Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Gentile totocrista,

ti informiamo che l'operativo dei voli Alitalia per Miami ha subito una variazione: la città di Miami è ora raggiungibile via Roma Fiumicino tutti i giorni della settimana!

Per tutto il periodo estivo fino al 1 settembre 2013 puoi volare verso l'affascinante metropoli con volo giornaliero, con partenza da Roma Fiumicino alle ore 09:10 ed arrivo alle ore 14:15, e da Miami con partenza alle ore 16:15 ed arrivo a Roma alle ore 8:10. In alternativa puoi raggiungere Miami con il nostro partner Air France via Parigi - aeroporto Charles de Gaulle.

Per il prossimo inverno l'orario di partenza ed arrivo del volo Alitalia Roma – Miami sarà più comodo, con aumento di coincidenze da e per le città del Nord:

• Roma – Miami: partenza alle 10:30 e arrivo alle 16:55
• Miami – Roma: partenza alle 21:45 e arrivo alle 12:10

Approfitta del nuovo operativo e vola a Miami dal 1° ottobre al 13 dicembre 2013 a partire da € 573* volo di andata e ritorno, tutto incluso. Acquista entro il 14 giugno!

Ci vediamo a bordo!

* La tariffa promozionale per Miami è valida per acquisti effettuati su alitalia.com entro il 14 giugno 2013 per volare dal 1° ottobre al 13 dicembre 2013. Posti disponibili: 2.000

Perché la newsletter Alitalia è l'unica di quelle in italiano delle major a dare del "tu"? Ci vuole così tanto ad usare un tono meno colloquiale?
 
comunicato stampa


IL PROGRAMMA MILLEMIGLIA DI ALITALIA

NELLE NOMITATIONS DEI FREDDIE AWARDS, GLI OSCAR DEI FREQUENT FLYERS


NOVITA’ 2013: CON CASH & MILES E’ POSSIBILE SCONTARE

I BIGLIETTI ALITALIA FINO AL 25%


GIANNI PIERACCIONI, CHIEF COMMERCIAL OFFICER:

“IL MILLEMIGLIA SI CONFERMA UNA LEVA FONDAMENTALE PER LA CRESCITA

DI ALITALIA E PER LA FIDELIZZAZIONE DEI NOSTRI CLIENTI”



Roma, 6 giugno 2013 – Il Programma MilleMiglia Alitalia ha ottenuto un prestigioso riconoscimento ai Freddie Awards, gli Oscar dei programmi frequent flyers delle compagnie aeree di tutto il mondo.

A votare, dal 15 febbraio al 31 marzo scorso, sono stati i clienti di tutte le compagnie aeree, divisi per continente. La cerimonia di premiazione, che si è svolta a Washington presso la sede del quotidiano USA Today, ha visto il Programma MilleMiglia classificarsi nelle prime posizioni delle seguenti categorie:

· program of the year;
· best promotion (per l’iniziativa multibonus che premiava i volatori assidui);
· best customer service;
· best elite program (per i club esclusivi: Freccia Alata Plus, Freccia Alata e Ulisse);
· best redemption ability (per la gestione dei biglietti premio);
· best loyalty credit card (per la carta Alitalia American Express)

“Un risultato che premia il lavoro straordinario fatto in questi anni per offrire al cliente un programma sempre più ricco di servizi e vantaggi – dichiara Alfio Messina, direttore di Alitalia Loyalty, la nuova società del Gruppo Alitalia dedicata allo sviluppo del MilleMiglia. – Abbiamo superato compagnie di dimensioni ben superiori alla nostra, con una più ampia base clienti. Il nuovo Programma 2013-2015 è stato ulteriormente migliorato e ai prossimi Freddie Awards puntiamo ad un risultato ancora migliore”.

Tra le novità del nuovo Programma MilleMiglia 2013-2015 la più importante è il Cash&Miles, un servizio esclusivo che permette di scontare fino al 25% il prezzo dei biglietti aerei Alitalia. Senza nessuna limitazione di posti, il socio MilleMiglia direttamente sul sito alitalia.com può scegliere il mix tra contanti e miglia per pagare il suo biglietto on line. Alitalia è una delle pochissime compagnie aeree al mondo ad offrire questo servizio.




Le altre novità del nuovo MilleMiglia sono:

· miglia per tutti: tutti i voli, a prescindere dalla tariffa scelta, danno diritto all’accredito di miglia. Per i biglietti di maggior valore un bonus fino al triplo delle miglia volate;
· upgrade: 4 passaggi di classe gratuiti in Ottima o Classica Plus per i Club Freccia Alata, 2 gratuiti in Ottima per i Club Ulisse;
· facilità mantenimento status: in caso si accumulino più miglia qualificanti del necessario per accedere ai club esclusivi, le miglia in eccesso verranno conteggiate l’anno successivo. Ad esempio, se nel 2013 le miglia qualificanti accumulate saranno 30.000 e per raggiungere lo status Ulisse nel 2014 ne bastavano 20.000; per la conferma nel 2015 verranno conteggiate le 10.000 miglia eccedenti.


In considerazione della scadenza delle miglia del vecchio Programma 2008-2012, Alitalia ha lanciato la promozione “Bonus Fedeltà” che riconosce ai clienti uno speciale bonus nel nuovo Programma pari al:

· 100% delle miglia residue per i soci Club Freccia Alata per Sempre
· 100% delle miglia residue per i soci Club Freccia Alata Plus e Club Freccia Alata che abbiano effettuato due voli Alitalia dal 18 aprile al 30 giugno;
· 50% delle miglia residue per i soci Club Ulisse e Club MilleMiglia che abbiano effettuato quattro voli Alitalia dal 18 aprile al 30 giugno.
 
