Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
(AGI) - Milano, 18 ott. - Finmeccanica prosegue le "discussioni sia con Alitalia che con Lufthansa" per la vendita dei nuovi Super jet. Lo ha confermato il presidente e amministratore delegato del gruppo, Pier Francesco Guarguaglini, a Milano a margine della presentazione di un libro presso l'universita' Bocconi. In particolare Superjet International, joint venture tra Alenia Aeronautica (societa' del gruppo Finmeccanica)e la russa Sukhoi, ha presentato un offerta ad Alitalia per la vendita di 20 nuovi Superjet 100. "Per noi - ha spiegato Guarguaglini - serve un vettore occidentale che sia cliente di lancio. Sia da parte italiana che da parte russa sono disposti a fare degli sconti e sia da Alitalia che da Lufthansa ci si aspetta di essere trattati in modo favorevole". D'altra parte il gruppo ha "150 prenotazioni", ha ricordato Guarguaglini, molte delle quali "sono all'est". "In questo campo - ha detto - si deve trovare il giusto compromesso. Noi abbiamo discussioni sia con Alitalia che con Lufthansa".
 
Il mercato dove in Italia AZ è più forte è il centro-sud/isole.

Una nuova base AP per rigor di logica deve essere posizionata dove AZ è più debole, altrimenti serve solo a rubarle quote di mercato. Già MXP fa di riflesso cannibalismo alla stessa AZ da LIN, ma la presenza su secondo scalo Italiano è per certi versi obbligatoria se non si vuole regalare il mercato alla concorrenza.

Per tale motivo la nuova base AP deve essere al nord. I 2 mercati più probabili sono VCE e BLQ, terrei VRN come outsider, ma molto outsider.

BLQ è a 1h da Milano ... e a BLQ c'è FR. VCE da questo punto di vista rappresenta un ottimo connubio tra business (ricordo che il nordest è una delle maggiori zone produttive d'Italia e d'Europa) e leisure (il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche...). Altro appunto : a VCE manca completamente una compagnia di riferimento che se volete per il mercato nazionale potrebbe essere Az mentre per l'internazionale non c'è.
 
Per tale motivo la nuova base AP deve essere al nord. I 2 mercati più probabili sono VCE e BLQ, terrei VRN come outsider, ma molto outsider.

VCE da questo punto di vista rappresenta un ottimo connubio tra business (ricordo che il nordest è una delle maggiori zone produttive d'Italia e d'Europa) e leisure (il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche...). Altro appunto : a VCE manca completamente una compagnia di riferimento che se volete per il mercato nazionale potrebbe essere Az mentre per l'internazionale non c'è.

A VCE però c'è easyJet e FR da TFS non è lontanissima e serve (+ o -) lo stesso territorio.

A VRN forse ci si doveva pensare prima, ora arriverà FR anche là e non ci sarà più trippa per gatti.
 
A VCE però c'è easyJet e FR da TFS non è lontanissima e serve (+ o -) lo stesso territorio.

A VRN forse ci si doveva pensare prima, ora arriverà FR anche là e non ci sarà più trippa per gatti.

d'accordo con te Billy che a VCE c'è EasyJet ma le destinazioni sono pochine... Parigi, Berlino,Londra e Basilea..
ATH,WAW,ARN,CPH,LIS sarebbero ottime destinazioni da VCE da operare con AP Smart Carrier. Le prime 3 addirittura sarebbero senza concorrenza (Eagles Airlines ancora non si capisce bene cosa sarà...) e da Treviso non sono coperte.
E non sarebbe male nemmeno SAW.
 
BLQ è a 1h da Milano ... e a BLQ c'è FR. VCE da questo punto di vista rappresenta un ottimo connubio tra business (ricordo che il nordest è una delle maggiori zone produttive d'Italia e d'Europa) e leisure (il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche...). Altro appunto : a VCE manca completamente una compagnia di riferimento che se volete per il mercato nazionale potrebbe essere Az mentre per l'internazionale non c'è.
Quoto.
Anche se BLQ, per me che abito a Firenze, sarebbe molto comoda.
Infatti andare a Pisa o Bologna, è indifferente.
Pero' pensare di dover aspettare fino al 2012...
Non credete che le altre low cost, per quel periodo, si saranno già accaparrate una buona fetta di pax?
 
AP Smart carrier nasce come scopo primario di presidiare il mercato di MXP dove già era forte la presenza di U2, LHI e altri vettori e AZ mainline non era in grado di competere per varie ragioni. La nuova base di AP nascerà con lo stesso concetto, andare in mercati dove AZ è debole o non può svilupparsi con il suo prodotto. E per andare a recuperare quote di mercato nel nord Italia bisogna andare nelle varie “tane del lupo” dove altri vettori si sono già insediati.

