Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I 18 movimenti ora a LIN sono una limitazione fittizia creata per favorire MXP ma a livello operativo LIN può arrivare ad almeno 30 se non di piu'. Ovviamente con condizioni di code, ritardi e saturazione del terminal da terzo mondo, come prima dell' apertura di MXP T1. Ma alle compagnie e ai politici questo non importa loro vogliono volare da LIN e con 30 movimenti ora fai entrare tutti o quasi.
Si limitano i movimenti per questioni ambientali e di sicurezza.
 
I 18 movimenti ora a LIN sono una limitazione fittizia creata per favorire MXP ma a livello operativo LIN può arrivare ad almeno 30 se non di piu'. Ovviamente con condizioni di code, ritardi e saturazione del terminal da terzo mondo, come prima dell' apertura di MXP T1. Ma alle compagnie e ai politici questo non importa loro vogliono volare da LIN e con 30 movimenti ora fai entrare tutti o quasi.

30 movimenti orari è impossibile per motivi ambientali e di inquinamento acustico considerando che la popolazione attorno all'aeroporto è aumentata negli ultimi 15 anni, anzi andrebbero limati i 18 ad almeno 12-14 massimo
 
E perché? Si rimuove una norma che è in controtendenza con le attuali linee guida europee, il resto lo fanno le limitazioni infrastrutturali dello scalo, che viaggia al limite della saturazione.
Al limite si potrà pensare ad una cessione di una quota x di slot in fase di approvazione dell'accordo AZ-EY, ma oltre non si può andare, anche perché volare su LIN non è un diritto inderogabile, bensì un modo per aumentare i profitti sul mercato milanese.

Se la Ue dovesse proporre condizioni troppo penalizzanti per az, sarà sufficiente che il parlamento non converta in legge il decreto e tutto torna come prima.
 
Sempre le solite. PVG da MXP e ICN e PEK nel 2015, SFO e MEX nel 2016, SCL nel 2017. Vado a memoria eh. Non te le facevano leggere. Cambiavano subito slide.

quindi siconferma quello di cui si parla da mesi.

ma è Hogan che presentava le slide e commentava o altri interlocutori?
 
I 18 movimenti ora a LIN sono una limitazione fittizia creata per favorire MXP ma a livello operativo LIN può arrivare ad almeno 30 se non di piu'. Ovviamente con condizioni di code, ritardi e saturazione del terminal da terzo mondo, come prima dell' apertura di MXP T1. Ma alle compagnie e ai politici questo non importa loro vogliono volare da LIN e con 30 movimenti ora fai entrare tutti o quasi.

Il limite teorico dei movimenti, mi pare, sia dettato da tarmac, taxiway e tutto quanto possa essere connesso alla movimentazione "fisica" degli aeromobili, mentre a LIN c'è un serio problema di aerostazione, che è vicina alla saturazione.
 
Se la Ue dovesse proporre condizioni troppo penalizzanti per az, sarà sufficiente che il parlamento non converta in legge il decreto e tutto torna come prima.

Corretto, oppure si può far passare la cosa come norma "pro tempore" in vista dell'expo, al fine ultimo di garantire una migliore connettività con la zona fiera e altre baggianate simili, per poi riparlarne quando (e se) l'affare EY sarà concluso.
 
Il limite teorico dei movimenti, mi pare, sia dettato da tarmac, taxiway e tutto quanto possa essere connesso alla movimentazione "fisica" degli aeromobili, mentre a LIN c'è un serio problema di aerostazione, che è vicina alla saturazione.

Stai a vedere che dopo avere speso qualche miliardo di euro per la costruzione e adesso la ristrutturazione per l'expo di MXP T1, terminal ampiamente sotto utilizzato, spenderanno altrettanto per allargare il terminal a LIN. In Italia non mi stupisco piu' di nulla....
 
Stai a vedere che dopo avere speso qualche miliardo di euro per la costruzione e adesso la ristrutturazione per l'expo di MXP T1, terminal ampiamente sotto utilizzato, spenderanno altrettanto per allargare il terminal a LIN. In Italia non mi stupisco piu' di nulla....

Avvantaggerebbe gli altri vettori, perché si creerebbe spazio per un aumento dei movimenti orari, e non credo siano così stupidi.
Fondamentalmente la mancanza di spazi potrebbe essere la scusa adatta a modificare il network e a rimuovere le attuali limitazioni del Forlanini, senza però lasciare intaccare la posizione dominante di AZ.
Considera, infine, che con il Bersani Bis, quasi tutte le compagnie attualmente operative da LIN sono fuori norma, vuoi per destinazioni o frequenze, dunque il fioccare di ricorsi potrebbe essere un'arma a doppio taglio.
 
Si tratta di un decreto ministeriale, non c'è niente da convertire.

Quando viene approvato è subito esecutivo? Se fosse approvato in questi giorni potrebbe avere effetto già per la winter 2014 di cui ormai tutte le compagnie hanno predisposto gli operativi o piu' probabilmente inizierebbe ad avere effetto nelle summer 2015 che è anche la stagione dell' Expo?
 
quindi siconferma quello di cui si parla da mesi.

ma è Hogan che presentava le slide e commentava o altri interlocutori?

