Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Ragionamento perfetto che sei libero di non condividere.
Che esula da deliri di onnipotenza di sedicenti esperti che sono sempre sfuggiti al confronto e mai hanno fornito dati o fonti certe (anche in privato) sui loro ragionamento anche se più volte sollecitati.
Fine OT
ragionamento perfetto magari nelle 4 mura di casa tua. oltretutto dici pure falsità perche` se non ricordo male prima si è chiesto di inviare documenti e prove quando il soggetto era pronto a farlo lo si invitava a non farlo per chissà quali pericoli..ma per favore.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
ragionamento perfetto magari nelle 4 mura di casa tua. oltretutto dici pure falsità perche` se non ricordo male prima si è chiesto di inviare documenti e prove quando il soggetto era pronto a farlo lo si invitava a non farlo per chissà quali pericoli..ma per favore.
Si, 007 era già in posizione fuori dalla sede di AC con un fucile di precisione per eliminare l'uccellino che parlava troppo.
Era una missione ad alto rischio e hanno preferito rinunciare.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
ragionamento perfetto magari nelle 4 mura di casa tua. oltretutto dici pure falsità perche` se non ricordo male prima si è chiesto di inviare documenti e prove quando il soggetto era pronto a farlo lo si invitava a non farlo per chissà quali pericoli..ma per favore.
Allora spera che Jim Jones abbia ragione e inizia a mandare curriculum in giro.

Tra l'altro sei sicuro che il tuo profeta sia chi dice di essere? Noi pensiamo di no.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Si, 007 era già in posizione fuori dalla sede di AC con un fucile di precisione per eliminare l'uccellino che parlava troppo.
Era una missione ad alto rischio e hanno preferito rinunciare.
anche md80 ormai sa troppo. non possiamo rischiare. credo dovremo buttare nel pilone di cemento anche lui. uno sporco lavoro.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
ROMA – Lo Stato è pronto a chiedere i danni ai 17 ex manager di Alitalia che causarono un danno erariale per 3 miliardi di euro. Il Corriere della Sera scrive che l’indagine della Corte dei conti sull’amministrazione della compagnia aerea tra il 2001 ed il 2007 è conclusa e il danno stabilito. Un conto decisamente non da poco, quei 3 miliardi, che ora lo Stato vuole riavere indietro.

Antonella Baccaro scrive sul Corriere della Sera:

” Seguendo la procedura, ai 17 amministratori individuati dall’indagine è arrivato un «invito a dedurre», che è un atto che deve necessariamente precedere, a pena di nullità, la citazione in giudizio del presunto responsabile. Nell’atto il procuratore ha esposto gli elementi di fatto e di diritto sulla cui base ha fondato la contestazione di responsabilità e l’ammontare del danno, invitando i destinatari a far pervenire proprie deduzioni e osservazioni difensive, nonché prove a proprio discarico, entro 60 giorni. Se le controdeduzioni non saranno ritenute valide, il procuratore procederà all’atto di citazione vero e proprio”.

Insomma se i 17 “invitati” non riusciranno, entro 60 giorni, a mostrare la propria estraneità a quanto contestato si vedranno citati in giudizio e saranno a rischio processo. Tra gli “invitati”, scrive il Corriere, ci sarebbero anche Francesco Mengozzi, in Alitalia dal 2001 al 2004, e Giancarlo Cimoli, per il periodo tra il 2004 e il 2007, ed altri consiglieri di nomina pubblica.

Il Corriere della Sera ricorda inoltre che per Cimoli e Mengozzi la Procura di Roma chiese il rinvio a giudizio per la bancarotta di Alitalia nel 2008 già lo scorso 7 novembre. Poi il Corriere della Sera parla delle altre condanne:

“Risalendo nel tempo, nel febbraio 2011, la Corte dei Conti aveva già condannato Cimoli a restituire all’Erario 150 mila euro, vale a dire parte dei 750 mila euro di premio che il cda di Alitalia gli assegnò tra il 2004 e il 2006. Per la magistratura contabile tale «emolumento variabile» fu assegnato al manager «nonostante il mancato raggiungimento e la mancata definizione degli obiettivi cui la spettanza di dette somme era subordinata»”.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
R: Thread Alitalia da gennaio 2013

piloti ctd con tanto di type rating A320 pagato da Alitalia poi mandati a casa (alcuni già lavorano per la concorrenza )semplicemente assurdo. nelle altre compagnie gli fanno firmare i bond per trattenerli.
Ti pagano il passaggio, ti fanno fare le ore in più ti pagano pure e ti lamenti? Nemmeno ti spettava...
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,941
551
.
anche md80 ormai sa troppo. non possiamo rischiare. credo dovremo buttare nel pilone di cemento anche lui. uno sporco lavoro.
Ah... adesso hai gettato una luce su cosa intende chi dice di essere non TRA LE MURA ma proprio NELLE MURA di casa sua. :)



