Situazione economica-finanziaria MyAir


Purtroppo è da tempo che questo forum di autorità ne ha persa... è un peccato perchè fino a uno o due anni fa godeva di un altro tipo di frequentazione e di contenuti, non so a cosa sia dovuto il cambiamento.

Se si preferisce rimanere in una elite questo di certo non è il posto adatto. Il non precludere la possibilità (a chiunque) di prendere parte alle discussioni porta al duplice risultato della piacevole scoperta di nuovi interessanti e competenti soggetti come anche al poco gradito arrivo di sedicenti ciarlatani. Spetta a noi capire chi scrive con cognizione di causa e chi scrive tanto per scrivere.

Grazie
 
Ultima modifica:
non capisco molto la tua risposta ( I-DAVE), anche se non scrivo spesso non vuol certo dire che dica solo cazzate..quello che ho detto è arrivato direttamente dalla fonte interna Myair( non posso fare nomi anche se li farei)..
Poi ho deciso di rispondere qui perchè è tanto tempo che seguo questo forum e lo faccio non per hobby ma perchè da qui mi sono arrivate tante news e cerco di capire quando posso lavorare--
Ringrazio chi ha fatto e cresciuto questo forum..mi spiace se io o altra gente lo "sporchiamo" perchè non siamo ..attendibili.
Cmq nel 2008 lo stipendio è arrivato il 15 del mese giusto solo una volta...ma basta che arrivava

A me sembra che lo spalar merda su 8I sia più un hobby che altro. Ripeto, se non è chiaro, che a me NON sta simpatica e credo di avere ottimi motivi per essere piccato con la compagnia, ma scrivere cose false è un altro paio di maniche. Critichiamo quello che va criticato e mettiamo a nudo quello che è sbagliato, ma non per partito preso: sempre con un senso. Altrimenti facciamo come gli ottimi amministratori lombardi che pur di fare un dispetto ad AZ si sparano nelle palle.

Non mi risulta che sia arrivato nei tempi previsti solo una volta, a meno che non abbiano una contabilità separata per crew terra e crew volo. Il tuo "sempre" di prima è, comunque, falso.

Infine, se l'ho messa sul personale, è per questione "storiche": non saresti il primo, né l'ultimo, iscritto apposta per mettere un po' di benzina sul fuoco: due post e poi dimenticatoio (inutile dire che per fortuna quella gente è finita dove merita: bannata). Se non è il tuo caso me ne scuso.

DaV
 
Purtroppo è da tempo che questo forum di autorità ne ha persa... è un peccato perchè fino a uno o due anni fa godeva di un altro tipo di frequentazione e di contenuti, non so a cosa sia dovuto il cambiamento.

Non sono d'accordo. Gli utenti vanno e gli utenti vengono: a volte è solo la nostra percezione che cambia, magari perché... coinvolti. Lo dico per esperienza :D

DaV

ps: sull'eliporto ho visto, avevi ragione tu. Devo cambiare spacciatore di notizie sulla storia di Milano, e controllare meglio dove finiscono gli isolati :diavoletto:
 
Se si preferisce rimanere in una elite questo di certo non è il posto adatto. Il non precludere la possibilità (a chiunque) di prendere parte alle discussioni porta al duplice risultato della piacevole scoperta di nuovi interessanti e competenti soggetti come anche al poco gradito arrivo di sedicenti ciarlatani. Spetta a noi capire chi scrive con cognizione di causa e chi scrive tanto per scrivere.

Grazie

Bario, io non dico di instaurare un regime che consenta a pochi eletti di postare e rispondere sul forum, ma un minimo di moderazione che vada al di la del rimuovere qualche messaggio palesemente OT o delirante ci vuole; questo perchè non è assolutamente detto che i semplici appassionati (e sono tanti) che leggono il forum, senza aver alcun contatto con il mondo dell'aviazione a livello professionale, siano in grado di discernere tra chi spara sciocchezze e chi regala delle news, indiscrezioni, anteprime. Questa opera di moderazione, una volta veniva svolta, e con molta efficacia, ora non più e a mio parere è anche per questo motivo che molti dei personaggi che costituivano l'anima di questo forum si sono allontanati o cmq si fanno sentire sempre meno.
Ovviamente questo è solo un mio pensiero, ma vuole anche essere un suggerimento agli amministratori da parte di un utente da molti anni affezionato all'associazione.
 
