Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Per la verità non si tratta di sborsare, tutte le aziende hanno linee credito. E' sufficiente chiedere agli istituti di credito di mantenerle. E visto il rating bancario di Ryanair la risposta mi sembra scontata.
A prescindere che li paghi tutti subito o a rate, fino a prova contraria i soldi FR dovrà versarli.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Quindi passare da una flotta di 125 aerei ad una di 25. Non mi pare sia proprio una passeggiata per la quasi totalità dei dipendenti, visto che si salverebbero solo i naviganti, e tra l'altro solo quelli di un certo settore. E dare questi 25 aerei ed il loro business di lungo raggio legacy ad uno che fino a ieri ha fatto medio raggio low cost. A sto punto se proprio la ghogliottina deve arrivare, conviene cedere quel poco che rimane ad una major europea quasiasi, no? Che senso ha tutto sto lavoro se poi di AZ salvi solo una piccola frazione?

Il LR senza feed non ha senso. Da MIL stanno in piedi due rotte senza transiti, dubito che ROM possa fare di meglio. Il discorso di MOL (ammesso che abbia un fondamento e non sia una delle sue solite carnevalate) non prescinde dal modello di business hub & spoke, quindi ci voglio gli a/m di MR per alimentare il LR. Infatti inizialmente si era parlato di 90 a/m.
Per altro un'offerta per soli 25 a/m sarebbe perdente a prescindere, perché la volontà del governo è di salvare quanto più possibile della vecchia azienda - anche dopo l'eventuale spezzatino.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

non so quanti aerei siano necessari per conservare l'operatività del lungo raggio su Roma ..quindi 25+? , ma al di là di questo non credo che nessuno farà un offerta per la totalità di Az e ancor meno credo che qualcuno includerà nel perimetro aziendali dipendenti di terra
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il LR senza feed non ha senso. Da MIL stanno in piedi due rotte senza transiti, dubito che ROM possa fare di meglio. Il discorso di MOL (ammesso che abbia un fondamento e non sia una delle sue solite carnevalate) non prescinde dal modello di business hub & spoke, quindi ci voglio gli a/m di MR per alimentare il LR. Infatti inizialmente si era parlato di 90 a/m.
Per altro un'offerta per soli 25 a/m sarebbe perdente a prescindere, perché la volontà del governo è di salvare quanto più possibile della vecchia azienda - anche dopo l'eventuale spezzatino.
Hai centrato il punto, se MOL vuole fare sul serio deve cuccarsi un ampio perimetro anche per 2 motivi: uno pratico e cioè che hai già un sistema funzionante e rimetterlo in piedi è un costo certamente superiore di disdire o rinegoziare eventuali leasing residui (considerando che le macchine AZ sono comunque moderne) e uno negoziale e cioè che il governo ha sempre dichiarato che al massimo spezza in due parti. Alla fine credo che MOL, se vuole veramente entrare nel ballo del full service carrier (ad onor del vero ha sempre detto che non avrebbe fatto lungo raggio low cost quando ci fossero state le condizioni per entrare), sia disposto a prendersi tutta la parte aviation con un po' di esuberi mirati a patto che gli sia data mano libera per un nuovo contratto che gli permetta di rivoltare la baracca come un calzino. Poi le macchine se le procura facile perché di 737 ne ha a centinaia in ordine e per il lungo raggio Boeing e Airbus sarebbero ben liete di averlo come cliente di aerei WB e credo che potrebbe anche premiare Airbus che con l'A330 NEO ha una macchina poco costosa, comunque efficiente fra Europa e USA e con un backlog da rimpinguare nel medio periodo. Per le esigenze superiori c'è comunque l'A350.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Che MOL si sieda ad un tavolo e , se riesce a parlare senza far smorfie , ci spieghi con calma perché in Iralanda non gli hanno permesso di prendere l'Aer Lingus..

