Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Perchè oggi sviluppare un Hub in Italia significherebbe ridurre i flussi verso la Germania dal nord Italia e, automaticamente, ridurre la capacità ed i numeri di Lufthansa Passage. E questo non è nell'interesse di CS.
Un'altra domanda potrebbe essere: se oggi il pax del nord Italia deve comunque fare uno scalo per arrivare a destinazione e lo fa oggi via FRA, quale senso avrebbe fargli comunque fare lo scalo ma questa volta via FCO diminuendo tramite questa decisione lo scalo di FRA e MUC?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Perchè oggi sviluppare un Hub in Italia significherebbe ridurre i flussi verso la Germania dal nord Italia e, automaticamente, ridurre la capacità ed i numeri di Lufthansa Passage. E questo non è nell'interesse di CS.
Un'altra domanda potrebbe essere: se oggi il pax del nord Italia deve comunque fare uno scalo per arrivare a destinazione e lo fa oggi via FRA, quale senso avrebbe fargli comunque fare lo scalo ma questa volta via FCO diminuendo tramite questa decisione lo scalo di FRA e MUC?
A me sembra una posizione molto ideologica, e in un'azienda non ci dovrebbe essere ideologia.

Al momento, anno domini 2017, direi che le 'fughe' dal Nord Italia verso FCO siano tutto sommato limitate. Perché dovrebbero essere per forza in aumento in caso di un redivivo hub LH/AZ a FCO? Inoltre, non è detto che le futuribili connessioni via FCO vadano a togliere pax a Lufthansa, se ingegnate per bene possono togliere passeggeri ad altre compagnie. Per di più, ci sono transiti (penso a Nord America - Tel Aviv) che andrebbero persi, e sono comunque pax.

Inoltre, se AZ fosse al 100% di LH, qualsiasi passeggero pagante passante per FCO pagherebbe Lufthansa. LH potrebbe avere un hub - FCO - che, magari, avrebbe costi operativi più bassi di quelli di VIE, FRA, MUC, ZRH. (per il poco che ho visto io, e solo in alcuni ambiti, eravamo al 30% in meno). LH potrebbe fare il gioco, un po' sporco ma utile, che fa IAG con noi, che tutto sommato si riduce a "io dò soldi per investimenti a chi ha il miglior ROIC. Scannatevi". Non sarà bello per il dipendentato, e alla terza volta che devi ri-applicare per il tuo lavoro in 5 anni non lo è, ma oh se non genera efficienze. Oppure, FCO può essere usato come "hub cavia", un po' come LGW per BA oppure T3 per HAL, dove ogni nuova idea, nuova tecnologia, vengono testati li. Se funziona, può passare al resto del gruppo, se no... No. E tra una cosa e l'altra l'operazione a LGW sta diventando più efficiente, e più redditizia, di LCY e LHR.

Infine, non é per forza scontato che quei pochi passeggeri del Nord che passano via FCO passino en masse a Lufthansa, anzi. LH ha già un case study a riguardo, bmi. Ne spolpò gli asset e gli slot per fare feeding dai propri hub, ma i passeggeri si spostarono su altre compagnie, via da LH, e bmi perse una caterva di soldi.
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Provo a fare la domanda al contrario: FCO non l'ha sviluppato AF ne EY, entrambe hanno guardato prima ai propri interessi, perche' LH dovrebbe essere diversa da loro sopratutto in termini di interessi personali?
Non e' bello da dire lo so', ma il vero interesse non e' AZ, o il suo sviluppo, bensi' il mercato italiano, AZ e' solo un modo per conquistarlo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,658
Londra
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

A me sembra una posizione molto ideologica, e in un'azienda non ci dovrebbe essere ideologia.

Al momento, anno domini 2017, direi che le 'fughe' dal Nord Italia verso FCO siano tutto sommato limitate. Perché dovrebbero essere per forza in aumento in caso di un redivivo hub LH/AZ a FCO? Inoltre, non è detto che le futuribili connessioni via FCO vadano a togliere pax a Lufthansa, se ingegnate per bene possono togliere passeggeri ad altre compagnie. Per di più, ci sono transiti (penso a Nord America - Tel Aviv) che andrebbero persi, e sono comunque pax.

