Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Investire in AZ così com'è ora significherebbe quasi certamente perdere soldi. Ed ho seri dubbi che i dipendenti di AZ rischierebbero di gettare alle ortiche il proprio tfr in un'impresa così rischiosa. Anche sull'investimento da parte di una compagni extra UE nutro perplessità. Perchè non deve essere sfuggito a nessuno che ai due precedenti partner industriali sono state date varie compensazioni per il disturbo, ma è stato loro impedito di ristrutturare la compagnia per non toccare determinati interessi. E probabilmente ci sarebbero gli stessi interessi alla base di questa strana cordata, dove oltre ai dipendenti-azionisti sarebbero presenti non meglio precisati partner finanziari (banche? Generali? Enti parastatali?) e una compagnia aerea che avrebbe legalmente poteri limitati.
Non mi sembra proprio il miglior mix per puntare al rilancio della compagnia. D'altra parte se è vero, come scrive l'articolo, che l'obiettivo è fermare MOL (notoriamente più incapace di gestire compagnie aeree di piloti e banche), sembra molto chiaro dove la supposta armata Brancaleone voglia andare a parare: cambiare il meno possibile la struttura attuale di AZ.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Investire in AZ così com'è ora significherebbe quasi certamente perdere soldi. Ed ho seri dubbi che i dipendenti di AZ rischierebbero di gettare alle ortiche il proprio tfr in un'impresa così rischiosa. Anche sull'investimento da parte di una compagni extra UE nutro perplessità. Perchè non deve essere sfuggito a nessuno che ai due precedenti partner industriali sono state date varie compensazioni per il disturbo, ma è stato loro impedito di ristrutturare la compagnia per non toccare determinati interessi. E probabilmente ci sarebbero gli stessi interessi alla base di questa strana cordata, dove oltre ai dipendenti-azionisti sarebbero presenti non meglio precisati partner finanziari (banche? Generali? Enti parastatali?) e una compagnia aerea che avrebbe legalmente poteri limitati.
Non mi sembra proprio il miglior mix per puntare al rilancio della compagnia. D'altra parte se è vero, come scrive l'articolo, che l'obiettivo è fermare MOL (notoriamente più incapace di gestire compagnie aeree di piloti e banche), sembra molto chiaro dove la supposta armata Brancaleone voglia andare a parare: cambiare il meno possibile la struttura attuale di AZ.


Tutto vero. Resta però il fatto che Alitalia è una società privata ad oggi de facto di proprietà dei creditori che in gran parte coincidono con gli ex soci. Se i dipendenti, pur di evitare MOL, andassero da loro col cappello in mano dicendo di essere disposti a sottoscrivere senza fiatare il vecchio industriale, la vedo politicamente dura per le banche tirarsi indietro.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Dal 2 novembre Alitalia tornerà a collegare Reggio Calabria con Torino grazie a un volo diretto che sarà operato due volte alla settimana. In aggiunta a questo nuovo volo, Alitalia continuerà a offrire un collegamento quotidiano da Reggio Calabria anche per Roma Fiumicino e Milano Linate. Tutti i voli da e per Reggio Calabria saranno effettuati con aerei Airbus 319 offrendo così ai passeggeri del capoluogo calabrese un totale di 32 voli andata e ritorno e oltre 4.600 posti ogni settimana.
I nuovi voli per Torino partiranno da Reggio Calabria ogni martedì e giovedì alle ore 14.40 con arrivo a Torino ‘Caselle’ alle ore 16.35. Da Torino, i voli decolleranno alle ore 12.00 per atterrare a Reggio Calabria alle ore 13.55. I soci del programma MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia su tutti i collegamenti da e per Reggio Calabria. I biglietti possono essere acquistati su tutti i canali di vendita della Compagnia Italiana: sito web alitalia.com, call center, agenzie di viaggio e biglietterie aeroportuali.

http://www.strettoweb.com/2017/09/a...n-roma-e-milano-info-orari-e-dettagli/599516/
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Tutto vero. Resta però il fatto che Alitalia è una società privata ad oggi de facto di proprietà dei creditori che in gran parte coincidono con gli ex soci. Se i dipendenti, pur di evitare MOL, andassero da loro col cappello in mano dicendo di essere disposti a sottoscrivere senza fiatare il vecchio industriale, la vedo politicamente dura per le banche tirarsi indietro.
E' senz'altro possibile che le banche si trovino nuovamente con la pistola puntata alla tempia, ma resta il fatto che finchè qualcuno competente non avrà le mani libere per gestire AZ con criteri economici corretti e infischiandosene di tutto e tutti, la compagnia è destinata a rimanere in perdita e necessiterà sempre di nuovi apporti di denaro.
E quel qualcuno competente e determinato, a prescindere dal nome, sono in tanti, forse troppi a non volerlo.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In relazione all'investimento dei dipendenti con il loro TFR bisogna anche ricordare che da un po' di anni il TFR o va all'INPS o al Fondo di Categoria.
Nel secondo caso se lo dovrebbero fare restituire dal Fondo e già qua credo si creino i soliti problemi italici di legalità, competenza, etc etc. ed anche con i Sindacati medesimi , spessissimo Gestori dei suddetti fondi.........Mah!
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Tra qualche settimana dovranno pianificare anche la prossima Summer visto che mancano 6-7 mesi nonostante non si sappia se ci sarà e (se si) come Az. Ma per garantire incassi e prenotazioni sarà questione di qualche giorno.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sta cosa della cordata col TFR dei dipendenti da dove salta fuori? nel giro di nemmeno un mese si devono trovare migliaia di persone, metterle d'accordo, convincere chi custodisce il TFR a ridarlo al dipendente, e proporre un piano industriale? ma per favore....
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sta cosa della cordata col TFR dei dipendenti da dove salta fuori? nel giro di nemmeno un mese si devono trovare migliaia di persone, metterle d'accordo, convincere chi custodisce il TFR a ridarlo al dipendente, e proporre un piano industriale? ma per favore....

