Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,702
9,321
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

che poi, alla fine; negli USA ci sono 3 main carriers per 323 milioni di cittadini, non potrebbe essere cosi' anche in EU, almeno nella sua parte piu' continentale, ovvero escluse Russia, Turchia e gli altri paesi dell'estremo est europeo? Sarebbe cosi' assurdo un sistema AF-KL, IAG e LHG per circa 400/450 milioni di cittadini, considerando peraltro che, al contrario delle US3, restano comunque "in vita" i vettori dei singoli paesi?
Non capisco talvolta tutto questo arroccarsi su presunti monopoli: 3 main carrier blocks per qualcosa come 12 e oltre vettori; monopolio?
La differenza principale e' che, in America, le big 3 (per cui una certa letteratura parla comunque di una specie di cartello in corso) hanno hub piazzati piu' o meno ovunque, e spesso nello stesso aeroporto; in Europa non e' cosi e la divisione spaziale e' molto piu' netta. Per cui se a livello europeo, magari, non c'e' chissa' che mancanza di concorrenza, localmente (o tra coppie di paesi) il problema si pone eccome.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

che poi, alla fine; negli USA ci sono 3 main carriers per 323 milioni di cittadini, non potrebbe essere cosi' anche in EU, almeno nella sua parte piu' continentale, ovvero escluse Russia, Turchia e gli altri paesi dell'estremo est europeo? Sarebbe cosi' assurdo un sistema AF-KL, IAG e LHG per circa 400/450 milioni di cittadini, considerando peraltro che, al contrario delle US3, restano comunque "in vita" i vettori dei singoli paesi?
Non capisco talvolta tutto questo arroccarsi su presunti monopoli: 3 main carrier blocks per qualcosa come 12 e oltre vettori; monopolio?
Sotto un profilo commerciale hai assolutamente ragione, e infatti è con ogni probabilità la direzione verso cui ci si sta muovendo. In termini pratici, e nonostante gli incredibili risultati ottenuti in termini di integrazione del mercato unico, la UE rimane non uno stato federale bensì una organizzazione di stati sovrani, da qui le problematiche che conosciamo in materia di ex campioni nazionali.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Senza contare che le big 3 fino a una manciata di anni fa erano big 8 (che più o meno è il numero attuale di grandi vettori europei e relativi stati)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Senza contare che le big 3 fino a una manciata di anni fa erano big 8 (che più o meno è il numero attuale di grandi vettori europei e relativi stati)
E che per il mercato continentale non sono sole ma affiancate da altre 3 (JetBlue, Alaska/Virgin, Southwest).
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Sotto un profilo commerciale hai assolutamente ragione, e infatti è con ogni probabilità la direzione verso cui ci si sta muovendo. In termini pratici, e nonostante gli incredibili risultati ottenuti in termini di integrazione del mercato unico, la UE rimane non uno stato federale bensì una organizzazione di stati sovrani, da qui le problematiche che conosciamo in materia di ex campioni nazionali.
Ma proprio in Germania, dove c'e' uno dei "consolidatori" continentali, parlano apertamente di bisogno di campione nazionale (vicenda AB).
Il fatto e' che la liberalizzazione (dei cieli in questo caso, ma vale per ogni settore) ha divorato se stessa, portando, inevitabilmente, da monopoli nazionali a oligopoli continentali/globali. La storia si ripete: tutto a pochi, gli altri fanno presenza, se va bene. Fino alla prossima idea disruptive
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,752
4,960
Milano
Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Ultim'ora da Repubblica.it: "Ryanair: interessati a rilevare flotta Alitalia se venduta a pezzi"

Al momento è solo un lancio, attendiamo la dichiarazione ufficiale per capire cosa hanno detto ufficialmente.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

«Per Alitalia è probabile uno spezzatino». Lo ha detto l'amministratore delegato di Ryanair, Michael O' Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo che loro sono interessati «alla flotta» di Alitalia. Lo riferisce Bloomberg.

Ieri O'Leary aveva alzato lo scontro su Air Berlin e sparato a zero contro il governo britannico per come sta gestendo la Brexit, paventando lo spettro di un crollo dei voli tra la Gran Bretagna e l'Ue senza un futuro accordo simile a quello Open Sky, che permette alle compagnie aeree europee di volare senza restrizioni tra i Paesi che ne fanno parte.