Il mio pensiero l'ho espresso nel messaggio precedente. La moderazione non deve essere dittatura e epurazione di tutto ciò che potrebbe essere "stupido", "cretino", "inutile" secondo l'univoco punto di vista di qualcuno. Concordo con I-DAVE nel dire che molto spesso ciò che cambia non è il forum ma come ciascuno di noi vede il forum e legge ciò che vuole legge, interpreta le discussioni, le risposte, nel modo in cui le vuole interpretare. Ribadisco, se si preferiscono le elite, ci sono altri privè.

Con questo chiudiamo qui il discorso altrimenti si va inevitabilmente OT.
 
Eccomi qui ..anche la mattina ci sono e sono al mio quarto post!!!!così almeno faccio al figura di quello che gli interessa......
Vorrei chiarire innanzitutto una cosa visto che si è stravolta la realtà: io voglio e spero con tutto il cuore che laMyair vada avanti, ho difeso più di una volta( almeno 1 milione ) la compagnia anche davanti a ritardi di ore...
Il mio problema è che voglio restare anonimo e non posso sbilanciarmi troppo. Vi assicuro che io di fonti ne ho e sono attendibili ,in più sono anni che sono in questo mondo in prima linea,ci ho lasciato litri di sudore..io c'ero al primovolo 8I!!! c'ero al fallimento di Volareweb....
Sono d'accordo con voi sul dire che su questi forum non bisogna lanciare il sasso e poi scappare però io scrivo solo per informare e spt per essere informato..a me di dati tecnici aeronautici non me ne può fregare de meno..e di piloti ne conosco, ma nmon è il mondo.
Ammetto poi che odio scrivere al computer...
 
...una cosa e' sicura...
..dopo il delirio di sta estate e' un vero miracolo che siano ancora in piedi e vedo con grande difficolta' il 2009, mai dire mai...
VS lo conoscono tutti in italie ma non si sa bene come mai da alpi, destinata a implodere dopo la sua fuoriuscita e salvata in extremis da ottimi soci veneti(1996) a volare uno dei piu' grossi crack finanziari della storia del paese in cui la sua gestione e' arrivata fino a pochissimi mesi dalla sospensione voli(2004) a myair..
.....tenuta in piedi con lo spago come alpieagles nel 2007 da enac, ..nessuno e' mai intervenuto, in primis le associazioni dei consumatori(????)quindi gli enti di stato, contro chi vende ed incassa per un servizio che evidentemente non e' in grado di offrire!
 
Io penso senza paura che il nostro amico VS abbia conoscienze ben salde all'interno di quel clan chiamato Enac...cito in più anche il SIgnor B....ni, presidente di 8I,....(tra il 1989 e il 1992 Ministro dei Trasporti, ultima carica istituzionale ricoperta prima del ritiro dalla politica anche in seguito al coinvolgimento in alcuni procedimenti giudiziari legati all'inchiesta Tangentopoli)...da Wikipedia
 
Giusto per fare chiarezza riporto un paio di fatti: la ditta di un mio amico che ha lavorato per loro ha fatture in sospeso da luglio 2008 e non si tratta di grandi cifre. Mi riferisce anche che non rispondono nemmeno ai suoi ripetuti solleciti.
Fonti interne riferiscono di stipendi pagati con oltre un mese di ritardo.

Ovviamente non posso produrre prove, ma spero che questo non intacchi la credibilita' del forum.

Personalmente, mi auguro che continui ad esistere e a fare business, anche se non nutro grandi simpatie per la proprieta' e il suo modo di condurre l'azienda. Penso pero' che la sua sopravvivenza non possa avvenire a spese di tutti (fornitori e dipendenti) e contro tutte le regole del fair business.
 