Faccio un paio di considerazioni al vento, visto che sono solo un misero passegero e lontano dalle dinamiche societarie (solo mia madre mi spiegava quello che succedeva dentro SAS negli anni 80/90, ma era un'altro mercato ai tempi): ci ritroviamo il signor MOL che smorfia dopo smorfia ha creato la 4ta (ho letto) compagnia con il maggior numero di passeggeri trasportati al mondo e sicuramente la prima in Europa (cosi' mi pare). Quindi qualcosa penso lo sappia fare nell'industria. Pagliaccio o meno i soldi li fa, di aerei ne ha, li riempie, cancella la concorrenza e sopratutto si fa pagare dalla PA. E fa sicuramente le pernacchie a molte compagnie classiche che lo odiano a morte, come la politica d'altra parte. La stessa politica che considera "bacino di voti" un misero 10k di dipendenti di Alitalia e che se ne fotte del buonsenso, del paese e delle leggi pur di mantenere in vita il carrozzone ed il suo contenuto. Quindi, chiedo a voi: non e' che fa' veramente paura una Rayanair che si compra una ex-major, i suoi aerei LR, gli slot e tutto il resto?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Faccio un paio di considerazioni al vento, visto che sono solo un misero passegero e lontano dalle dinamiche societarie (solo mia madre mi spiegava quello che succedeva dentro SAS negli anni 80/90, ma era un'altro mercato ai tempi): ci ritroviamo il signor MOL che smorfia dopo smorfia ha creato la 4ta (ho letto) compagnia con il maggior numero di passeggeri trasportati al mondo e sicuramente la prima in Europa (cosi' mi pare). Quindi qualcosa penso lo sappia fare nell'industria. Pagliaccio o meno i soldi li fa, di aerei ne ha, li riempie, cancella la concorrenza e sopratutto si fa pagare dalla PA. E fa sicuramente le pernacchie a molte compagnie classiche che lo odiano a morte, come la politica d'altra parte. La stessa politica che considera "bacino di voti" un misero 10k di dipendenti di Alitalia e che se ne fotte del buonsenso, del paese e delle leggi pur di mantenere in vita il carrozzone ed il suo contenuto. Quindi, chiedo a voi: non e' che fa' veramente paura una Rayanair che si compra una ex-major, i suoi aerei LR, gli slot e tutto il resto?
Se MOL andasse fino in fondo per sviluppare veramente il lungo raggio sicuramente non farebbe piacere alle big 3 europee perché sicuramente come dici tu è tutto fuorché una fonte di simpatia ma saremmo pazzi se non dicessimo che il suo lavoro lo sa fare alla stragrande.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Faccio un paio di considerazioni al vento, visto che sono solo un misero passegero e lontano dalle dinamiche societarie (solo mia madre mi spiegava quello che succedeva dentro SAS negli anni 80/90, ma era un'altro mercato ai tempi): ci ritroviamo il signor MOL che smorfia dopo smorfia ha creato la 4ta (ho letto) compagnia con il maggior numero di passeggeri trasportati al mondo e sicuramente la prima in Europa (cosi' mi pare). Quindi qualcosa penso lo sappia fare nell'industria. Pagliaccio o meno i soldi li fa, di aerei ne ha, li riempie, cancella la concorrenza e sopratutto si fa pagare dalla PA. E fa sicuramente le pernacchie a molte compagnie classiche che lo odiano a morte, come la politica d'altra parte. La stessa politica che considera "bacino di voti" un misero 10k di dipendenti di Alitalia e che se ne fotte del buonsenso, del paese e delle leggi pur di mantenere in vita il carrozzone ed il suo contenuto. Quindi, chiedo a voi: non e' che fa' veramente paura una Rayanair che si compra una ex-major, i suoi aerei LR, gli slot e tutto il resto?

Sinetizzando le tue considerazioni, al momento Ryanair è l'unica possibilità per ricongiungere il bacino italiano agli aeroporti italiani e forse anche l'unica possibilità per creare un'adeguata rete di feederaggio su Malpensa. Per questo motivo penso che l'opzione verrà sostenuta anche dai politici del nord ovest.

Se si avverasse, Sacbo correrà col cappello in mano da SEA per questa benedetta fusione.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sinetizzando le tue considerazioni, al momento Ryanair è l'unica possibilità per ricongiungere il bacino italiano agli aeroporti italiani e forse anche l'unica possibilità per creare un'adeguata rete di feederaggio su Malpensa. Per questo motivo penso che l'opzione verrà sostenuta anche dai politici del nord ovest.

Se si avverasse, Sacbo correrà col cappello in mano da SEA per questa benedetta fusione.

Mie stessissime considerazioni (a parte Sacbo che non so manco chi sia). Se c'e' qualcuno che abbia una minima possibilita' di creare una compagnia con base in Italia, questo e' MOL. Se fa sul serio non lo so, ma il suo lavoro lo sa fare anche se sta antipatico quasi a tutti, me compreso, ed e' pure lui abituato a mungere la vacca - curiosa coincidenza "culturale" con AZ - anche se in misura ben minore e con ben altri risultati.
Che bello shock sarebbe. Magari chissa', LH e compagnia bella sono interessate piu' per evitare questo che per altro
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Che MOL si sieda ad un tavolo e , se riesce a parlare senza far smorfie , ci spieghi con calma perché in Iralanda non gli hanno permesso di prendere l'Aer Lingus..

L'antitrust UE ha bloccato tutto avrebbero avuto un quasi monopolio sui voli da e per l'Irlanda.

La stessa antistrust UE che a breve concederà senza colpo ferire l'acquisto di AB da parte di LH consegnandole il monopolio del mercato tedesco che è un tantino piu' grande e importante di quello irlandese.

MOL secondo me ha ampie ragioni di lamentarsi...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sarebbe interessante sapere i dati sui riempimenti in questo periodo estivo sul LR, gli ultimi dati che DusCugn ci ha fornito sono di Giugno. Ho cercato qualcosa in rete ma non ho trovato nulla.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Quindi non sembrerebbero solo sparate.
Credo che se c'e' qualcuno in grado di far funzionare un'azienda di trasporto aereo basata in Italia (non chiamiamola Alitalia cosi' non irritiamo nessuno ed e' pure meglio), questo e' MOL, e se fosi il governo penserei a lui, che sarebbe sicuramete in grado, oltre che a prendere l'accetta e tagliare dove serve, anche di formulare un piano con un minimo di probabilita' di successo. E magari proprio l'accetta sara' il problema.
Poi vedremo come si evolve, sara' tutto un bluff come i piu' navigati dicono, pero' pare che l'Italia non sia un mercato da buttar via, non foss'altro per proteggersi da possibile manovre espansive dei concorrenti. A me una lungo raggio alimentata da FR non sembra un'idea cosi' folle
MOL il salvatore della patria ....

Sent from my SM-G935F using Tapatalk
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Michele è un venditore grandioso. Sia che venda voli, sia che venda fumo, riesce sempre ad attirare l'attenzione su di se e quindi sulla propria azienda. E qualsiasi cosa dica, anche la più assurda, diventa oggetto di ampie discussioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.