«La procedura per la presentazione delle offerta per Air Berlin viola le regole sulla concorrenza», ha affermato il vulcanico amministratore delegato di Ryanair durante un incontro con la stampa a Madrid, avvertendo che se la compagnia dovesse finire nelle mani di Lufthansa si arriverebbe alla creazione «di un mostro nazionale» che «monopolizzerà rotte e prezzi».

Per O'Leary quindi la vicenda Air Berlin «è una pastetta, una manipolazione» tra il governo tedesco e Lufthansa per tenere fuori gli altri concorrenti. Facendo un confronto con la vendita di Alitalia, il numero uno della low cost irlandese ieri ha sottolineato che in Italia «ognuno può fare un'offerta» per l'ex compagnia di bandiera mentre «in Germania sta avvenendo esattamente il contrario».

I vertici di Air Berlin però non ci stanno e rimandano le accuse al mittente, sostenendo che «nulla vieta» Ryanair dal
presentare un'offerta per la compagnia tedesca e la «invitano» a muoversi se vuole contribuire a salvare posti di lavoro. E secondo il Rheinische Post, l'offerta di Lufthansa «non è stata ancora accettata». Tuttavia, aggiunge il giornale, la controllata Eurowings è già alla ricerca di personale di volo per i nuovi aerei. Inizialmente verrebbero assunti 200 piloti e 400 assistenti di volo. Personale utile per almeno 20 aerei nuovi, di cui Eurowings non spiega però la provenienza. Secondo fonti della stampa tedesca, potrebbe trattarsi di 33 aerei presi in leasing da Air Berlin e che dovrebbero essere operativi con Eurowings già da quest'anno.

Ryanair parlando poi della Brexit non si risparmia e accusa senza mezzi termini il governo di Theresa May di essere «nel caos totale» e di essere «incapace di dare delle risposte» sui vari nodi da sciogliere dopo la decisione del popolo d'Oltremanica di abbandonare l'Ue. E dunque, ha avvertito, «esiste un rischio reale di non avere più voli» per mesi tra Gran Bretagna e Unione Europea se Londra «non negozierà accordi» con i Paesi nel futuro prossimo e prima di uscire definitivamente dal blocco europeo.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

MILANO -*Ryanair conferma l'interesse a restare nella partita Alitalia ma solo per rilevare una parte degli asset.* "Per Alitalia è probabile uno spezzatino", ha detto l'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo - secondo quanto riportato da*Bloomberg*- che loro sono interessati "alla flotta" di Alitalia. Il numero uno della compagnia ha spiegato di avere intenzione di "mantenere" il brand Alitalia, rilvando "gran parte" del personale, prevalentemente "ingegneri e piloti".

I commissari italiani però - su indicazione del governo - fino ad ora hanno sempre escluso l'ipotesi dello spezzatino, cioè la possibilità che la compagnia venga venduta "a pezzi" a vari acquirenti. L'obiettivo, ha ribadito a più riprese il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, è quello di vendere la società per intero.

Ieri Ryanair aveva annunciato il ritiro defintivo da un'altra partita importante, quella di Air Berlin. - "Non entriamo nel processo. L'accordo è già stato preso da tempo", ha detto O'Leary. Un interesse concreto per un'acquisizione totale di Air Berlin, e non solo di aerei ed equipaggio, è invece stato espresso dalla compagnia tedesca Condor, controllata dal gruppo Thomas Cook, secondo quanti riferito da più fonti di stampa.

Repubblica.it

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

MILANO - Ryanair conferma l'interesse a restare nella partita Alitalia ma solo per rilevare una parte degli asset. "Per Alitalia è probabile uno spezzatino", ha detto l'amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo - secondo quanto riportato da Bloomberg - che loro sono interessati "alla flotta" di Alitalia, sia ai velivoli a lungo raggio sia a quelli di corto raggio. Il numero uno della compagnia ha spiegato di avere intenzione di "mantenere" il brand Alitalia, rilevando "gran parte" del personale, prevalentemente "ingegneri e piloti". Secondo O' Leary, la compagnia può crescere nelle rotte da e verso gli Stati Uniti.
I commissari italiani però - su indicazione del governo - fino ad ora hanno sempre escluso l'ipotesi dello spezzatino, cioè la possibilità che la compagnia venga venduta "a pezzi" a vari acquirenti. L'obiettivo - ha ribadito a più riprese il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda - è quello di vendere la società per intero.

