Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' il disegno che prevede l'annessione in toto di AB e AZ in Eurowings, senza se e senza ma, e senza fronzoli.
In tal caso Ey ne resterebbe fuori. LH vuole il controllo dell'operazione della nuova entita' che si formerebbe.

quindi una compagnia totalmente leisure con rotte (anche) da FCO?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Compagnia al servizio di Eurowings con qualche lungo raggio superstite da Roma e Milano, quanto meno le rotte p-t-p sostenibili dai relativi bacini di riferimento.
Questo vorrebbe dire un taglio pesante sia sul MR sia sul LR. Difficilmente sarà una soluzione accettabile dal punto di vista politico (a meno che non esista alcuna altra alternativa).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,843
1,776
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Questo vorrebbe dire un taglio pesante sia sul MR sia sul LR. Difficilmente sarà una soluzione accettabile dal punto di vista politico (a meno che non esista alcuna altra alternativa).
Concordo, specialmente in campagna elettorale. Infatti gli articoli attribuiscono a Delrio e ai commissari la volontà di andare avanti con le gestione commissariale in assenza di offerte ritenute congrue.
Vedendo la differente gestione della questione topbonus e Millemiglia con il primo prontamente liquidato ed il secondo mantenuto operativo per il momento fa prefigurare che EY abbia ancora velleità, seppur con la difficoltà di trovare un partner europeo.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Concordo, specialmente in campagna elettorale. Infatti gli articoli attribuiscono a Delrio e ai commissari la volontà di andare avanti con le gestione commissariale in assenza di offerte ritenute congrue.
Vedendo la differente gestione della questione topbonus e Millemiglia con il primo prontamente liquidato ed il secondo mantenuto operativo per il momento fa prefigurare che EY abbia ancora velleità, seppur con la difficoltà di trovare un partner europeo.
Ma con quale coraggio EY ritornerebbe in pista dopo il polverone accaduto?
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Concordo, specialmente in campagna elettorale. Infatti gli articoli attribuiscono a Delrio e ai commissari la volontà di andare avanti con le gestione commissariale in assenza di offerte ritenute congrue.
Vedendo la differente gestione della questione topbonus e Millemiglia con il primo prontamente liquidato ed il secondo mantenuto operativo per il momento fa prefigurare che EY abbia ancora velleità, seppur con la difficoltà di trovare un partner europeo.
E' chi compra che decide cosa fare all'interno di una casa, non chi vende. Se chi vende non e' contento della destinazione d'uso scelta dall'acquirente, puo' sempre tenersi il bene.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' chi compra che decide cosa fare all'interno di una casa, non chi vende. Se chi vende non e' contento della destinazione d'uso scelta dall'acquirente, puo' sempre tenersi il bene.
Mi piacerebbe dirti che hai ragione, ma sai perfettamente che quando si tratta di AZ le cose non sono così ovvie. Analogamente non è detto che venga scelta l'offerta migliore dal punto di vista economico, perché entreranno in gioco una marea di variabili "soft" che permetteranno alla politica di "scegliere il vincitore" (cit.)
 

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Tanto andrà tutto avanti fino al post-elezioni politiche. Nessuno si prenderà la briga di decisioni definitive in autunno, ci penserà il prossimo governo nel 18.
Le parole di Delrio mi sembrano piuttosto chiare in questo senso.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' chi compra che decide cosa fare all'interno di una casa, non chi vende. Se chi vende non e' contento della destinazione d'uso scelta dall'acquirente, puo' sempre tenersi il bene.

Norberto, mi pare di capire che possa essere una soluzione concreta e mi pare di capire dalle tue parole che potresti caldeggiarla o sbaglio?
 