Aprire una base in mercati dove AZ è forte sarebbe solo tirarsi la zappa sui piedi.

Per questo che solo BLQ e VCE possono essere il target ideale di AP come seconda base.
 
Alitalia: in 4 mesi 15.000 passeggeri con partnerhip Darwin

ROMA (MF-DJ)--Sono oltre 15.000 i passeggeri che dal 24 maggio al 30 settembre hanno usufruito dei voli in code share Darwin Airline-Alitalia. Lo hanno annunciato le due compagnie nel corso di una conferenza stampa in cui sono stati presentati i risultati degli accordi di codesharing attivati dal 24 maggio sulle rotte Rimini-Roma Fiumicino, Foggia-Milano Malpensa, Foggia-Torino, Foggia-Palermo e Lugano-Roma Fiumicino.
In particolare, sulla tratta Rimini-Roma Fiumicino, dove il contributo commerciale di Alitalia e' stato piu' rilevante (9.500 passeggeri), e' stato gia' raggiunto un coefficiente di riempimento del 60% e si conta per fine anno di trasportare oltre 45.000 passeggeri. Sull'insieme delle cinque rotte, ha spiegato il responsabile Alleanze e Accordi di Alitalia, Andrea Tucci, "raggiungeremo molto tranquillamente i 50.000 passeggeri".
L'accordo con Darwin, ha sottolineato Tucci, "rappresenta un ulteriore sviluppo del network di Alitalia perche' consente di raggiungere due nuove destinazioni, Lugano e Rimini, alla rete di collegamenti su Roma e di essere presente con il proprio marchio in un aeroporto in costante crescita come Foggia. Siamo convinti che la strategia di sviluppare accordi con vettori regional di qualita' che coprono collegamenti piu' sottili sia una strategia di successo. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questi primi mesi di partnership con Darwin e siamo convinti che gli obiettivi che i siamo prefissati per la fine dell'anno saranno raggiunti e superati".
La partnerhip con Alitalia, ha aggiunto il Ceo di Darwin Airline, Fabio Parini, "ha registrato ottime performance in termini di riempimento voli. Darwin Airline e' una compagnia in continua evoluzione, in un momento di crescita decisivo avere un partner del calibro di Alitalia non puo' che essere motivo di orgoglio e certezza di successi futuri". com/rov
(END) Dow Jones Newswires
October 18, 2010 08:50 ET (12:50 GMT)
Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
vada per rimini e foggia ma io lugano la aprirei own-metal con un bel CRJ. e' una rotta ad elevato traffico business ed una citta con un particolare legame con l'italia e la capitale.
 
Aprire una base in mercati dove AZ è forte sarebbe solo tirarsi la zappa sui piedi.

Se le destinazioni sono diverse, non vedo quale sia il problema. Alitalia continua a fare il suo, Air One fa altro (magari insidiando altri vettori che su certe rotte hanno campo libero)

Contare sulla presenza radicata della sorellona è solo un bene in termini di visibilità e pubblicità
 
vada per rimini e foggia ma io lugano la aprirei own-metal con un bel CRJ. e' una rotta ad elevato traffico business ed una citta con un particolare legame con l'italia e la capitale.

Più che la pista è la conformazione del territorio che limita molto l'attività di volo.
Comunque Darwin è la compagnia ticinese, se non lo operano loro Lugano-Roma chi lo deve operare?
 
BLQ è a 1h da Milano ... e a BLQ c'è FR. VCE da questo punto di vista rappresenta un ottimo connubio tra business (ricordo che il nordest è una delle maggiori zone produttive d'Italia e d'Europa) e leisure (il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche...). Altro appunto : a VCE manca completamente una compagnia di riferimento che se volete per il mercato nazionale potrebbe essere Az mentre per l'internazionale non c'è.
Fai più o meno 2 ore da LIN... e 3 da MXP, in auto... in treno alla fine costa molto e Bologna non ha una concentrazione di cittadini in centro da renderlo scelta prioritaria.
VCE più o meno siamo li ma con una autostrada meno comoda.

BLQ ha una forte presenza di FR ed è ben presidiata da LH, ma AP aveva una buona fama prima dell'integrazione.

VCE ha il vantaggio di un aeroporto molto più bello e funzionale e l'assenza di vettore di riferimento e concorrenza low cost, ma per questo probabilmente è "attaccabile" con marchio AZ anche per quelche possibile connessine LR, IMHO AP low fare è adattissima per BLQ.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.