Situazione economica-finanziaria MyAir


carrarmat

Utente Registrato
22 Maggio 2008
189
0
Capitale della Puglia
IO mi chiedo se ci sia un'altra compagnia paragonabile a myair per i numeri di casini che provoca in rapporto ai voli effettuati.
Altrove gli avrebbero fatti chiudere subito...
Se proprio devo dare i "miei" soldi a qualcuno,preferisco darli a Ryanair che mi garantisce volo e puntualità,nonchè possibilità effettiva di triangolare.
Inoltre spero vivamente che con una compagnia efficiente,ci sia piu turismo e nuovi posti di lavoro.
Con la crisi che c'è qui si pagano sempre piu tasse....
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Personalmente credo sia il caso di finirla di postare cose che non si vivono sulla proipia pelle. Trovo (ma credo sia una cosa del tutto personale) che i post del tipo: "mi ha detto mio cuggino che ha trovato in spiaggia un cane invece era un topo"si dovrebbero evitare. Se qualcuno ha qualcosa da dire riguardante dati così "sensibili" deve essere uno che ci sta dentro e non uno del tipo:" mi ha detto uno che ha a che fare con myair". Non voglio dire che le informazioni sono sbagliate al 100% ma il passaggio di un dato da una persona all'altra viene inevitabilmente freinteso (anche perche' non si sa quello che c'era dietro). E poi la vogliamo finire con sta storia di My air e enac sono amici ecc ecc ecc. Quando myair sbagliava my air pagava! E questo non potete negarlo.Pensate che myair non ha ispezioni? Pensate che fa quello che vuole? Vi assicuro di no. Quando c'ero dentro io se succedeva qualcosa l'indomani arrivava la convocazione dell'Enac, oppure qualcuno dell'Enac chiamava per tirarci le orecchie (naturalmnete non tutte le volte e' finito sul giornale). Magari sbaglio ma myair fornisce un servizio al cliente non allo stato, quindi se io cliente mi trovo male io cliente non volo basta.Questa e' la cosa bella della concorrenza, e non ditemi che non si hanno alternative!
Vi assicuro che ci sono compagnie in italia (e parlo per esperienza) che hanno fatto tante di quelle porcate che farebbero accapponare la pelle a chiunque, ma siccome volano in orario....chi se ne frega! Pensate che sia solo Myair a pagare in ritardo gli stipendi?? Eeeee no cari miei c'è qualcun altro che paga quando ne ha voglia, in myair mi pagavano gli straordinari, qualcun altro non lo fa, e queste sono solo le cose minori....Abbiate la delicatezza di smettere di fare certe tipi di affermazioni , su questo sito la stragrande maggioranza degli utenti sono "addetti ai lavori " o quasi,e non credo che il 100% dei post che vengono fatti siano per "mettere in guardia il passeggero", se una persona ha un minimo di criterio, vuole volare con myair? Provo se mi trovo male pazienza vado con qualcun altro! SONO SICURO CHE SE (SPERO CON TUTTO IL CUORE DI NO) UN DOMANI MYAIR DOVESSE FALLIRE CI SARANNO UN BEL PO' DI PERSONE CHE SU QUESTO FORUM ESULTERANNO E NON POCO, COME ALTRI HANNO FATTO PER ALTRE COMPAGNIE E TROVO SIA UNA COSA VERGOGNOSA!
tutto giusto e sacrosanto, Nibbio. MA anche nelle belle storie c'è sempre un MA.
Tu dici che se ci si trova male, si smette di volare MyAir, può essere...
MA in molti posti - dove inventano i bandi, soprattutto - è l'unica che si presenta o che per lo meno - poi esercita quei voli.
Quindi i clienti mazziati e cornuti che libertà hanno di cambiare aria e far capire ai cattivoni che tali sono e altri sono migliori?
Nessuna?
Salvo darsi le mazzate su cosiddetti e partire in treno ecc ecc.

