Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto che si sono dei charter alitalia su marsa alam da FCO,
Andata : 22/12/2010
Da Roma Fiumicino ore 13.00 A Marsa Alam ore 17.30
Operato da: ITC ALITALIA - Volo del mercoledi
---------------------------------------------------------
Ritorno : 29/12/2010
Da Marsa Alam ore 18.15 A Roma Fiumicino ore 22.50
Operato da: ITC ALITALIA

Con che A/M sono operati?
Qualcuno sa quante miglia sono?
Solitamente questi voli vengono operati dai bus ma in alcune occasioni s'è visto pure l'md80. Le miglia sono 1477.
 
dove si trova: FCO, area tecnica, ubicata tra le due palazzine di AZ preesistenti (NPU e RPU)

quanto è costata: non lo so

che caratteristiche ha: struttura in acciaio e vetro, ultimo grido in fatto di design architetturale

ecco un paio di foto della nuova sede AZ in costruzione a FCO. Scusate la qualita' delle foto ma sono state scattate col cell e poi il tempo grigio oggi non aiutava..

fcoaz1.png


qui si intravede qualche pannello in vetro gia' montato

fcoaz2.png
 
Sabelli parlava di trasferirvisi entro la fine dell'anno, ma credo verosimilmente non prima della primavera prossima a giudicare dalle immagini.
Grazie per la testimonianza comunque.
 
Vedendo le foto mi sembra piccolo per ospitare tutta la sede unica di AZ

Chi ha parlato di sede unica, intesa come unico palazzo???
A FCO area tecnica ce ne sono ben di più e non verranno dismessi dopo l'inaugurazione di questo.

La sede unica e' da intendersi in termini di località, non di singolo edificio!
 
finalmente. comincia a muoversi qualcosa. E NTV sicuramente e' il partner ideale da preferire, molto piu' affidabile del carrozzone FS.

Alitalia: Colaninno e Sabelli incontrano Alemanno

ROMA (MF-DJ)--Il presidente e l'a.d. di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, hanno incontrato questo pomeriggio il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Durante l'incontro, a quanto si apprende, e' stato affrontato il tema della mobilita' tra la citta' di Roma e l'aeroporto di Fiumicino.

Oggi pomeriggio si e' recato in Campidoglio, per un incontro con il sindaco, anche il presidente di Ferrari e Ntv, Luca Cordero di Montezemolo.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=788952&lang=it
 
Alitalia: Micciche', si cercano sinergie internazionali (Rep)

ROMA (MF-DJ)--"Alitalia performa meglio delle rivali e del previsto. Sta in piedi da sola e non ha bisogno ad oggi di cercare integrazioni o altro".

E' quanto dichiarato dal d.g. di Intesa Sanpaolo Gaetano Micciche' in un'intervista a Repubblica aggiungendo che "nel settore del trasporto aereo non c'e' dubbio che si vada in cerca di sinergie internazionali. Siamo azionisti - aggiunge - da meno di due anni, tranquilli, soddisfatti e per niente preoccupati".
 
NTV sicuramente e' il partner ideale da preferire, molto piu' affidabile del carrozzone FS.[/url]
Per giudicare l' affidabilità di NTV aspetterei quantomeno alcuni mesi da quando inizierà il servizio.
Quanto ai possibili feed ferroviari su FCO, vedo poche possibilità: le uniche città che potrebbero usufruirne sono Firenze e Napoli, tendo presente che venendo dalla città toscana sarebbe opportuno saltare Termini passando per Tiburtina, perdendo i pax che vogliono andare nella stazione più centrale. Quanto a Napoli, se si vuole usufruire dell' AV, è necessario fare una inversione a Roma, facendo si che i tempi di percorrenza arrivino vicino alle 2 ore.
Tenendo anche presente la comodità di FLR e NAP, credo che i feed aerei rappresentino la soluzione migliore.
 
A Roma la linea AV è ad est della città, Fiumicino sta a ovest, molti treni passano da Roma per proseguire. L' AV a FCO mi sembra meno utile che un deciso miglioramento del Leonardo Express, che dovrebbe essere più veloce, più frequente, con carrozze adeguate e non partire dai binari remoti di Termini (non lo prendo da tempo, è ancora là in fondo a destra?)

Un treno come dio comanda ogni 15 max 20 minuti.
 
A Roma la linea AV è ad est della città, Fiumicino sta a ovest, molti treni passano da Roma per proseguire. L' AV a FCO mi sembra meno utile che un deciso miglioramento del Leonardo Express, che dovrebbe essere più veloce, più frequente, con carrozze adeguate e non partire dai binari remoti di Termini (non lo prendo da tempo, è ancora là in fondo a destra?)

Un treno come dio comanda ogni 15 max 20 minuti.

Quoto, il binario del Leonardo Xpress è decisamente scomodo
 
Alitalia: accordo con Avis, sconto 20% per noleggio auto
ROMA (MF-DJ)--Avis, societa' leader nel settore dell'autonoleggio, e Air One, lo Smart Carrier del gruppo Alitalia che opera sulla base di Milano Malpensa, hanno siglato un accordo per fornire ai loro clienti un servizio di mobilita' integrata, con l'obiettivo di offrire le migliori condizioni per prenotare vetture usufruendo di promozioni speciali. L'accordo tra le due societa', informa una nota, avra' una durata di tre anni. Avis permette ai suoi clienti di noleggiare le vetture direttamente dal sito Air One creando cosi' un'offerta ancora piu' flessibile attraverso prenotazioni veloci, mentre Air One amplia i suoi servizi aggiuntivi al volo rendendoli ancora piu' competitivi. Per il lancio della collaborazione Avis e Air One hanno promosso un'offerta speciale che durera' fino al 15 Dicembre. Per chi prenotera' la vettura dal sito Air One (www.flyairone.com), sara' possibile beneficiare di uno sconto del 20% sul prezzo di noleggio, mentre ai clienti che non hanno prenotato l'auto e che si presenteranno in un ufficio Avis con la carta d'imbarco di un volo Air One, verranno scontati 20 euro dal costo totale del noleggio. com/fra (fine) MF-DJ NEWS 2615:41 ott 2010

Personalmente ho sempre trovato AVIS più cara di Hertz, chissà se ora le cose cambieranno?
 
A Roma la linea AV è ad est della città, Fiumicino sta a ovest, molti treni passano da Roma per proseguire. L' AV a FCO mi sembra meno utile che un deciso miglioramento del Leonardo Express, che dovrebbe essere più veloce, più frequente, con carrozze adeguate e non partire dai binari remoti di Termini (non lo prendo da tempo, è ancora là in fondo a destra?)

Un treno come dio comanda ogni 15 max 20 minuti.

Trenitalia di sua spontanea volontà non migliorera mai il servizio su quel catorcio di Leonardo Express ci vuole che arrivi la concorrenza per dargli una mossa, quindi ben venga NTV.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.