Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In realtà a FR potrebbero interessare molto gli slot di LIN (e di FCO, anche se in misura minore) e l'unico modo per averli è tramite lo scorporo di un ramo d'azienda con a/m e personale. E a differenza di una major non avrebbe certo problemi nel saturarli.
Scusate l'ignoranza, ma quando si parla di aeromobili ci si riferisce solo a quelli di proprietà - più o meno diretta - (che in base ad un conto fatto qualche mese fa mi sembra ammontassero a 37 unità) o anche a quelli attualmente presi in leasing, con una sorta di obbligo al subentro nel contratto di affitto?
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Lh gestisce la propria major ed eurowing con due modelli di business completamente diversi. Mi chiedo perché tutti escludono che mol non sia in grado di fare lo stesso. Mi sembra abbia già dimostrato di saper tenere testa al popolo italiota
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,966
1,948
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Scusate l'ignoranza, ma quando si parla di aeromobili ci si riferisce solo a quelli di proprietà - più o meno diretta - (che in base ad un conto fatto qualche mese fa mi sembra ammontassero a 37 unità) o anche a quelli attualmente presi in leasing, con una sorta di obbligo al subentro nel contratto di affitto?
Vista la situazione le offerte dovranno riguardare un perimetro necessariamente ampio (il governo è stato chiaro sul fatto che verrà preferita l'offerta che coinvolge il più alto numero di dipendenti), però solo gli a/m di proprietà hanno un valore economico, quelli in leasing tendenzialmente valgono zero o peggio hanno un valore negativo se le condizioni applicate dal lessor sono fuori mercato.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

A MOL probabilmente non interessa AZ, mentre è senz'altro interessato agli slot di DUS (e non solo) nelle mani di AB.
LH potrà fare il bello e il cattivo tempo in Germania, ma in Italia le cose stanno diversamente.
I tedeschi potrebbero avere interesse ad acquistare AZ come investimento strategico: potrebbero spostare tutto a LIN dove probabilmente aprirebbero una base Eurowings, mentre AZ rimarrebbe a FCO debitamente "eurowingizzata" a propria volta, pur mantenendo la bandiera. Per LH potrebbe avere senso un'operazione del genere. Ma solo a condizione di venire a patti con MOL. Qualora lo volesse, quest'ultimo potrebbe basare 20-30 aerei a FCO per francobollare quasi tutto il nazionale e l'europeo di AZ (a prescindere dalla proprietà), rendendo di fatto impossibile la sopravvivenza economica della compagnia italiana.
Finora MOL si è astenuto dal farlo probabilmente in cambio della totale libertà di movimento negli altri scali italiani garantita dal governo (leggi co-marketing).
Con LH, il gioco potrebbe cambiare e MOL potrebbe pretendere dai tedeschi la cessione di una parte di slot ex AB in cambio della non invasione di FCO.
Sarebbe probabilmente una soluzione win-win per entrambe le compagnie.
La rinuncia di FR a FCO sarebbe più che compensata dal nuovo traffico tedesco (dove difficilmente MOL cercherebbe nuovi record di prezzi al ribasso...), mentre LH strategicamente otterrebbe l'appoggio politico dell'Italia e la certezza che nessun serio concorrente potrà basarsi con grandi mezzi nel Belpaese, garantendosi quindi la migliore aspirazione possibile in eterno.
Anche MOL verrebbe visto con occhio benevolo a Roma qualora permettesse una sistemazione definitiva di AZ. E avere amici, non guasta mai.
Infine si risolverebbe almeno in parte il problema dell'antitrust in Germania.
Pur essendo al momento fantaviazione, mi sembra che il ragionamento stia in piedi.
Bisognerà capire se il governo avrà la volontà e la forza di imporre dei sacrifici ad AZ in cambio della sistemazione definitiva della compagnia, o se vinceranno le sirene di chi vuole AZ nuovamente sotto l'ala protettiva di mamma stato. E per quanto sia noto che legalmente non dovrebbe essere possibile, non escluderei eventuali strappi in scia a quanto stanno facendo altri stati europei. Tra i quali proprio l'acquisto di AB da parte di LH. Cosa che un antitrust serio (sia tedesco che UE), non prenderebbe nemmeno in considerazione.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Lh gestisce la propria major ed eurowing con due modelli di business completamente diversi. Mi chiedo perché tutti escludono che mol non sia in grado di fare lo stesso. Mi sembra abbia già dimostrato di saper tenere testa al popolo italiota
La vera domanda di fondo è proprio questa: riuscirebbe MOL a gestire due modelli di Business così diversi?