Considerazioni di uno che non ha mai volato MyAir (quindi nè premiato nè mazziato) e che non vivendo in quelle zone "bandizzate" ha pure delle scelte (come dice lo slogan United Airlnes: we know you have a choice, thanks for flying with us")
PERO', qui dalle mie parti gira una certa IB la cui affidabilità di orari e di bagagli è piuttosto ballerina. Anche se non a livelli infimi, fastidiosi comunque. In ogni caso un serviizo non adeguato ad una major ed ai prezzi che impone a TRN: quanto vorrei avere un'alternativa e lasciarla!!! ma non posso!, non c'è altro...:(
un salutone
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
tutto giusto e sacrosanto, Nibbio. MA anche nelle belle storie c'è sempre un MA.
Tu dici che se ci si trova male, si smette di volare MyAir, può essere...
MA in molti posti - dove inventano i bandi, soprattutto - è l'unica che si presenta o che per lo meno - poi esercita quei voli.
Quindi i clienti mazziati e cornuti che libertà hanno di cambiare aria e far capire ai cattivoni che tali sono e altri sono migliori?
Nessuna?
Salvo darsi le mazzate su cosiddetti e partire in treno ecc ecc.

Considerazioni di uno che non ha mai volato MyAir (quindi nè premiato nè mazziato) e che non vivendo in quelle zone "bandizzate" ha pure delle scelte (come dice lo slogan United Airlnes: we know you have a choice, thanks for flying with us")
PERO', qui dalle mie parti gira una certa IB la cui affidabilità di orari e di bagagli è piuttosto ballerina. Anche se non a livelli infimi, fastidiosi comunque. In ogni caso un serviizo non adeguato ad una major ed ai prezzi che impone a TRN: quanto vorrei avere un'alternativa e lasciarla!!! ma non posso!, non c'è altro...:(
un salutone
quotatissimo!!
questi lavorano con concessioni date degli enti pubblici, non solo gli slot ma anchre il COA.
O sono in grado di garantire il servizio che vendono oppure fuori dalle balle!..senza se ma e piagnistei vari sulla giustizia o sui posti di lavoro.
Se vendi un servizio che sai di non poter offrire incassi i soldi e poi ritardi e cancelli sei un truffatore nient'altro!
 

br2009

Utente Registrato
15 Gennaio 2009
24
0
allora..ammetto che iniziamo a girarmi le palle, perchè sentirmi dare del bugiardo non mi va proprio.
Tutte le cose che ho scritto sono vere e vissute sulla mia pelle...non so cosa devo fare per essere attendibile.- voi vari Nibbio & Co,,potrei dire la stessa cosa di voi ..chi siete ? che fonti avete ? le mie fonti sono le mie..vissute sulla mia fottuta pelle che è diventata dura a forza di scarpate nel culo e a forza di mandar giù tanta merda...Myair ne è solo un episodio della mia vita..

Questo forum è bello , ripeto , però inizio a percepire un astio nei confronti dei nuovi che scrivono...Devo per forza dare l emie generalità?perchè non lo fate anche voi?
E questa non é "Radio galley" ma RAdio MYAIR,una compagnia sui generis che cambia l'orario di volo ai pax a secondo dei suoi bisogni o perchè gli serve l'aereo a VCE piuttosto che a BRI.
E ripeto ancora..spero che vada avanti ma deve cambiare tutto il piano alto fatto di gente incompetente,e non lo dico io ma lo dicono i fatti...
 
Ultima modifica:

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
allora..ammetto che iniziamo a girarmi le palle, perchè sentirmi dare del bugiardo non mi va proprio.
Tutte le cose che ho scritto sono vere e vissute sulla mia pelle...non so cosa devo fare per essere attendibile.- voi vari Nibbio & Co,,potrei dire la stessa cosa di voi ..chi siete ? che fonti avete ? le mie fonti sono le mie..vissute sulla mia fottuta pelle che è diventata dura a forza di scarpate nel culo e a forza di mandar giù tanta merda...Myair ne è solo un episodio della mia vita..