Io penso senza paura che il nostro amico VS abbia conoscienze ben salde all'interno di quel clan chiamato Enac...cito in più anche il SIgnor B....ni, presidente di 8I,....(tra il 1989 e il 1992 Ministro dei Trasporti, ultima carica istituzionale ricoperta prima del ritiro dalla politica anche in seguito al coinvolgimento in alcuni procedimenti giudiziari legati all'inchiesta Tangentopoli)...da Wikipedia

...in italie la maggior parte della gente pensa che le squadre di calcio siano possedute da famosi imprenditori per motivi di "immagine"...o che le compagnie aeree private siano aziende come le altre...in grado di produrre utili, di fornire un servizio e altre amenita' di questo genere.

Il cognome del Prof Bernini e' noto a tutti , cosi' come il presente ed il passato, non serve
occultarlo tra i puntini.
 
Giusto per fare chiarezza riporto un paio di fatti: la ditta di un mio amico che ha lavorato per loro ha fatture in sospeso da luglio 2008 e non si tratta di grandi cifre. Mi riferisce anche che non rispondono nemmeno ai suoi ripetuti solleciti.
Fonti interne riferiscono di stipendi pagati con oltre un mese di ritardo.

Ovviamente non posso produrre prove, ma spero che questo non intacchi la credibilita' del forum.

Personalmente, mi auguro che continui ad esistere e a fare business, anche se non nutro grandi simpatie per la proprieta' e il suo modo di condurre l'azienda. Penso pero' che la sua sopravvivenza non possa avvenire a spese di tutti (fornitori e dipendenti) e contro tutte le regole del fair business.

Aggiungo anche che non pagano le compagnie che gli stanno facendo i voli(Mistral e Itali),una hostess di Itali mi ha detto che un giorno non le hanno fatto salire sull'aereo finchè Myair non mandava un bonifico a loro...
In più hanno problemi di pagamento con i vari catering spt a bgy...
A gennaio per finire due voli non sono potuti atterrare rispettivamente a CDG e a ( non ricordo) perchè se fossero atterrati non sarebero più ripartiti per questioni di debiti...che tristezza
 
E' sempre il solito discorso.

Dispiace per i dipendenti, sovente vittime essi stessi e che la prendono sul personale invece che come occasione per aprire gli occhi, ma un vettore non solo antipatico bensì disastrato (come obiettivamente è Myair dal punto di vista di strategia e attenzione al cliente, dal lato finanziario possiamo fare invece solo deduzioni) è necessario che si risani sul serio o chiuda. Tertium non datur: la salvaguardia di quei posti di lavoro va subordinata alla giustizia nei confronti dei passeggeri trattati come pacchi postali o polli da spennare a seconda dei casi, dei dipendenti dei vettori concorrenti e di fornitori pubblici e privati che storicamente Soddu ha lasciato con un pugno di mosche. Anche questi tengono famiglia e mutuo...
 
..una hostess di Itali mi ha detto che un giorno non le hanno fatto salire sull'aereo finchè Myair non mandava un bonifico a loro...


Questa "pratica" è in uso per tutti.... rapporti tra vettore-vettore / vettore-broker / broker-vettore... giustamente... cosi poi non si "piange" per i "chiodi" lasciati in giro...
 
..e' la solita questione:vendono un servizio sotto concessione dello stato, inacassano i soldi, e non sono in grado di offrire il servizio su cui han gia' fatto cassa.
Un concetto semplice per il resto del mondo, evidentemente non per l'italie ... ed i suoi operatori, istituzionali e non...
 
è l'economia del deserto: "tu dare soldi a me, io dare cammello a te"
esatto l'inghippo e' li'!
praticamente dovremmo arrivare all'imbarco coi soldi in mano e dare all' ostessa la giusta mercede per il viaggio(in fiorini del granducato ovviamente).
In alternativa ...un salame , una serie di caciotte..vino e quant'altro bene di conforto....
 