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Norberto, mi pare di capire che possa essere una soluzione concreta e mi pare di capire dalle tue parole che potresti caldeggiarla o sbaglio?
Mettiamola cosi'.
Se LH entra, entra per dire la sua su tutto,non per fare da gregario a EY.
Se EY vuole una gestione di Az come ante gestione commissariale dovra' trovarsi un partner alternativo alias pollo da spennare al 51%.
Tieni conto che in questo momento EY non gode di simpatia da parte del governo, visto come sono andate le cose tanto in AZ quanto in AB.
Hanno visto tutti a Roma, quanto in fretta hanno mollato l'osso in Germania.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' il disegno che prevede l'annessione in toto di AB e AZ in Eurowings, senza se e senza ma, e senza fronzoli.
In tal caso Ey ne resterebbe fuori. LH vuole il controllo dell'operazione della nuova entita' che si formerebbe.
Con tutto il rispetto per Ab, questa non può essere paragonata ad Az, per tanti motivi.
Ab è una compagnia tedesca come Lh, che l'acquisterebbe ed Eurowings che la ingloberebbe. Opera, se pur in maniera "confusa", nel medesimo campo di Eurowings. I propri clienti non rileverebbero nulla per una fusione con altra compagnia tedesca. Anzi, sarebbero orgogliosi di volare su un "campione nazionale" e poco propensi ad optare per compagnie diverse (tipo Fr) che conoscono poco e che avvertono ostili (per via di un diverso senso di appartenenza).
Az è stata la compagnia di bandiera del nostro paese ed ancora oggi quella che nel mondo identifica o è associata più di qualunque altra, all'Italia. Opera ancora oggi come se fosse la compagnia di bandiera del paese. I consumatori, la maggior parte degli italiani, giornalisti ed ahimè politici compresi, sono convinti che ancora lo sia. Ha un marchio riconosciuto e che al di la di personali considerazioni lette su questo forum, vale ancora molto.
Tutto questo Lh lo sa bene.
Per questo credo (mia personalissima opinione) che mai Az verrà inglobata totalmente in Eurowings ed il suo marchio consegnato alla storia. Se così decidesse Lh, non credo che -direttamente o attraverso Eurowings- potrebbe sostituirla completamente sulle rotte che oggi opera e quindi accaparrarsi la sua clientela, il suo mercato. Di questo se ne avvantaggerebbe sicuramente chi è già presente nel belpaese come Fr & c., per i viaggi di corto e medio raggio. Inoltre, Eurowings -ancora oggi compagnia poco nota alla maggioranza egli italiani- verrebbe avvertita come una compagnia ostile (perché ha cessato Az) e sicuramente verrebbe penalizzata per questo.
In ultimo, si è davvero convinti che Lh sia pronta a spendere tanti soldini per chiudere Az e regalare così opportunità (a costo zero) alla concorrenza?
Perché, se chiudesse totalmente Az, anche le altre maggiori compagnie europee attingerebbero ulteriormente nel paese per i loro voli IC. E' forse automatico e scontato che il passeggero debba scegliere di volare via Francoforte e non via Parigi o via Londra??
 
Ultima modifica:

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Con tutto il rispetto per Ab, questa non può essere paragonata ad Az, per tanti motivi.
Ab è una compagnia tedesca come Lh, che l'acquisterebbe ed Eurowings che la ingloberebbe. Opera, se pur in maniera "confusa", nel medesimo campo di Eurowings. I propri clienti non rileverebbero nulla per una fusione con altra compagnia tedesca. Anzi, sarebbero orgogliosi di volare su un "campione nazionale" e poco propensi ad optare per compagnie diverse (tipo Fr) che conoscono poco e che avvertono ostili (per via di un diverso senso di appartenenza).
Az è stata la compagnia di bandiera del nostro paese ed ancora oggi quella che nel mondo identifica o è associata più di qualunque altra, all'Italia. Opera ancora oggi come se fosse la compagnia di bandiera del paese. I consumatori, la maggior parte degli italiani, giornalisti ed ahimè politici compresi, sono convinti che ancora lo sia. Ha un marchio riconosciuto e che al di la di personali considerazioni lette su questo forum, vale ancora molto.
Tutto questo Lh lo sa bene.
Per questo credo (mia personalissima opinione) che mai Az verrà inglobata totalmente in Eurowings ed il suo marchio consegnato alla storia. Se così decidesse Lh, non credo che -direttamente o attraverso Eurowings- potrebbe sostituirla completamente sulle rotte che oggi opera e quindi accaparrarsi la sua clientela, il suo mercato. Di questo se ne avvantaggerebbe sicuramente chi è già presente nel belpaese come Fr & c., per i viaggi di corto e medio raggio. Inoltre, Eurowings -ancora oggi compagnia poco nota alla maggioranza egli italiani- verrebbe avvertita come una compagnia ostile (perché ha cessato Az) e sicuramente verrebbe penalizzata per questo.
In ultimo, si è davvero convinti che Lh è pronta a spendere tanti soldini per chiudere Az e regalare così opportunità (a costo zero) alla concorrenza?
Perché, se chiudesse totalmente Az, anche le altre maggiori compagnie europee attingerebbero ulteriormente nel paese per i loro voli IC. E' forse automatico e scontato che il passeggero debba scegliere di volare via Francoforte e non via Parigi o via Londra??
Dove ho mai parlato di chiusura di Az o di azzeramento del marchio?
Non ha funzionato con AF, con EY, chi resta tra i papabili? FR, Easy e forse EY.
Se il governo italiano vuole andare a Colonia e fare il business plan di AZ, fa prima a tenersi il bene come ho scritto in precedenza.
LH non e' ne EY ne AF, vuole mano libera, fine della questione, dicono a Colonia.
Az e' stata tutto quello che dici te negli '80, i '90, ma oggi AD 2017 e' qualcosa fallito due volte,forse tre, e che perde con gli ultimi numeri validi 2 milioni al giorno e a livello di mercato domestico non ha nemmeno il predominio, con 600 milioni da restituire. Piatto ben poco appetibile.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

sicuramente se LH dovesse prendersi tutto qualche studio a Bruxelles dovrebbero farlo.
 
