La riduzione degli scioperi in AZon credo sia dovuta ad una maggiore soddisfazione dei dipendenti con la dirigenza. Dopo il primo fallimento e con tanti ex-colleghi ancora in cassa integrazione, credo che i "sopravvissuti" abbiano paura di perdere il posto. A vista i sopravvissuti non hanno l'aria di gente orgogliosa della propria azienda e hanno molte giustificazioni:
-ricordano tempi migliori
-hanno fatto sacrifici senza che l'azienda sia cresciuta o abbia fatto utili
-taluni lavorano su aerei vetusti, a causa della penuria di aerei LR i ritardi di ore sono frequenti e
e devono subire troppe lamentele dai passeggeri
-si ritroivano con un AD che si vanta di un CASK che sfiora gli EUR 0.06 (quasi a livello di compagnia low cost) e raramente vedono i propri aerei pieni.
Chissa' quanti dipendenti di AZ-CAi per colpe altrui lavorano sull'orlo della depressione...
-ricordano tempi migliori
-hanno fatto sacrifici senza che l'azienda sia cresciuta o abbia fatto utili
-taluni lavorano su aerei vetusti, a causa della penuria di aerei LR i ritardi di ore sono frequenti e
e devono subire troppe lamentele dai passeggeri
-si ritroivano con un AD che si vanta di un CASK che sfiora gli EUR 0.06 (quasi a livello di compagnia low cost) e raramente vedono i propri aerei pieni.
Chissa' quanti dipendenti di AZ-CAi per colpe altrui lavorano sull'orlo della depressione...