Thread Alitalia dal 1 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,178
Radiogalley di post ne ha fatti solo due in tutta la sua carriera :)

Nel secondo oltre a dare gli indizi per identificare il nostro,illustra la questione dell'affiancamento con un manager dei sistemi informativi.... Cosa mi sono perso?
Nulla, basta leggere bene il post n.2 e capire bene dove si vuol arrivare con questo affiancamento...
 

ZFox

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,728
0
A Nordic Aviation Capital gli ultimi quattro ATR 72 ex Alitalia
fonte : dedalonews
Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A. in Amministrazione Straordinaria

COMUNICATO STAMPA
Il commissario straordinario di Alitalia – Linee Aeree Italiane in a.s. e Alitalia Express in a.s. prof. avv.
Augusto Fantozzi comunica che, all’esito del bando pubblicato il 23 dicembre 2008 e successivamente
reiterato, in data odierna ha venduto alla società Nordic Aviation Capital A/S, 4 aeromobili ATR 72
(lotto 8) di cui la suddetta società è risultata aggiudicataria il 31 luglio 2009.

Il Commissario Straordinario
Prof. Avv. Augusto Fantozzi

9 settembre 2009

http://www.alitaliaamministraziones...d/comunicato vendita lotto 8 09.09.2009.pdf

Nota: il "lotto 8" comprende I-ATLR, I-ATMC, I-ATPM, I-ATSM
 

ZFox

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,728
0
Ma gli ATR-72 di XM non erano 10? 4 venduti prima, 4 ora... non ne restano ancora 2?
Al 31/3/2008 risultavano in carica ad Alitalia 10 ATR 72 di cui 8 di proprietà e 2 in locazione.

Saluti
I due rimanenti (I-ATSL e I-ATPA) risultano in vendita su questo sito:

http://www.rotorjetgroup.com/aeromobili/

SL è dato come "deal pending", probabilmente il suo trasferimento a CIA del 31/8 scorso è legato a questo fatto.
 

Biscotti o Salatini?

Utente Registrato
25 Agosto 2009
1,127
15
nel mezzo trolley bar
qualche update....
le riviste di bordo ormai sono ripristinate, Ulisse e Griffair, così come le vendite sul lungo e a fine mese sul medio oltre 1h50; ma la cosa più interessante è la "discesa in campo" di Panasonic, che effettuerà riparazioni e manutenzione sull'IFE dei B777 sia a FCO che a MXP; nel giro di un paio di mesi si dovrebbe essere a regime.
Partono i corsi da sommelieri per i P1, pardòn, AVR di lungo raggio, e corsi dedicati per gli aavv per il nuovo servizio di Magnifica previsto per la winter.. quindi si rischia seriamente per i più "aficionados" di non trovare neppure l'ombra di chi chiede "magna o nun magna?!?" o altre divagazioni sul tema descritte abilmente in post precedenti.
E, dulcis in fundo, abbiamo anche il latte di mandorla in Magnifica.... e scusate se è poco.....
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
qualche update....
le riviste di bordo ormai sono ripristinate, Ulisse e Griffair, così come le vendite sul lungo e a fine mese sul medio oltre 1h50; ma la cosa più interessante è la "discesa in campo" di Panasonic, che effettuerà riparazioni e manutenzione sull'IFE dei B777 sia a FCO che a MXP; nel giro di un paio di mesi si dovrebbe essere a regime.
Partono i corsi da sommelieri per i P1, pardòn, AVR di lungo raggio, e corsi dedicati per gli aavv per il nuovo servizio di Magnifica previsto per la winter.. quindi si rischia seriamente per i più "aficionados" di non trovare neppure l'ombra di chi chiede "magna o nun magna?!?" o altre divagazioni sul tema descritte abilmente in post precedenti.
E, dulcis in fundo, abbiamo anche il latte di mandorla in Magnifica.... e scusate se è poco.....
Grazie per gli aggiornamenti. Confermi anche il nuovo prodotto business sul medio?
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
Avevo postato un pò di tempo fà alcune novita che sarebbero arrivate con la fine della Summer e l'inizio della Winter, ma non riesco a trovarlo, comunque di seguito i dettagli con alcune nuove novità.

Entro settembre dovrebbe essere lanciato il nuovo Branding FCO-LIN-FCO.
Per Ottobre confermato il rinnovamento della "vecchia" flotta AB (319-320-321)
Novembre lancio della nuova Classe Magnifica (Food/Materiali)
Dicembre lancio della nuova classe Business sul medio raggio, il nome? Optima. E sempre a Dicembre commercializzazione della Premium Economy.
Allora...grazie x le info.
1. In che senso nuovo branding? Non e' gia' "freccia verde"?
2. A che ritno li dovrebbero sistemare? (Sai dove verranno fatti i retrofit? FCO?).
3. Per cui la nuova magnifica e' soft product? Notizie delle lieflat su 777?
4. Pure per la Optima sempre di soft product?
5. Premium Economy con poltrone vere o solo piu' pitch?

