Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
comunicato stampa


ALITALIA ACCOMPAGNA GLI AZZURRI IN BRASILE
PER LA CONFEDERATIONS CUP

Roma, 7 giugno 2013 – Sarà uno dei nuovi Airbus A330 di Alitalia ad accompagnare Mister Cesare Prandelli e tutta la Nazionale italiana di calcio in Brasile per disputare la Confederations Cup, il torneo organizzato dalla FIFA fra le Nazionali vincitrici delle competizioni di confederazione e a cui la Nazionale italiana partecipa in qualità di Vice-Campione d’Europa.

Il volo AZ672, con a bordo la delegazione azzurra, decollerà la sera di Domenica 9 giugno dall’aeroporto di Roma Fiumicino per atterrare a Rio de Janeiro il mattino seguente.

Ad accompagnare la Nazionale saranno il Comandante Ubaldo Borreani, e 3 piloti, e Gennaro Anastasio, Coordinatore dei voli speciali e degli 8 assistenti di volo presenti a bordo.

Alitalia è Official Carrier della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), ospitando a bordo dei propri aerei non solo la Nazionale maggiore di calcio, ma anche la Nazionale Under 21, la Nazionale Giovanile, la Nazionale Calcio a 5 e la Nazionale Femminile.

La presenza di Alitalia accanto agli Azzurri testimonia la volontà della Compagnia di sostenere i valori di italianità, innovazione e modernità, che sono parte integrante della cultura e della tradizione dell’Italia e della Nazionale Italiana.

Alitalia è la prima Compagnia nei collegamenti diretti fra l’Italia e il Brasile con un’offerta complessiva, nel mese di giugno, di 13 frequenze settimanali. Alitalia vola da Roma verso San Paolo con 8 frequenze settimanali. Alitalia è l’unica compagnia a garantire voli di linea diretti tra Roma e Rio de Janeiro offrendo 5 collegamenti settimanali - che nel mese di luglio saranno aumentati a 6 - fra la città carioca e Roma.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
basta chiedere e qualche sindacalista seduto al tavolo potrebbe dare le info richieste
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Mi piace molto questo passaggio, sicuramente fondamentale per capire il perché di tutti i problemi di FCO della giornata di ieri..

Ma a bordo, naturalmente, il comandante, che si esprime con difficoltà in italiano, e che non pare più a suo agio con l’inglese – preferisce il francese -
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Mi piace molto questo passaggio, sicuramente fondamentale per capire il perché di tutti i problemi di FCO della giornata di ieri..
Mi hanno raccontato che ieri sera a FCO c'erano problemi di ordine pubblico......passeggeri bloccati in aerostazione, altri che non potevano scendere dagli aerei, altre storie incredibili.
E' vero che c'è stata la chiusura di una pista e che tutto è andata in palla, però è anche vero che l'incidente era accaduto il mattino presto e che Alitalia, si poteva organizzare un po' meglio per affrontare gli ultimi voli della sera ed evitare questa figura di m...a ! Ieri AZ ha perso parecchi clienti.......
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Mi hanno raccontato che ieri sera a FCO c'erano problemi di ordine pubblico......passeggeri bloccati in aerostazione, altri che non potevano scendere dagli aerei, altre storie incredibili.
E' vero che c'è stata la chiusura di una pista e che tutto è andata in palla, però è anche vero che l'incidente era accaduto il mattino presto e che Alitalia, si poteva organizzare un po' meglio per affrontare gli ultimi voli della sera ed evitare questa figura di m...a ! Ieri AZ ha perso parecchi clienti.......
Secondo me la fai un po' facile, considerato che gestire una compagnia aerea in caso di problemi di questo tipo sia un po' diverso da riprogrammare gli operativi su AirlinesManager.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,848
1,776
Quel giornale esiste solo per confrontarsi con quelli del signor B. a colpi di carta roba del genere e a carte bollate.Se finalmente il signor B. andasse in pensione potremmo sperare che altri vadano a fare lavori piú consoni alle loro capacità.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,679
Londra
Io invece sarei la persona più felice del mondo se il private equity proprietario di Wizz Air li mandasse a gambe all'aria con una bella causa milionaria, così imparano ad accendere il cervello prima di parlare.
Applausi a scena aperta e sanding ovation (ed e' la seconda volta oggi).
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Secondo me la fai un po' facile, considerato che gestire una compagnia aerea in caso di problemi di questo tipo sia un po' diverso da riprogrammare gli operativi su AirlinesManager.
Certamente sono situazioni di emergenza rare. Diciamo che in queste circostanze qualche aereo ed equipaggio in più a disposizione non guasterebbe.
 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,043
1,451
Firenze
Io invece sarei la persona più felice del mondo se il private equity proprietario di Wizz Air li mandasse a gambe all'aria con una bella causa milionaria, così imparano ad accendere il cervello prima di parlare.
Rogo in pubblico in testata 25.
La benza la pago io.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Per quello che ho sentito, ieri sera i problemi più grossi sono stati causati dai vari bagagisti, rampisti, operai vari che a fine turno sono andati a casa ( è un loro dirittto...nulla da dire) lasciando aerei con passeggeri da sbarcare, bagagli nelle stive ecc,ecc. Non sembra sia stato un problema di numero di aerei e di equipaggi.
A FCO, verso le 2200/2300, si chiude la baracca e tutti vanno a casa, anche se ci sono ancora decine di voli da coprire.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.