Si però molte di queste cose dovevano essere fatte nel 1998. Ci sono ancora troppe cose che non vanno:
- I bagni fanno schifo, sporchi, piccoli, con water e rubinetti rotti.
concordo in pieno, lo stato di cviltà di un popolo si misura anche con la qualità dei cessi
- I controlli di sicurezza specialmente quando prima si passava da Schengen ad extra Schengen sono MOLTO disorganizzati (file chilometriche non organizzate che bloccavano anche l'accesso ai negozi), mancanza di spazio per mettere più postazioni di SEA Airporto Security e banchi della Polizia di Frontiera.
Qualche volta capitava un po' di macello, sprattutto quando non c'erano agentyi disponibili, le postazioni ci sono ed adeguate, manca la gente che le riempia, poi io sarei d'accordo a trasformare il tutto in extrashenghen, ma questo è un altro discorso
- Le sale Vip fanno TUTTE schifo, questo é un problema AZ però ora sono gestite da personale SEA Handling travestito da AZ e la situazione non é migliorata.
è AZ che le progetta e le disegna, e sono tutte uguali nel mondo, ovvero fanno schifo tutte, peggio ancora quelle nuove
- Le porte d'imbarco sono troppo attaccate fra di loro e specialmente quelle con imbarco via bus hanno pochi posti per sedersi (trovi spesso gente per terra in un'area troppo piccola).
quoto
- I banchi transiti ed i transiti in generale sono molto male organizzati.
abbastanza, i banchi transiti c'erano, sia nei satelliti che nel corpo centrale, da quando non ci andava più nessuno sono miseramente impresenzaiati
- Non é presente neanche una zona fumatori.
meno male
- Molto spesso vi é solo una persona a fare l'imbarco anche per voli per gli Stati Uniti cosa che causa ritardi, é un problema SEA Handling ma perché AZ non ha mai richiamato la SEA Handling su questo? Forse perché li paga troppo poco?
sono cose che si contrattualizzano e si pagano in proporzione allo sforzo profuso, forse AZ voleva tagliare ....
- Non é presente nessun banco di assistenza ai clienti AZ dopo i controlli di sicurezza, vi racconto un fatto:
Un ragazzo Francese faceva VCE-MXP-LYS, il volo VCE-MXP é stato ritardato ed ha perso il MXP-LYS. ERA ALL'INTERNO DELL'AREA PARTENZE SCHENGEN E NON SAPEVA DOVE ANDARE, BANCHI TRANSITI DESERTI, E' DOVUTO ANDARE NELLA SALA AZ A CHIEDERE. In tutti gli altri aeroporti il banco transiti non é solo un centro per i pax in transito ma un vero e proprio centro di assistenza ai pax.
- La superstrada che collega la Milano-Laghi a Malpensa é pericolosa, stretta, senza corsia di emergenza; vi sono molti incidenti. La nuova superstrada per la Milano-Torino é perfetta, perccato che é stata fatta con più di 10 anni di ritardo.
all'inizio la si dava solo come probabile, visto che la si è fatta in 10 nni lo considero un record in Italia
- Vi sono solo 2 treni l'ora per Milano che ci mettono troppo tempo e ci vorrebbero treni veloci che collegano altre città Italiane con MXP, li vedremo mai?
il servizio è paragonabile a qualsiasi altro aeroporto al mondo, chiaro che se il termine di paragone è LIN non c'è nenache il teletrasporto che tenga, il FCO express impiega 40 minuti anche lui.
Semmai a MXP manca un regionale che faccia tutte le stazioni e che costi poco
l'unico vero plus di MXP è che ci sono margini per portare treni da altrove e per ingrandire la stazione, uin molti altri aeroporti questa speranza non c'è neppure.
Mi spiace ma per fare migliorare MXP ci vorrà molto lavoro.
questo è fuori di dubbio, am la situazione non è così tragica, sooprattutto perchhè MXP è comunque un aeroporto molto efficiente, solo MUC T2 ha performance simili (a volte un po di più ed a volte un po' di meno
Comunque ripeto che MXP sarà sempre scomodo se il trmine di apragone è LIN