Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
dimostri di avere la memoria assai corta.
te le ricordi le Tokyo con la diaria stratosferica??? E le Buenos Aires con la sosta lunga???
io nel frattempo andavo a Damasco e e Johannesburg a fare la fame.
poi hanno tolto la diaria a NRT e la sosta ad EZE e magicamente mi si è spalancato un mondo di destinazioni non più gradite.
potrei raccontarne parecchie ma verrei censurato, denunciato e bannato dal forum. ed invece mi diverto un mondo a leggere questi splendidi scambi di battute da celoduristi.
la soluzione sarebbe semplicissima tornando al passato. Il computer non ragiona ma opera come lo si imposta.
basterebbe disporre che a fina anno ci deve essere una equa distribuzione di voli.
bisogna vedere se oggi questa trasparenza è fattibile e praticabile
 

UM78

Utente Registrato
non mi riesce di capire il motivo per il quale,volendo legittimamente contrapporsi ad un giudizio, si debba necessariamente usare pesantezze varie.
se quete persone, ragazzi e ragazze e non personaggi, hanno scelto questo lavoro perchè piace hanno tutto il diritto di sopportare il momentaccio,
anche lamentandosi perchè no, e aspettare tempi migliori. Se ci fosse qualcuno, e c'è senz'altro, che ha fatto quanto da te suggerito non lo
sapremo mai
Che facciano un lavoro per passione e' chiaro, che abbiano diritto di lamentarsi non c'e' dubbio, ma solo nelle opportune sedi.
E' invece una prassi comune di questi personaggi (peraltro molto diffusa nel nostro paese) il non lavorare secondo lo standard di servizio richiesto, ed il loro non corretto e non professionale approccio, getta ombra anche sui loro colleghi che invece sono molto bravi e piu' attenti a lavorare come si deve.
Questa gente deve essere mandata a casa, come avverrebbe in un normale paese ed in una normale azienda orientata al cliente.
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
dimostri di avere la memoria assai corta.
te le ricordi le Tokyo con la diaria stratosferica??? E le Buenos Aires con la sosta lunga???
io nel frattempo andavo a Damasco e e Johannesburg a fare la fame.
poi hanno tolto la diaria a NRT e la sosta ad EZE e magicamente mi si è spalancato un mondo di destinazioni non più gradite.
potrei raccontarne parecchie ma verrei censurato, denunciato e bannato dal forum. ed invece mi diverto un mondo a leggere questi splendidi scambi di battute da celoduristi.
la soluzione sarebbe semplicissima, tornare al passato. il computer non ragiona ma opera come lo si imposta.
basterebbe imporgli l'equità di assegnazione voli per fine anno.
bisogna vedere se questa trasparenza fa comodo a tutti. dividi et impera...
 

CT462260

Bannato
15 Gennaio 2012
309
0
Che facciano un lavoro per passione e' chiaro, che abbiano diritto di lamentarsi non c'e' dubbio, ma solo nelle opportune sedi.
E' invece una prassi comune di questi personaggi (peraltro molto diffusa nel nostro paese) il non lavorare secondo lo standard di servizio richiesto, ed il loro non corretto e non professionale approccio, getta ombra anche sui loro colleghi che invece sono molto bravi e piu' attenti a lavorare come si deve.
Questa gente deve essere mandata a casa, come avverrebbe in un normale paese ed in una normale azienda orientata al cliente.
in ciò mi trovi pienamente d'accordo. i pelandroni, posapiano, scorretti e soprattutto i non attenti al prodotto non dovrebbero ma devono
essere epurati. io difendo sacri diritti per gli aventi diritto
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Articolo n° 210695 del 06/02/2012 - 10:38

Tragico incidente sulla A26, muore il pilota di Alitalia Gianni Ghibaudi: viveva a Borghetto

Ovada. Era abituato a domare ben altri “bestioni” Gianni Ghibaudi, pilota di Alitalia, che la notte scorsa è morto in un incidente stradale avvenuto sulla A26 al chilometro 9 all’altezza del casello di Masone, in direzione Genova.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale di Ovada, Ghibaudi ha perso il controllo del suo mezzo, per cause ancora da accertare, all’uscita della galleria del Turchino, andando a sbattere contro un muro di contenimento. L’impatto è stato molto violento e l’uomo è deceduto durante il trasporto in ospedale. Erano le 2,45 di questa notte.

“Stava rientrando dopo una domenica trascorsa in compagnia di alcuni amici a Milano – racconta un amico di Ghibaudi – Era assolutamente una persona precisa, dato anche il lavoro che svolgeva, a cena beveva al massimo una birra quindi non credo proprio che la causa possa essere l’alcool.”.

L’uomo viaggiava a bordo della Fiat Stilo del padre. Il manto stradale era asciutto anche se aveva appena iniziato a nevicare. Non si esclude che a causare l’incidente possa essere stato un colpo di sonno o un malore. Per permettere l’intervento dei mezzi di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per più di due ore.

