Thread Alitalia dal 1° febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Invece sono sempre piu' convinto che i manager della vecchia LAI debbano andare in giro a fare conferenze nelle piu' prestigiose universita' a indirizzo economico del mondo! Perdere "solo" un milione al giorno con la vecchia compagnia di bandiera e' da geni della finanza!

Ps Non sto scherzando.
 
Spero che qualcuno possa aiutarmi: dove posso trovare una lista dei voli AZ puri (cioè, solo con codice AZ, niente XM, VE, AP, ecc) da FCO e LIN?
 
Domani 16/02 alle 15h15 Conferenza stampa di presentazione della partnership tra Alitalia e China Eastern e dei nuovi voli tra Italia e Cina. Partecipano Roberto Colaninno, Rocco Sabelli, Ma Xulun (MU Ceo).
Auditorium dell'Ara Pacis, via di Ripetta, 190


news oltre a quelle già note?
 
Domani 16/02 alle 15h15 Conferenza stampa di presentazione della partnership tra Alitalia e China Eastern e dei nuovi voli tra Italia e Cina. Partecipano Roberto Colaninno, Rocco Sabelli, Ma Xulun.
Auditorium dell'Ara Pacis, via di Ripetta, 190


news oltre a quelle già note?

Codeshare reciproci, anche se su PEK sarebbe più interessante un codeshare con CZ.
 
FIUMICINO, ACCORDO ALITALIA-CHINA EASTERN: NUOVI VOLI PER PECHINO E SHANGHAI

Da quest'estate la Cina sarà più vicina, almeno partendo dalla capitale. Oggi Alitalia e China Eastern hanno siglato un accordo che prevede un maggior numero di collegamenti tra Roma ed i due principali scali cinesi: Pechino e Shanghai. Da quest'estate China Eastern opererà in codesharing nuovi voli tra Roma e Shanghai, quattro volte alla settimana. A partire dal primo giugno invece la compagnia di bandiera italiana operera' nuovi collegamenti tra Roma e Pechino in codesharing con il vettore cinese: 4 volte a settimana, 5 a partire da ottobre. A presentare l'accordo tra le due compagnie, all'Auditorium dell'ara Pacis, il presidente di Alitalia Roberto Colaninno, l'amministratore delegato Rocco Sabelli, il presidente di China Eastern Ma Xulun, ospite della presentazione il presidente della Regione Lazio Renata Polverini. Con i nuovi collegamenti scaturiti dall'intesa Alitalia rafforza la sua presenza in estremo oriente mentre China Eastern sbarca sul mercato italiano. "Per me l'avventura con Alitalia parte da lontano, ho iniziato a confrontarmi con Sabelli e Colaninno durante la vertenza per la nascita della nuova compagnia, che ci ha impegnato per molti giorni e molte notti" ha detto Polverini. "Oggi si concretizza un sogno che avevamo nel cassetto - ha proseguito - molti dicevano che il destino di questa compagnia fosse relegato solo a livello nazionale, non e' cosi'. La Cina e' diventata la seconda economia mondiale, stiamo mettendo in campo delle strategie per l'internalizzazione delle nostre imprese, non possiamo non guardare alla Cina". La Polverini ha sottolineato: "Sono contenta di essere qui oggi per la presentazione di questo accordo, tra l'altro a bordo degli aerei saranno serviti dei pasti con menu' regionali". Con i nuovi voli verso la Cina, a cui vanno aggiunte quatto nuove rotte intercontinentali che entro il 2013 Alitalia intende attivare dalla capitale, la compagnia calcola introiti per l'indotto sul territorio regionale per circa 180 milioni di euro.

http://roma.repubblica.it/dettaglio-news/roma-17:04/6082
 
Mi confermate che a maggio dovrebbe decadere l'accordo non so se di CS o interline tra Alitalia e Air China sulla MXP-PVG?
 
4 nuove rotte? qual'erano quelle che annunciarono nella prima conferenza stampa? Los Angeles, Seul, Pechino, Rio.....???? chi sa se 4 comprese quelle già aperte ?
 
Mi confermate che a maggio dovrebbe decadere l'accordo non so se di CS o interline tra Alitalia e Air China sulla MXP-PVG?

Cesare, non fare confusione tra interlinea e c/s.
Gli accordi interlinea sono accordi che esulano completamente dagli accordi commerciali o dai c/s: senza di quelli gli eTicket non potrebbero essere diffusi a livello di Industry con percentuali ormai vicinissime al 100%.

La piena diffusione degli accordi interlinea è stata fortemente voluta da IATA per superare appunto il concetto di biglietto cartaceo: tanto per fare un esempio, AZ ha oltre 130 accordi all'attivo.
 
Cesare, non fare confusione tra interlinea e c/s.
Gli accordi interlinea sono accordi che esulano completamente dagli accordi commerciali o dai c/s: senza di quelli gli eTicket non potrebbero essere diffusi a livello di Industry con percentuali ormai vicinissime al 100%.

