Thread Alitalia/Cai 24-25 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
strepitoso!!!!!!!...proporrei un sondaggio qui sul forum con queste tre opzioni....sono curioso di capire in che direzione andrà la community di AviazioneCivile....

P.S.....Fantozzi ha bisogno di un pò di riposo?:(
Come una la pensa è esercizio di democrazia
Come viene gestita la faccenda AZ sta diventando esercizio di democrazia modello sudamericano .
Ricorda sempre più la privatizazzione che Cavallo fece con la privatizzazione di impianti di estrazione del petrolio, telefoni, elettricità .

nella classifica della produttività uscita ieri l'Italia si è piazzata quasi ultima del mondo civile .
voi pensate forse che questo modello di privatizzazione CAI farà aumentare o diminuire l'italia nel prossimo ranking ?

auguri
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Bah...non collima molto con ultime news...mi pare piuttosto quello che si diceva 6-7 mesi fa...cmq staremo a vedere
 
Ultima modifica:

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
strepitoso!!!!!!!...proporrei un sondaggio qui sul forum con queste tre opzioni....sono curioso di capire in che direzione andrà la community di AviazioneCivile....

P.S.....Fantozzi ha bisogno di un pò di riposo?:(

C'è anche la posizione di chi vede la poca professionalità nella gestione della vicenda, l'Alitalia che va e non va Cai che parte e non parte. tutti più attenti a non farsi incastrare che a costruire qualcosa di decente.
Un cronogramma realistico o non è stato detto o non è stato mai pensato.
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
ALITALIA TAGLIA ALTRI 200 VOLI

(AGI) - Roma, 25 nov. - Da domani Alitalia, che finora ha cancellato quotidianamente 100 voli, li ridurra' ulteriormente. Saranno tagliati tra i 200 e i 250 voli, annuncia in prima pagina il Sole 24 Ore, che evidenzia come sia, intanto, arrivata la firma di 'un' intesa separata con i soli confederali sull' attivazione della cassa integrazione per i 17.500 dipendenti, atto propedeutico alle 12.639 lettere di assunzione alla Nuova Alitalia'. La notizia spicca sulla prima pagina della Stampa: 'Fantozzi riduce ancora le rotte. I sindacati confederali e l' Ugl firmano l' accordo sulla mobilita' '. Il quotidiano riferisce anche di voci che vedrebbero cadute le offerte per Cargo di Radici e Leali. 'In attesa che Cai decolli, Alitalia si fa sempre piu' piccola' scrive l' Unita' e riferisce che oggi e' convocato il cda della nuova compagnia aerea 'per stabilire le modalita' di versamento dell' aumento del capitale sociale da 160 mila fino a 1,1 miliardi deciso lo scorso 28 ottobre. E' , infatti, assolutamente necessario che gli azionisti mettano mano al portafoglio visto che al momento del closing dell' operazione con l' Alitalia, la Cai dovra' sborsare i primi 100 milioni di euro'.

fonte: http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20081125&fonte=AGI&codnews=272106

Ma non era cosa già fatta, ormai?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ALITALIA: UIR, CAI SEGUA SEGNALI MERCATO SU FIUMICINO

(AGI) - Roma, 25 nov. - La Cai "segua le indicazioni del mercato" per l'aeroporto di Fiumicino che "deve rimanere uno snodo strategico rilevantissimo". E' l'invito lanciato dal neo presidente della Uir, Aurelio Regina, nel corso del suo intervento alla assemblea generale. "Non sappiamo ancora quale sara' il futuro di Fiumicino rispetto alle scelte della nuova Alitalia - ha sottolineato - confidiamo che la Compagnia Aerea Italiana segua comunque le indicazioni del mercato. Mercato che - ha aggiunto - prevede per l'aeroporto 'Leonardo da Vinci' un incremento di passeggeri dagli attuali 34 milioni fino a 60 milioni nel 2020". Regina ha ricordato che l'hub romano "rappresenta gia' oggi il 38% del traffico nazionale a fronte del 29% dell'intera Lombardia. Non e' nostro compito dare suggerimenti su scelte strategiche di una azienda pur cosi' rilevante nei destini di una comunita' - ha precisato - quello che mi sento di ribadire e' che, al di la' delle scelte della nuova Alitalia, l'aeroporto romano deve rimanere uno snodo strategico rilevantissimo, che necessita di forti investimenti e di alcune certezze". Fiumicino, ha proseguito il presidente Uir, "reclama da troppo tempo il saldo dei debiti della compagnia di bandiera e l'adeguamento delle tariffe, risorse indispensabili per dare luogo a nuovi investimenti. Le imprese devono fare al meglio il loro mestiere, non c'e' dubbio. Ma non si puo' pretendere - ha concluso - che lo facciano senza risorse, come avviene ormai da tempo per tutte le piccole e medie aziende di Roma che vantano crediti verso la pubblica amministrazione".
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Come una la pensa è esercizio di democrazia
Come viene gestita la faccenda AZ sta diventando esercizio di democrazia modello sudamericano .
Ricorda sempre più la privatizazzione che Cavallo fece con la privatizzazione di impianti di estrazione del petrolio, telefoni, elettricità .