Inoltre, se AZ fosse al 100% di LH, qualsiasi passeggero pagante passante per FCO pagherebbe Lufthansa. LH potrebbe avere un hub - FCO - che, magari, avrebbe costi operativi più bassi di quelli di VIE, FRA, MUC, ZRH. (per il poco che ho visto io, e solo in alcuni ambiti, eravamo al 30% in meno). LH potrebbe fare il gioco, un po' sporco ma utile, che fa IAG con noi, che tutto sommato si riduce a "io dò soldi per investimenti a chi ha il miglior ROIC. Scannatevi". Non sarà bello per il dipendentato, e alla terza volta che devi ri-applicare per il tuo lavoro in 5 anni non lo è, ma oh se non genera efficienze. Oppure, FCO può essere usato come "hub cavia", un po' come LGW per BA oppure T3 per HAL, dove ogni nuova idea, nuova tecnologia, vengono testati li. Se funziona, può passare al resto del gruppo, se no... No. E tra una cosa e l'altra l'operazione a LGW sta diventando più efficiente, e più redditizia, di LCY e LHR.

Infine, non é per forza scontato che quei pochi passeggeri del Nord che passano via FCO passino en masse a Lufthansa, anzi. LH ha già un case study a riguardo, bmi. Ne spolpò gli asset e gli slot per fare feeding dai propri hub, ma i passeggeri si spostarono su altre compagnie, via da LH, e bmi perse una caterva di soldi.
Vorrei aggiungere un'ulteriore considerazione. Se parliamo di flussi di traffico e non di compagnie, la potenzialita' di FCO come hub secondo me interessa il sud Italia e il mercato non Italiano. Due esempi, uno sfruttato bene TLV-FCO-Sud America e l'altro quasi non sfruttato IKA-FCO-Nord America. Il nord Italia non passa da FCO ma da altri hub europei. A prescindere dalle compagnie non vedo come questo possa cambiare nel breve/medio.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Perchè oggi sviluppare un Hub in Italia significherebbe ridurre i flussi verso la Germania dal nord Italia e, automaticamente, ridurre la capacità ed i numeri di Lufthansa Passage. E questo non è nell'interesse di CS.
Un'altra domanda potrebbe essere: se oggi il pax del nord Italia deve comunque fare uno scalo per arrivare a destinazione e lo fa oggi via FRA, quale senso avrebbe fargli comunque fare lo scalo ma questa volta via FCO diminuendo tramite questa decisione lo scalo di FRA e MUC?
Ma un FCO potenziato potrebbe sottrarre passeggeri alla concorrenza, perché non tutti quelli che volano nel mondo lo fanno via FRA. Un hub forte e complementare a FRA e MUC toglierebbe pax agli altri, non ti pare?
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Provo a fare la domanda al contrario: FCO non l'ha sviluppato AF ne EY, entrambe hanno guardato prima ai propri interessi, perche' LH dovrebbe essere diversa da loro sopratutto in termini di interessi personali?
Non e' bello da dire lo so', ma il vero interesse non e' AZ, o il suo sviluppo, bensi' il mercato italiano, AZ e' solo un modo per conquistarlo.
Forse perché sia AF che EY hanno fallito
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Buongiorno 13900 e grazie sia a te che ad az1313 per le risposte ed i commenti interessanti.

Avete ragione. Da un punto di vista logico si potrebbe vedere l'operazione LH - AZ come la possibilità di rafforzare FCO come Hub ed intercettate nuovi flussi di passeggeri che al momento non volano con il Gruppo Lufthansa.