PS: non sono parte di questa discussione, lurkavo e volevo solo fare il gioco di parole.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
la pappa



La scelta in Classica Plus del pasto prevede due diversi menù per i voli di andata e per quelli di ritorno.
Si comincerà con Menù Maremma (carne) e Menù Dolomiti (pasta).
Un commento a caldo.
Secondo me il fondo dei vassoietti colorato non esalta il cibo, la custodia di carta per le posate fa molto mensa aziendale, e il contenitore del cibo in cartone fa molto pranzo alla Caritas.

In sintesi, sarà anche buono, ma la confezione a me non piace affatto.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
R: Thread Alitalia da gennaio 2013

No.. Se continuate a metterci utenti sgraditi poi non ci rimane più cemento :D
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Re: R: Thread Alitalia da gennaio 2013

mi sta venendo il dubbio che non stiamo parlando della stessa persona!!!
Quello di cui parlo io, è quello che sta cercando di insegnarvi lo studio di funzione, derivate ed integrali compresi. Dai tra un po' arrivate anche all'algebra lineare.

No.. Se continuate a metterci utenti sgraditi poi non ci rimane più cemento :D
Se ci mettiamo te? Esplodi?

ps. Posso cambiarti la residenza in "in un pilone di cemento della Magliana"?
 

CP-861

Utente Registrato
21 Marzo 2011
208
0
ROMA – Lo Stato è pronto a chiedere i danni ai 17 ex manager di Alitalia che causarono un danno erariale per 3 miliardi di euro. Il Corriere della Sera scrive che l’indagine della Corte dei conti sull’amministrazione della compagnia aerea tra il 2001 ed il 2007 è conclusa e il danno stabilito. Un conto decisamente non da poco, quei 3 miliardi, che ora lo Stato vuole riavere indietro.

Antonella Baccaro scrive sul Corriere della Sera:

” Seguendo la procedura, ai 17 amministratori individuati dall’indagine è arrivato un «invito a dedurre», che è un atto che deve necessariamente precedere, a pena di nullità, la citazione in giudizio del presunto responsabile. Nell’atto il procuratore ha esposto gli elementi di fatto e di diritto sulla cui base ha fondato la contestazione di responsabilità e l’ammontare del danno, invitando i destinatari a far pervenire proprie deduzioni e osservazioni difensive, nonché prove a proprio discarico, entro 60 giorni. Se le controdeduzioni non saranno ritenute valide, il procuratore procederà all’atto di citazione vero e proprio”.

Insomma se i 17 “invitati” non riusciranno, entro 60 giorni, a mostrare la propria estraneità a quanto contestato si vedranno citati in giudizio e saranno a rischio processo. Tra gli “invitati”, scrive il Corriere, ci sarebbero anche Francesco Mengozzi, in Alitalia dal 2001 al 2004, e Giancarlo Cimoli, per il periodo tra il 2004 e il 2007, ed altri consiglieri di nomina pubblica.

Il Corriere della Sera ricorda inoltre che per Cimoli e Mengozzi la Procura di Roma chiese il rinvio a giudizio per la bancarotta di Alitalia nel 2008 già lo scorso 7 novembre. Poi il Corriere della Sera parla delle altre condanne:

“Risalendo nel tempo, nel febbraio 2011, la Corte dei Conti aveva già condannato Cimoli a restituire all’Erario 150 mila euro, vale a dire parte dei 750 mila euro di premio che il cda di Alitalia gli assegnò tra il 2004 e il 2006. Per la magistratura contabile tale «emolumento variabile» fu assegnato al manager «nonostante il mancato raggiungimento e la mancata definizione degli obiettivi cui la spettanza di dette somme era subordinata»”.
Mi sembra giusto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.