A leggere gli articoli, stupisce che tu non ne sappia nulla... che sia la solita buffonata di qualcuno?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

A leggere gli articoli, stupisce che tu non ne sappia nulla... che sia la solita buffonata di qualcuno?

Ne vengo a conoscenza qui. E nessuno dei colleghi con cui ho parlato di recente mi ha detto nulla, ma magari sono io fuori dal mondo. Se ci sono altri dipendenti che leggono il forum, si facciano vivi e dicano se loro ne sanno qualcosa.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ne vengo a conoscenza qui. E nessuno dei colleghi con cui ho parlato di recente mi ha detto nulla, ma magari sono io fuori dal mondo. Se ci sono altri dipendenti che leggono il forum, si facciano vivi e dicano se loro ne sanno qualcosa.

Negativo
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

(WAPA) - Dal 2 novembre Alitalia tornerà a collegare Reggio Calabria con Torino grazie ad un volo diretto che sarà operato due volte alla settimana. In aggiunta a questo nuovo servizio, il vettore aereo continuerà ad offrire un collegamento quotidiano da Reggio Calabria anche per Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Tutti i voli da e per Reggio Calabria saranno effettuati con aerei A-319 offrendo così ai passeggeri del capoluogo calabrese un totale di 32 voli andata e ritorno ed oltre 4600 posti ogni settimana.
(Avionews)
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sta cosa della cordata col TFR dei dipendenti da dove salta fuori? nel giro di nemmeno un mese si devono trovare migliaia di persone, metterle d'accordo, convincere chi custodisce il TFR a ridarlo al dipendente, e proporre un piano industriale? ma per favore....

Sicuramente colpa tua, altrimenti sarebbe una macchinazione dei soliti turbo-cazzari, e la cosa è così difficile da credere!


Scherzi a parte, un qualsiasi ingresso dei dipendenti nella compagine aziendale può essere solo una cosa positiva.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

(WAPA) - Dal 2 novembre Alitalia tornerà a collegare Reggio Calabria con Torino grazie ad un volo diretto che sarà operato due volte alla settimana. In aggiunta a questo nuovo servizio, il vettore aereo continuerà ad offrire un collegamento quotidiano da Reggio Calabria anche per Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Tutti i voli da e per Reggio Calabria saranno effettuati con aerei A-319 offrendo così ai passeggeri del capoluogo calabrese un totale di 32 voli andata e ritorno ed oltre 4600 posti ogni settimana.
(Avionews)

... Errare e' umano, perseverare diabolico.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

(WAPA) - Dal 2 novembre Alitalia tornerà a collegare Reggio Calabria con Torino grazie ad un volo diretto che sarà operato due volte alla settimana. In aggiunta a questo nuovo servizio, il vettore aereo continuerà ad offrire un collegamento quotidiano da Reggio Calabria anche per Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Tutti i voli da e per Reggio Calabria saranno effettuati con aerei A-319 offrendo così ai passeggeri del capoluogo calabrese un totale di 32 voli andata e ritorno ed oltre 4600 posti ogni settimana.
(Avionews)

Voli sovvenzionati, oppure i 4600 posti li riempiono?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ecco i motivi per conferma su REG

1. Pagamento debiti arretrati da parte della Regione (Progetto Alitalia per i Bronzi - 1,7 mln euro)
2. 90% l.f. con tariffe altissime

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ecco i motivi per conferma su REG

1. Pagamento debiti arretrati da parte della Regione (Progetto Alitalia per i Bronzi - 1,7 mln euro)
2. 90% l.f. con tariffe altissime

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mi chiedo se la politica delle tariffe altissime possa reggere visto che AZ ha un competitor su tutte e tre le destinazioni servite da reggio (roma, linate, torino) quale blu panorama, che è una low cost.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mi chiedo se la politica delle tariffe altissime possa reggere visto che AZ ha un competitor su tutte e tre le destinazioni servite da reggio (roma, linate, torino) quale blu panorama, che è una low cost.
BluePanorama ha tariffe tutt'altro che low cost. A Reggio c'è un duopolio bello e buono.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Uragano Irma: Alitalia cancella voli Roma-Miami sabato e domenica
Compagnia contatta passeggeri per assistenza e riprotezione gratuita