Il problema che io personalmente vedo e da ció che ho potuto fino ad oggi sentire in azienda da parte di CS è che in Germania abbiamo già differenti problemi per una crescita marginale di DLH. L'Hub di FRA non cresce già da 3 anni se non attraverso joint ventures, L'Hub di MUC è troppo sbilanciato verso traffico originante dallo scola bavarese stesso e deve sviluppare più massa critica. Questo fu anche uno dei motivi principali che spinse il Management a trasferire 5 A380 a MUC. Infatti i voli che andranno ad operare da MUC saranno quasi gli stessi che operavano da FRA. L'obiettivo? Aumentare appunto i transiti di MUC.
VIE è una catastrofe a livello di Hub. Numeri bassissimi, guadagni risicati che con tanta fatica sembrano essere finalmente costanti ed una presenza low cost significativa molto più che a ZRH o a FRA o a MUC.
ZRH è un caso a sè. Riesce a sostenersi abbastanza bene e sta crescendo anche negli ultimi mesi.

Ora in questa situazione l'interesse di LH di sviluppare un ulteriore Hub, per di più concorrente agli scali tedeschi, non avrebbe senso. Definisco FCO concorrente agli scali tedeschi perchè il fatto che il pax rimanga nel teorico Gruppo LH, semmai AZ verrà acquisita, pur transitando attraverso FCO e non più FRA significa che il flusso di transiti verrà per forza si cose ridotto verso la Germania/Austria. Ed è proprio quello che si sta cercando di evitare negli ultimi periodi.

Ripeto. Sarei ben contento di sbagliarmi e sicuramente mancano dei dati alla mia analisi, ma questo è al momento lo scenario in LH e l'inclinazione di CS nei confroni di AZ.

Un saluto a tutti
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Nota non inerente alle discussioni senz'altro più importanti sul futuro della compagnia, tuttavia ha riaperto la saletta ex Manzoni a Milano-Linate. Tutto come prima, solo una lucidata ai pavimenti (sicuramente avranno fatto altri lavori, che tuttavia non sono visibili ad occhio nudo!) ?

G
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,870
3,758
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mi scuso se non riesco a quotare EEA, Flyboy e LH243.
Il vostro ragionamento ha il limite di riconoscere in LH il solo ed unico interlocutore-protagonista della partita. In tal caso potrebbe richiedere ed ottenere qualsiasi condizione.
Il mio ragionamento, invece tiene conto delle determinazioni del governo a non svendere (almeno così dicono) e dell'interesse anche delle altre maggiori europee che, al pari di LH, così come avete ribadito voi, hanno interessi nel mercato italiano. Oggi con una compagnia come AZ che ha poco LR, ma comunque ce l'ha, si accontentano di drenare in maniera quasi paritaria, pax alto spendenti sui loro hub e scorazzarli nel mondo. Ma se al posto della sgangherata Az che conosciamo, subentrasse un altro investitore o se uno dei concorrenti riuscisse ad accaparrarsela ed a renderla competitiva, l'Italia non sarebbe più un mercato facile.
Ecco, io credo che per scongiurare questo rischio, alla fine LH, se realmente interessata, farà grandi concessioni.
Io vorrei capire se ci credi o ci speri; nel primo caso sei fuori strada, o meglio, fuori rotta, nel secondo mi sembra davvero tu stia auspicando una situazione che, è stato già ampiamente chiarito, è irrealizzabile.
Sembrano quasi ragionamenti da dipendente seduto al gate B20 di FCO che guarda i suoi aerei e sogna, oppure da sindacalista che non sappia più cosa inventarsi da dire ai suoi iscritti, perdonami.
Ma cosa c'è da investire in una realtà come quella attuale AZ???
Debiti a miliardi, personale in eccesso, sindacati fermi agli anni 70, network da serie B, pochi aerei adatti allo sviluppo LR, guerra persa sul SR e MR e la politica su tutto questo.
E tu ci investiresti qualcosa? Ma dai!
Apriamo gli occhi; la compagnia è in vendita e chi si fa avanti lo fa solo ed eslsivamente per interesse sul traffico Italia e NON nei confronti di AZ stessa. Ergo lo fa dettando condizioni e ambendo solo a ciò che gli interessa, il resto nella pattumiera della storia (fallita) di una compagnia aerea ostaggio della politica negli ultimi 30 anni e che ha portato solo tragedie economiche anziché benessere.
Cosí è se vi piace insomma; e farà fatica il Governo a fare il prezioso e a tirarsela troppo, perché tra il poco che ancora vale AZ e la sua lenta ma inesorabile agonia, meglio vendere ciò che si può salvando comunque almeno una parte dei posti di lavoro.
E ci sarebbero anche qualche migliaio di creditori là fuori...
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,697
9,311
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Buongiorno 13900 e grazie sia a te che ad az1313 per le risposte ed i commenti interessanti.

