Thread Alitalia/Cai 24-25 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Alitalia:berti contro noi governo-poteri forti-confederazioni
Siamo al comploto demoplutomasso......
Questo ormai si è bollito il cervello.
E' stato sonoramente sconfitto e non sa più cosa fare e cosa dire.
Spara scemate a gogo e spera che qualcuno gli dia retta.
Una sola cosa positiva: ormai è divenuto un rottame della storia come le statute di Lenin e Stalin nelle ex repubbliche sovietiche.
Ciao
d.
 
Ultima modifica da un moderatore:

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Alitalia:berti contro noi governo-poteri forti-confederazioni
in italia, è storicamente dimostrato, quando si tirano in ballo i poteri forti (entità astratta) si è ormai al caffè, per non dire bolliti! dopo i poteri forti la musica prevede i servizi deviati, la P2 e poi all'ultimo la CIA
 
Ultima modifica da un moderatore:

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
E' un testa a testa con BCN - entrambe hanno poco meno di 33m pax per anno. Seguono staccati ATH con 16m e NCE con 10
Grazie di avermi precisato con dati ciò che immaginavo circa BCN...(che sta aumentando terminals...).
Avrei anche citato NCE ma per motivi di spazi fisici non può competere a quei livelli.
In merito a ATH non avevo la minima idea sulal sua dimensione di traffico (non collocandolo comunque in basso)
Indi per cui...... Marrazzo ripassi la lezione! e da buon giornalista quale era (sicuramente meglio che come politico e lo apprezzavo come tale) si ricordi le regole basi di un giornalista quando si diffonde una notizia.
Altrimenti un suo ex collega che fa il compitino a casa per bene e senza troppa fatica, potrebbe smentirlo o per lo meno ridimensionarlo.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
secondo loro uno dovrebbe comprare SOLO aerei (e che aeroplani: gli md11) ed equipaggi (possibilmente in buona quantità), basta, nulla di più! no diritti (leggi bilaterali), no garanzie sul cargo da mettere in panza agli aeroplani, no asset... la beneficenza non la fa nessuno!
Gli md11 sono di Boeing quindi non vendono/comprano un bel nulla.
e comunque volendo c'e' gia' un'altro compratore.
i poteri forti in italia esistono, eccome, e pesano come i voti nei CDA.
lascerei fuori gli americani, almeno da sta commedia italiota....
 

billypaul

Utente Registrato
e nel frattempo:

ALITALIA: CDA CAI RATIFICA OFFERTA. AL VIA AUMENTO CAPITALE DA 1,1 MLD

(ASCA) - Roma, 25 nov - Il Consiglio di Amministrazione di Compagnia Aerea Italiana ha ratificato l'offerta da 1.052 milioni di euro per gli asset Alitalia dopo l'esito positivo della trattativa con il Commissario straordinario Augusto Fantozzi.

Il Cda ha anche conferito le deleghe al Presidente e all'Amministratore Delegato per dare esecuzione all'aumento di capitale da 1,1 miliardi di euro deliberato dall'assemblea dei soci lo scorso 28 ottobre con l'obiettivo ''di dotare la Societa' delle risorse necessarie a perfezionare le acquisizioni e a finanziare il piano di rilancio della nuova compagnia''.

Il Consiglio, spiega una nota, ''ha espresso piena soddisfazione per i risultati della trattativa con il Commissario, che consentira' a CAI di procedere il piu' rapidamente possibile allo start up operativo della nuova Alitalia, fondato su un progetto industriale di ampio respiro per il rilancio del comparto aereo nazionale intorno ad Alitalia e Airone''.

La CAI conferma poi di aver avuto ''proficui contatti con i vertici di alcuni fra i principali operatori mondiali del settore, allo scopo di definire i termini di una importante alleanza industriale di natura strategica con forti prospettive di crescita comune, che porti all'ingresso di un partner internazionale nell'azionariato della nuova Compagnia''.

Cooptato poi come nuovo componente Cosimo Carbonelli D'Angelo in sostituzione del dimissionario Massimiliano Boschini. Infine, il Cda di CAI ''ha preso atto delle decisioni della Commissione Europea del 12 novembre scorso e rimane in attesa di conoscere l'esito dei lavori del Monitor Trustee europeo nonche' la decisione dell'Autorita' Garante per la Concorrenza e il Mercato''.
 

billypaul

Utente Registrato
Alitalia: Colaninno, contratto dipende da due condizioni

ROMA (MF-DJ)--"L'esecuzione del contratto avverra' quando saranno soddisfatte le due condizioni sospensive", ovvero le valutazioni dell'Antitrust italiana e del monitoring trustee europeo.
Lo ha affermato il presidente di Cai, Roberto Colaninno, al termine del Cda, spiegando che Cai decollera' "il piu' rapidamente possibile. I tempi per i nostri obiettivi sono cosi' compressi che di piu' non riusciamo a fare".
Sul partner internazionale "stiamo concludendo le nostre considerazioni, che permetteranno di avere una infrastruttura aeroportuale in grado di soddisfare la domanda dell'Italia del nord. Malpensa sara' un punto di riferimento importante. Su Fiumicino si concentrera' il traffico sul Mediterraneo". Colaninno ha inoltre aggiunto che le trattative continuano sia con Air France sia con Lufthansa.
Per quanto riguarda le lettere di assunzione per il personale della nuova Alitalia, Colaninno ha detto "ci siamo quasi". rov/ren

(END) Dow Jones Newswires
November 25, 2008 13:40 ET (18:40 GMT)
Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.
 

CBM206

Bannato
21 Marzo 2006
772
0
Liguria.
perchè questo inutile bizantinismo ?
Malpensa non è una società , per come la penso io , che ha un bilancio più o meno consolidato da dover presentare , è scontato che non ha prodotto debiti in quanto tale .

Malpensa va considerato come sistema e come tale ha generato debiti
Guarda che il "sistema" Milano e Lombardia mantiene ed ha mantenuto tutta l'Italia per decenni.
Come ti ha già detto qualcuno, basta raccontare caxxate.
Altrimenti chiedi il federalismo e/o la secessione da Milano, ma basta patetiche caxxate, please.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Alitalia:berti contro noi governo-poteri forti-confederazioni

AGI) - Roma, 25 nov. - L’operazione Cai- Alitalia non e’ che un tassello di un piu’ ampio disegno strategico volto a ridurre la tutela dei lavoratori, un piano che vede insieme Governo e ‘poteri forti’ con la complicita’ delle tre confederazioni sindacali: dopo i lavoratori dell’Alitalia tocchera’ ad altre categorie tra le quali anche i giornalisti. Questo il quadro delineato dal presidente dell’Anpac, Fabio Berti, ............ (AGI)
....sta cercando il sostegno dei giornalisti, ora?

E PMI con 23 milioni di pax dove lo lasci? :)

PS CAI quanti pax?
...di questo passo...FCO sarà di sicuro davanti all'ultimo!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
più che a favorire cai serve a risparmiare denari (visto che gli aeroplani vanno vuoti) e a pagare il tuo stipendio e la tua tredicesima ancora per un mese permettendoti cosi di dire scemate col portadenari pieno!
Si conoscono LF su alcune rotte di questi due primi giorni di tagli drastici?
Si continuano a prenotare voli, oppure nessuno si fida più a comprare AZ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.