Thread Alitalia/Cai 24-25 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Dipende da cosa intendi per 'esterni'...io per esempio la non-limitazione di LIN la vedo come il più interno (nel senso di 'locale') dei fattori. E non da ieri, ma da 10 anni a questa parte.
Nel Piano Scala Firmato l'anno scorso c'è anche il capitolo LIN ,tutto chiaro
Dunque per chi ancora (all'inizio del 3d) scive e pensa che siano solo chiacchere sorry :))
LH e tutta SA faranno di MXP il loro HUB (cn buona pace di molti ..o pochi)

P.S.ndr è CAI che vorrebbe parlare con Mayhuber e non l'opposto.Per LH la vicenda è chiusa dal momento che Mr Colaninno disse "Non abbiamo bisogno di nessuno che ci insegni a dirigere un'azienda"...Mayhuber pur avedo la notizia tradotta chiese anche conferma a Bonomi,una volta avuta chiuse il dossier....vediamo cosa propone a capo chino CAI
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Bhè certo tutto sommato gli italiani residenti è una vita che offrono i propri soldi......ormai sono rimasti sono quelli dei "non residenti".....

Sarebbe interessante capire in quale tavola rotonda discutevano di ciò....
ehmm ehmm.. a quali "non residenti" ti riferisci??
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
ehmm ehmm.. a quali "non residenti" ti riferisci??
se sono affermazioni reali agli italiani non residenti che si stanno offrendo per salvare il "mal comune AZ" con una colletta...anche perchè comunque, noi che ci viviamo qui in Italia, nostro malgrado la colletta per salvare AZ l'abbiamo fatta tante volte (e non solo per AZ si intende....) e, a quanto pare, continueremo pure a farla ahimè, solo il nome sarà differente....:(
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
Dipende da cosa intendi per 'esterni'...io per esempio la non-limitazione di LIN la vedo come il più interno (nel senso di 'locale') dei fattori. E non da ieri, ma da 10 anni a questa parte.
ATTUALMENTE è soltanto un problema esterno. Lufthansa ha consultato comune, regione e SEA. TUTTI d'accordo. La patata bollente è stata passata al Ministero dei Trasporti.

Grazie al cielo le persone in 10 anni cambiano...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia/ Ancora in salita confronto su avvio Cigs
Cepparulo (Filt): Da azienda risposte evasive
postato 54 min fa da APCOM

Roma, 24 nov. (Apcom) - E' ancora in salita il confronto tra Alitalia, sindacati e ministero del Welfare per l'avvio delle procedure di cassa integrazione per i circa 17.500 lavoratori della compagnia. Dopo circa due ore di discussione al ministero del Lavoro, le parti si sono prese una pausa tecnica su richiesta dell'azienda.

"Dai rappresentanti della compagnia - ha riferito il dirigente della Filt-Cgil, Antonio Cepparulo - abbiamo avuto risposte evasive e incomprensibili. Abbiamo posto dei quesiti per chiarire su come avverrà il passaggio da Alitalia a Cai e dal commissario ancora non abbiamo ricevuto risposte esaurienti. Vediamo molta confusione e pressapochismo".

Le questioni ancora aperte, ha aggiunto Cepparulo, riguardano la decorrenza della Cigs, che secondo il ministero è partita dal 14 novembre, ma di cui i lavoratori non hanno ancora ricevuto comunicazione; il pagamento della tredicesima e l'indencità di mancato preavviso per il licenziamento. Preavviso che è di otto mesi". Il rappresentante della Filt-Cgil ha quindi insistito sul fatto che i sindacati chiedono "chiarezza sulla continuità del reddito. Noi - ha detto -, a fronte della continuità del servizio che stiamo garantendo, chiediamo continuità di reddito e cioè la tredicesima, la Cgis e il fondo integrativo. La Cai ha messo sul piatto circa un miliardo di euro per acquisire Alitalia e si potrebbe utilizzare un parte di queste risorse per pagare gli stipendi dei lavoratori".

Anche il segretario nazionale della Sdl, Paolo Maras, ha insistito sulla mancanza di chiarezza da parte dell'azienda: "Abbiamo ricevuto risposte evasive e incomprensibili sulle questioni ancora aperte che, tra le altre, sono la decorrenza della Cigs, le tredicesime e l'indennità di mancato preavviso di licenziamento".

Oggi scadono i 12 giorni previsti dalle legge per definire le procedure di cassa integrazione. Dodici giorni a partire dall'invio delle lettere alle organizzazioni sindacali con le qual si annunciava l'avvio delle procedure. Secondo quanto riferiscono i sindacati, anche in assenza di un accordo tra le parti, le procedure, con l'invio delle lettere ai singoli lavoratori, potrebbero già essere definite; un passaggio, questo, necessario perché partano le circa 12.600 lettere di assunzione da parte della Cai. "A questo punto - ha aggiunto Cepparulo - ci auguriamo che le assunzioni partano rapidamente. Ben venga la Cai ma serve che le assunzioni partano presto".
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Come italiano residente all'estero, spero proprio che AZ vada in malora...

Niente di personale contro chi ci lavora, ma tirare fuori soldi per salvare un circo simile... manco pa' capa!
 

AJ

Utente Registrato
31 Agosto 2007
595
0
Milano, Lombardia.
Ora denunciano il mancato preavviso per la CGIS.... Fateli andare nelle banche americane fallite a parlare con i dipendenti che, con somma dignità, hanno fatto le valigie da un giorno all'altro... E non venitemi a dire le solite cose sul mercato del lavoro diverso, etc...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
ATTUALMENTE è soltanto un problema esterno. Lufthansa ha consultato comune, regione e SEA. TUTTI d'accordo. La patata bollente è stata passata al Ministero dei Trasporti.

