Thread aeroporti di Venezia e Treviso


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EmJu

Utente Registrato
14 Luglio 2012
203
0
Re: Canova, sforato il limite dei voli fissato dal Ministero

Quando daranno la benedetta autorizzazione per i sistemi antinebbia ( CATII a pieno regime )? Spero in bene che non nascano altre proteste riguardo il " limite " ! Treviso non è potenziato a dovere ( ovvero ha un bel potenziale ) e sono anni che FR vorrebbe aprire una base.

 

marmax68

Utente Registrato
29 Settembre 2010
844
0
Treviso
Re: Canova, sforato il limite dei voli fissato dal Ministero

Quando daranno la benedetta autorizzazione per i sistemi antinebbia ( CATII a pieno regime )?
...ricordo che, se non erro, qualcuno aveva detto che dovevano passare circa/almeno 6 mesi dalla riapertura per avere le autorizzazioni, collaudi, ecc...!
Ne son passati quasi 11...! Comunque qui c'è chi può risponderti meglio di me, perché ci lavora!
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
Come specificato in un thread dedicato, manca una sola firma, quella dell' Aeronautica Militare, che gestisce al momento il servizio Torre.
Enac ha gia dato il suo benestare.
Le tempistiche non sono note.
Ricordo comunque di non fare affidamento a questa testata giornalistica, decisamente non imparziale nell'esposizione dei fatti da... sempre! (Anche per pura esperienza personale proprio in questo ambito)
Nonostante molte persone del settore abbiamo più e più volte cercato di spiegare procedure tecniche in modo semplice ai 2 giornalisti che seguono la vicenda del Canova, quotidianamente continuiamo a leggere strafalcioni imbarazzanti (vedi "strumentazioni antinebbia" -come se la facessero sparire- / standard internazionali di aeroporti che, secondo loro, han tutti la CATIII etc etc etc)
Per quanto riguarda il numero di voli... bah... è pura guerra di numeri.
Nel senso che Save/Aertre considera il limite di 16300 per i soli movimenti commerciali, mentre il Comitato include anche quelli Aeroclub, voli di Stato, Militari, Aviazione Generale.
Il che, secondo me, non ha davvero senso.
Il Comitato "Stop Ampliamento" è abbastanza forte, non vorrei però che volasse troppo in alto e facesse la fine di Icaro...
 

EmJu

Utente Registrato
14 Luglio 2012
203
0
Speriamo che arrivi la firma! Più che altro inizia l' inverno più tutte le conseguenze che vediamo gia da ora. E' assurdo che i tempi siano cosi lunghi! Per quanto riguarda i voli spero che il 2013 sia la volta buona per la base FR al Canova; è chiaro che l' ipotesi base FR sembra lontana però immagino che sia l' auspicio di Save e per il futuro dello scalo Trevigiano.
Riguardo alla testata giornalistica concordo! Purtroppo c'è meno obiettività e razionalità quando si scrivono gli articoli ( ovvero non si raccontano i fatti ma più supposizioni e spesso si rischia di far passare dei messaggi non veri ).
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Firma contratto di programma Save-Enac, 26 ottobre 2012


[h=1]Arriva la sospirata firma: Save ed Enac rinnovano il contratto di programma[/h][h=2]L'intesa prevede investimenti per l'aeroporto Marco Polo per 328.640.100 di euro in quattro anni. In dieci anni, invece, saranno spesi 604.573.153 euro. L'Enac: "Un'intesa che ha valenza strategica"[/h]Finalmente, dopo tante proteste, è arrivata la firma sul contratto di programma tra Enac, l'Ente nazionale aviazione civile, e Save, la società di gestione dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. L'intesa è stata siglata alla presenza del presidente dell'Ente Vito Riggio, del direttore generale dell'Enac Alessio Quaranta e del presidente di Save Enrico Marchi, che ora potrà ritoccare le tariffe all'insu, a fronte di maggiori investimenti a favore dei passeggeri.