F

flyboy

Guest
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Con tutto il rispetto per Ab, questa non può essere paragonata ad Az, per tanti motivi.
Ab è una compagnia tedesca come Lh, che l'acquisterebbe ed Eurowings che la ingloberebbe. Opera, se pur in maniera "confusa", nel medesimo campo di Eurowings.
AZ oggi opera in maniera "confusa" (per usare le tue parole) alla stregua di AB. Non ha una mission chiara, un mercato definito ed aeromobili adeguati per presidiarlo.

Con tutto il rispetto per Ab, questa non può essere paragonata ad Az, per tanti Az è stata la compagnia di bandiera del nostro paese ed ancora oggi quella che nel mondo identifica o è associata più di qualunque altra, all'Italia. Opera ancora oggi come se fosse la compagnia di bandiera del paese. I consumatori, la maggior parte degli italiani, giornalisti ed ahimè politici compresi, sono convinti che ancora lo sia. Ha un marchio riconosciuto e che al di la di personali considerazioni lette su questo forum, vale ancora molto.
Tutto questo Lh lo sa bene.
D'accordo con te sul tema del marchio, ma in ottica LH basta mantenere qualche A330/B777 in livrea AZ.

non credo che -direttamente o attraverso Eurowings- potrebbe sostituirla completamente sulle rotte che oggi opera e quindi accaparrarsi la sua clientela, il suo mercato. Di questo se ne avvantaggerebbe sicuramente chi è già presente nel belpaese come Fr & c., per i viaggi di corto e medio raggio.
Facci alcuni esempi di rotte di medio raggio che non potrebbero essere operate da Eurowings ed andrebbero a Ryanair.

Inoltre, Eurowings -ancora oggi compagnia poco nota alla maggioranza egli italiani- verrebbe avvertita come una compagnia ostile (perché ha cessato Az) e sicuramente verrebbe penalizzata per questo.
Che Eurowings debba essere avvertita dagli italiani come una compagnia ostile fa ridere. Quando prezzi a 39,99€ OW gli italiani comprano e se ne sbattono del brand. Secondo il tuo ragionamento Vueling e Volotea in Italia non esisterebbero.

In ultimo, si è davvero convinti che Lh è pronta a spendere tanti soldini per chiudere Az e regalare così opportunità (a costo zero) alla concorrenza?
Che LH sganci un soldo per acquistare AZ non ci credi neppure tu che lo scrivi. LH non ha alcuna intenzione di far ricco il governo italiano. Se compra lo fa per pochi spiccioli. Non ha senso porsi neppure la domanda.

Perché, se chiudesse totalmente Az, anche le altre maggiori compagnie europee attingerebbero ulteriormente nel paese per i loro voli IC. E' forse automatico e scontato che il passeggero debba scegliere di volare via Francoforte e non via Parigi o via Londra??
LH sarà ben lieta di spartire la torta con le altre major, accaparrandosi la fetta più grande e gli slot di LIN.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,744
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Credo che abbiamo un po' tutti delle ragioni o comunque dei motivi validi da avanzare per sostenere questa o quella tesi; Norberto dice la sacrosanta verità, ma altrettanto giustamente Paolo61 ci riporta coi piedi per terra da un punto di vista politico e flyboy anche da un punto di vista tecnico. Farfallina spera e Del Rio è il suo mito
Personalmente penso che mai la politica italiana mollerà l'osso e che quindi non daranno alcuna luce verde ad in operazione che minimizzi AZ e il suo bacino elettorale (giacchè della compagnia in sè non gliene frega una cippa a nessuno, non sussistendo alcun piano serio a livello di infrastruture e asset nazionali).
Pensare tuttavia ad una AS perenne è altrettanto incredibile e spero sia una proposta atta solo a sminuire le velleità estere in modo da poter vendere il carrozzone senza che sparscia l'orgoglio del tricolore o il nome .
Ecco la differenza col caso AB; se sparisce quello ai tedeschi cosa importa? Hanno la loro sempre più potente (ma come dargli torto?) Lufthansa!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,863
3,744
su e giu' sull'atlantico...
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

AZ oggi opera in maniera "confusa" (per usare le tue parole) alla stregua di AB. Non ha una mission chiara, un mercato definito ed aeromobili adeguati per presidiarlo.