Questo forum è bello , ripeto , però inizio a percepire un astio nei confronti dei nuovi che scrivono...Devo per forza dare l emie generalità?perchè non lo fate anche voi?
E questa non é "Radio galley" ma RAdio MYAIR,una compagnia sui generis che cambia l'orario di volo ai pax a secondo dei suoi bisogni o perchè gli serve l'aereo a VCE piuttosto che a BRI.
E ripeto ancora..spero che vada avanti ma deve cambiare tutto il piano alto fatto di gente incompetente,e non lo dico io ma lo dicono i fatti...
quoto in pieno!!!

..tieni conto pero' che chi lavora per un'azienda anche se quotidianamente preso a calci mantiene sempre un senso di appartenenza alla societa' ed e' normale che si cerchi di difendere quanto di buono , anche se poco vi e' in essa.
e' un film gia visto..in molte altre realta' aeronautiche..
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
quoto in pieno!!!

..tieni conto pero' che chi lavora per un'azienda anche se quotidianamente preso a calci mantiene sempre un senso di appartenenza alla societa' ed e' normale che si cerchi di difendere quanto di buono , anche se poco vi e' in essa.
e' un film gia visto..in molte altre realta' aeronautiche..
e non solo aeronautiche... molto vicino alla Sindrome di Stoccolma....
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
allora..ammetto che iniziamo a girarmi le palle, perchè sentirmi dare del bugiardo non mi va proprio.
Tutte le cose che ho scritto sono vere e vissute sulla mia pelle...non so cosa devo fare per essere attendibile.- voi vari Nibbio & Co,,potrei dire la stessa cosa di voi ..chi siete ? che fonti avete ? le mie fonti sono le mie..vissute sulla mia fottuta pelle che è diventata dura a forza di scarpate nel culo e a forza di mandar giù tanta merda...Myair ne è solo un episodio della mia vita..

Questo forum è bello , ripeto , però inizio a percepire un astio nei confronti dei nuovi che scrivono...Devo per forza dare l emie generalità?perchè non lo fate anche voi?
E questa non é "Radio galley" ma RAdio MYAIR,una compagnia sui generis che cambia l'orario di volo ai pax a secondo dei suoi bisogni o perchè gli serve l'aereo a VCE piuttosto che a BRI.
E ripeto ancora..spero che vada avanti ma deve cambiare tutto il piano alto fatto di gente incompetente,e non lo dico io ma lo dicono i fatti...

l'unica cosa che mi piacerebbe sapere BR2009 è....TU ADESSO LAVORI per Myair??

E non sentirti offeso...

Si è qua in amicizia....
Buona giornata...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
e non solo aeronautiche... molto vicino alla Sindrome di Stoccolma....
Assolutamente Vero!!!
...molto spesso ai livelli piu' bassi e di piu' giovane eta' questo senso di appartenenza e' piu'forte.
Piu' vai verso le dirigenze e' piu' i valori cambiano: soldi e null'altro.
Se confronti con quello scritto dagli ex volare, alpi ,clubair o quant'altro vedrai che gli atteggiamenti sono simili.

La realta' societaria e' molto diversa purtroppo!
 
Ultima modifica:

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
quoto in pieno!!!