La pubblicazione del contratto sulla Gazzetta Ufficiale è attesa entro fine anno. Gli investimenti programmati tra il 2012 e il 2016 ammontano complessivamente a 328.640.100 euro di cui 228.505.988 euro a carico del gestore e 100.134.112 euro a carico di terzi. Gli investimenti programmati nel periodo nell'intero decennio 2012 - 2021 ammontano, invece, complessivamente, a 604.573.153 euro, di cui 409.488.606 euro a carico del gestore e 195.084.547 euro a carico di terzi. L'incremento medio delle tariffe, rispetto alla media vigente al 2010, è di circa 5 euro come media nel quinquennio.

Il Presidente dell'Enac Vito Riggio nel salutare la firma, afferma: "I contratti di programma hanno una valenza strategica per lo sviluppo del settore. Quello firmato oggi da una parte permetterà a Save di avere certezza delle entrate necessarie allo sviluppo del piano degli investimenti, dall'altra fornirà all'Enac strumenti più incisivi per svolgere il proprio ruolo di vigilanza e controllo, compreso lo strumento sanzionatorio per l'eventuale mancato rispetto degli accordi".





Potrebbe interessarti: http://www.veneziatoday.it/cronaca/firma-contratto-programma-save-enac-26-ottobre-2012.html
Leggi le altre notizie su: http://www.veneziatoday.it/ o seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/VeneziaToday/252463908142196
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Alleluia!!
Speriamo che sia la volta buona... Se non sbaglio è già il secondo contratto di programma che Save firma con Enac, il tutto si era poi impantanato al Ministero dell'Economia...
 

CP-861

Utente Registrato
21 Marzo 2011
208
0
Uhmmm ma per la firma della CATII, potrebbe c'entrare il fatto che i militari lascino TSF ad ENAV?


Comunque, cosa ci fa un A340EK parcheggiato vicino alla cargo area?
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Uhmmm ma per la firma della CATII, potrebbe c'entrare il fatto che i militari lascino TSF ad ENAV?


Comunque, cosa ci fa un A340EK parcheggiato vicino alla cargo area?
A340 di EK, in teoria dovrebbe avere qualche problema tecnico. Il volo di ieri EK 137/138 è stato operato del Boeing 777-300ER, penso per imbarcare i passeggeri rimasti a terra.
 

CP-861

Utente Registrato
21 Marzo 2011
208
0
Oggi il 135/136 é stato regolare, il 137/138 sarà effettuato da 345

Il A6-ERT partira come EK7002, alle 22 locali
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
Allora, i voli di ieri entrabe reogalri, giusto?
quelli di oggi?
Se me lo spieghi senza sigle ci arrivo meglio....;)
Allora... 28OCT cancellata la 138
29OCT volo 135/136 regolari, mentre la sera cambio A/M da Airbus 340-300 a Boeing 777-300 (Praticamente quasi il doppio della capacità)
Oggi regolare. Serale Airbus 340-500 anzichè -300 (Succede spesso)
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Allora... 28OCT cancellata la 138
29OCT volo 135/136 regolari, mentre la sera cambio A/M da Airbus 340-300 a Boeing 777-300 (Praticamente quasi il doppio della capacità)
Oggi regolare. Serale Airbus 340-500 anzichè -300 (Succede spesso)
Tks, adesso va megio...
Allora spero che il 12 novembre mantengano il 343 così è più facile essere upgredati in J...
Ma allora il 773 è stato mandato perchè qualcuno era rimasto a piedi o perchè c'è stato un aumento di prenotazioni...
 

CRISS93

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
482
0
Oggi i due voli turkish per IST:

TK1867/1868 operato da A333
TK1869/1870 operato da A343

Che ci fosse qualche prenotazione in più??
 

AirTree

Utente Registrato
3 Novembre 2010
389
2
Oggi i due voli turkish per IST:

TK1867/1868 operato da A333
TK1869/1870 operato da A343

Che ci fosse qualche prenotazione in più??
Ogni tanto capita che uso il A333 nel TK1867/1868. Potrebbe essere che avessero più prenotazioni. La cosa insolita, che hanno portato su tutti e due i voli, aerei più capienti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.