D'accordo con te sul tema del marchio, ma in ottica LH basta mantenere qualche A330/B777 in livrea AZ.


Facci alcuni esempi di rotte di medio raggio che non potrebbero essere operate da Eurowings ed andrebbero a Ryanair.


Che Eurowings debba essere avvertita dagli italiani come una compagnia ostile fa ridere. Quando prezzi a 39,99€ OW gli italiani comprano e se ne sbattono del brand. Secondo il tuo ragionamento Vueling e Volotea in Italia non esisterebbero.


Che LH sganci un soldo per acquistare AZ non ci credi neppure tu che lo scrivi. LH non ha alcuna intenzione di far ricco il governo italiano. Se compra lo fa per pochi spiccioli. Non ha senso porsi neppure la domanda.


LH sarà ben lieta di spartire la torta con le altre major, accaparrandosi la fetta più grande e gli slot di LIN.
Quoto pure gli "a capo"!
Come dicevo, è il gioco delle parti :
- prendo tutta la baracca!
- eh ma noi restiamo senza niente...
- vabbè dai, vi lasciamo qualche logo sugli aerei e il presidente che consegna il panettone a Natale (se Christollen pure meglio).
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ciao a tutti,
Dal punto di vista interno aziendale ad oggi conosciuto posso confermare la visione di norberto e le riposte di flyboy sul post di AZ1313.

Spohr ha un´idea molto chiara sia dello scopo di LH, che della situazione europea da qui al 2020. Il mercato si condoliderá. Questo non é un´opinione ma un dato di fatto e Lufthansa vuole essere un player principale provando a dettare le proprie regole nello scenario che si sta creando. L´acquisizione di parte di Air Berlin che sta avvenendo in questo periodo sta confermando le intenzioni di Lufthansa di non voler scendere a compromessi. Le tre condizioni che C.S. aveva dettato per prendere AB sono state alla fine rispettate:

1) L´esclusione del debito di AB dalle trattative,
2) L´autorizzazione dell´operazione da parte dell´antitrust,
3) L´abbassamento delle condizioni dei contratti lavorativi.

Lufthansa non avrebbe altrimenti accettato l´operazione. Ammetto che giocando in casa é stato anche abbastanza facile ottenere condizioni favorevoli.

Con una possibile acquisizione di AZ da parte del Gruppo LH avverrebbe la stessa cosa. Difficilmente Lufthansa accetterá condizioni vincolanti riguardo l´operazione che influenzerebbero l´obbiettivo finale di espandere il prima possibile EW. Infatti si é sempre parlato di AZ come una possibile futura integrazione in questa piattaforma. Se in toto o solo in maniera ibrida come sta avvenendo con SN (short range EW, long range AZ) non é ancora chiaro. La forza del brand Alitalia é ben presente nella mente di CS, tanto quanto peró la mentalitá del passeggero medio, oggigiorno molto influenzata dal prezzo che fa scordare velocemente i sentimenti patriottici oltre alla la necessitá di espandere EW quanto prima.

Come con AB, Lufthansa non potrebbe prendere tutta AZ. Una vendita in blocco di AZ, per quanto desiderata dalla politica, la vedo difficile in primis. Gli unici reali potenziali interessati all´operazioni sono i soggetti europei IAG, AFKLM, LH e Ryanair. Considerando la suddivisione del mercato italiano credo che, chi piú chi meno, ognuno di questi soggetti avrebbe degli issues con l´antitrust nel caso di un´acquisizione totale della compagnia. Le alternative per una vendita in toto sarebbero solo players extra europei, il che comporterebbe nuovamente un´azionariato diviso come era con EY. Sará interessante vedere come si concluderá la storia. Io propendo per una suddivisione dell´azienda tra AF-KLM e LH, entrambe interessate altamente al mercato italiano ed entrambe desiderose di aumentare la propria presenza nei scali del nord.

Ad ogni modo la cosa sicura in tutto questo é che un Hub a sud delle Alpi é messo fuori discussione da parte di LH, concetto ribadito piú volte da CS. 4 Hub nel Gruppo LH sono sufficienti e non si correrebbe sicuramente il rischio di creare flussi di passeggeri nella direzione opposta a quella di FRA, MUC, ZRH e (in parte) VIE che hanno numeri importanti provenienti dal Bel Paese. E credo che questa condizione sia tanto valida per LH tanto quanto per AF-KLM. I pax italiani sono troppo importanti per i propri Hub nazionali.

Un saluto a tutti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.