..tieni conto pero' che chi lavora per un'azienda anche se quotidianamente preso a calci mantiene sempre un senso di appartenenza alla societa' ed e' normale che si cerchi di difendere quanto di buono , anche se poco vi e' in essa.
e' un film gia visto..in molte altre realta' aeronautiche..
peccato che io non ci lavoro piu' in myair, e se me ne sono andato un motivo ci deve essere non credi? Solo che mi sto ripetendo alla noia insieme a rantax che i nostri interventi sono semplicemente un modo a far capire a chi non c'e' passato come funzionano alcune cose, e cerchiamo di spezzare una lancia in favore di quei nostri amici / colleghi che sono ancora li a lavorare duramente, nessuno dei due ha mai detto che la gestione e' perfetta, che non ci sono problemi ecc ecc. Solo che e' un po' seccante sparare contro qualcuno senza sapere cio' che ci sta dietro, (e non per sentito dire). Vi ricordo che piu' di una persona ha augurato che myair chiuda, tanto chi se ne frega di chi ci lavora dentro, tanto se volano in ritardo o il network fa schifo e' colpa di TUTTA LA MYAIR mica solo di qualche elemento.Tanto chiude oggi myair TUTTI troveranno lavoro senza problemi visto che non c'e' nessuna crisi vero? Per quanto riguarda le sovvenzioni...Perfettamente d'accordo con voi, ma forse chi fa' questi accordi dovrebbe tutelarsi prima non credete? Io regione x do un tot numero di soldi a y per fare un tot numero di voli, se y non li fa in orario mi rida' tutti i soldi e mi paga una mega penale! Solo che se facessero cosi' il giochino ( che vorrei ricordare E' ILLEGALE SECONDO LA COMUNITA' EUROPEA) non attrarrebbe piu' compagnie in aeroporti minuscoli!
 

aviationforever

Utente Registrato
15 Aprile 2008
193
0
peccato che io non ci lavoro piu' in myair, e se me ne sono andato un motivo ci deve essere non credi? Solo che mi sto ripetendo alla noia insieme a rantax che i nostri interventi sono semplicemente un modo a far capire a chi non c'e' passato come funzionano alcune cose, e cerchiamo di spezzare una lancia in favore di quei nostri amici / colleghi che sono ancora li a lavorare duramente, nessuno dei due ha mai detto che la gestione e' perfetta, che non ci sono problemi ecc ecc. Solo che e' un po' seccante sparare contro qualcuno senza sapere cio' che ci sta dietro, (e non per sentito dire). Vi ricordo che piu' di una persona ha augurato che myair chiuda, tanto chi se ne frega di chi ci lavora dentro, tanto se volano in ritardo o il network fa schifo e' colpa di TUTTA LA MYAIR mica solo di qualche elemento.Tanto chiude oggi myair TUTTI troveranno lavoro senza problemi visto che non c'e' nessuna crisi vero? Per quanto riguarda le sovvenzioni...Perfettamente d'accordo con voi, ma forse chi fa' questi accordi dovrebbe tutelarsi prima non credete? Io regione x do un tot numero di soldi a y per fare un tot numero di voli, se y non li fa in orario mi rida' tutti i soldi e mi paga una mega penale! Solo che se facessero cosi' il giochino ( che vorrei ricordare E' ILLEGALE SECONDO LA COMUNITA' EUROPEA) non attrarrebbe piu' compagnie in aeroporti minuscoli!
il bando della regione non prevede parametri di on time performance

inoltre voglio precisare che il bando quello ufficiale è a discapito delle compagnie aeree , solo 8I poteva accettarlo o forse loro hanno partecipato ad un bando con regolamentazione speciale
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
peccato che io non ci lavoro piu' in myair, e se me ne sono andato un motivo ci deve essere non credi? Solo che mi sto ripetendo alla noia insieme a rantax che i nostri interventi sono semplicemente un modo a far capire a chi non c'e' passato come funzionano alcune cose, e cerchiamo di spezzare una lancia in favore di quei nostri amici / colleghi che sono ancora li a lavorare duramente, nessuno dei due ha mai detto che la gestione e' perfetta, che non ci sono problemi ecc ecc. Solo che e' un po' seccante sparare contro qualcuno senza sapere cio' che ci sta dietro, (e non per sentito dire). Vi ricordo che piu' di una persona ha augurato che myair chiuda, tanto chi se ne frega di chi ci lavora dentro, tanto se volano in ritardo o il network fa schifo e' colpa di TUTTA LA MYAIR mica solo di qualche elemento.Tanto chiude oggi myair TUTTI troveranno lavoro senza problemi visto che non c'e' nessuna crisi vero? Per quanto riguarda le sovvenzioni...Perfettamente d'accordo con voi, ma forse chi fa' questi accordi dovrebbe tutelarsi prima non credete? Io regione x do un tot numero di soldi a y per fare un tot numero di voli, se y non li fa in orario mi rida' tutti i soldi e mi paga una mega penale! Solo che se facessero cosi' il giochino ( che vorrei ricordare E' ILLEGALE SECONDO LA COMUNITA' EUROPEA) non attrarrebbe piu' compagnie in aeroporti minuscoli!