Il grosso l'ha fatto Hogan. È partito DT, aprendo le danze e formalmente salutando visto il termine del mandato. Ha proseguito appunto Hogan, poi hanno parlato Cassano, il responsabile HR di cui non ricordo il nome e per finire Schisano (....).

Molto divertente il momento in cui Hogan ha fatto riferimento al sex appeal di AZ. Ha detto che solo noi possiamo aspirare ad essere la compagnia più sexy che c'è. "Con tutto rispetto per LH, ma non possono proprio. AF o KLM? Forse, ma ho seri dubbi. BA, beh, no." ?

Personalmente sia lui che la Ivana Trump degli emirati, ovvero la vice presidente dei servizi di bordo EY, con la quale ho parlato prima di entrare un sala, hanno un gran bel modo di fare. Motivatori di professione. Anni luce dal modo italico di intendere i rapporti in azienda. Finalmente si è parlato di cura del cliente interno. Perché se non curi il cliente interno non puoi arrivare come vuoi a quello esterno. Come hanno detto loro stessi "tratta il tuo dipendente come vuoi che il tuo dipendente tratti il cliente." E speriamo.
 
Quando viene approvato è subito esecutivo? Secondo te se fosse approvato in questi giorni potrebbe avere effetto già per la winter 2014 di cui ormai tutte le compagnie hanno predisposto gli operativi o piu' probabilmente inizierebbe ad avere effetto nelle summer 2015 che è anche la stagione dell' Expo?

Il d.m. entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione in gazzetta ufficiale. Tuttavia non so se in questo caso, visti i regolamenti comunitari, il decreto verrà pubblicato subito o in una data successiva (magari dopo aver ricevuto una 'lettera' da Bruxelles).
 
Il d.m. entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione in gazzetta ufficiale. Tuttavia non so se in questo caso, visti i regolamenti comunitari, il decreto verrà pubblicato subito o in una data successiva (magari dopo aver ricevuto una 'lettera' da Bruxelles).
Il decreto deve avere la preventiva autorizzazione di Bruxelles.
 
Tra le tante cose mai chiarite che mi hanno raccontato quest'estate uomini di Alitalia, ci sarebbe la scomparsa di un MD nuovo di pacca durante il volo di consegna e mai atterrato a FCO cui legare senz altro la morte di Carlo Verri che stava per scoperchiare il pentolone...
Da decenni esisterebbe una cupola di apparati il cui potere non sarebbe stato possibile scalfire....a partire dagli ingenui capitani che volevano provarci.
Crederci, non crederci...non saprei dire!!!

Non posso credere nemmeno manco per un secondo che sia "sparito" un MD (80?11?) durante un volo di consegna.
Dai cos'è? X-files?
 
Permettetemi in questa occasione, a pochi giorni dal nuovo decreto che rimpiazzerà il Bersani Bis, il decreto "pijatelontuculu", di ringraziare pubblicamente su queste pagine la più grande banda di inetti che questa città abbia mai conosciuto.

In ordine sparso un caloroso applauso va a: Modiano, Bonomi, Lupi, De Corato, La Russa, Moratti, Pisapia, Maroni, Formigoni, Cattaneo, Balotta, Colli, Podestà, Bersani, Lunardi, Di Pietro, Bianchi, Matteoli, Passera, Albertini, Salvini, Fossa...e ovviamente ne dimentico tantissimi altri, impossibile citarli tutti.

Complimenti a tutti, uno straordinario risultato. M-I-T-T-I-C-C-I-I-I-I!!!!
 
Non posso credere nemmeno manco per un secondo che sia "sparito" un MD (80?11?) durante un volo di consegna.
Dai cos'è? X-files?

Si tratterebbe di un MD80. La fonte è importante e cita cose di cui si vociferava all'epoca. Lui era piuttosto giovane. Se lo sarebbero rivenduto a pezzi...ovviamente non ci sono prove e la chiudiamo qui.
Anche perchè non vorrei essere letto proprio da lui su questo forum.
 
Sempre le solite. PVG da MXP e ICN e PEK nel 2015, SFO e MEX nel 2016, SCL nel 2017. Vado a memoria eh. Non te le facevano leggere. Cambiavano subito slide.
Manca AUH da MXP nel 2015? Oppure hanno deciso che basta il volo EY?
Hanno pubblicato gli anni di arrivo delle macchine aggiuntive di lungo raggio?
Perché, con un conto spannometrico velocissimo, per aprire daily (come pare nei piani di AZ-EY) PVG, ICN e PEK nel 2015 servono almeno 3/4 macchine, 3 macchine nel 2016 per SFO e MEX e 2 nel 2017 per SCL.
Sono 8 macchine, 9 mettendoci anche MXP-AUH, considerato che potrebbe esserci qualche rotta non daily, tipo SCL e qualche aggiustamento o chiusura non ci discostiamo molto dalle 7 macchine previste dal piano che però servirebbero in tempi più corti di quello che si pensava.
 
Corretto, oppure si può far passare la cosa come norma "pro tempore" in vista dell'expo, al fine ultimo di garantire una migliore connettività con la zona fiera e altre baggianate simili, per poi riparlarne quando (e se) l'affare EY sarà concluso.
Il decreto sarà in ottica Expo, poi in qualche modo troveranno il modo di sistemarlo e renderlo definitivo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.