Me lo chiedo, perché ho l'impressione che l'interesse non sia solo di facciata: con la brexit, sia Easy che Ryanair si troveranno a perdere la loro nazione di riferimento in ambito UE (UK anche per Ryanair, anche se è Irlandese). E se Easy jet sta facendo le sue mosse guardando ad est, partendo da Vienna, potrebbe anche essere che Ryanair abbia tutto l'interesse ad evitare un rafforzamento di LH in Italia.....LH che potrebbe anche influenzare la politica nostrana, piuttosto che venirne influenzata (La Germania ci tiene in pugno). E sarebbe una pessima cosa per Ryanair, credo.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il 3d di settembre non si apre? :/
Non è forzatamente un thread mensile: lo spezzettiamo quando, per i tanti argomenti di discussione, un thread troppo lungo renderebbe difficile la lettura. Ultimamente tocca ammettere come le novità siano pochine. :)
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ieri giornata infernale a FCO per Az (e per le altre compagnie) con ritardi pesanti, cancellazioni, code interminabili ai transiti.
Il tutto dovuto al maltempo: forte pioggia.
Mi chiedo ma nei paesi dove sono frequenti giornate così sono anche frequenti queste giornate di caos totale ?
 

SCAIPRIORITI

Utente Registrato
14 Settembre 2013
255
47
Nell'angloitaliano.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ieri giornata infernale a FCO per Az (e per le altre compagnie) con ritardi pesanti, cancellazioni, code interminabili ai transiti.
Il tutto dovuto al maltempo: forte pioggia.
Mi chiedo ma nei paesi dove sono frequenti giornate così sono anche frequenti queste giornate di caos totale ?
Ieri,verso pranzo, i voli in arrivo sono stati dirottati ovunque. Ecco il motivo dei fortissimi ritardi
 

I-MEX

Utente Registrato
23 Marzo 2015
211
35
Italy
Thread Alitalia - Agosto 2017

Ieri giornata infernale a FCO per Az (e per le altre compagnie) con ritardi pesanti, cancellazioni, code interminabili ai transiti.
Il tutto dovuto al maltempo: forte pioggia.
Mi chiedo ma nei paesi dove sono frequenti giornate così sono anche frequenti queste giornate di caos totale ?
Qui a MEX, dove in questo momento siamo sotto la stagione delle piogge, l'altro ieri piazzole completamente allagate e ovviamente aeroporto chiuso (proprio nel momento degli arrivi pesanti dall'Europa). Niente problemi per la 676 e af (ovviamente ritardo pesante di conseguenza per la 677) ma i 747 di lh e british dirottati in altre città messicane così come Iberia mi sembra.


... se puoi sognarlo puoi farlo ...
 

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ieri giornata infernale a FCO per Az (e per le altre compagnie) con ritardi pesanti, cancellazioni, code interminabili ai transiti.
Il tutto dovuto al maltempo: forte pioggia.
Mi chiedo ma nei paesi dove sono frequenti giornate così sono anche frequenti queste giornate di caos totale ?
nelle ultime 2 settimane ad Hong Kong si sono avvicinate due (frequenti) tempeste tropicali (i.e. a un centinaio di km) e sono stati callncellati un totale di 700 voli e altrettanti ritardati anche di 24 ore, stamane sto partendo da qui per Pechino e un'altra tempesta vicina (si intende a 800 km..) si è indebolita in modo che l'Osservatorio ha mantenuto l'avviso (debolissimo) di forza 1 ma ancora debbono confermarmi il volo delle 13.20 ora locale.., il tutto è naturalmente considerato assolutamente normale
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,707
9,326
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ieri giornata infernale a FCO per Az (e per le altre compagnie) con ritardi pesanti, cancellazioni, code interminabili ai transiti.
Il tutto dovuto al maltempo: forte pioggia.
Mi chiedo ma nei paesi dove sono frequenti giornate così sono anche frequenti queste giornate di caos totale ?
A LHR basta solo menzionare le condimeteo avverse che scoppia un casino.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Qui a FRA é sempre una sorpresa quando, durante l´inverno tedesco notoriamente mite e sereno, comincia a nevicare. Bastano due fiocchi di neve e ci si puó scordare di partire in orario.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Stando al Corriere e Avionews in arrivo in AZ

# Luciano Sale come nuovo responsabile del personale (ex Wind ora Wind-Tre)
# Fabio Lazzerini come nuovo direttore commerciale (attualmente country manager Italia di Emirates, oltre che facente parte del consiglio d'amministrazione di ENIT)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Stando al Corriere e Avionews in arrivo in AZ

# Luciano Sale come nuovo responsabile del personale (ex Wind ora Wind-Tre)
# Fabio Lazzerini come nuovo direttore commerciale (attualmente country manager Italia di Emirates, oltre che facente parte del consiglio d'amministrazione di ENIT)
A questo giro i cambi nelle posizioni di vertice sono stati parecchi e direi quasi sorprendente per una azienda che non si sa se ci sarà fra sei mesi.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

A questo giro i cambi nelle posizioni di vertice sono stati parecchi e direi quasi sorprendente per una azienda che non si sa se ci sarà fra sei mesi.
Infatti c'è qualcosa che non quadra... macchine nuove in arrivo.. gente che assume ruoli importarti ... quando ufficialmente l'azienda 2 mesi dovrebbe essere venduta e di conseguenza il loro posto rimesso in discussione...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.