Se pensi che "qualche elemento" sia il Cpt soddu o il Sen. Bernini, sappi che LORO sono myair e non viceversa.

rantax ha capito benissimo,
Il sillogismo e' diretto ed I-givo ha ovviamente colto:ripeto : se vendi un servizio che sai di non poter offrire sei assimilabile ad un truffatore ed e' giusto che chiudi.
Il pietismo verso chi lavora non ha senso altrimenti giustifichi la camorra perche comunque "tengono famiglia anche loro", e' la stessa cosa.
 

carrarmat

Utente Registrato
22 Maggio 2008
189
0
Capitale della Puglia
peccato che io non ci lavoro piu' in myair, e se me ne sono andato un motivo ci deve essere non credi? Solo che mi sto ripetendo alla noia insieme a rantax che i nostri interventi sono semplicemente un modo a far capire a chi non c'e' passato come funzionano alcune cose, e cerchiamo di spezzare una lancia in favore di quei nostri amici / colleghi che sono ancora li a lavorare duramente, nessuno dei due ha mai detto che la gestione e' perfetta, che non ci sono problemi ecc ecc. Solo che e' un po' seccante sparare contro qualcuno senza sapere cio' che ci sta dietro, (e non per sentito dire). Vi ricordo che piu' di una persona ha augurato che myair chiuda, tanto chi se ne frega di chi ci lavora dentro, tanto se volano in ritardo o il network fa schifo e' colpa di TUTTA LA MYAIR mica solo di qualche elemento.Tanto chiude oggi myair TUTTI troveranno lavoro senza problemi visto che non c'e' nessuna crisi vero? Per quanto riguarda le sovvenzioni...Perfettamente d'accordo con voi, ma forse chi fa' questi accordi dovrebbe tutelarsi prima non credete? Io regione x do un tot numero di soldi a y per fare un tot numero di voli, se y non li fa in orario mi rida' tutti i soldi e mi paga una mega penale! Solo che se facessero cosi' il giochino ( che vorrei ricordare E' ILLEGALE SECONDO LA COMUNITA' EUROPEA) non attrarrebbe piu' compagnie in aeroporti minuscoli!
Premesso che sono anche io solidale verso il lavoratore..devi capire che però ciò che paghiamo di tasse non può essere "bruciato" cosi incautamente da pochi e incapaci.
Visto e considerato che oramai in questo stato chi paga sono solo gli "incolpevoli" a sto punto meglio chiudere e far fare il lavoro a chi lo sà fare e dare la possibilità quantomeno di viaggiare in sicurezza.
Un brutto discorso..... ma sicuramente il minore dei mali,se no si finisce nell'assistenzialismo.
 

jamen80

Utente Registrato
27 Marzo 2008
23
0
.
myair o non myair

myair myair, qualcuno cerca di difenderla e qualcuno ha ben in mente le lunghe attese in aeroporto o le cancellazioni a pochi giorni dalla partenza.

Nessuno ce l'ha coi dipendenti di myair. Nessuno vuole che rimangano per strada.

Ma se Myair continua a cancellare/accorpare/ritardare voli la cosa non va.

Se prenoto un treno sono certo che quel treno partirà, salvo casi molto ma molto eccezionali e arriverà forse con un' ora di ritardo, ma questo di solito é il massimo che puo' succedere. La stessa cosa dovrebbe essere con un aereo.

Se Myair non é capace di fare questo la colpa puo' essere di chiunque ma una soluzione si deve trovare. Punto. Che riduca il numero di voli, che chiuda, che si occupi di rotte che possa sostenere, che faccia quello che vuole pur di non cancellare/ritardare/accorpare voli regolarmente, e ripeto, regolarmente. Oggi é stato cancellato il brindisi-ginevra e non é un caso.