Ieri Ryanair aveva annunciato il ritiro defintivo da un'altra partita importante, quella di Air Berlin. "Non entriamo nel processo. L'accordo è già stato preso da tempo",

ha detto O'Leary. Un interesse concreto per un'acquisizione totale di Air Berlin, e non solo di aerei ed equipaggio, è invece stato espresso dalla compagnia tedesca Condor, controllata dal gruppo Thomas Cook, secondo quanto riferito da più fonti di stampa.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

I tedeschi non faranno avvicinare Ryan alla vicenda AB neanche morti, quindi MoL ora inizia la consueta serie di sparate prima su AB e poi su AZ dove non comprerà nulla con il suo solito bluff.
Non è riuscito per tre volte con Aer Lingus a casa sua: la dice lunga sulla capacita di trattative commerciali nell'acquisto di Compagnie.
E quando inizieranno sul serio a fare gare pubbliche ( quelle che chiede ai tedeschi su AB per capirci) per le sovvenzioni degli Aeroporti Italiani ne riparliamo.
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se quella della flotta e' una sparata, e lo sembra, quanto ci vuole a far tana e dire pubblicamente che la flotta AZ nulla ci azzecca con Ryanair? Che effetto hanno queste sparate, oltre al titolo di giornale che fra un millisecondo sara' dimenticato? Mi sfugge la strategia
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se quella della flotta e' una sparata, e lo sembra, quanto ci vuole a far tana e dire pubblicamente che la flotta AZ nulla ci azzecca con Ryanair? Che effetto hanno queste sparate, oltre al titolo di giornale che fra un millisecondo sara' dimenticato? Mi sfugge la strategia
MOL è evidente che sta sul pezzo per difendere il suo spazio sul mercato italiano. Sa bene che in base alla futura connotazione di AZ possono arrivare problemi a ricevere le caterve di contributi di co-marketing che riceve in giro per l'Italia ecc... ecc... basti vedere come in Germania lo stiano prendendo a calci nel sedere senza nemmeno preoccuparsi della forma.

Ovviamente l'interessamento che potrebbe avere in AZ sono slot, eventualmente diritti di lungo raggio se mai decidesse di lanciarsi nel lungo raggio (ormai in diversi puntano al lungo raggio fra le low cost mentre MOL lo annuncia da almeno un lustro senza partire conoscendo le problematiche anche se ultimamente FR si è in parte adattata).
Le macchine e il personale interessano il giusto alle sue condizioni per dare continuità eventualmente, MOL dubito abbia problemi a sedersi al tavolo con Boeing e Airbus per procurarsi le macchine eventualmente necessarie ai suoi scopi.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Roma, 31 ago. (askanews) - "Lo spezzatino di Alitalia sarebbe un errore gravissimo e lo dico da Ministro della Cultura e del Turismo ribadendo la posizione più volte espressa dal governo". Ad affermarlo è il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini sottolineando come "Alitalia, al di là della proprietà, è comunque il primo pezzo di Italia che accoglie i visitatori in arrivo da ogni parte del mondo: gli aerei sono infatti il primo il luogo dove iniziare ad apprezzare il cibo, il cinema, l'arte, la bellezza e lo stile italiano. Ecco perché lo spezzatino di Alitalia sarebbe un errore gravissimo".
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

gli aerei sono infatti il primo il luogo dove iniziare ad apprezzare il cibo, il cinema, l'arte, la bellezza e lo stile italiano.
Come no!

La si butta sempre su cibo, arte, moda, mettiamoci pure il sole va (...), ma mai uno che parli di cose un tantino più serie, concrete (specialmente dopo che gli aerei simbolo di moda, arte e cibo hanno inanellato una serie di fallimenti senza precedenti).

G
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,963
1,947
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In realtà a FR potrebbero interessare molto gli slot di LIN (e di FCO, anche se in misura minore) e l'unico modo per averli è tramite lo scorporo di un ramo d'azienda con a/m e personale. E a differenza di una major non avrebbe certo problemi nel saturarli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.