Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Sarà anche come dici, l'errore tecnico ci può stare ma il modo in cui hanno trattato il cliente è stato davvero pessimo e probabilmente è un cliente perso. In AZ pare che gli stipendi arrivino con soldi che piovono dal cielo, a volte bisognerebbe ricordare che dietro ci sono dei pax che pagano dei biglietti... La compagnia sarà anche stata privatizzata ma la mentalità statalista è dura a morire...
Allora: ho precisato che rispondevo solo per la parte di mia competenza.

Il passeggero è stato sicuramente trattato male. Non è chiaro se è stato ricevuto al banco ckin da personale AZ o da altro handler che ne cura i servizi. Ha certamente trovato una persona inesperta e poco professionale.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Mi era sfuggito che " Quando torno dalla prima impiegata, apprendo che non lavora per Alitalia ma per la società di gestione dell’Aeroporto di Torino. " Infatti il sospetto lo avevo...

A maggior ragione, purtroppo, la mentalità ministeriale è spesso dei "terzi", che dicono " eh vabbé tanto è per Alitalia, chissenefrega..."
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Visto che AZ è la prima compagnia e quindi primo cliente di Sagat sarebbe il caso che i suoi dipendenti trattassero meglio i clienti AZ.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Fin' ora non mi è mai capitato di vedere un andata+ritorno in ticket diversi che costasse di più dell' andata+ritorno sullo stesso ticket sui voli nazionali Alitalia...

Anche le tariffe promozionali pubblicizzate sui voli nazionali sono indicate come O/W e non come A/R :)
Raccontalo a me che volo prevalentemente LIN_FCO_LIN!!!
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Prima per Alitalia era più facile controllare queste situazioni, visto che i servizi erano gestiti in proprio
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Sì, è l'eccezione che conferma la regola. Su tutti gli altri O/W nazionali si trovano tariffe a 39, 49, 59 a seconda della tratta.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Visto che AZ è la prima compagnia e quindi primo cliente di Sagat sarebbe il caso che i suoi dipendenti trattassero meglio i clienti AZ.
Hai ragione al 100%.
Di certo non voglio giustificare AZ, perchè la faccia ce la mette Lei.
E purtroppo, come hai ben detto, al pax al quale si presenta uno spiacevo problema, poco importa se quella persona sia o no dipendente della compagnia.
Credo che il problema della gestione passeggeri a terra, sia stato additato da molti (sostenitori e no di AZ) come uno dei problemi di Alitalia, e che sia un elemento fondamentale di distinzione di una compagnia aerea.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Credo che il problema della gestione passeggeri a terra, sia stato additato da molti (sostenitori e no di AZ) come uno dei problemi di Alitalia, e che sia un elemento fondamentale di distinzione di una compagnia aerea.
Discorso che era buono fin quando c'era Alitalia Airport a gestire direttamente i passeggeri. Ma ora è tutto nelle mani degli handler che si limitano a 'rappresentare' la compagnia aerea
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Discorso che era buono fin quando c'era Alitalia Airport a gestire direttamente i passeggeri. Ma ora è tutto nelle mani degli handler che si limitano a 'rappresentare' la compagnia aerea
A Torino non c'é mai stata Alitalia Airport, neanche a LIN o MXP. Inoltre io non critico il malfunzionamento del sito (che tutte le compagnie aeree hanno) ma il comportamento dell'assistente del capo-scalo che ha avuto un comportamento non professionale.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
A Torino non c'é mai stata Alitalia Airport, neanche a LIN o MXP. Inoltre io non critico il malfunzionamento del sito (che tutte le compagnie aeree hanno) ma il comportamento dell'assistente del capo-scalo che ha avuto un comportamento non professionale.
Mi sono espresso parzialmente male: è vero che Alitalia Airport presenziava solo alcuni aeroporti, ma negli altri c'era cmq personale Alitalia, cosa che adesso è venuta meno. La prima conseguenza è che la compagnia ha meno controllo su ciò che fanno gli impiegati degli handler che la rappresentano nei vari aeroporti

Cmq è un discorso generale, che non vale solo per questa pessima faccenda avvenuta a Torino
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Discorso che era buono fin quando c'era Alitalia Airport a gestire direttamente i passeggeri. Ma ora è tutto nelle mani degli handler che si limitano a 'rappresentare' la compagnia aerea
Non lo metto in dubbio, solo che il pax, magari che non ne è a conoscenza, vede un dipendente che lavora ai banchi AZ e fa (erroneamente) 2+2.
E scarica la colpa ad AZ.
 
Ultima modifica:

fabrizio72

Utente Registrato
15 Febbraio 2010
310
5
Ciao

Per quel che riguarda quel 10% di casi "problematici", posso garantirti che si sta facendo un grosso lavoro per migliorare, stiamo analizzando i casi praticamente uno per uno, perché è chiaramente nostro assoluto interesse che il cliente non abbia intoppi di alcun genere.

E meno male che ogni tanto qualcuno ci apprezza.. !! :) ciaociao
Fa piacere sapere che ogni caso viene analizzato, proprio per questo li segnalo ogni volta!

Ti farò sapere la prossima volta! :) ciao e ancora buon lavoro!
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
19/05/2011 11:53
Air France-Klm: svaluta quota Alitalia di 40 milioni nel 2010-11

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 mag - Il gruppo Air France-Klm ha ridotto di 40 milioni a 298 milioni di euro il valore della partecipazione (25%) detenuta in Alitalia. E' quanto emerge dal bilancio 2010-11 del gruppo franco-olandese, consultato da Radiocor. A fare la differenza rispetto al valore al 31 marzo 2010 (338 milioni di euro), sono i 31 milioni di contributo negativo ai risultati Air France-Klm derivanti da Alitalia e la variazione del fair value della partecipazione, negativa per 9 milioni di euro. Nel corso del 2010-11 - si legge ancora nel rapporto - le transazioni realizzate da Air France-Klm con Alitalia hanno comportato proventi per 124 milioni di euro (contro 106 milioni al 31 marzo 2010) e oneri per 11 milioni (da 10 milioni un anno prima).
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia: Air France-Klm; aumento quota non possibile in 2012, ma in 2013


MILANO (MF-DJ)--Non e' possibile per Air France-Klm esercitare l'opzione per aumentare la propria partecipazione nel capitale di Alitalia.

Lo ha affermato Pierre-Henri Gourgeon, amministratore delegato della compagnia franco-olandese, sottolineando pero' che l'opzione puo' essere esercitata dal 2013. Air France-Klm, attualmente titolare del 25% della compagnia italiana, ha un'opzione call per acquistare ulteriori azioni Alitalia a partire dal 2013 sulla base del contratto del 2009 che ha portato la societa' della Magliana sotto una nuova proprieta'. red/est/mur rosario.murgida@mfdowjones.it


(END) Dow Jones Newswires

May 19, 2011 08:00 ET (12:00 GMT)

Copyright (c) 2011 MF-Dow Jones News Srl.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.