Re: Thread Alitalia - Agosto 2017
Probabilmente sto dicendo una "fregnaccia" però ...
Dite che AZ non potrebbe interessare a IAG? soprattutto considerando che col fallimento di AB OW perderà il suo partner centroeuropeo e rimarranno solo BA, IB e Finnair?
A meno che QR non voglia sviluppare meridiana in tal senso, allora capirei.
Per come la vedo io, no e bisogna fare un distinguo tra IAG e oneworld.
IAG (che, ricordo, include BA, IB, EI, VY piu’ LEVEL) copre abbastanza bene quasi tutti i mercati: BA e’ la vacca da m… ehm la grossa compagnia legacy che copre il traffico premium, in particular modo sul Nord Atlantico e presidia Londra che, fino a quando Brexit non l’ammazzera’, rimane sempre e comunque il punto focale della ricchezza europea.
Iberia e’ l’altra legacy, che fa il lavoro di BA ma per il Sud America – piu’, ed e’ una cosa interessante, sta diventando leader nel traffico south-to-south, con transiti Cina-Latam.
Aer Lingus e’ la semi-legacy, “cheap & cheerful”, che copre il Nord Atlantico e, crucialmente, puo’ assorbire domanda che Londra non puo’ coprire causa estrema lungimiranza (nota l’ironia) dei nostri politicanti, che in vent’anni non sono riusciti a decidere dove costruire una pista nel SE inglese, e probabilmente continueranno a menarselo per altri dieci anni. EI e’ molto forte nel mercato America-UK regions, per esempio.
Vueling e’ la low cost del gruppo, ed e’ quella che puo’ essere piazzata velocemente a ‘tappare’ buchi in giro per l’Europa, dove serve, e a fare da feeder. Il modello ha i suoi problemi – ogni estate si trovano senza abbastanza aerei/equipaggi – ma hanno aperto basi a Roma e Orly nello stesso tempo in cui in BA si discute un business case.
LEVEL, infine, e’ un esperimento, quello – sostanzialmente – di segare le gambe a Norwegian. La corrente ex BA in seno ad IAG non vuole una ripetizione di EasyJet e Emirates, lasciate crescere sostanzialmente indisturbate finche’ non ci hanno quasi mandato fuori business, ma vuole provare a fare lo stesso gioco di DY. Se funziona, bene. Se non funziona, gli aerei sono gli stessi di Iberia e possono rientrare in seno ad Iberia. Inoltre il mercato che copre e’ in larga parte sovrapponibile a quello long haul di IB e BA, con poca cannibalizzazione.
Insomma, a che servirebbe AZ? Il corto raggio, se serve, lo copri con VY. Il lungo premium con BA e IB, quello saccopelistico con LEVEL, che puo’ essere implementata abbastanza in fretta. AZ, non essendo mai stata ne’ carne ne’ pesce, mai chiara sulla sua mission, non ha un mercato di lungo “suo” (tipo Finnair per l’Asia, l’Africa per Brussels) che possa fare gola a qualcuno. Ecco, se AZ fosse Finnair, che riesce dove al momento IAG ha fallito e miseramente (Asia), allora… Ma siccome non lo e’, ciao.
Dal punto di vista OW, non c’e’ praticamente aeroporto “importante”, in Europa, che non sia raggiungibile su un vettore dell’alleanza. Quelli che non sono raggiungibili, onestamente, non valgono la candela.
Il tutto in my humble opinion….