Thread Alitalia dal 1° ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Le nuove destinazioni AP da MXP (operative dalla S11) dovrebbero essere CAG, ATH, PRG, BUD, SOF, OTP, WAW, IST e le stagionali aggiuntive MAH, JMK, SKG e CFU. Il restante delle destinazioni già operative sembrerebbe immutato.

Bene le rotte per CAG, ATH, SOF, OTP e IST. Per quando riguarda PRG, BUD e WAW sono rotte già molto ben presidiate e si rischia sovracapacità e crollo dei prezzi. Bene le stagionali estive anche se Salonicco non è una destinazione balneare e le metterei come rotta annuale.
 
comunque lugano e' una citta molto bella e particolare!! si parla italiano ma ci si sente svizzeri.
Italiano... con un accentaccio!

Comunque merita una visita, non solo per i costosi bordelli.

Una volta c' era una meravigliosa collezione d' arte a Villa Thyssen, i proprietari l' avrebbero regalata ai luganesi, se questi le avessero costruito una dimora degna e spaziosa, ma gli sciagurati indigeni sono tirchi e ora tutto è il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
 
Fai più o meno 2 ore da LIN... e 3 da MXP, in auto... in treno alla fine costa molto e Bologna non ha una concentrazione di cittadini in centro da renderlo scelta prioritaria.
VCE più o meno siamo li ma con una autostrada meno comoda.

BLQ ha una forte presenza di FR ed è ben presidiata da LH, ma AP aveva una buona fama prima dell'integrazione.

VCE ha il vantaggio di un aeroporto molto più bello e funzionale e l'assenza di vettore di riferimento e concorrenza low cost, ma per questo probabilmente è "attaccabile" con marchio AZ anche per quelche possibile connessine LR, IMHO AP low fare è adattissima per BLQ.

Mi trovo d'accordo. Un brand che offre buon value for money anche senza essere a prezzi stracciati secondo me a BLQ potrebbe veramente far bene, a patto di comunicare in maniera efficace la propria offerta. Il pubblico bolognese é abbastanza "posh" da pagare un po' di piú per avere qualcosa di piú.
 
Mi trovo d'accordo. Un brand che offre buon value for money anche senza essere a prezzi stracciati secondo me a BLQ potrebbe veramente far bene, a patto di comunicare in maniera efficace la propria offerta. Il pubblico bolognese é abbastanza "posh" da pagare un po' di piú per avere qualcosa di piú.
Hai centrato in pieno il pubblico che si serve di BLQ.

Basti pensare che le tariffe di FR sono spesso e volentieri altissime ed il marchio AP a BLQ è molto ben considerato e offriva una buona rete, in parte rimasta con AZ.
 
Non dimenticate che FR è stra-coccolata a Bologna anche perchè sta portando in città una quantità di turisti come mai si era vista prima, cosa che AP, da destinazioni analoghe, difficilmente riuscirebbe a fare. Il nazionale mi sembra già tutto coperto da "mamma" AZ. Forse ci potrebbe essere spazio per qualche destinazione dell' est, BUD, WAW, ma non sono sicuro che reggerebbero. Il mercato di Bologna non è quello di Milano, dubito molto che ci sia spazio per basare qualche aereo AP proficuamente.
 
Non dimenticate che FR è stra-coccolata a Bologna anche perchè sta portando in città una quantità di turisti come mai si era vista prima, cosa che AP, da destinazioni analoghe, difficilmente riuscirebbe a fare. Il nazionale mi sembra già tutto coperto da "mamma" AZ. Forse ci potrebbe essere spazio per qualche destinazione dell' est, BUD, WAW, ma non sono sicuro che reggerebbero. Il mercato di Bologna non è quello di Milano, dubito molto che ci sia spazio per basare qualche aereo AP proficuamente.
Avrebbero già una buona base con AZ che passa i voli come ha fatto a MXP, direi che a Bologna non si sono presi FR per portare a Bologna i turisti, e le tariffe molto alte che pratica FR fanno chiaramente vedere che c'è spazio anche per altri.
 
La destinazione principe per un "value carrier" (alla JetBlue o LHI, per intenderci) sarebbe Parigi, ma questo AP non potrá mai farlo.
Andando a spanne, credo che PRG potrebbe andare, VIE anche, alcune destinazioni FR secondo me hanno spazio (BCN e MAD in primis), si potrebbe tentare LIS, in estate un IBZ non si nega a nessuno, insomma secondo me ce n'é abbastanza.
 
Le nuove destinazioni AP da MXP (operative dalla S11) dovrebbero essere CAG, ATH, PRG, BUD, SOF, OTP, WAW, IST e le stagionali aggiuntive MAH, JMK, SKG e CFU. Il restante delle destinazioni già operative sembrerebbe immutato.

Su PRG e BUD AZ ha già il c/s sui voli OK e MA. Con OK il c/s è obbligatorio, con MA chissà.
Su OTP e CAG si faranno auto-concorrenza. Più su OTP che su CAG che male non può andare come tutti i nazionali AP da MXP in generale.
IST è molto buona.
SOF male non può fare.
ATH d'inverno la vedo grigia.
WAW bagno di sangue già adesso per LO e LH.
Staginali estive si riempiono da sole.

Tutto sommato buono, meglio della folle MUC che si era paventata.

Azzarderei anche una ORY se ci fossero slot a Parigi.
 
La destinazione principe per un "value carrier" (alla JetBlue o LHI, per intenderci) sarebbe Parigi, ma questo AP non potrá mai farlo.
Andando a spanne, credo che PRG potrebbe andare, VIE anche, alcune destinazioni FR secondo me hanno spazio (BCN e MAD in primis), si potrebbe tentare LIS, in estate un IBZ non si nega a nessuno, insomma secondo me ce n'é abbastanza.
Concordo, a meno che AF non voglia ridurre ulteriormente la sua presenza a BLQ e magari usare AP anche per il feederaggio.

Le altre destinazioni possono funzionare, direi che può funzionare qualcosa di stagionale anche sulle isole britanniche che con FR vanno molto bene, anche sulla Spagna FR ha tariffe molto alte per esempio.
 
Non dimentichiamoci che BLQ è ben gestito come scalo e orientato a non far crescere ulteriormente FR, quindi sono certamente ben disposti a un nuovo vettore basato, per garantire un buon mix di traffico e vettori.
 
Su BLQ AP potrebbe ereditare da subito 2x daily su CTA e PMO e 1x daily su BRI, AHO e SUF. Aggiungendo CAG (dato che la continuità sembra destinata a finire) ci sarebbero già 2 macchine completamente occupate. Una terza macchina per sviluppare rotte internazionali.

In pratica sarebbe uno start-up abbastanza semplice.
 
Su BLQ AP potrebbe ereditare da subito 2x daily su CTA e PMO e 1x daily su BRI, AHO e SUF. Aggiungendo CAG (dato che la continuità sembra destinata a finire) ci sarebbero già 2 macchine completamente occupate. Una terza macchina per sviluppare rotte internazionali.

In pratica sarebbe uno start-up abbastanza semplice.

Stesso discorso applicabile più o meno a VCE
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.