Grazie al cielo le persone in 10 anni cambiano...
fino ad una decina di giorni fa il ministero dei trasporti nelle persone del capo segreteria del ministro, del consigliere giuridico (leggi colui che dovrebbe materialmente scrivere il decreto) e del dg della direzione trasporto aereo non ne sapevano nulla! o meglio non avevano intenzione, perchè non sollecitati da nessuno, di fare il benchè su linate. ti dirò di più, ci siamo detti che era proprio un giramento di balle sta cosa perchè nessuno diceva nulla ne da milano ne da palazzo chigi... come se nulla fosse, tutti presi da altri problemi!


patata bollente girata al ministero: non vorrei che fosse un lavarsi le mani come fece quel tizio che si chiamava ponzio pilato! a milano dicono, poichè sappiamo che a roma ridimensioneranno linate solo se sarà necessario a cai e forse a cai non sarà necessario, noi giriamo la patata a loro e diciamo che sono loro che non vogliono ridimensionare! perchè come dicono a napoli ccà nisciuno è fesso...

come ho suggerito restate tutti fermi, non dite nulla, chiedete solo una dichiarazione ufficiale, formale e pubblica alla moratti e a bonomi che dica "ridimensioneremo pesantemente linate per far spazio a LH" e devono dirlo senza aggiungere nulla di altro... senza dire lo faremo solo "se cai metterà un milioni di voli a malpensa" perchè cai non li metterà e loro linate lo devono ridimensionare per LH e non per cai! lo dicano pubblicamente e con atti ufficiali! altrimenti tutti fermi perchè tanto le minacce di LH non spaventano nessuno!


ps: specifico, le mie info dirette risalgono a dieci giorni fa... da allora ad oggi può essere cambiato tutto! poi m'informo e se sarà il caso farò ammenda
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Figurati, al massimo quello che farà ammenda sarò io...;)

ovvio che al ministero -diciamo i tecnici- lo sanno, e sarebbero anche disponibili a metterci sopra la testa, condividono la necessità dell'operazione, ma il ritornello però è sempre lo stesso: "qualcuno ci dice qualcosa?" da milano? da palazzo chigi? il ministro? qualcuno vuol battere un colpo su sta faccenda?

tutto tace... solo chiacchere...
 

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
ovvio che al ministero -diciamo i tecnici- lo sanno, e sarebbero anche disponibili a metterci sopra la testa, condividono la necessità dell'operazione, ma il ritornello però è sempre lo stesso: "qualcuno ci dice qualcosa?" da milano? da palazzo chigi? il ministro? qualcuno vuol battere un colpo su sta faccenda?

tutto tace... solo chiacchere...
Non hai idea del nervoso che mi sta montando a sentire queste pirlate... perchè tali sono...

Spero che LH veramente metta il pepe sul cxxo ai mollaccioni dei palazzi e che non si faccia fregare... ho troppa stima nei loro confronti, se rimanessero fregati davvero rimarrei parecchio stupito e deluso...
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
come ho suggerito restate tutti fermi, non dite nulla, chiedete solo una dichiarazione ufficiale, formale e pubblica alla moratti e a bonomi che dica "ridimensioneremo pesantemente linate per far spazio a LH" e devono dirlo senza aggiungere nulla di altro... senza dire lo faremo solo "se cai metterà un milioni di voli a malpensa" perchè cai non li metterà e loro linate lo devono ridimensionare per LH e non per cai! lo dicano pubblicamente e con atti ufficiali! altrimenti tutti fermi perchè tanto le minacce di LH non spaventano nessuno!
Bisognerebbe scriverlo su tre cartelli, da mettere rispettivamente a Palazzo Marino, LIN e MXP.
 
Ultima modifica:

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
2) specifico. LH ha nel consiglio di sorveglianza i sindacati,
in Germania, Austria, Olanda, Repubblica Ceca (non mi sovvengono gli altri Paesi in questo momento ma in questi c'ho lavorato) tale presenza è obbligatoria per legge oltre una certa soglia dimensionale
tutto questo lo dico non perchè non credo che LH farà qualcosa a milano, ma un conto è mettere qualche volo altro discorso è parlare di HUB.
quoto tutto, ma in particolare questo

non si deve infatti nemmeno dimenticare che il modello hub - se mai ha funzionato - credo che vada definitivamente a tramontare con quest'avvento di massa dei mostri low cost anglosassoni

del resto la leggerezza con cui Alitalia/CAI taglia senza preavviso tutti i collegamenti che consentono ad un aeroporto (piccolo, per carità) come Brindisi di essere collegato con - ciò che resta de - il Mondo ne è la dimostrazione più lampante

perché penso all'Aeroporto del Salento? forse per simpatia, ma forse soprattutto perché, in quasi tutti gli aeroporti più a Nord, ci arrivano af e lh, Parigi e Monaco/Francoforte
 
Ultima modifica:

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
del resto la leggerezza con cui Alitalia/CAI taglia senza preavviso tutti i collegamenti che consentono ad un aeroporto (piccolo, per carità) come Brindisi di essere collegato con - ciò che resta de - il Mondo ne è la dimostrazione più lampante
paragonare AZ a qualunque altra major, ancor di più oggi, è fuorviante
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.