nella classifica della produttività uscita ieri l'Italia si è piazzata quasi ultima del mondo civile .
voi pensate forse che questo modello di privatizzazione CAI farà aumentare o diminuire l'italia nel prossimo ranking ?

auguri
vero, e me ne rammarico! spero però che l'alternativa a questo modello non sia quello di prodi e di air france: perchè anche li non hanno brillato, hanno perso 24 mesi di cincischi legal-giuridico-formali e procedurali, salvo poi farsi dire prima no dai sindacati (e subirne il veto), poi trovarsi un berlusconi cavalcante la vicenda per fini di ego personale (io non credo proprio che l'abbia cavalcata per politica elettorale. conosco un pò l'uomo e sono portato a credere che l'abbia fatto più perchè convinto di essere il primo delle classe e quindi in grado lui e solo lui di trovare una soluzione alla vicenda) e poi un grazie e arrivederci dai francesi ai quali non pareva vero di levare le tende da una vicenda che a loro non conveniva più visto il mutamento di scenario nel macro-mercato.

se fossimo stati una democrazia e aggiungerei liberale, perchè democrazia in se con la vicenda di privatizzazione di un'azienda c'entra poco, probabilmente il destino di alitalia avrebbe preso una piega assai diversa già dieci e più anni fa. putroppo (per me) siamo una democrazia social-assistenzialista e quindi abbiamo trascinato all'inverosimile un'azienda tant'è che ancor oggi, in nome dell'assistenzialismo, più di parole che di fatti, ci guardiamo bene dal traumatizzarci chiudendo e aprendo una nuova azienda e preferiamo mettere in piedi "un casino infernale" pur di dare una parvenza di continuità e di tutela per tutti!
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Si però molte di queste cose dovevano essere fatte nel 1998. Ci sono ancora troppe cose che non vanno:
- I bagni fanno schifo, sporchi, piccoli, con water e rubinetti rotti.
concordo in pieno, lo stato di cviltà di un popolo si misura anche con la qualità dei cessi
- I controlli di sicurezza specialmente quando prima si passava da Schengen ad extra Schengen sono MOLTO disorganizzati (file chilometriche non organizzate che bloccavano anche l'accesso ai negozi), mancanza di spazio per mettere più postazioni di SEA Airporto Security e banchi della Polizia di Frontiera.
Qualche volta capitava un po' di macello, sprattutto quando non c'erano agentyi disponibili, le postazioni ci sono ed adeguate, manca la gente che le riempia, poi io sarei d'accordo a trasformare il tutto in extrashenghen, ma questo è un altro discorso
- Le sale Vip fanno TUTTE schifo, questo é un problema AZ però ora sono gestite da personale SEA Handling travestito da AZ e la situazione non é migliorata.
è AZ che le progetta e le disegna, e sono tutte uguali nel mondo, ovvero fanno schifo tutte, peggio ancora quelle nuove
- Le porte d'imbarco sono troppo attaccate fra di loro e specialmente quelle con imbarco via bus hanno pochi posti per sedersi (trovi spesso gente per terra in un'area troppo piccola).
quoto
- I banchi transiti ed i transiti in generale sono molto male organizzati.
abbastanza, i banchi transiti c'erano, sia nei satelliti che nel corpo centrale, da quando non ci andava più nessuno sono miseramente impresenzaiati
- Non é presente neanche una zona fumatori.
meno male
- Molto spesso vi é solo una persona a fare l'imbarco anche per voli per gli Stati Uniti cosa che causa ritardi, é un problema SEA Handling ma perché AZ non ha mai richiamato la SEA Handling su questo? Forse perché li paga troppo poco?
sono cose che si contrattualizzano e si pagano in proporzione allo sforzo profuso, forse AZ voleva tagliare ....
- Non é presente nessun banco di assistenza ai clienti AZ dopo i controlli di sicurezza, vi racconto un fatto:
Un ragazzo Francese faceva VCE-MXP-LYS, il volo VCE-MXP é stato ritardato ed ha perso il MXP-LYS. ERA ALL'INTERNO DELL'AREA PARTENZE SCHENGEN E NON SAPEVA DOVE ANDARE, BANCHI TRANSITI DESERTI, E' DOVUTO ANDARE NELLA SALA AZ A CHIEDERE. In tutti gli altri aeroporti il banco transiti non é solo un centro per i pax in transito ma un vero e proprio centro di assistenza ai pax.
- La superstrada che collega la Milano-Laghi a Malpensa é pericolosa, stretta, senza corsia di emergenza; vi sono molti incidenti. La nuova superstrada per la Milano-Torino é perfetta, perccato che é stata fatta con più di 10 anni di ritardo.
all'inizio la si dava solo come probabile, visto che la si è fatta in 10 nni lo considero un record in Italia
- Vi sono solo 2 treni l'ora per Milano che ci mettono troppo tempo e ci vorrebbero treni veloci che collegano altre città Italiane con MXP, li vedremo mai?
il servizio è paragonabile a qualsiasi altro aeroporto al mondo, chiaro che se il termine di paragone è LIN non c'è nenache il teletrasporto che tenga, il FCO express impiega 40 minuti anche lui.
Semmai a MXP manca un regionale che faccia tutte le stazioni e che costi poco
l'unico vero plus di MXP è che ci sono margini per portare treni da altrove e per ingrandire la stazione, uin molti altri aeroporti questa speranza non c'è neppure.
Mi spiace ma per fare migliorare MXP ci vorrà molto lavoro.
questo è fuori di dubbio, am la situazione non è così tragica, sooprattutto perchhè MXP è comunque un aeroporto molto efficiente, solo MUC T2 ha performance simili (a volte un po di più ed a volte un po' di meno