Ghibaudi, nato a Torino e residente a Borghetto Santo Spirito, ha studiato presso l’Accademia Navale di Livorno ed è stato comandante della Marina Militare dall”87 al 2004: a partire da marzo 2004 ha lavorato come pilota presso la compagnia aerea Alitalia.

» Federica Pelosi

http://www.ivg.it/2012/02/tragico-i...-alitalia-gianni-ghibaudi-viveva-a-borghetto/
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Articolo n° 210695 del 06/02/2012 - 10:38

Tragico incidente sulla A26, muore il pilota di Alitalia Gianni Ghibaudi: viveva a Borghetto

Ovada. Era abituato a domare ben altri “bestioni” Gianni Ghibaudi, pilota di Alitalia, che la notte scorsa è morto in un incidente stradale avvenuto sulla A26 al chilometro 9 all’altezza del casello di Masone, in direzione Genova.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale di Ovada, Ghibaudi ha perso il controllo del suo mezzo, per cause ancora da accertare, all’uscita della galleria del Turchino, andando a sbattere contro un muro di contenimento. L’impatto è stato molto violento e l’uomo è deceduto durante il trasporto in ospedale. Erano le 2,45 di questa notte.

“Stava rientrando dopo una domenica trascorsa in compagnia di alcuni amici a Milano – racconta un amico di Ghibaudi – Era assolutamente una persona precisa, dato anche il lavoro che svolgeva, a cena beveva al massimo una birra quindi non credo proprio che la causa possa essere l’alcool.”.

L’uomo viaggiava a bordo della Fiat Stilo del padre. Il manto stradale era asciutto anche se aveva appena iniziato a nevicare. Non si esclude che a causare l’incidente possa essere stato un colpo di sonno o un malore. Per permettere l’intervento dei mezzi di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per più di due ore.

Ghibaudi, nato a Torino e residente a Borghetto Santo Spirito, ha studiato presso l’Accademia Navale di Livorno ed è stato comandante della Marina Militare dall”87 al 2004: a partire da marzo 2004 ha lavorato come pilota presso la compagnia aerea Alitalia.

» Federica Pelosi

http://www.ivg.it/2012/02/tragico-i...-alitalia-gianni-ghibaudi-viveva-a-borghetto/
Un pensiero...RIP
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Articolo n° 210695 del 06/02/2012 - 10:38

Tragico incidente sulla A26, muore il pilota di Alitalia Gianni Ghibaudi: viveva a Borghetto

Ovada. Era abituato a domare ben altri “bestioni” Gianni Ghibaudi, pilota di Alitalia, che la notte scorsa è morto in un incidente stradale avvenuto sulla A26 al chilometro 9 all’altezza del casello di Masone, in direzione Genova.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale di Ovada, Ghibaudi ha perso il controllo del suo mezzo, per cause ancora da accertare, all’uscita della galleria del Turchino, andando a sbattere contro un muro di contenimento. L’impatto è stato molto violento e l’uomo è deceduto durante il trasporto in ospedale. Erano le 2,45 di questa notte.

“Stava rientrando dopo una domenica trascorsa in compagnia di alcuni amici a Milano – racconta un amico di Ghibaudi – Era assolutamente una persona precisa, dato anche il lavoro che svolgeva, a cena beveva al massimo una birra quindi non credo proprio che la causa possa essere l’alcool.”.

L’uomo viaggiava a bordo della Fiat Stilo del padre. Il manto stradale era asciutto anche se aveva appena iniziato a nevicare. Non si esclude che a causare l’incidente possa essere stato un colpo di sonno o un malore. Per permettere l’intervento dei mezzi di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per più di due ore.

Ghibaudi, nato a Torino e residente a Borghetto Santo Spirito, ha studiato presso l’Accademia Navale di Livorno ed è stato comandante della Marina Militare dall”87 al 2004: a partire da marzo 2004 ha lavorato come pilota presso la compagnia aerea Alitalia.

» Federica Pelosi

http://www.ivg.it/2012/02/tragico-i...-alitalia-gianni-ghibaudi-viveva-a-borghetto/
Un saluto
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
la soluzione sarebbe semplicissima tornando al passato. Il computer non ragiona ma opera come lo si imposta.
basterebbe disporre che a fina anno ci deve essere una equa distribuzione di voli.
bisogna vedere se oggi questa trasparenza è fattibile e praticabile
Il software non "ricorda" le programmazioni dei turni del mese prima e riparte dal mese di programmazione...
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,732
34
oggi ho chiamato per prenotare il volo per Tblisi, e il call center ancora non sapeva nulla del volo. quando dovrebbe partire?
 

AndreaOLB

Utente Registrato
22 Febbraio 2010
592
0
Sul sito Alitalia nel comunicato riporta così:
Questa la programmazione dei voli per Tbilisi operativi da maggio 2012:
Roma - Tbilisi 22:10 - 04:10 (lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato)
Tbilisi - Roma 05:00 - 07:15 (martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.