8I6100 GENEVA 10:50 10:50 CANCELLATO CANCELLED

Questo va solo a scapito dei passeggeri, che sono i clienti e i clienti non si trattano cosi'. Vergogna.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
...Il pietismo verso chi lavora non ha senso altrimenti giustifichi la camorra perche comunque "tengono famiglia anche loro", e' la stessa cosa.
Sbaglio o mi sembri un tantinello esagerato?che cavolo c'entra la camorra adesso?
Comunque io direi di chiuderla qui, abbiamo visto che qua qualcuno ascolta qualcun altro no. Vi auguro di non trovarvi mai in una situazione tipo quella di myair ora/Windjet agli inizi: ( e chi di noi frequentava aeroporti.com se lo ricorda benissimo) azienda in difficolta' per colpa del managment/Tutto il mondo ti odia/tutti sanno tutto di tutti e di tutto (scusate il gioco di parole) E ripeto per l'ennesima volta io non difendo myair, difendo chi ci lavora che spesso gli viene dato dell'incompetente solo perche' non si sa come vanno le cose nell'ambito aeronautico/italiano/low cost.
 

ghibli1978

Utente Registrato
6 Dicembre 2008
1,430
0
46
palermo
per qualcuno qui dentro vale il detto "muoia sansone con tutti i flistei" peccato che questa è tutta un altra storia... immagino qui dentro ci sia qualcuno che tiene lo spumante in frigo per festeggiare il lieto evento... myair chiude e son tutti felici.... a queste persone auguro con tutto il cuore di ritrovarsi a lavorare x un azienda dhe si trova nelle stesse condizioni... poi vediamo cosa avranno il coraggio di dire...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
per qualcuno qui dentro vale il detto "muoia sansone con tutti i flistei" peccato che questa è tutta un altra storia... immagino qui dentro ci sia qualcuno che tiene lo spumante in frigo per festeggiare il lieto evento... myair chiude e son tutti felici.... a queste persone auguro con tutto il cuore di ritrovarsi a lavorare x un azienda dhe si trova nelle stesse condizioni... poi vediamo cosa avranno il coraggio di dire...
forse la felicità sarebbe di leggere che c'è una compagnia che ottemperà ai suoi impegni.
Se MyAir, o chi per essa, non va, ritarda, annulla, sospende, non mantiene fede ai suoi impegni, cosa si deve dire?
Nulla perchè ci sono dei dipendenti che al suo interno si fanno un mazzo?
Con quel ragionamento allora i clienti MyAir, sapendo come spesso va a finire, potrebbero inviare metà del tkt sul conto dei dipendenti e poi non muoversi neppure di casa.
Così i dipendenti sono tutelati e nessuno si incavola in aeroporto per i disservizi.
Mi sembra che le invettive siano contro la compagnia, non contro i singoli dipendenti e neppure contro la generalità dei dipendenti.
Ma di chi sono le cause di questo disservizio?
Solo del capo supremo? concediamo la cosa.
Bene, come risolviamo la cosa, allora?
Smettendo di volare MyAir? = chiuderà e che ne sarà dei dipendenti?
Chiedendo il blocco di MyAir = e che ne sarà dei dipendenti?

Il dipendente che si fa un mazzo riceve il suo stipendo, poco, tanto, subito o dopo lo riceve.
Il cliente che ha pagato e si ritrova senza il volo che fa?
La protezione è il minimo, ma non risolve il problema e i disguidi che la cosa provoca. Soprattutto quando questi fatti si ripetono quotidianamente.
Se il serbatoio ha un buco non si mette più liquido di quanto ne esce, perchè tanto continua ad uscire....o se se ne mette troppo, tracima e poi si svuota comunque.
Chiudiamo il buco!

Ci ripetiamo continuamente con questi concetti perchè continuano a ripetersi questi casi.