La piena diffusione degli accordi interlinea è stata fortemente voluta da IATA per superare appunto il concetto di biglietto cartaceo: tanto per fare un esempio, AZ ha oltre 130 accordi all'attivo.

So la differenza tra CS e interlinea solo non mi ricodo quale dei due è attivo su questa rotta. Comunque mi confermate che decade a maggio?
 
ALITALIA: SABELLI, 2010 MEGLIO DI ATTESE MA PREOCCUPA PETROLIO

(ASCA) - Roma, 16 feb - Il 2010 ha chiuso per Alitalia meglio delle attese, ma preoccupa il prezzo del petrolio. Lo ha detto l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, durante la conferenza stampa di presentazione della partnership con China Eastern, aggiungendo che il target del pareggio operativo al 2011 rimane.

''Pensavamo di dimezzare le perdite nel 2010 - ha detto Sabelli -, in realta' abbiamo chiuso meglio. Cio' ci incoraggia a mantenere il 2011 come l'anno del pareggio operativo. Ci sono tutte le condizioni per il pareggio operativo''.

Il CdA dell'Alitalia chiamato ad esaminare e approvare i conti dell'esercizio 2010 e' fissato per il 25 febbraio prossimo.


ALITALIA: COLANINNO, PROBLEMA AZIONARIATO NON C'E' FINO AL 2013

(ASCA) - Roma, 17 feb - Il problema di cambio di azionariato in Alitalia non si pone fino al 2013, anno di scadenza degli accordi di lock up stipulati alla nascita della nuova compagnia. Lo ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, rispondendo, durante la conferenza stampa di presentazione della partnership con China Eastern, a una domanda sulla possibilita' che il controllo di Alitalia possa cambiare.

''Siccome abbiamo un lock up di quattro anni - ha detto Colaninno -, per quattro anni il problema non si pone. Poi siccome, per fortuna, l'Italia e' un paese libero, ciascun azionista fara' quel che vuole, prendendo le proprie decisioni in base alla gestione del proprio investimento''.

Sulla stessa linea, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli. ''La struttura del capitale e' solida e stabile - ha detto il manager -, penso quindi vada bene cosi'''.
 
prosegue con

Alitalia: Sabelli, verso forte crescita traffico da marzo
ROMA (MF-DJ)--"Abbiamo un buon profilo di prenotazioni, che ci fanno pensare che da meta' marzo in poi possiamo crescere in modo importante". E' questa la previsione sul traffico dei prossimi mesi dell'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli. Il manager ha riferito che "il mese di gennaio e' stato buono, con passeggeri in crescita del 5-6%, anche se il mercato domestico e' tornato un po' fiacco e c'e' un po' di stanchezza anche nell'intercontinentale. Febbraio e' stato un po' fiacco, come al solito". rov/ren elisabetta.rovis@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 1617:35 feb 2011
 
Alitalia: sei rotte su Roma entro il 2013
Quest’anno Pechino e Rio de Janeiro, nel 2012 Abu Dhabi e Seul e in ultimo Johannesburg e Delhi

Messaggio promozionale

Si terrà il prossimo 25 febbraio il cda di Alitalia, ma l’a.d. Rocco Sabelli anticipa alcuni risultati: “Il nostro obiettivo 2010 era dimezzare le perdite, ma credo che i risultati saranno anche migliori”. Le stime di crescita sono intorno al 10% per pax e ricavi per oltre 200 milioni di euro, gli investimenti della compagnia sono stati di 700 milioni per il rinnovo totale della flotta con 20 nuovi aerei e 2 per il lungo raggio, dove Alitalia ha maggiore crescita (+11,5% di pax). “La pianificazione incentrata sulle joint-venture, che fino ad oggi ci hanno premiato, ci consente di poter aspirare al pareggio di bilancio nel 2011 se il prezzo del petrolio non supererà gli 80 dollari”. Alitalia annuncia inoltre 6 rotte da Roma tra 2011 e 2013: quest’anno Pechino e Rio de Janeiro, nel 2012 Abu Dhabi e Seul e in ultimo Johannesburg e Delhi. Sabelli e il presidente Roberto Colaninno hanno fatto presente alle istituzioni lo sforzo della compagnia su Roma, “che porterà circa 700mila arrivi all’esordio delle tratte e 500mila a regime, con introiti di 48 milioni in indotto, 49 milioni nel ricettivo, 34 milioni nella ristorazione”. Colaninno in particolare chiede che la pianificazione privata nel caso di Alitalia ma anche di Adr, abbia un accompagnamento di investimenti pubblici nello sviluppo di Fiumicino “per non trovarci nell’imbarazzo di dover arginare un flusso che ci siamo sforzati di creare”.
 
Non so se fosse già stato postato ma con la summer 2011 il volo MXP-JFK di AZ passa da 4xw a 5xw

Alitalia, più offerta da Malpensa per New York
Aggiunta una frequenza a settimana dal 27 marzo

Dal prossimo 27 marzo, quando entrerà in vigore l'orario estivo, Alitalia potenzierà i collegamenti da Malpensa per New York, portandoli da quattro a cinque a settimana.
www.guidaviaggi.com
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.