Alitalia, firmato accordo per 2.200 contratti di solidarietà

Alitalia ricorre ai contratti di solidarietà per il personale di terra. L'azienda e i sindacati hanno firmato un accordo per 2.200 contratti di solidarietà per il personale di terra per un periodo di due anni. È quanto riferiscono fonti sindacali. Milleottocento lavoratori (nei settori non operativi) sono interessati già da lunedì prossimo, 10 giugno, ai contratti di solidarietà per 38,5 ore mensili, pari a 5 giorni lavorativi, che comporteranno una decurtazione tra i 50 e i 60 euro in busta paga. Secondo l'amministratore delegato Gabriele Del Torchio l'intesa raggiunta oggi consentirà alla compagnia «un risparmio significativo. I risparmi li stiamo quantificando, quando avremo il piano» li indicheremo.

I vertici si tagliano i compensi del 20%
I vertici di Alitalia hanno deciso di tagliarsi i compensi. Lo segnala il comunicato della compagnia, che fa riferimento all'accordo con i sindacati. L'impegno, sottoscritto e portato da del Torchio al tavolo, prevede una riduzione del 20% degli amolumenti per presidente e Cda, del 20% del compenso per l'ad e del 10% per i dirigenti.

Per altri 400 lavoratori entro fine mese individuate le aree interessate
Per quanto riguarda gli altri 400 lavoratori di terra dei settori operativi, su un bacino di 600 addetti, l'azienda e i sindacati individueranno entro la fine del mese le aree interessate e la misura dei contratti di solidarietà per ciascuna unità operativa.


http://www.ilsole24ore.com/art/impr...rmato-accordo-2200-202159.shtml?uuid=Ab8AQp2H
 
comunicato stampa

FIRMATO ACCORDO DI SOLIDARIETA’ TRA ALITALIA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL E UGL TRASPORTI.

GARANTITI I LIVELLI OCCUPAZIONALI.

TAGLI DI COMPENSI GENERALIZZATI PER: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, VICEPRESIDENTI, CDA, AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRIGENTI.

IMPEGNO DELLE PARTI PER LA SALVAGUARDIA DEI LAVORATORI DELLA SOCIETA’ NAS.

PROSSIMO PASSO: PIANO INDUSTRIALE PER IL RILANCIO DELLA COMPAGNIA.

Roma, 6 giugno 2013 – E' stato siglato nella serata di oggi un importante accordo tra la delegazione di Alitalia, guidata dall'Amministratore Delegato Gabriele Del Torchio, e le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil e Ugl Trasporti. L' accordo, reso necessario dal momento di grande difficoltà dovuto alla crisi macroeconomica e del settore del trasporto aereo, consentirà di mantenere inalterati i livelli occupazionali contribuendo, nel contempo, a garantire quei risparmi sui costi necessari nel breve/medio periodo. Grazie al senso di responsabilità di tutti e ad un nuovo sforzo comune, Azienda e Sindacati hanno deciso di cooperare nel sostegno dell'Azienda in questo difficile momento.
L'Amministratore Delegato ha portato al tavolo con i sindacati accordi già accettati e sottoscritti da: Presidente, Vicepresidenti e Consiglio di Amministrazione (riduzione del 20% dell'emolumento), Amministratore Delegato (riduzione del 20% del suo compenso) e Dirigenti (riduzione del 10% della retribuzione).

Le Rappresentanze Sindacali hanno siglato l'accordo con il quale si stabilisce che 2200 dipendenti del personale di terra rinuncino a 5 giornate lavorative al mese; l’80% della retribuzione relativa ai giorni non lavorati sarà coperta dall’Inps e anticipato in busta paga da Alitalia.

Nel corso della trattativa è stata anche condivisa una linea di soluzione della vicenda Nas - la società addetta alle pulizie di bordo che dal 1° giugno è stata messa in liquidazione - per la salvaguardia degli addetti.
Nel corso dell’incontro si è affrontato anche l’argomento Piano Industriale che è in preparazione per fine mese e che verrà illustrato alle Organizzazioni Sindacali.

“L'accordo di oggi” - ha dichiarato Gabriele Del Torchio, Amministratore Delegato di Alitalia - “è frutto di un ottimo lavoro comune dove tutti si sono sentiti parte di un progetto ambizioso, complesso ma realizzabile. Tutti abbiamo rinunciato a qualcosa di importante ma siamo così riusciti a salvaguardare interamente i posti di lavoro come era necessario. Adesso ci aspetta un compito altrettanto importante: stiamo lavorando alle linee strategiche del piano da seguire per rilanciare questa Azienda. Affinché ciò riesca serve l'aiuto di tutti: delle donne e degli uomini di Alitalia, della squadra di management, delle Rappresentanze Sindacali e di tutti gli Azionisti".
 
Nessuna anticipazione circa il nuovo piano industriale, circa un'eventuale riduzione/aumento degli aerei ?
 
Nessuna anticipazione circa il nuovo piano industriale, circa un'eventuale riduzione/aumento degli aerei ?

stiamo lavorando per farci accreditare alla conferenza stampa di presentazione del piano per fornirvi tutte le news in anteprima. Il piano dovrebbe essere presentato l'ultima settimana di giugno : se possibile faremo una diretta sul forum.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.