Direi che per ora sono abb. domande!!
Grazie!
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Riflessioni in atto sul mercato regional e sulla valorizzazione del brand airone nei settori price sensitive (low cost?) del mercato....

Riflessioni anche sull'opportunità di avere una flotta omogenea di lungo ragio,basata su un solo tipo di a/m....
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Riflessioni anche sull'opportunità di avere una flotta omogenea di lungo ragio,basata su un solo tipo di a/m....
A questo si stà pensando, si ipotizza uno switch tra A330 CAI/AZ e B777 AF.
Sottolineo, a tal proposito, che se ne stà parlando con i cugini Francesi e non c'è nulla di certo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Che stanno valutando, e ribadisco, che non sò a che punto sono visto che attualmente hanno altri problemi sia AF che AZ, di passare gli A330 presenti e futuri ad AF "in cambio" dei B777.
AF ha in ordine 18 777-300ER, ne possiede già 26 e ha 25 777-200ER (come quelli di AZ)..
L'idea sarebbe lasciare i nuovi 332 per prendere i 772 usati di AF????
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
Allora...grazie x le info.
1. In che senso nuovo branding? Non e' gia' "freccia verde"?
2. A che ritno li dovrebbero sistemare? (Sai dove verranno fatti i retrofit? FCO?).
3. Per cui la nuova magnifica e' soft product? Notizie delle lieflat su 777?
4. Pure per la Optima sempre di soft product?
5. Premium Economy con poltrone vere o solo piu' pitch?

Direi che per ora sono abb. domande!!
Grazie!
-Non lo sò dove li sistemeranno.
-No non ho notizie sulle lieflat, l'unica certezza è che il rinnovo partirà dai servizi di bordo all'insegna dei prodotti made in italy.
-l'unica cosa che sò è che si chiamerà Optima.
-Anche qui, quello che posso dirti è che da Dicembre partirà la commercializzazione del prodotto.

Mi spiace non poterti rispondere in modo più approfondito, ma questo è quello che sò.
 

IFLYY

Utente Registrato
25 Gennaio 2006
447
0
.
AF ha in ordine 18 777-300ER, ne possiede già 26 e ha 25 777-200ER (come quelli di AZ)..
L'idea sarebbe lasciare i nuovi 332 per prendere i 772 usati di AF????
Quello che ho sentito è quello che ho postato, se lo switch sarà con i -300 o i -200 non lo sò, anche perchè è tutto allo stato embrionale!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Comunque mettendo insieme queste news che arrivano si ha proprio una bella impressione sulla volontà di migliorare il prodotto.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Allora...grazie x le info.
1. In che senso nuovo branding? Non e' gia' "freccia verde"?
No il nome "Freccia Verde" era il nome che l'Alitalia aveva dato al progetto. Avevano incaricato delle società di sviluppo immagine e poi ne hanno selezionata una per creare nuovi marchi. Questi pare che non si occuperanno solo della nuova immagine del LIN-FCO ma anche di altri servizi. In ogni caso il nome NON sarà Freccia Verde, almeno cosi era stato deciso a Giugno, non so se abbiano già cambiato idea però...
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Se i 777 fossero i 200 usati di AF sarebbe proprio un peccato... se fossero i 300ER (e qui dico un eresia, spero nessuno mi senta in Airbus ;)) sarebbe a dir poco stupendo! Anche se sono poco convinto che la capacitá di questi ultimi si adatti al mercato/traffico delle rotte AZ (con mille "ma" e "se"). In questo senso i 330-200 sono forse la macchina piú indicata.

No il nome "Freccia Verde" era il nome che l'Alitalia aveva dato al progetto. Avevano incaricato delle società di sviluppo immagine e poi ne hanno selezionata una per creare nuovi marchi. Questi pare che non si occuperanno solo della nuova immagine del LIN-FCO ma anche di altri servizi. In ogni caso il nome NON sarà Freccia Verde, almeno cosi era stato deciso a Giugno, non so se abbiano già cambiato idea però...
E recuperare il vecchio brand "Link"? A me non dispiaceva, ma non sono riusciti a crearne consapevolezza, non l'hanno sfruttato abbastanza secondo me.

P.S. - secondo me questo tipo di brand dovrebbero associarlo anche alle altre tratte ad alta frequenza con FCO, vedi da TRN,VCE,CTA,PMO ad esempio. Un po' come avviene in Francia per "La Navette".
 
Ultima modifica da un moderatore:

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
E recuperare il vecchio brand "Link"? A me non dispiaceva, ma non sono riusciti a crearne consapevolezza, non l'hanno sfruttato abbastanza secondo me.

P.S. - secondo me questo tipo di brand dovrebbero associarlo anche alle altre tratte ad alta frequenza con FCO, vedi da TRN,VCE,CTA,PMO ad esempio. Un po' come avviene in Francia per "La Navette".
No se tutto rimane come a Giugno sarà un marchio Italiano, l'Alitalia punterà su parole Italiane.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.