Avete ragione. Da un punto di vista logico si potrebbe vedere l'operazione LH - AZ come la possibilità di rafforzare FCO come Hub ed intercettate nuovi flussi di passeggeri che al momento non volano con il Gruppo Lufthansa.

Il problema che io personalmente vedo e da ció che ho potuto fino ad oggi sentire in azienda da parte di CS è che in Germania abbiamo già differenti problemi per una crescita marginale di DLH. L'Hub di FRA non cresce già da 3 anni se non attraverso joint ventures, L'Hub di MUC è troppo sbilanciato verso traffico originante dallo scola bavarese stesso e deve sviluppare più massa critica. Questo fu anche uno dei motivi principali che spinse il Management a trasferire 5 A380 a MUC. Infatti i voli che andranno ad operare da MUC saranno quasi gli stessi che operavano da FRA. L'obiettivo? Aumentare appunto i transiti di MUC.
VIE è una catastrofe a livello di Hub. Numeri bassissimi, guadagni risicati che con tanta fatica sembrano essere finalmente costanti ed una presenza low cost significativa molto più che a ZRH o a FRA o a MUC.
ZRH è un caso a sè. Riesce a sostenersi abbastanza bene e sta crescendo anche negli ultimi mesi.

Ora in questa situazione l'interesse di LH di sviluppare un ulteriore Hub, per di più concorrente agli scali tedeschi, non avrebbe senso. Definisco FCO concorrente agli scali tedeschi perchè il fatto che il pax rimanga nel teorico Gruppo LH, semmai AZ verrà acquisita, pur transitando attraverso FCO e non più FRA significa che il flusso di transiti verrà per forza si cose ridotto verso la Germania/Austria. Ed è proprio quello che si sta cercando di evitare negli ultimi periodi.

Ripeto. Sarei ben contento di sbagliarmi e sicuramente mancano dei dati alla mia analisi, ma questo è al momento lo scenario in LH e l'inclinazione di CS nei confroni di AZ.

Un saluto a tutti
Ciao LH243, interessante come al solito.

La mia esposizione alla strategia aeroportuale si limita alle sessioni trimestrali che il mio Direttore Clamoroso, Jeff Van Klaveren, organizza per noi sub... schiav... infer... impiegati, per cui parlo senza sapere esattamente cio' che dico, ma da quello che scrivi mi sembra che LH si sia espansa un po' troppo, aprendo - o ereditando - hub che si sovrappongono, o hubs che si cannibalizzano a vicenda. L'esempio di MUC e FRA e' lampante, ma ancor di piu' quello di VIE (infatti, VIE... A che serve? Seriamente). Se poi chiamiamo hub DUS e CGN...

Da questo punto di vista posso capire per quale motivo possa interessare, in un'ottica di aumento del traffico di transiti, Alitalia. Pero' non sarebbe meglio avere un approccio ragionato e rivedere la strategia hub? Ci sono tanti piedi che sembrano pestarsi a vicenda, o almeno cosi' appare da qui. IAG, sotto questo punto di vista - e credo solo sotto questo, anzi ne sono certo - sembra essere piu' chiara.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' chi compra che decide cosa fare all'interno di una casa, non chi vende. Se chi vende non e' contento della destinazione d'uso scelta dall'acquirente, puo' sempre tenersi il bene.
Non stiamo parlando di un auto usata... In questo caso chi decide il compratore starà affrontando in quel periodo una durissima campagna elettorale contro altri due player che hanno già dimostrato di saper cavalcare alla grande l'argomento. Semplicemente non si possono permettere soluzioni che portino un senso di sconfitta e rivalsa nel popolo delle fake news dove verrebbero massacrati giornalmente per mesi. Capisco che in una parte di dipendenti AZ la soluzione di entrare nel gruppo LH, seppur dalla porta di servizio e a condizioni molto dure, rappresenti serenità per il futuro, così come per un'altra bella fetta vorrà dire fine della corsa. Nel momento della campagna del no al referendum entrambe le fazioni erano allineate, nella soluzione da te prospettata sarà ben altro ed è l'ultima cosa che vuole il governo ed è quello che rappresenta Delrio.

