Re: Thread Alitalia da marzo 2016
Non sei il solo
Non lo so. Cerco di stare il più lontano possibile dalla palazzina...
Non sei il solo
Non lo so. Cerco di stare il più lontano possibile dalla palazzina...
Per quanto riguarda Lax e Ord speriamo che nei prossimi mesi sblocchino la situazione, portandoli a frequenza annuale: il prossimo fronte che si apre sulle rotte intercontinentali occidentali su cui lavorare sono gli Usa
Niente da fare, Lax, Ord e Yyz richiuderanno la prossima winter seaason. Si salverà solo Boston. Sono notizie aggiornate alla settimana scorsa.
Ma le trattative per rimodulare la joint venture nord atlantica sono in corso da mesi. Se poi ci riusciranno è un altro discorso.
Niente da fare, Lax, Ord e Yyz richiuderanno la prossima winter seaason. Si salverà solo Boston. Sono notizie aggiornate alla settimana scorsa.
Ma le trattative per rimodulare la joint venture nord atlantica sono in corso da mesi. Se poi ci riusciranno è un altro discorso.
Sì. Vengono temporaneamente sospese in periodo invernale ma l'ultimo anno sono state prolungate qualche settimana in più.Quindi anche YYZ è un rotta in JV Atlantica? Non veniva sospesa solo per qualche mese insieme a BOS?
L'obiettivo è quello.All'incontro dell'altro giorno parlavano di grande interesse nel renderle annuali ma grosse difficoltà causa JV
il cappello sotto l'ascella non si puo' vedere,per una cosa cosi' in compagnie di blasone come emirates,qatar,etihad ti arriva tranquillamente un warning,a maggior ragione considerando che si tratta di una foto fatta in occasione di un volo inaugurale
L'obiettivo è quello.
Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Santiago
![]()
Cile e Italia da oggi sono più vicini grazie al nuovo volo diretto Roma-Santiago di Alitalia. Collegamento inaugurato all’aeroporto di Fiumicino con una cerimonia del taglio del nastro in cui sono intervenuti il Presidente della Compagnia, Luca Cordero di Montezemolo, l’Amministratore Delegato Cramer Ball, l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Ugo De Carolis, e l’Ambasciatore del Cile in Italia Fernando Ayala.
“Con questa nuova rotta, la prima delle tre che apriremo nel 2016, rafforziamo i legami economici tra l’Italia e il Cile e continuiamo ad accrescere la nostra presenza in Sud America”, ha dichiarato il Presidente Montezemolo, sottolineando che in questo modo “la Compagnia conferma la strategia di accrescere l’offerta di lungo raggio tesa anche a sostenere gli imprenditori italiani all’estero e il turismo straniero in Italia”.
“Con questa nuova rotta siamo la compagnia di riferimento nei collegamenti con l’America Latina, un’area importante per l’Italia e un mercato fondamentale per Alitalia”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Cramer Ball. “Il volo diretto Roma-Santiago del Cile significa anche importanti benefici economici in termini di interscambio tra i due Paesi, perché faciliterà gli investimenti italiani in Cile e quelli cileni in Italia”.
Dopo oltre 15 anni, Alitalia torna a collegare direttamente l’Italia con il Cile effettuando 5 voli settimanali. Da Roma Fiumicino, i voli Alitalia per Santiago decollano ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica con partenza alle ore 22.00 e atterraggio a Santiago del Cile alle 8.10 (ora locale) del giorno dopo. Da Santiago il volo Alitalia parte alle ore 11.45 (ora locale) ogni Lunedì, Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica, per atterrare a Roma Fiumicino alle ore 7.00 del giorno successivo. Il volo viene effettuato con aereo Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti divisi in tre classi (Business, Premium Economy ed Economy) e presenta allestimenti di cabina completamente rinnovati, in linea con lo stile elegante e raffinato del Made in Italy.
L’Italia rappresenta il secondo partner commerciale europeo per le importazioni dal Cile, nonché l'undicesimo a livello globale. Sul fronte delle esportazioni, l’Italia è passata nel 2014 dal 16° al 13° posto nella classifica mondiale dei principali Paesi fornitori ed è salita dal quinto al quarto posto nella classifica europea. Ingenti sono gli investimenti di aziende italiane leader nei settori dell’energia, delle costruzioni e dell’agroalimentare. Il nuovo volo diretto Alitalia quindi favorirà importanti benefici economici in termini di interscambio tra i due Paesi, sia attraverso maggiori investimenti italiani in Cile che attraverso lo sviluppo di investimenti cileni in Italia.
Secondo un rapporto dell’Ambasciata e del Consolato Italiano in Cile e dell’Ente Nazionale del Turismo Italiano, nel 2013, ultimo dato disponibile, 6876 cileni si sono recati in Italia. L’arte, la cultura, il design e la gastronomia continuano ad essere i punti di forza dell’Italia per i turisti cileni, oltre che la ricerca delle origini da parte dei discendenti di italiani, la volontà di visitare luoghi di culto e di partecipare a manifestazioni religiose. Le mete preferite in Italia sono le principali città d’arte: Roma, Firenze e Venezia. Il nuovo volo diretto di Alitalia costituisce quindi un’importante piattaforma per l’incremento del turismo cileno verso l’Italia. Anche i viaggiatori italiani che vorranno visitare il Cile potranno farlo grazie al nuovo volo diretto di Alitalia.
Grazie alla nuova rotta Roma-Santiago, Alitalia rafforza la sua offerta in America Latina, dove vola su 5 destinazioni: Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo, Rio de Janeiro e, dal 16 giugno, Città del Messico. Insieme alle 6 servite in Nord America, Alitalia collega con l’Italia un totale di 11 destinazioni nelle Americhe.
I biglietti del nuovo volo Roma-Santiago sono acquistabili sul sito alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure recandosi presso le agenzie di viaggio o nelle biglietterie aeroportuali. I soci del programma di fidelizzazione MilleMiglia di Alitalia possono accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo volo e se acquistano un biglietto per viaggiare entro il 30 giugno otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.
I soci del programma di fidelizzazione MilleMiglia di Alitalia, oltre ad accumulare e spendere miglia su questo nuovo collegamento, otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia se voleranno da Santiago del Cile fino al 30 giugno.
Toronto e Boston non sono stagionali, chiudono alcuni mesi nel picco invernale.se non male alcuni anni fa la toronto e la boston sono state prorogate fino a fine anno.....potrebbero provare anche qs anno, e casomai estendere un pò anche la LAX, che nei 6 mesi della summer è sempre piena.
Comunicato stampa e taglio del nastro stavolta in partenza dall'Italia (mi sa è stato fatto stasera partendo a FCO, non ieri
Prendere ad esempio le golfare in questi ambiti e' un po' come andare a scuola di buone maniere da, che ne so, Mario Brega. Passi il non essere sbracato, passi vestire l'uniforme per bene, ma io preferirei che gli equipaggi si giudichino dal servizio che erogano o, nel caso dei piloti, dalla loro bravura.
Toronto e Boston non sono stagionali, chiudono alcuni mesi nel picco invernale.
se non male alcuni anni fa la toronto e la boston sono state prorogate fino a fine anno.....potrebbero provare anche qs anno, e casomai estendere un pò anche la LAX, che nei 6 mesi della summer è sempre piena.
ossia, gennaio dopo befana e febbraio?
si potrebbe anche provare con la LAX che va molto bene.
Ieri stava domenica, stava pure er primo maggio, che volevi disturbare Luca Luca per ste baggianate de domenica? Famolo lunedì, tanto nun se ne accorge nessuno!