Comunque ripeto che MXP sarà sempre scomodo se il trmine di apragone è LIN
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Si è fatto molto negli ultimi 2 anni e moltissimo se ne farà nei prossimi 4....anche se molti qui scrivono criticano senza conoscenza o per parte.
MXP fu fatta partire solo per forza politica Sea a quel tempo voleva ritardare poichè nn erano ancora pronte molte opere ..niet
MXP fu rallentata sempre da quella politica che la fece partire in fretta e furia per nn perdere fondi UE ..ma poi sarebbe stato di fastidio a FCO ed ecco rallenatre tutto ad un ritmo folle.
Si parla di Nord contro Sud ecc ecc ma tutto cio' è fomenatato dai geni che siedono a Roma,la gente ahimè si lascia trasportare da sentimenti ....
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
ma che bella cordata intenzionata a salvare l'italianità, la bandiera e via dicendo!


Voglio dire...in una situazione del genere mandano il classico telegramma di scuse?
Credevano di essere invitati ad un cocktail?
Cosa c'era di indifferibile? firmare una nuova CIGS per Piaggio?
Pure un po' maleducata come risposta....per la serie "scusa, ma ho cose più importanti di questa da fare!"
E poi.. di solito, a quei livelli, anche un appuntamento telefonico è programmato in anticipo. Non è che alzino la cornetta e compongano il numero e dall'altra parte son tutti pronti a disquisire.
E questi, a poche ore dall'appuntamento/convocazione, ampiamente pubblicizzato, quindi noto alla nazione intera e oltre, saltano su a dire che hanno altro da fare?
Non "lo fanno", questi, "ci sono"!!!
Proprio quando dovevano inziare a mettere mano al portafoglio...
I referenti politici, sempre pronti a cavalcare la tigre e a dire che solo grazie a loro tutto sta andando a buon fine (manca la data!), ora che dicono?
Impegnati in qualche convegno a discutere dei massimi sistemi?

al di la della forma utilizzata per dire "no grazie, non c'interessa" secondo me hanno fatto bene! l'alternativa sarebbe riprendere a correre dietro a tutti i politici piccoli o grandi che siano rifacendo, così, alitalia due la vendetta! vadano avanti per la loro strada e ascoltino/diano retta solo a palazzo chigi e a fantozzi fregandosene di tutte le lamentele locali che usciranno in questo lungo periodo di transito
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
Si è fatto molto negli ultimi 2 anni e moltissimo se ne farà nei prossimi 4....anche se molti qui scrivono criticano senza conoscenza o per parte.
MXP fu fatta partire solo per forza politica Sea a quel tempo voleva ritardare poichè nn erano ancora pronte molte opere ..niet
MXP fu rallentata sempre da quella politica che la fece partire in fretta e furia per nn perdere fondi UE ..ma poi sarebbe stato di fastidio a FCO ed ecco rallenatre tutto ad un ritmo folle.
Si parla di Nord contro Sud ecc ecc ma tutto cio' è fomenatato dai geni che siedono a Roma,la gente ahimè si lascia trasportare da sentimenti ....
ognuno la storia la riscrive come vuole
riportando la tua candida affermazione "che quei geni che siedono a roma " ricordo a chi non lo sapesse che questi luminari eletti dal popolo sovrano che hanno ammazzato il sistema MXP e distrutto AZ siedono tuttora sulle stesse poltrone , al limite si son solo scambiate di posto .

