Paxromana
Utente Registrato
e magari qualche altra....penso agli azionisti più piccoli..........cmq la dichiarazione di gourgeon è ...."simpatica"!...magari quella di fingen......appena ceduta a intesa senza alcuna svalutazione.....
Ma non era uscita l'anno scorso su bilancio AF una valutazione di Alitalia sostanzialmente dimezzata? Con tanti gufi che avevano festeggiato sulle ceneri ormai certe? Ora hanno rialzato di circa 100 mln il valore che pur resta inferiore al prezzo pagato?!19/05/2011 11:53
Air France-Klm: svaluta quota Alitalia di 40 milioni nel 2010-11
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 mag - Il gruppo Air France-Klm ha ridotto di 40 milioni a 298 milioni di euro il valore della partecipazione (25%) detenuta in Alitalia. E' quanto emerge dal bilancio 2010-11 del gruppo franco-olandese, consultato da Radiocor. A fare la differenza rispetto al valore al 31 marzo 2010 (338 milioni di euro), sono i 31 milioni di contributo negativo ai risultati Air France-Klm derivanti da Alitalia e la variazione del fair value della partecipazione, negativa per 9 milioni di euro. Nel corso del 2010-11 - si legge ancora nel rapporto - le transazioni realizzate da Air France-Klm con Alitalia hanno comportato proventi per 124 milioni di euro (contro 106 milioni al 31 marzo 2010) e oneri per 11 milioni (da 10 milioni un anno prima).
Potrebbero quindi essere vero il declassamento di ord e lax a stagionali estive per az
Dall' Italia a ORD e LAX il traffico risente molto della stagionalità, in estate è ottimo, in inverno scarso o con yield molto bassi.Chicago potrebbe starci, ma Los Angeles? Davvero durante il resto dell'anno non va bene?
Speriamo in incrementi per le rotte sud americane, tipo GIG, dove la stagione invernale è quella alta, e i riempimenti potrebbero essere buoniDall' Italia a ORD e LAX il traffico risente molto della stagionalità, in estate è ottimo, in inverno scarso o con yield molto bassi.
Secondo me invece potrebbe essere un buon momento per mandare a rotazione i 777 a rifare gli allestimenti interni.Speriamo in incrementi per le rotte sud americane, tipo GIG, dove la stagione invernale è quella alta, e i riempimenti potrebbero essere buoni
2x non ha molto senso, i pax saranno istradati con AF via CDG. Poi passi LAX e la california ma Chicago nella stagione invernale è da evitare come la peste, tempeste di vento e neve, temperature sui -15, -20. Ci sono passato a Natale scorso per un giorno in transito e te la sconsiglio vivamente in inverno.Però tenerla anche due volte a settimana non la vedrei una tragedia. Tantissime persone preferiscono andare in questi posti in controtendenza rispetto alle 'masse'
2xw era una frequenza tanto per dire. Il punto è cmq non abbandonarla durante il resto dell'anno2x non ha molto senso, i pax saranno istradati con AF via CDG
Non credo che una cosa possa escludere l'altra. Riduzioni sul N/A, forse sul Giappone, aumento di qualche frequenza sulla GIG e riconfigurazione 777 (che dovrebbe partire già da ottobre prox)Secondo me invece potrebbe essere un buon momento per mandare a rotazione i 777 a rifare gli allestimenti interni.
Riduzioni sul Giappone direi molto probabile, è di oggi una notizia ANSA che riporta dopo i drammatici fatti il traffico turistico verso il Giappone è crollato del -65% e anche i pax business cercano di ridurre i viaggi di lavoro al minimo verso il GiapponeNon credo che una cosa possa escludere l'altra. Riduzioni sul N/A, forse sul Giappone, aumento di qualche frequenza sulla GIG e riconfigurazione 777 (che dovrebbe partire già da ottobre prox)