Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Il secondo guasto da Maggio. In quell'occasione si ruppe un 777 proprio sulla 630.
E' casualità pura: sono macchine e si rompono.
Certo, a volte ci sono una serie di coincidenze che sembrano accanirsi su certi scali o si vanno a stratificare su determinate situazioni ma è sempre e solo frutto di causalità
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
E' casualità pura: sono macchine e si rompono.
Certo, a volte ci sono una serie di coincidenze che sembrano accanirsi su certi scali o si vanno a stratificare su determinate situazioni ma è sempre e solo frutto di causalità
Assolutamente, stavo solo riportando il fatto.
Non volevo affermare che ci fosse un nesso tra i due "incidenti".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Presidenza Alitalia, Montezemolo frena: "Non ho deciso"

Sulla presidenza di Alitalia Luca Cordero di Montezemolo fa un mezzo passo indietro.

La notizia è rimbalzata dalle agenzie di stampa nelle ultime ore e lascia adesso qualche dubbio sulla futura guida della compagnia. L'ex presidente della Ferrari ha risposto ieri alle domande dei giornalisti presenti al Salone dell'auto di Parigi e in merito alla sua candidatura alla poltrona in Az ha risposto deciso: “Non ho ancora preso nessuna decisione”. Montezemolo ha poi spiegato che al momento vuole prendersi un periodo di pausa per “fare qualcosa di normale”.

Nelle scorse settimane, subito dopo il divorzio con la Ferrari e la Fiat, Montezemolo aveva incontrato più volte il ceo di Etihad James Hogan, secondo diverse fonti primo sponsor del manager al vertice della compagnia italiana, e la sua nomina era stata data ormai per certa. Ora si attendono sviluppi dopo la parziale frenata. TTG
Ci sono buone probabilità che entri in politica alla guida di un movimento liberal-democratico insieme a Della Valle.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,209
Roma
Montezemolo-Della Valle in politica. Bene!
Ne ero sicuro che si potesse ancora scavare il fondo del barile.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quoto da Farfallina
In presenza delle condizioni, da come l'ho sentita io, AZ+EY valuterebbero seriamente di mettere su un hub a MXP.

A mio parere sia EY sia AZ sanno benissimo in cuor loro che una chiusura di LIN porterebbe piu pax sui loro voli LR.
Il problema è che EY ha chiesto delle condizioni di connettività a MXP che per ora non ci sono pertanto un eventuale mossa di chiusura si potrà fare solo a requisiti soddisfatti.
E poi ce il giochetto dei frignosi incompetenti politici che non dimentichiamo non hanno idea ne di cosa sia il trasporto aereo ne tantomeno cosa sia un progetto imprenditoriale.
Ma a sto punto anche loro davanti a EY hanno poco da comandare.
Sempre da come la so io, il governo ha sul tavolo le condizioni necessarie al la creazione di un hub AZ-EY a MXP. E ci sarebbe qualcuno con la bava alla bocca se il progetto fosse operativo per il 2016 come traino alle elezioni a Milano, di contro a Milano sia gli uomini in verde in Regione che quelli in rosso in Comune non sarebbero disposti a portare avanti certe condizioni necessarie.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Alitalia cancella Malpensa - Cairo dal 26 Ottobre.

http://airlineroute.net/2014/10/06/az-mxpcai-w14cxld/

Alitalia from 26OCT14 will cancel Milan Malpensa – Cairo service, where it currently operates daily flight with Airbus A320 series aircraft. Existing schedule until 25OCT14 as follow.

AZ882 MXP0940 – 1330CAI 32S D
AZ899 CAI1900 – 2305MXP 32S D

Note operational schedule for AZ899 varies on selected dates.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Alitalia, Montezemolo vuole garanzie

Il manager, alla sua ultima settimana alla guida della Ferrari, sta valutando il passaggio ad Alitalia; l'intenzione è mantenere il ruolo di presidente-portavoce avuto nel Cavallino

Quella appena iniziata è l'ultima settimana di Luca Cordero di Montezemolo da presidente Ferrari. Una volta terminato il rapporto di 23 anni con il Cavallino, per il manager potrebbero spalancarsi le porte di Alitalia. In questi giorni si sta vociferando con insistenza che Montezemolo sarebbe pronto ad accettare il nuovo incarico, tuttavia prima vorrebbe avere delle garanzie molto precise, in virtù soprattutto del ruolo che ha avuto durante le trattative tra la compagnia di bandiera ed Etihad.

In Alitalia da protagonista

Come riporta il Giornale, Montezemolo avrebbe posto come prima e fondamentale condizione per assumere la presidenza di Alitalia di poter essere un presidente-portavoce come nei 23 anni in Ferrari. Una fonte molto vicina al manager sostiene che il suo nome è l'unico capace di accontentare tutte le parti in causa, dalle banche ai soci privati. Ogni eventuale annuncio dovrà comunque attendere il pronunciamento dell'Unione europea sul progetto Etihad il 3 novembre GuidaViaggi
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Alitalia, Montezemolo vuole garanzie

Il manager, alla sua ultima settimana alla guida della Ferrari, sta valutando il passaggio ad Alitalia; l'intenzione è mantenere il ruolo di presidente-portavoce avuto nel Cavallino

Quella appena iniziata è l'ultima settimana di Luca Cordero di Montezemolo da presidente Ferrari. Una volta terminato il rapporto di 23 anni con il Cavallino, per il manager potrebbero spalancarsi le porte di Alitalia. In questi giorni si sta vociferando con insistenza che Montezemolo sarebbe pronto ad accettare il nuovo incarico, tuttavia prima vorrebbe avere delle garanzie molto precise, in virtù soprattutto del ruolo che ha avuto durante le trattative tra la compagnia di bandiera ed Etihad.

In Alitalia da protagonista

Come riporta il Giornale, Montezemolo avrebbe posto come prima e fondamentale condizione per assumere la presidenza di Alitalia di poter essere un presidente-portavoce come nei 23 anni in Ferrari. Una fonte molto vicina al manager sostiene che il suo nome è l'unico capace di accontentare tutte le parti in causa, dalle banche ai soci privati. Ogni eventuale annuncio dovrà comunque attendere il pronunciamento dell'Unione europea sul progetto Etihad il 3 novembre GuidaViaggi
Mi sembra una richiesta più che legittima.. (che poi si traduce in più soldi)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.