MXP e AZ per ora producono debiti infiniti e sono tuttora da ricostruire
Loro seduti .
e mi sembra di capire 4 yuor happiness
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
voi pensate forse che questo modello di privatizzazione CAI farà aumentare o diminuire l'italia nel prossimo ranking ?

auguri
solamente se nel frattempo nascono delle nuove nazioni e nascono così mal messe da essere poste dopo di noi d'ufficio!

va beh..dai si scherza...sulla realtà delle cose
 

Mati777

Utente Registrato
6 Novembre 2005
287
0
39
VCE/MCO/EZE
quando ho letto l'altro giorno 30 intercon da mxp mi sono messo a ridere... :p


ALITALIA: FANTOZZI, PIANO INDUSTRIALE CAI COINCIDE CON QUELLO DI AF
Non proprio Sig. Fantozzi, come si vedere chiaramente nello schema di Repubblica, il piano industriale Fenice coincide con il scenario B (LH). Intercontinentale a MXP e LIN solo per Roma-Milano. Questo è quello il mercato ha bisogno, quello che ha bisogno il trasporto aereo italiano per svillupparsi. Lo scenario B corrisponde alla vecchia alitalia legata alla cattiva politica e cattivo sindacato. Detto più chiaramente:

Piano Kamikaze = Scenario A = AF
Piano Fenice Originale = Scenario B = LH

I capitani coraggiosi vogliono ancora seguire il Piano Fenice fatto da Intesa??
 

voxaz

Utente Registrato
15 Settembre 2008
20
0
Si è fatto molto negli ultimi 2 anni e moltissimo se ne farà nei prossimi 4....anche se molti qui scrivono criticano senza conoscenza o per parte.
MXP fu fatta partire solo per forza politica Sea a quel tempo voleva ritardare poichè nn erano ancora pronte molte opere ..niet
MXP fu rallentata sempre da quella politica che la fece partire in fretta e furia per nn perdere fondi UE ..ma poi sarebbe stato di fastidio a FCO ed ecco rallenatre tutto ad un ritmo folle.
Si parla di Nord contro Sud ecc ecc ma tutto cio' è fomenatato dai geni che siedono a Roma,la gente ahimè si lascia trasportare da sentimenti ....
be anche i geni che siedono a Milano non hanno brillato per lungimiranza!
La chiusura di Linate ostacolata fino alla morte, il trenino (delle ferrovie nord guarda caso) più lento del mondo...
Ancor oggi non riescono a capirlo e si oppongono in tutti i modi allo sviluppo di MXP
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
I capitani coraggiosi vogliono ancora seguire il Piano Fenice fatto da Intesa??
Questa è LA domanda, alla quale finora pare non esserci risposta. Risposta che sarebbe opportuna, se non altro per decenza nei confronti del contribuente italiano che finanzia buona parte dell'operazione :sconfortato:
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
quando ho letto l'altro giorno 30 intercon da mxp mi sono messo a ridere... :p




Non proprio Sig. Fantozzi, come si vedere chiaramente nello schema di Repubblica, il piano industriale Fenice coincide con il scenario B (LH). Intercontinentale a MXP e LIN solo per Roma-Milano. Questo è quello il mercato ha bisogno, quello che ha bisogno il trasporto aereo italiano per svillupparsi. Lo scenario B corrisponde alla vecchia alitalia legata alla cattiva politica e cattivo sindacato. Detto più chiaramente:

Piano Kamikaze = Scenario A = AF
Piano Fenice Originale = Scenario B = LH

I capitani coraggiosi vogliono ancora seguire il Piano Fenice fatto da Intesa??
tant'è che nel piano fenice lo scenario B viene prima (come nr di pagina) dello scenario a... psicologia spicciola mi porta a pensare che chi ha redatto il piano preferisca l'ipotesi b visto che l'ha messa per prima...
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
bisogna anche vedere che ne pensa B2 overo LH a anche cosa ne pensa A2 ovvero AF.

già uuna volta AF l'ha picchiata nel didietro a tutti con una riturata strategica che ha lasciato AZ in braghe di tela ...
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Da aprile il MXP express sarà di 28' ( Leonardo FCO 40')...ma ovviamente questi sono dettagli da tacitare...meglio scrivere a caratteri cubitali che MXP produce debiti........it's a shame..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.