Oggi siamo a 67 partenze da BGY.
Quindi, classificando per Terminal :
144 Linate
128 Malpensa T1
67 Orio al Serio
52 Malpensa T2
Meno male che l'aeroporto contingentato sarebbe LIN !
Oggi siamo a 67 partenze da BGY.
Quindi, classificando per Terminal :
144 Linate
128 Malpensa T1
67 Orio al Serio
52 Malpensa T2
U2, ripeto, sarebbe il primo vettore a perdere quote in un eventuale accorpamento di operativi.
E per quale motivo?
Tranne che per qualche eccezione come AMS BOD, CAG, EDI, LGW, LTN, AGP, CDG e TLS il resto è tutto operato da 2 o più vettori.
Sì ma potrebbero mettere frequenze aggiuntive
Oggi siamo a 67 partenze da BGY.
Quindi, classificando per Terminal :
144 Linate
128 Malpensa T1
67 Orio al Serio
52 Malpensa T2
I dati che postate sono discordanti, e portano ovviamente a risposte diverse. Potreste aiutarci a capire, per favore?Un poco di dati che non fanno mai male..
MXP T1+T2, MXP T1, MXP T2, BGY, LIN,
Movimenti settimanali 2 642, 1 920, 722, 940, 1 780,
Movimenti giornalieri (media) 377, 274, 103, 134, 254,
Posti offerti settimanali 402 391, 287 203, 115 188, 171 142, 255 240,
Posti offerti giornalieri (media) 57 484, 41 029, 16 455, 24 449, 36 463,
ASK settimanali 759 206 437, 660 126 357, 99 080 080, 173 873 974, 188 002 679,
ASK giornalieri (media) 108 458 062, 94 303 765, 14 154 297, 24 839 139, 26 857 526,
Fonte: OAG
Periodo di riferimento: Questa settimana
I dati che postate sono discordanti, e portano ovviamente a risposte diverse. Potreste aiutarci a capire, per favore?
Ops, ho detto una caXXta. SorrySe leggessi davvero noteresti che SkySurfer parla di partenze, io di movimenti.
AMS/CDG: Air france-KLM ha fatto la sua scelta ed oltre a U2 non vedo alternative
BOD: L'unica tratta internazionale è con FCO per il traffico in connessione Sky Team
EDI: Non vedrei altri operatori che U2 per operare la tratta
CAG: Meridiana è arroccata a LIN e U2 fa quel che può
LGW/LTN: non parleremmo di queste due destinazioni senza U2
AGP: Già tanto che ci sia un collegamento all-year-around
TLS: Magari con i voli AZ linatesi sarebbe rimasto il volo AF.
Ho notato che oggi, dal T1, ci saranno 128 partenze confermate (di cui 3 charter) durante l'arco delle 24 ore (00.01-23.59).
Per essere precisi...sono scese a 127, dato che OS ha cancellato last-minute il volo per VIE delle 19.50
Cancellato last-minute anche il ZRH delle 11.10, ma che già avevo escluso nel conteggio.
A LIN, non so come mai, ma ora risulta una partenza di linea in più, quindi 145 il totale voli che partono oggi.
A rischio la quotazione della Sea
Oggi il termine del collocamento
A poche ore dalla conclusione dell'operazione gli ordini sono poco sotto il 40%: la società spera in un colpo di reni in extremis. Aperte tutte le ipotesi, anche la rinuncia dello sbarco a Piazza Affari
MILANO - E' tutta in salita la strada dell'Ipo della Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano. Ieri sera, a poche ore dalla conclusione del collocamento, che terminerà oggi alle 13, secondo quanto riporta Radiocor, gli ordini erano poco sotto il 40% del book. Nonostante l'afflusso di alcune sottoscrizioni straniere di qualità, gli ordini stessi sono dunque proceduti a rilento anche ieri e, nonostante la società speri in un colpo di reni in extremis, la situazione resta critica.
Tutte le ipotesi restano aperte, compresa quella di un rinuncia allo sbarco a Piazza Affari. Oggi, quando il management del gestore aeroportuale si riunirà con le banche collocatrici, guidate da Mediobanca, per valutare la situazione non peserà soltanto la quantità di ordini, ma anche e soprattutto la loro qualità, che andrà eventualmente a determinare il prezzo dell'Ipo. Un elemento, quest'ultimo, particolarmente importante per la provincia di Milano, che nel collocamento dovrebbe cedere il suo 14% di Sea con l'obiettivo di evitare lo sforamento del patto di stabilità.
Sembra esclusa, invece, l'ipotesi di un prolungamento del collocamento: i contrasti tra soci, elemento che ha certamente pesato sull'andamento dell'operazione, rischiano infatti di proseguire anche in futuro come peraltro paventato dalla stessa integrazione del prospetto informativo.
Cathay Pacific presenta un nuovo e innovativo servizio: a tutti i passeggeri che viaggiano da Firenze e Bologna con partenza sui voli CX234/233 (MXP-HKG-MXP) viene offerto Italo per raggiungere Milano Porta Garibaldi e da qui un servizio transfer, con minivan o auto con conducente, accompagnerà i passeggeri a Malpensa. Questa novità è disponibile per tutti i passeggeri, indipendentemente dalla classe e dalla tariffa di viaggio.
Quanto tempo ci vuole in auto da Porta Garibaldi a Malpensa?
e se fallisse lo sbarco in borsa?un successone:
da Repubblica