Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
...e così tanto per scherzare ..mi sono messo a sommare le quote dei più piccoli ( da toto in giù) ...il totale( sommato ad Af) mi fa 51,33%.......tolto l'1,33 di fingen .....50%......
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
19/05/2011 11:53
Air France-Klm: svaluta quota Alitalia di 40 milioni nel 2010-11

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 mag - Il gruppo Air France-Klm ha ridotto di 40 milioni a 298 milioni di euro il valore della partecipazione (25%) detenuta in Alitalia. E' quanto emerge dal bilancio 2010-11 del gruppo franco-olandese, consultato da Radiocor. A fare la differenza rispetto al valore al 31 marzo 2010 (338 milioni di euro), sono i 31 milioni di contributo negativo ai risultati Air France-Klm derivanti da Alitalia e la variazione del fair value della partecipazione, negativa per 9 milioni di euro. Nel corso del 2010-11 - si legge ancora nel rapporto - le transazioni realizzate da Air France-Klm con Alitalia hanno comportato proventi per 124 milioni di euro (contro 106 milioni al 31 marzo 2010) e oneri per 11 milioni (da 10 milioni un anno prima).
Ma non era uscita l'anno scorso su bilancio AF una valutazione di Alitalia sostanzialmente dimezzata? Con tanti gufi che avevano festeggiato sulle ceneri ormai certe? Ora hanno rialzato di circa 100 mln il valore che pur resta inferiore al prezzo pagato?!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Segnalo che l'LF della Rio, sulla base delle attuali prenotazioni risulta al 75% e della Pechino al 65%...non male!
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
TRASPORTO AEREO: ALITALIA-AIR FRANCE-DELTA RIDUCONO OFFERTA EUROPA-USA

(ASCA) - Roma, 19 mag - Alitalia, Klm-Air France e Delta annunciano una riduzione dell'offerta dell'8% annuo sui voli tra Europa, Stati Uniti e Canada in risposta al rincaro dei prezzi dei carburanti. ''L'intervento riguardera' la prossima stagione winter - afferma Andrea Stolfa, executive vice president network, marketing e revenue marketing di Alitalia -. La nuova offerta consentira' di mantenere un portafoglio di destinazioni, orari, coincidenze e prezzi estremamente competitivo, sviluppando al contempo una maggiore efficienza rispetto alla scorsa stagione winter che ha evidenziato fenomeni di capacita' eccessiva in relazione all'andamento dei flussi stagionali''.

Le quattro compagnie modificheranno il loro network integrato e diminuiranno la capacita', riducendo il numero delle frequenze su selezionate rotte durante la stagione autunno-inverno e ottimizzando l'utilizzo della flotta della Joint Venture sull'Atlantico, oltre che introducendo voli stagionali verso destinazioni calde.

com-sen/
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Potrebbe quindi essere vero il declassamento di ord e lax a stagionali estive per az
 
Ultima modifica:

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Però tenerla anche due volte a settimana non la vedrei una tragedia. Tantissime persone preferiscono andare in questi posti in controtendenza rispetto alle 'masse'

Se tagliano rotte sul lungo raggio, i nuovi A330 dove li piazzano? E' chiaro che i 777 dovranno rifiatare per la riconfigurazione, però se i principali profitti arrivano proprio dal lungo raggio, non ha senso questa strategia
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Però tenerla anche due volte a settimana non la vedrei una tragedia. Tantissime persone preferiscono andare in questi posti in controtendenza rispetto alle 'masse'
2x non ha molto senso, i pax saranno istradati con AF via CDG. Poi passi LAX e la california ma Chicago nella stagione invernale è da evitare come la peste, tempeste di vento e neve, temperature sui -15, -20. Ci sono passato a Natale scorso per un giorno in transito e te la sconsiglio vivamente in inverno.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Non credo che una cosa possa escludere l'altra. Riduzioni sul N/A, forse sul Giappone, aumento di qualche frequenza sulla GIG e riconfigurazione 777 (che dovrebbe partire già da ottobre prox)
Riduzioni sul Giappone direi molto probabile, è di oggi una notizia ANSA che riporta dopo i drammatici fatti il traffico turistico verso il Giappone è crollato del -65% e anche i pax business cercano di ridurre i viaggi di lavoro al minimo verso il Giappone
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.