciare l'azienda nel febbraio del prossimo anno

http://www.finanzaonline.com/forum/small-cap/1304125-mef-daje-bella-daje-4.html
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Non C'e una legge che obbliga a utilizzare tutto il personale in cassa integrazione prima di fare nuove assunzioni all' esterno?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Questo non evita che ci siano ripercussioni sul mercato di riferimento per questo forum, l' Italia.
Da Milano o Venezia potrà anche essere meglio andare a ORD via CGD o AMS, me se diciamo che è totalmente indifferente che ci sia o no un collegamento AZ con un aeroporto di primissima grandezza come Chicago allora diciamo che AZ è superflua per il Paese e tra l' altro non si giustifica più alcuno dei troppi privilegi di cui gode, ad esempio l' oscena esenzione antitrust a Linate.
LIN è un problema che AZ ha in primis subito e poi sfruttato, la salvaguardia del comodo city airport era garantita quando segava AZ con hub a MXP e viene garantita ora che AZ può sfruttare la situazione.

Comunque verso gli Usa si parla da tempo di sovracapacità, se le presenze sono stagionali si adeguano.
Tantopiù se come dicono gli insider sono stati opzionati 2 ulteriori A332 a fronte di queste chiusure ci sarà una maggiore presenza su altre rotte.

Comunque AZ può anche essere superflua, gli oltre 12000 dipendenti che rimarrebbero senza lavoro invece hanno un certo impatto sull'Italia che dovrebbe pagargli 7 anni di mantenimento fra CIGS e Mobilità, quindi personalmente spero proprio che AZ non risulti superflua... ma riescano a farla funzionare!
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Se poi è vero che i profitti principali arrivano dal lungo raggio, sarebbe da stupidi tagliare rotte importanti, soprattutto sull'asse Italia-USA dove tutte le utenze, dai turisti ai business, si mescolano alla perfezione

E la joint venture deve essere un'occasione di crescita, non di adeguamento alle decisioni degli altri partner limitando la propria gamma di servizi. Però si sa che, tra i quattro nomi, quello Alitalia è il più debole purtroppo, ma mi auguro e spero che le cose cambino
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
LIN è un problema che AZ ha in primis subito e poi sfruttato, la salvaguardia del comodo city airport era garantita quando segava AZ con hub a MXP e viene garantita ora che AZ può sfruttare la situazione.
Con me sfondi una porta aperta.


Comunque verso gli Usa si parla da tempo di sovracapacità, se le presenze sono stagionali si adeguano.
Un volo Alitalia per ORD però è sempre esistito, anche in tempi in cui il traffico aereo era una frazione dell' attuale.
Non puoi negare che sarebbe un segnale molto negativo anche se SkyTeam è debolissima su ORD, per cui nella winter non ci sono voli quotidiani né da CDG, né da AMS.


Comunque AZ può anche essere superflua, gli oltre 12000 dipendenti che rimarrebbero senza lavoro invece hanno un certo impatto sull'Italia che dovrebbe pagargli 7 anni di mantenimento fra CIGS e Mobilità, quindi personalmente spero proprio che AZ non risulti superflua... ma riescano a farla funzionare!
Quella per i posti di lavoro è una preoccupazione italiana, a Chicago li licenzierebbero e basta.
Usando approcci più globali e non tirando fuori solo la triste preoccupazione per la sorte dei dipendenti, Alitalia ha anche e soprattutto il dovere di collegare l' Italia al mondo.
 

Southwind

Bannato
7 Settembre 2010
481
0
Viso che siamo in tema.....riporto da altro forum:


5 - ALITALIA NEL PALLONE
Avviso ai naviganti N.2: "Si avvisano i signori naviganti che la cordata dei patrioti italiani messa in piedi dal genio di Corradino Passera per salvare l'Alitalia è in preda a profonda inquietudine.
MOCKRIDGE

Alcuni di loro hanno già svalutato le partecipazioni nella Compagnia iscritte a bilancio e ieri anche AirFrance ha tagliato di 40 milioni il valore della sua partecipazione. A questa brutta notizia si aggiungono le parole dell'amministratore delegato di AirFrance-Klm che ha escluso per il 2012 l'intenzione di aumentare la quota del 25% detenuta dentro Alitalia.

All'angoscia dei patrioti italiani si aggiunge quella dell'amministratore delegato Rocco Sabelli che ha annunciato agli amici più intimi la decisione di lasciare l'azienda nel febbraio del prossimo anno

http://www.finanzaonline.com/forum/small-cap/1304125-mef-daje-bella-daje-4.html
e allora, la fonte quale sarebbe?

un forumer sconosciuto (che per quanto ne sappiamo potrebbe essere un troll) di un forum sconosciuto...che ci ripropina per l'ennesima volta la storiella di Sabelli pronto per andarsene?

Che noia, se proprio non resisti all'impellente bisogno di spalare m...a su AZ, almeno fatti uscire qualche scoop nuovo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Penso che possiamo tranquillamente discutere senza provocazioni. Ognuno ha le sue idee.Per quello che mi riguarda ho solamente postato una lettera di un cassintegrato Alitalia. Ovviamente non posso individuare se è un vero cassintegrato o un troll : siamo qua per discutere (anche) di questo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.