Piace o non piace la politica in economia conta un bel po' e non solo in Italia, dobbiamo conoscere la realtà, altrimenti si discute di ottima teoria.
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Avrei una domanda.
rientro giovedi da Barcellona e devo aggiungere una valigia da 20 kg.
Sul sito non trovo l opzione, qualcuno sa aiutarmi ??
Grazie
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Io vorrei capire se ci credi o ci speri; nel primo caso sei fuori strada, o meglio, fuori rotta, nel secondo mi sembra davvero tu stia auspicando una situazione che, è stato già ampiamente chiarito, è irrealizzabile.
Sembrano quasi ragionamenti da dipendente seduto al gate B20 di FCO che guarda i suoi aerei e sogna, oppure da sindacalista che non sappia più cosa inventarsi da dire ai suoi iscritti, perdonami.
Ma cosa c'è da investire in una realtà come quella attuale AZ???
Debiti a miliardi, personale in eccesso, sindacati fermi agli anni 70, network da serie B, pochi aerei adatti allo sviluppo LR, guerra persa sul SR e MR e la politica su tutto questo.
E tu ci investiresti qualcosa? Ma dai!
Apriamo gli occhi; la compagnia è in vendita e chi si fa avanti lo fa solo ed eslsivamente per interesse sul traffico Italia e NON nei confronti di AZ stessa. Ergo lo fa dettando condizioni e ambendo solo a ciò che gli interessa, il resto nella pattumiera della storia (fallita) di una compagnia aerea ostaggio della politica negli ultimi 30 anni e che ha portato solo tragedie economiche anziché benessere.
Cosí è se vi piace insomma; e farà fatica il Governo a fare il prezioso e a tirarsela troppo, perché tra il poco che ancora vale AZ e la sua lenta ma inesorabile agonia, meglio vendere ciò che si può salvando comunque almeno una parte dei posti di lavoro.
E ci sarebbero anche qualche migliaio di creditori là fuori...
IL mio ragionamento parte dal dato che oltre a LH, in questo momento, almeno altri 12 potenziali interessati stanno valutando la documentazione ed i dati di Az. Quindi Lh non gioca da sola. Questo è quanto sappiamo.
Az che verrà aggiudicata avrà una struttura molto diversa da quella che ha determinato il suo ultimo insuccesso: debiti zero, personale ridotto, dirigenza sfoltita, costi come da mercato. (questo è l'obiettivo del governo e dei commissari)
Diamo per scontato che riescano a renderla "più snella", l'azienda, unitamente al mercato di riferimento (l'Italia), è senza dubbio un investimento interessante. Aggiungo: se LH nel tempo ha deciso di mantenere autonome o comunque complementari SN, LX etc, coi rispettivi hub, perché dovrebbe per forza ridurre al minimo le operazioni di Az e di FCO? Con tutto il rispetto delle altre, ma AZ ha ben diverso marchio e un mercato di riferimento molto più interessante.
La sfida, semmai è come fare in modo che una nuova AZ possa riappropriarsi del ruolo di una volta, riprendendosi pax e mercato dalle altre maggiori.
Sarà disposta LH a investire? io credo di si.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Az che verrà aggiudicata avrà una struttura molto diversa da quella che ha determinato il suo ultimo insuccesso: debiti zero, personale ridotto, dirigenza sfoltita, costi come da mercato. (questo è l'obiettivo del governo e dei commissari)
Già AZ CAI nel 2009 e AZ SAI nel 2014 avevano ridotto migliaia di dipendenti ed azzerato i debiti.... con i risultati poi ottenuti.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Già AZ CAI nel 2009 e AZ SAI nel 2014 avevano ridotto migliaia di dipendenti ed azzerato i debiti.... con i risultati poi ottenuti.
. . . per colpa della gestione non perché avessero zavorre iniziali. L'esperienza di LH nell'inglobare altre compagnie, potrebbe essere d'aiuto.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Considero questa discussione sull'acquisto di AZ come una storiella d'estate che sta' per finire come spero anche la compagnia stessa. HUB, market share, spezzatino, petto e coscia da spartirsi tra LH, AFKLM e compagnie belle. Ma io mi chiedo: visto i precedenti fallimenti, M€ buttati nel cesso, capitani coraggiosi diplomati con i punti del supermercato e sopratutto sindacati sempre pronti a scioperare e politici a difendere l'indifendibile... ma chi c@zzo ci crede a tutti questi fantaprogetti di acquisizione e rilancio?? bastaaaaa!!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,870
3,758
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