Roma, 8 settembre 2017 – A causa del passaggio dell'uragano Irma sulle coste della Florida, Alitalia ha cancellato i voli fra Roma e Miami previsti per domani 9 settembre e domenica 10 settembre. La Compagnia italiana opera un volo giornaliero da e per Miami e i collegamenti soppressi sono l’AZ 630 e l’AZ 631. Già da mercoledì sera, Alitalia ha offerto a tutti i passeggeri in possesso di un biglietto da e per Miami (e L’Avana), con partenza tra il 6 e il 12 settembre, la possibilità di ottenere il rimborso totale del biglietto o il cambio gratuito della prenotazione. La Compagnia sta prendendo contatto con tutti i passeggeri coinvolti per fornire loro informazioni e assistenza e ricollocarli sui primi voli utili. Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti sulla base dell’evolversi della situazione, anche per quanto riguarda i voli da e per L’Avana che per il momento restano confermati.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Vendita Alitalia, Lufthansa plana su Fiumicino

Pubblicato il 8 settembre 2017
da Gianni Dragoni


Lufthansa in planata su Alitalia. A pochi giorni dalla scadenza delle manifestazioni d’interesse per l’acquisto dell’Alitalia o di sue parti, una delegazione di dirigenti del gruppo tedesco è stata oggi in visita a Fiumicino, lo scalo principale della disastrata compagnia commissariata il 2 maggio scorso.

Poteri Deboli lo ha appreso da fonti autorevoli. “Oggi dei dirigenti Lufthansa erano in giro nelle manutenzioni a Fiumicino a chiedere come funzionassero le cose. Sono passati anche nella logistica”, ci racconta la fonte in via confidenziale. La compagnia tedesca ha interesse ad espandersi in Italia, anche se negli ultimi mesi ha cercato di dissimulare il suo interesse per le attività della compagnia italiana.

Dopo un primo round con le manifestazioni d’interesse preliminari, presentate entro i primi di giugno, il secondo bando di gara predisposto dai commissari, Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari, ha fissato una nuova scadenza entro mezzanotte del 15 settembre, cioè venerdì prossimo, per la presentazione di manifestazioni d’interesse all’acquisto delle attività della compagnia.

Il nuovo bando ha preso atto del fatto che gli interessi prevalenti sono diretti solo a una parte delle attività. Pertanto si profila uno spezzatino di Alitalia,come riferito da Poteri Deboli nell’articolo del 3 settembre (“Alitalia, in arrivo lo spezzatino”). Questo sempre che la vendita vada in porto. Con le elezioni politiche vicine, previste a marzo 2018, è possibile che ogni decisione slitti a dopo il voto e che l’attività continui ad essere finanziata dallo Stato. In maggio il governo ha già concesso un prestito di 600 milioni di euro.

Il secondo bando di gara precisa che le manifestazioni d’interesse e le offerte d’acquisto possono essere dirette “alle attività aziendali unitariamente considerate” e questo si chiama “Lotto Unico”, oppure possono riguardare le sole “attività aviation”, cioè il “Lotto Aviation”, o le sole “attività di handling”, “Lotto Handling”, che comprende i servizi di assistenza a terra a terzi in aeroporto, soprattutto a Fiumicino. Il “Lotto Aviation”, precisa il bando, è composto dalle “attività di trasporto aereo (…) ivi comprese le manutenzioni”.

Pertanto la visita dei dirigenti di Lufthansa alle manutenzioni lascia pensare che i tedeschi siano interessati alla parte attività di volo. Naturalmente la visita dei tedeschi non è una conferma che verrà presentata una manifestazione d’interesse, ma è un indizio autorevole di un concreto interesse tedesco. Sarà il vertice della compagnia guidata da Carsten Spohr a decidere se lanciare l’affondo finale.

Il passo successivo della gara sarà la presentazione delle offerte vincolanti d’acquisto, il termine è la mezzanotte del 2 ottobre prossimo. Sulle spoglie di Alitalia c’è l’interesse anche di Ryanair, interessata allo spezzatino con una sola parte delle attività di volo, di easyJet, degli arabi di Etihad che già erano soci al 49% della compagnia finita in dissesto e commissariata. Si sono mossi anche fondi d’investimento, tra cui spicca il fondo americano Elliott, lo stesso che ha prestato 303 milioni per il salvataggio del Milan e la cessione ai misteriosi compratori “cinesi”.

Nella prima fase ha manifestato interesse anche l’americana Delta, che si è consorziata con il suo partner nella joint venture transatlantica, Air France-Klm. I franco-olandesi hanno detto nei giorni scorsi di non avere interesse ad Alitalia. Ma questa dichiarazione ufficiale potrebbe dissimulare le reali intenzioni di Parigi, che sono sempre stati molto attenti agli sviluppi sul mercato italiano.

http://www.giannidragoni.it/insider/alitalia-lufthansa-plana-su-fiumicino/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.