Personalmente credo sia il caso di finirla di postare cose che non si vivono sulla proipia pelle. Trovo (ma credo sia una cosa del tutto personale) che i post del tipo: "mi ha detto mio cuggino che ha trovato in spiaggia un cane invece era un topo"si dovrebbero evitare. Se qualcuno ha qualcosa da dire riguardante dati così "sensibili" deve essere uno che ci sta dentro e non uno del tipo:" mi ha detto uno che ha a che fare con myair". Non voglio dire che le informazioni sono sbagliate al 100% ma il passaggio di un dato da una persona all'altra viene inevitabilmente freinteso (anche perche' non si sa quello che c'era dietro). E poi la vogliamo finire con sta storia di My air e enac sono amici ecc ecc ecc. Quando myair sbagliava my air pagava! E questo non potete negarlo.Pensate che myair non ha ispezioni? Pensate che fa quello che vuole? Vi assicuro di no. Quando c'ero dentro io se succedeva qualcosa l'indomani arrivava la convocazione dell'Enac, oppure qualcuno dell'Enac chiamava per tirarci le orecchie (naturalmnete non tutte le volte e' finito sul giornale). Magari sbaglio ma myair fornisce un servizio al cliente non allo stato, quindi se io cliente mi trovo male io cliente non volo basta.Questa e' la cosa bella della concorrenza, e non ditemi che non si hanno alternative!
Vi assicuro che ci sono compagnie in italia (e parlo per esperienza) che hanno fatto tante di quelle porcate che farebbero accapponare la pelle a chiunque, ma siccome volano in orario....chi se ne frega! Pensate che sia solo Myair a pagare in ritardo gli stipendi?? Eeeee no cari miei c'è qualcun altro che paga quando ne ha voglia, in myair mi pagavano gli straordinari, qualcun altro non lo fa, e queste sono solo le cose minori....Abbiate la delicatezza di smettere di fare certe tipi di affermazioni , su questo sito la stragrande maggioranza degli utenti sono "addetti ai lavori " o quasi,e non credo che il 100% dei post che vengono fatti siano per "mettere in guardia il passeggero", se una persona ha un minimo di criterio, vuole volare con myair? Provo se mi trovo male pazienza vado con qualcun altro! SONO SICURO CHE SE (SPERO CON TUTTO IL CUORE DI NO) UN DOMANI MYAIR DOVESSE FALLIRE CI SARANNO UN BEL PO' DI PERSONE CHE SU QUESTO FORUM ESULTERANNO E NON POCO, COME ALTRI HANNO FATTO PER ALTRE COMPAGNIE E TROVO SIA UNA COSA VERGOGNOSA!
 
Ultima modifica:
chissa poi quante di queste voci siano messe in giro proprio da chi sta peggio, ma magari vola in orario, e si cerca di spostare il faro su altro soggetto gia peraltro molto esposto...
 
senza contare che c'è gente che lavora dentro che "fa uscire" storie non veritiere...

Anche perche... diciamocelo...uno dei tremila esempi che possono esserci...

Pilota della compagnia X con passaggio su (uno a caso) CRJ...

incontra pilota Y della compagnia Z che vola su (un'altro a caso) A3xx...

Come va da te... da me pagano in ritardo... da te c'è posto? come ti trovi?

Risultato :

Il pilota Y capisce quello che vuole lui...e ne viene fuori.. nella compagnia X non pagano da mesi, danno via i CRJ e c'ho un amico che vuole venire qua...

Ragazzi..per chi è "del settore"... sappiamo benissimo quanto "corre" Radio Galley....

BR2009..ormai hai detto tutto di te... anche se dici che lavoro fai.... probabile che ti prendano di piu in considerazione...

Buona serata a tutti...

PS : ho messo apposto la firma...per evitare errori...:cool:
 
a me sinceramente basterebbe che il capo di myair tirasse fuori i soldi che mi deve... come me altre 1300 persone stanno ancora aspettando!

comunque più che un servizio ai passeggeri, fa un disservizio....