IL mio ragionamento parte dal dato che oltre a LH, in questo momento, almeno altri 12 potenziali interessati stanno valutando la documentazione ed i dati di Az. Quindi Lh non gioca da sola. Questo è quanto sappiamo.
Az che verrà aggiudicata avrà una struttura molto diversa da quella che ha determinato il suo ultimo insuccesso: debiti zero, personale ridotto, dirigenza sfoltita, costi come da mercato. (questo è l'obiettivo del governo e dei commissari)
Diamo per scontato che riescano a renderla "più snella", l'azienda, unitamente al mercato di riferimento (l'Italia), è senza dubbio un investimento interessante. Aggiungo: se LH nel tempo ha deciso di mantenere autonome o comunque complementari SN, LX etc, coi rispettivi hub, perché dovrebbe per forza ridurre al minimo le operazioni di Az e di FCO? Con tutto il rispetto delle altre, ma AZ ha ben diverso marchio e un mercato di riferimento molto più interessante.
La sfida, semmai è come fare in modo che una nuova AZ possa riappropriarsi del ruolo di una volta, riprendendosi pax e mercato dalle altre maggiori.
Sarà disposta LH a investire? io credo di si.
"...altri 12 potenziali interessati..."????
Hai info di primissima mano, condividi i nomi, ti prego! Anche sulle condizioni della vendita ne sai piu' di noi e del bando stesso: dove e' scritto infatti quanto riporti circa zero debiti, personale ridotto e dirigenza sfoltita, nonche' costi da mercato?
Dicci dicci, in diretta dalla data room...

"Diamo per scontato...marchio AZ piu' interessante di quello svizzero..." ..... :mad::mad::mad:
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Semplifico IMHO:

Un hub li allunga di 1000km le rotte lunghe e brevi che interessano buona parte del mercato da una parte, e' surclassato dagli arabi dall'altra parte, e fa perdere un sacco di soldi.

Un hub non li in teoria forse toglierebbe traffico agli hub di Germania (che comunque sono altri soggetti economici, e comunque non solo a loro), ma soprattutto richiederebbe la risoluzione di problemi, tare strutturali, intrecci, maledizioni reciproche e sortilegi probabilmente irrisolvibili.

Quindi niente hub in Italia.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

"...altri 12 potenziali interessati..."????
Hai info di primissima mano, condividi i nomi, ti prego! Anche sulle condizioni della vendita ne sai piu' di noi e del bando stesso: dove e' scritto infatti quanto riporti circa zero debiti, personale ridotto e dirigenza sfoltita, nonche' costi da mercato?
Dicci dicci, in diretta dalla data room...

"Diamo per scontato...marchio AZ piu' interessante di quello svizzero..." ..... :mad::mad::mad:
Non sono in diretta dalla data room come credo neanche tu lo sia per affermare il contrario.
Mi limito a leggere, valutare e commentare news come queste:
http://www.lastampa.it/2017/08/28/e...e-alitalia-vjCThzF6WvDxvQTjmCCzSO/pagina.html
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...ro-spingere-ricavi-220108.shtml?uuid=AEzhOBCC
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.